
Messaggi visualizzati sul display
Messaggio su display
SERV 4WDAVARIA TRAZIONE INTEGRALE
La scritta si accende per segnalare l'avaria del sistema di trazione integrale. Rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
BLIND-SPOT MONITORINGSISTEMA BLIND-SPOT MONITORING
Blocco sensore: in caso di blocco del sensore del sistema Blind-spot Monitoring viene
visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. Liberare il paraurti da eventuali ostacoli
oppure pulirlo dalle impurità.
Sistema non disponibile: in caso di non disponibilità del sistema Blind-spot Monitoring
viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. La causa di mancato funzionamento potrebbe
essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad eventuali guasti sull'impianto
elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep per la verifica
dell'impianto elettrico.
Avaria sistema blind spot monitoring: in caso di avaria del sistema Blind-spot Monitoring
viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono spenti. Viene inoltre emessa una segnalazione acustica.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
101

SISTEMA DST (Dynamic Steering
Torque)
La funzionalità DST sfrutta l'integrazione
del sistema ESC con il servosterzo
elettrico per incrementare il livello di
sicurezza dell'intera vettura.
58)
SISTEMA ERM (Electronic
Rollover Mitigation)
Il sistema monitora la tendenza al
sollevamento delle ruote dal suolo in
caso in cui il guidatore esegua manovre
estreme quali un repentino evitamento di
un ostacolo, soprattutto in condizioni
stradali non ottimali.
Se si verificano tali condizioni il sistema,
intervenendo sui freni e sulla potenza
motore, limita la possibilità che le ruote
si sollevino dal suolo. Non è tuttavia
possibile evitare la tendenza al
ribaltamento della vettura se il fenomeno
è dovuto a cause quali la guida su
elevate pendenze laterali, l'urto contro
oggetti o altre vetture.
59)
SISTEMA TSC (Trailer Sway
Control)
Il sistema impiega una serie di sensori
ubicati sulla vettura per individuare un
eccessivo sbandamento del rimorchio e
prendere le precauzioni necessarie per
arrestarlo.
Intervento del sistema
Quando il sistema è attivo, sul quadro
strumenti lampeggia la spia
,la
potenza del motore si riduce e si può
avvertire una frenata sulle singole ruote,
conseguente al tentativo di arrestare la
sbandata del rimorchio. Il sistema è
attivo solo con ESC inserito.
Disinserendo il sistema ESC (premendo il
pulsante ubicato sul tunnel centrale),
viene disattivato anche il sistema TSC.
60) 61)
SISTEMA HDC (Hill Descent
Control)
(ove presente)
62) 63)
Tale funzione, per le versioni che ne sono
dotate, è parte integrante del sistema
ESC ed ha come obiettivo quello di
mantenere la vettura ad una velocità
costante durante una discesa, agendo in
modo autonomo e differenziato sui freni.
In questo modo è garantita la stabilitàdella vettura e la percorrenza in piena
sicurezza, soprattutto in condizioni di
bassa aderenza e pendenze elevate.
Abilitazione del sistema
Per abilitare il sistema premere il
pulsante fig. 68.
Il sistema si abilita se vengono
soddisfatte le seguenti condizioni:
il dispositivoSelec-Terrain™si trova in
modalità 4WD LOW;
la velocità vettura è inferiore a
12 km/h;
il freno di stazionamento elettrico
(EPB) è disinserito;
la porta lato guidatore è chiusa.
L'abilitazione del sistema è segnalata
dall'accensione, a luce fissa, dell'icona
68J0A0907C
107

