NOTA
•(Modelli Europei)
I fari si accendono/spengono azionando
il trasmettitore. Vedi Luci Leaving Home
a pagina 4-105.
•(Con sistema antifurto)
I lampeggiatori d'emergenza
lampeggiano quando il sistema antifurto
è armato o disattivato.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-49.
•[Con funzione telecomando senza
chiave avanzata (modelli Europei)]
L'impostazione può essere variata in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni di
blocco/sblocco di porte e portellone/
cofano baule tramite chiave.
[Con funzione telecomando senza
chiave avanzata (eccetto modelli
Europei)]
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto blocco/
sblocco di porte e portellone/cofano
baule tramite chiave. Se lo si desidera,
la segnalazione acustica può essere
disattivata. Il volume della segnalazione
acustica può essere modificato.
Vedi Altre dotazioni/Funzioni a pagina
9-22.
L'indicatore luminoso di funzionamento
lampeggia quando vengono premuti i
pulsanti.
Pulsante di blocco
Per bloccare le porte e il portellone/cofano
baule premere il pulsante di blocco; i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un singolo lampeggio.
[Con funzione telecomando senza chiave
avanzata (eccetto modelli Europei)]
Si sentirà una singola segnalazione
acustica.
NOTA
•Se una qualche porta è aperta, non è
possibile bloccare le porte e il
portellone/cofano baule premendo il
pulsante di blocco. Inoltre i
lampeggiatori di emergenza non
lampeggeranno.
•[Con funzione i-stop (modelli Europei)]
Se si estrae la chiave dal veicolo, si
chiudono tutte le porte e si preme il
pulsante di blocco della chiave mentre è
attiva la funzione i-stop (motore spento),
il commutatore di avviamento verrà
smistato in posizione OFF e verranno
bloccate tutte le porte (con inserimento
del bloccasterzo).
Vedi Funzione i-stop a pagina 4-13.
•Dopo aver premuto il pulsante,
verificare che tutte le porte e il
portellone/cofano baule siano bloccati.
•(Con sistema doppia chiusura)
Premendo il pulsante di blocco per due
volte nell'arco di 3 secondi si attiverà il
sistema doppia chiusura.
Vedi Sistema doppia chiusura a pagina
3-13.
•(Con sistema antifurto)
Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave mentre
il sistema antifurto è armato, i
lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio per
indicare che il sistema è armato.
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
3-5
Pulsante di sblocco
Per sbloccare le porte e il portellone/
cofano baule premere il pulsante di
sblocco; i lampeggiatori di emergenza
effettueranno due lampeggi.
[Con funzione telecomando senza chiave
avanzata (eccetto modelli Europei)]
Si sentirà una doppia segnalazione
acustica.
NOTA
•(Funzione di ribloccaggio automatico)
Se entro 30 secondi circa
dall'operazione di sblocco tramite
chiave non viene soddisfatta nessuna
delle condizioni descritte di seguito,
porte e portellone/cofano baule
verranno automaticamente ribloccati.
Se il veicolo è dotato di sistema
antifurto i lampeggiatori di emergenza
lampeggeranno per confermare
l'avvenuta operazione.
Il tempo richiesto dal blocco automatico
delle porte è variabile.
Vedi Altre dotazioni/Funzioni a pagina
9-22.
•Una porta o il portellone/cofano
baule sono aperti.
•L'accensione viene commutata su una
posizione diversa da OFF.
•(Con sistema antifurto)
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave mentre
il sistema antifurto è disattivato, i
lampeggiatori di emergenza
effettueranno un doppio lampeggio per
indicare che il sistema è disattivato.
Pulsante baule (Berlina)
Per aprire il cofano baule, premere il
pulsante del baule e tenerlo premuto
finché il cofano del baule non si apre.
Tipo A Tipo B
Pulsante di esclusione sensore
d'intrusione*
Per disattivare il sensore d'intrusione (che
fa parte del sistema antifurto), premere
l'apposito pulsante di esclusione entro 20
secondi dall'azionamento del pulsante di
blocco; i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un triplo lampeggio.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-49.
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
3-6*Alcuni modelli.
Sistema telecomando porte
senza chiave avanzato
*
ATTENZIONE
Le onde radio emesse dalla chiave possono
influire su dispositivi medici come i
pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in presenza di
persone a cui sono applicati dispositivi
medici, chiedere al fabbricante del
dispositivo o al proprio medico se le onde
radio emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
La funzione di telecomando senza chiave
permette di bloccare/sbloccare le porte e il
portellone/cofano baule o di aprire il
portellone/cofano baule avendo con sé la
chiave.
I malfunzionamenti e le segnalazioni
riguardanti il sistema vengono indicati
tramite le spie acustiche elencate di
seguito.
