Alzare il cofano e individuare il fermo di
sicurezza posto al centro dell'apertura del
cofano. Premere il fermo di sicurezza verso il
lato sinistro della vettura per aprire il cofano.
Prima di premere il fermo di sicurezza, è
possibile che sia necessario premere legger-
mente il cofano verso il basso. Inserire l'asta
di sostegno nell'asola del cofano.
Chiusura del cofano
Per chiudere il cofano, rimuovere l'asta di
sostegno dal pannello del cofano e collocarla
nel fermaglio di sicurezza. Abbassare il co-
fano lentamente. Fissare entrambi i disposi-
tivi di chiusura del cofano motore.
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
PORTELLONE POSTERIORE
AD APERTURA LATERALE
È possibile sbloccare il portellone posteriore
ad apertura laterale mediante la chiave, la
chiave con funzione di accesso senza chiave
o azionando gli interruttori per la chiusuracentralizzata delle porte situati sulle porte
anteriori o afferrando la maniglia per le ver-
sioni dotate di funzione Keyless Enter-N-Go.
Per aprire il portellone posteriore ad apertura
laterale, tirare la maniglia del portellone
stesso.
Posizioni dei dispositivi di chiusura
cofano
Maniglia portellone posteriore ad
apertura laterale
63
AVVIAMENTO DEL
MOTORE
Prima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed
esterni e allacciare la cintura di sicurezza.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile ai
bambini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
ATTENZIONE!
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
posizione ACC (Accessori) o ON/RUN
(Acceso/Marcia). Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura mettere in marcia
la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
Avviamento normale
Accensione del motore utilizzando il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore)
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P
(parcheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale del freno e con-
temporaneamente premere una volta il
pulsante START/STOP.3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo
10 secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto
del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a freddo
non agire in nessun modo sul pedale del-
l'acceleratore.
Spegnimento del motore utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio), quindi premere e rilasciare
il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore).
2. Il dispositivo di accensione torna in mo-
dalità OFF (Spento).
3. Se il selettore marce non si trova nella
posizione P (parcheggio) (a vettura ferma)
e si preme una volta il pulsante ENGINE
START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore), il cambio seleziona automatica-
161
ATTENZIONE!
• La disattenzione del conducente po-
trebbe impedire che la leva del cambio
della vettura sia portata nella posizione
P (parcheggio). ESEGUIRE SEMPRE
UN CONTROLLO VISIVO per accertarsi
che la vettura sia in posizione P (par-
cheggio) verificando la presenza di una
spia "P" accesa fissa (non lampeggiante)
sul display quadro strumenti e sul selet-
tore marce. Se la spia "P" lampeggia, la
vettura non è in posizione P (parcheg-
gio). Come precauzione aggiuntiva, inse-
rire il freno di stazionamento quando si
esce dalla vettura.
• AutoPark (Parcheggio automatico) è una
funzione supplementare. Non è conce-
pita per eliminare la necessità di portare
la leva del cambio della vettura nella
posizione P (parcheggio). Si tratta di un
sistema di assistenza per la retromarcia,
pertanto non si deve considerare come
metodo primario a cui fare affidamento
per portare la vettura nella posizione P
(parcheggio).Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente spegne il motore, la vettura
potrebbe entrare in modalità AutoPark (Par-
cheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la velocità della vettura è pari a 0 miglia/h
(0 km/h);
• il dispositivo di accensione passa dalla po-
sizione RUN (Marcia) a OFF (Spento).NOTA:
Per le vetture dotate della funzione Keyless
Go, il motore si spegne e il dispositivo di
accensione passa alla modalità ACC (Acces-
sori). Dopo 30 minuti, il dispositivo di accen-
sione passa automaticamente nella posizione
OFF (Spento), a meno che tale operazione
non venga effettuata manualmente.
Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente esce con il motore in funzione,
la vettura potrebbe entrare in modalità AutoPark
(Parcheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
163
Gruppo di rinvio
Funzionamento quattro ruote
motrici...............175, 178
Liquido..................297
Guida al traino di rimorchi.........204
Hill Start Assist (HSA, Sistema di partenza
assistita in salita).............92
Impianto audio (autoradio)........310
Impianto diagnostico di bordo.......86
Impianto di avviamento a distanza.....18
Impianto di raffreddamento........263
Capacità liquido di raffreddamento .292
Controllo.................263
Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).............292, 294
Impianto di scarico.............155
Impianto elettrico di regolazione frenata
Impianto frenante antibloccaggio . . .90
Sistema elettronico
antiribaltamento...........93, 97
Impianto elettronico di regolazione
frenata....................91
Impianto frenante..............263Controllo livello liquido........264
Pompa freni...............264
Spia freni..................73
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) .90
Impianto sistema di assistenza alla
frenata....................92
Impostazioni dell'orologio.........309
Impostazioni Uconnect
Funzioni programmabili
dall'utente..............21, 331
Programmazione Passive Entry.....21
Inattività prolungata della vettura. . . .276
Inattività prolungata, vettura.....50, 276
Inclinazione schienale sedile lato guida .29
Indicatori di direzione . .84, 157, 212, 213
Indicatori di usura del battistrada. . . .269
Informazioni generali............307
Inibizione innesto marce con freno
inserito...................172
Inserimento automatico proiettori.....39
Interruttore di selezione abbaglianti/
anabbaglianti (devioluci).........39
Interruttori ausiliari..............66
Introduzione.................3,4
Invertitore di alimentazione.........65
Istruzioni d'uso del martinetto......226Keyless Enter-N-Go..............21
Passive Entry...............21
Lampade................157, 210
Lampade di ricambio...........
.210
Lampadine
..............157, 210
Lampeggiatori
Indicatori di
direzione........84, 157, 212, 213
Luci di emergenza...........210
Lampeggio di avvertimento.........39
Lavaggio della vettura...........277
Lavaggio vettura...............277
Lavaparabrezza.............41, 258
Liquido..................258
Liquido asse.................297
Liquido freni.............264, 297
Liquido servosterzo.............297
Luci di emergenza.............210
Luci diurne...................39
Luci e spie..................157
Airbag ............73, 122, 155
Allarme antifurto.............77
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)...............80, 104
Cruise Control..........83, 85, 86INDICE
384
Impianto di controllo pressione
(TPMS)..................104
Indicatori di usura battistrada. . . .269
Informazioni generali......265, 272
Pattinamento..............268
Pressione di gonfiaggio.........266
Pressioni di gonfiaggio.........265
Radiali..................268
Rotazione.................275
Ruota di scorta..........225, 272
Ruote di scorta..........272, 273
Ruotino di scorta............272
Sicurezza.................265
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici (TPMS).................80
Sollevamento vettura per sostituzione
ruota.............224, 227, 265
Sostituzione............224, 265
Ruote di scorta............272, 273
Ruotino di scorta..............272
Sbrinamento parabrezza..........156
Sbrinatore parabrezza...........156
Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).................294
Schermate autoradio.........312, 320Scollegamento barra stabilizzatrice,
elettronico.................182
Sedile a posizioni memorizzabili......29
Sedile posteriore abbattibile e ribaltabile.32
Sedili......................29
Inclinazione................29
Posteriori, abbattibili...........29
Posteriori abbattibili e ribaltabili....32
Regolazione................29
Sedili a posizioni memorizzabili e
autoradio..................29
Sedili ribaltabili................29
Servizio di assistenza............364
Sicurezza, gas di scarico..........155
Sicurezza informatica............303
Siri.......................359
Sistema antislittamento...........93
Sistema diagnostico di bordo........86
Sistema di controllo pressione
pneumatici................104
Sistema di controllo pressione pneumatici
insufficiente...............104
Sistema di partenza assistita in salita . . .92
Sistema di protezione passeggeri.....110
Sistema di protezione per bambini. . . .136
Sistema di riconoscimento vocale
(VR).................348, 352Sistema ParkSense, posteriore......193
Sistema ParkSense posteriore.......193
Sistema Stop&Start.........184, 187
Sistemi di protezione per bambini. . . .136
Montaggio del seggiolino.......151
Sistemazione di una cintura di sicurezza
con ALR inutilizzata..........152
Situazioni di emergenza
Avviamento di emergenza.......233
Sollevamento della vettura . . .224, 265
Smontaggio................57, 60
Sollevamento.................53
Sollevamento del tetto in tessuto.....53
Sostituzione chiave Sentry Key.......16
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio...............224, 265
Sostituzione lampade........210, 212
Sostituzione spazzole tergicristallo. . . .260
Spazzole tergicristallo...........260
Specchi retrovisori..............38
Riscaldati.................38
Specchi riscaldati...............38
Spia ABS....................77
Spia air bag...........73, 122, 155
Spia cintura di sicurezza non allacciata .112
Spia comando elettronico farfalla.....75
Spia controllo intelligente in discesa . . .99
387