sul display unitamente alla
visualizzazione di un messaggio dedicato.
Attivazione del sistema
Una volta abilitato, il sistema HDC si
attiverà automaticamente se la vettura
viene guidata su una discesa con
pendenza sufficientemente alta,
superiore all'8%.
La velocità impostata per il sistema HDC
può essere regolata mediante il pedale
del freno e il pedale dell'acceleratore
(nell'intervallo da 1 km/h a 12 km/h).
Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciando entrambi i pedali
il sistema HDC manterrà la velocità
impostata. In questo modo il guidatore
può regolare la velocità e, se necessario,
riprendere il controllo della vettura.
Se la velocità della vettura supera i
12 km/h ma rimane inferiore a 40 km/h,
rilasciando entrambi i pedali il sistema
HDC riporterà la vettura alla velocità di
12 km/h.
Con la leva del cambio in folle, la
regolazione della velocità mediante
pedale acceleratore non è disponibile.
Il guidatore può annullare in qualsiasi
momento l'intervento del sistema HDC
premendo a fondo il pedale
dell'acceleratore o del freno.Disattivazione del sistema
Il sistema HDC viene disattivato, ma
rimane disponibile, se si verifica una
delle seguenti condizioni:
la vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, inferiore
all'8%, oppure si trova su un terreno
pianeggiante oppure su una strada in
salita;
la leva del cambio automatico si trova
in posizione P (Parcheggio).
Disabilitazione del sistema
Il sistema viene disattivato e disabilitato
al verificarsi di una delle seguenti
condizioni:
pressione del pulsante fig. 68;attivazione di una modalità diversa da
4WD LOW;
inserimento del freno di
stazionamento elettrico (EPB);
apertura della porta lato guidatore;superamento della velocità di 40 km/h
(uscita immediata dalla funzione HDC).
DISABILITAZIONE SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVI
In funzione delle versioni esistono fino a
3 modalità di configurazione dei sistemi
di sicurezza attivi presenti sulla vettura:
sistemi abilitati;sistemi parzialmente disabilitati;sistemi disabilitati.Sistemi abilitati
Tutti i sistemi di sicurezza attivi sono
abilitati. È la modalità di funzionamento
normale durante la guida di un vettura a
quattro ruote motrici.
Questa modalità dovrebbe essere
utilizzata per la maggior parte delle
situazioni di guida. Il sistema sarà in
modalità "Sistemi abilitati" ad ogni
avviamento del motore.
AVVERTENZA Si consiglia di selezionare
le modalità "Sistemi parzialmente
disabilitati" oppure "Sistemi disabilitati"
solo per motivi di guida specifici.
Sistemi parzialmente disabilitati
Premendo il pulsante
sul tunnel
centrale fig. 69 per un tempo inferiore a
5 secondi, durante la marcia della
vettura, è possibile disabilitare il sistema
TSC e limitare l'intervento del sistema TC
alla sola azione frenante sulle singole
ruote motrici. Gli altri sistemi rimangono
abilitati.
L'attivazione della modalità è segnalata
dall'accensione della spia
sul quadro
strumenti (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display).
108
SICUREZZA

Per ripristinare la modalità "Sistemi
completamente abilitati" di
funzionamento, premere nuovamente il
pulsante sul tunnel centrale.
La modalità "Sistemi completamente
abilitati" si reinserirà automaticamente
ad ogni avviamento del motore.
AVVERTENZA Viaggiando su fondo
innevato, con le catene da neve montate,
può essere utile attivare la modalità
"Sistemi parzialmente disabilitati": in
queste condizioni, infatti, lo slittamento
delle ruote motrici in fase di spunto
permette di ottenere una maggiore
trazione.Sistemi disabilitati
Premendo il pulsante
sul tunnel
centrale per un tempo superiore a
5 secondi verrà disinserito
completamente il sistema ESC, oltre ai
sistemi TSC, ERM; il sistema TC si
limiterà alla sola azione frenante sulle
singole ruote motrici. Gli altri sistemi
rimangono abilitati.
L'attivazione della modalità è evidenziata
dall'accensione della spia
sul quadro
strumenti (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display).
AVVERTENZA Superando la velocità di
circa 65 km/h, i sistemi si
comporteranno come descritto per la
modalità "Sistemi parzialmente
disabilitati".
Per ripristinare la modalità di
funzionamento "Sistemi abilitati",
premere nuovamente il pulsante sul
tunnel centrale.
La modalità "Sistemi abilitati" si
reinserirà automaticamente ad ogni
avviamento del motore.Versioni dotate di dispositivo
Selec-Terrain™
Sulle versioni dotate di dispositivo
Selec-Terrain™l'attivazione di alcune
modalità di guida prevede il
disinserimento parziale o totale di alcuni
sistemi di sicurezza attivi al fine di
ottimizzare le prestazioni nella specifica
modalità.
Con disinserimento parziale oppure totale
dei sistemi di sicurezza attivi sul quadro
strumenti si accenderà la spia.
Nelle modalità "SAND" e "MUD" i sistemi
di sicurezza attivi sono parzialmente
disabilitati e messi a punto per garantire
il massimo delle prestazioni nelle
specifiche modalità di funzionamento. È
comunque possibile riattivarli
completamente in qualsiasi momento
premendo il pulsante
sul tunnel
centrale nel caso in cui si volesse
privilegiare la sicurezza rispetto alle
performance "off-road".
AVVERTENZA Nelle modalità 4WD LOW i
sistemi di sicurezza attivi sono
completamente disabilitati al fine di
garantire la massima prestazione in
off-road e non sarà possibile riattivarli.
64) 65) 66) 67)
69J0A0282C
109