•Spia acustica pulsante di richiesta non
operativo
Vedi Spia acustica pulsante di richiesta
non operativo (Con funzione
telecomando senza chiave avanzata) a
pagina 7-72.
•Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli/baule
Vedi Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del vano bagagli/baule (Con
funzione telecomando senza chiave
avanzata) a pagina 7-72.
•Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo
Vedi Spia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo (Con funzione
telecomando senza chiave avanzata) a
pagina 7-72.
NOTA
Le funzioni del sistema telecomando porte
senza chiave avanzato possono essere
disattivate onde prevenire potenziali effetti
indesiderati su utenti ai quali sono stati
applicati pacemaker o altri dispositivi
medici. Se il sistema è disattivato, non
sarà possibile avviare il motore tenendo
addosso la chiave. Per i dettagli
consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il
sistema telecomando porte senza chiave
avanzato è stato disattivato, il motore può
essere avviato seguendo la procedura
usata in caso di esaurimento della batteria
della chiave.
Vedi Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è esausta
a pagina 4-9.
Prima di mettersi in marcia
Sistema telecomando porte senza chiave avanzato
3-8*Alcuni modelli.
NOTA
•Arrestare sempre il motore e bloccare le
porte. Inoltre, onde evitare il furto di
oggetti di valore, non lasciarli
all'interno dell'abitacolo.
•Se si abbandona il veicolo lasciando la
chiave nei punti indicati di seguito, le
porte potrebbero bloccarsi a seconda
delle condizioni delle onde radio anche
se la chiave è stata lasciata all'interno
del veicolo.
•Nei dintorni del cruscotto
•Nei vani portaoggetti tipo il vano
portaoggetti del cruscotto o la
consolle centrale
•Sulla cappelliera posteriore (berlina)
•Vicino a un dispositivo di
comunicazione come un telefono
cellulare
•Questa funzione scongiura il rischio di
restare chiusi fuori dal veicolo.
(Modelli Europei)
Tutte le porte e il portellone/cofano
baule si sbloccheranno
automaticamente nel caso siano stati
bloccati mediante la chiusura
centralizzata con una qualsiasi porta
aperta.
Se tutte le porte sono chiuse mentre il
portellone/cofano baule è aperto, tutte
le porte verranno bloccate.
(Eccetto modelli Europei)
Tutte le porte e il portellone/cofano
baule si sbloccheranno
automaticamente nel caso siano stati
bloccati mediante la chiusura
centralizzata con una qualsiasi porta o
il portellone aperti.
•[Sistema di (controllo) sblocco porta
con rilevamento collisione]
*
Questo sistema sblocca
automaticamente le porte e il portellone/
cofano baule nel caso il veicolo rimanga
coinvolto in un incidente, al fine di
consentire ai passeggeri di uscire
immediatamente dal veicolo evitando
che restino intrappolati all'interno.
Quando l'accensione è commutata su
ON, se il veicolo subisce un impatto
sufficientemente violento da gonfiare gli
airbag, tutte le porte e il portellone/
cofano baule vengono sbloccati
automaticamente dopo che sono
trascorsi 6 secondi circa dal momento
dell'incidente.
Le porte e il portellone/cofano baule
potrebbero non sbloccarsi a seconda
della direttrice dell'impatto, della forza
dell'impatto e di altre condizioni relative
all'incidente.
In caso di malfunzionamento dei sistemi
correlati alle porte o della batteria, le
porte e il portellone/cofano baule
potrebbero non sbloccarsi a seconda del
tipo di veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-12*Alcuni modelli.
tBlocco e sblocco tramite chiave
ausiliaria
Bloccando la porta del conducente con la
chiave ausiliaria, si bloccheranno
automaticamente anche tutte le altre porte
e il portellone/cofano baule. Una volta
sbloccata la porta del conducente con la
chiave ausiliaria, anche le altre porte
saranno sbloccate.
Girare la chiave ausiliaria in avanti per
bloccare, indietro per sbloccare.
BloccoSblocco
ttSistema doppia chiusura*
Il sistema doppia chiusura è concepito per
impedire che un intruso possa aprire la
porta dall'interno.
In caso di problemi al sistema doppia
chiusura, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
ATTENZIONE
Non attivare mai il sistema doppia
chiusura quando ci sono passeggeri,
soprattutto bambini, che restano a bordo
del veicolo:
Attivare il sistema quando ci sono
passeggeri, soprattutto bambini, che
restano a bordo del veicolo è pericoloso. I
passeggeri non possono aprire le porte
dall'interno. Potrebbero restare bloccati
all'interno e venire esposti a temperature
estremamente elevate. Ciò potrebbe
metterne a repentaglio la salute o anche la
vita.
Come attivare il sistema
1. Chiudere tutti i finestrini e il tetto
apribile
*.
2. Commutare l'accensione su OFF e
portare con sé la chiave.
