Tabella delle posizioni per seggiolini i-Size
Disposi-
tivoPasseg-
gero
ante-
riorePoste-
riore
esternoPoste-
riore
cen-
trale
Sistemi
di pro-
tezione
per
bam-
bini
i-SizeISO/R2 X i-U X
ISO/F2 X i-U X
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella
tabella:
• i-U = Adatto per sistemi di protezione per
bambini i-Size universali, con montaggio in
direzione di marcia e contromarcia.
• X = Non adatta ai sistemi di protezione per
bambini i-Size universali.
Trasporto di piccoli animali domestici
L'intervento degli air bag può essere perico-
loso per un animale che si trovi sul sedile
anteriore. Tenere inoltre presente che in casodi brusca frenata o di incidente, un animale
non adeguatamente trattenuto potrebbe es-
sere proiettato nell'abitacolo con il rischio di
ferirsi e di ferire gli occupanti.
È quindi opportuno sistemare gli animali sul
sedile posteriore, all'interno di apposite gab-
bie trattenute dalle cinture di sicurezza.
CONSIGLI SULLA
SICUREZZA
Trasporto di passeggeri
NON TRASPORTARE MAI PASSEGGERI NEL
VANO DI CARICO.
ATTENZIONE!
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
ATTENZIONE!
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
• È estremamente pericoloso viaggiare nel
vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
• Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicu-
rezza.
• Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos-
sino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
SICUREZZA
154