3. Chiudere tutte le porte e il portellone/
cofano baule.
4. Inserire la chiave ausiliaria nella porta
del conducente, girarla in posizione di
blocco e riportarla in posizione
centrale. Riportarla quindi in posizione
di blocco entro 3 secondi.
Posizione
centrale
Posizione
di blocco
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
*Alcuni modelli.3-13
Blocco
Per bloccare le porte e il portellone/cofano
baule premere il pulsante di richiesta; i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un singolo lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una singola segnalazione
acustica.
Sblocco
Per sbloccare le porte e il portellone/
cofano baule premere il pulsante di
richiesta di una porta anteriore; i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un doppio lampeggio.
(Eccetto modelli Europei)
Si sentirà una doppia segnalazione
acustica.
NOTA
•Verificare che tutte le porte ed il
portellone/cofano baule siano
saldamente bloccati.
Per il portellone/cofano baule, muoverlo
senza premere l'apriportellone/cofano
baule elettrico per verificare che il
portellone/cofano baule non sia stato
lasciato socchiuso.
•Le porte e il portellone/cofano baule
non si potranno bloccare se una
qualsiasi porta è aperta.
•Una volta premuto il pulsante di
richiesta, lo sblocco delle porte
potrebbe richiedere alcuni secondi.
•(Modelli Europei)
L'impostazione può essere variata in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni di
blocco/sblocco di porte e portellone/
cofano baule tramite un pulsante di
richiesta.
(Eccetto modelli Europei)
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto blocco/
sblocco di porte e portellone/cofano
baule tramite pulsante di richiesta. Se lo
si desidera, la segnalazione acustica
può essere disattivata.
Il volume della segnalazione acustica
può essere modificato. Vedi Altre
dotazioni/Funzioni a pagina 9-22.
•(Con sistema antifurto)
I lampeggiatori d'emergenza
lampeggiano quando il sistema antifurto
è armato o disattivato.
Vedi Sistema Antifurto a pagina 3-49.
•(Con sistema doppia chiusura)
Il sistema doppia chiusura può essere
attivato/disattivato usando il pulsante di
richiesta.
Vedi Sistema doppia chiusura a pagina
3-13.
•Il settaggio può essere cambiato in
modo che le porte ed il portellone/
cofano baule si blocchino
automaticamente senza premere il
pulsante di richiesta.
Vedi Altre dotazioni/Funzioni a pagina
9-22.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-15
(Funzione di blocco automatico da
allontanamento)
Quando viene effettuata la chiusura di
tutte le porte e del portellone portando
con sé la Smart key, viene emessa una
segnalazione acustica. Quando la Smart
Key è fuori dal proprio raggio d'azione
da circa 3 secondi, interviene il blocco
automatico di tutte le porte e del
portellone/cofano baule. Inoltre i
lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio.
(Passati 30 secondi circa, porte e
portellone/cofano baule si bloccheranno
automaticamente anche se il conducente
si trova all'interno del raggio d'azione
del sistema.) Se si esce dal raggio
d'azione prima che porte e portellone/
cofano baule si chiudano
completamente o viene lasciata una
seconda chiave all'interno del veicolo,
la funzione di blocco automatico da
allontanamento non interverrà. Prima di
allontanarsi dal veicolo verificare che
porte e portellone/cofano baule siano
chiusi e bloccati. La funzione di blocco
automatico da allontanamento non
prevede la chiusura dei finestrini
elettrici.
•(Funzione di ribloccaggio automatico)
Se entro 30 secondi circa
dall'operazione di sblocco tramite
pulsante di richiesta non viene
soddisfatta nessuna delle condizioni
descritte di seguito, porte e portellone/
cofano baule verranno automaticamente
ribloccati. Se il veicolo è dotato di
sistema antifurto i lampeggiatori di
emergenza lampeggeranno per
confermare l'avvenuta operazione.
Il tempo richiesto dal blocco automatico
delle porte è variabile.
Vedi Altre dotazioni/Funzioni a pagina
9-22.
•Aprendo una porta o il portellone/
cofano baule.
•Commutando l'accensione su una
posizione diversa da OFF.
tBlocco e sblocco tramite
trasmettitore
Le porte ed il portellone/cofano baule si
possono bloccare/sbloccare usando il
trasmettitore del sistema di telecomando;
vedi Sistema telecomando porte (pagina
3-3).
tBlocco e sblocco tramite interruttore
chiusura centralizzata
*
Premendo il lato di blocco con tutte le
porte e il portellone chiusi, si
bloccheranno automaticamente tutte le
porte e il portellone/cofano baule.
Premendo il lato di sblocco, queste si
sbloccheranno.
Sblocco
Blocco
NOTA
Se una qualche porta o il portellone sono
aperti, non è possibile bloccare le porte e
il portellone/cofano baule.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-16*Alcuni modelli.