AvvertenzeIl sistema non è stato progettato per
evitare collisioni e non è in grado di
rilevare in anticipo eventuali condizioni
di incidente imminente. La mancata
considerazione di questa avvertenza
potrebbe portare a lesioni gravi oppure
letali.
Il sistema potrebbe attivarsi,
valutando la traiettoria seguita dalla
vettura, per la presenza di oggetti
metallici riflettenti diversi da altri veicoli,
come ad esempio guardrail, cartelli
segnaletici, barre all'ingresso di
parcheggi, caselli autostradali, passaggi
a livello, cancelli, binari, oggetti in
prossimità di cantieri stradali oppure
posti più in alto rispetto alla vettura (ades. un cavalcavia). Ugualmente, il
sistema potrebbe intervenire all'interno
di parcheggi multipiano o di gallerie,
oppure a causa di riflessi del manto
stradale. Queste possibili attivazioni sono
conseguenti alla normale logica di
funzionamento del sistema e non devono
essere interpretate come anomalie.
Il sistema è stato progettato
esclusivamente per uso su strada. In
caso di guida fuoristrada, il sistema deve
essere disattivato, per impedire
segnalazioni superflue. Selezionando la
modalità 4WD LOW il sistema viene
automaticamente disattivato. La
disattivazione automatica viene segnalata
mediante l'accensione dell'apposita
spia/icona sul quadro strumenti.
Il sistema è attivo solo se non è stato
collegato un rimorchio con il gancio
traino di primo impianto.
SISTEMA TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System)
(ove presente)
73) 74) 75) 76) 77) 78) 79)42)
Il sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) segnala un'eventuale
pressione insufficiente degli pneumatici
sulla base della pressione a freddo
indicata nel capitolo “Dati tecnici”.
Il sistema è costituito da un sensore
trasmettitore a radiofrequenza, montatosu ciascuna ruota (sul cerchio all'interno
dello pneumatico), in grado di inviare
alla centralina di controllo le
informazioni relative alla pressione di
ogni pneumatico.
Il sistema si aggiorna automaticamente e
la spia
si spegne una volta che il
sistema riceve le pressioni di gonfiaggio
aggiornate. Potrebbe essere necessario
guidare la vettura fino a 20 minuti ad
una velocità superiore a circa 25 km/h
affinché il sistema TPMS possa ricevere
queste informazioni.
AVVERTENZA Il sistema TPMS è stato
progettato per le ruote e gli pneumatici
originali. Le pressioni e gli allarmi
segnalati dal sistema TPMS sono stati
stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura.
L'utilizzo di pneumatici di ricambio di
dimensione, tipo e/o disegno diversi da
quelli originali può essere causa di
funzionamento anomalo del sistema o
di danneggiamenti ai sensori. Le ruote
montate in aftermarket possono
provocare danni ai sensori. L'utilizzo di
sigillanti per pneumatici in aftermarket
potrebbe causare il danneggiamento
del sensore del sistema di controllo
pressione pneumatici. In seguito
all'utilizzo di sigillante per pneumatici
in after market, si raccomanda di77J0A0336C
117

AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le sue
potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE......152
IN SOSTA.................154
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO (EPB)............154
CAMBIO MANUALE...........157
CAMBIO AUTOMATICO.........158
CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA
FRIZIONE.................160
TRAZIONE INTEGRALE - JEEP ACTIVE
DRIVE (4WD) e JEEP ACTIVE DRIVE
LOW (4WD LOW).............164
SELEC-TERRAIN.............165
SISTEMA STOP/START........166
SPEED LIMITER.............168
CRUISE CONTROL ELETTRONICO . .169
ADAPTIVE CRUISE CONTROL (ACC) .170
SISTEMA PARKSENSE.........176
SISTEMA ACTIVE PARKSENSE. . . .179
SISTEMA SIDE DISTANCE
WARNING.................184
SISTEMA LANESENSE (avviso di
superamento corsia)...........186
TELECAMERA POSTERIORE
(PARKVIEW® REAR BACKUP
CAMERA).................188
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA . .190
TRAINO DI RIMORCHI.........194
151

TRAZIONE INTEGRALE -
JEEP ACTIVE DRIVE (4WD)
e JEEP ACTIVE DRIVE LOW
(4WD LOW)
TRAZIONE INTEGRALE
La trazione a quattro ruote motrici (4WD)
è completamente automatica nella
modalità di guida normale.
AVVERTENZA Non è possibile
effettuare il cambio di modalità
quando la vettura supera la velocità di
120 km/h.
Attivazione trazione integrale
51) 52)
I pulsanti per l'attivazione della trazione
integrale sono ubicati sul dispositivo
Selec-Terrain™e permettono di
selezionare:
4WD LOCK (fig. 107 versioni con
cambio manuale ed automatico):
disabilita la funzione di disconnessione
dell'albero di trasmissione garantendo
l'immediata disponibilità della coppia al
giunto posteriore. Tale funzione è
selezionabile in modalità AUTO ed
automatica nelle altre modalità di guida.
4WD LOW (fig. 108 versioni con
cambio automatico): enfatizza le
performance “off-road” della vettura in
tutte le modalità di guida;La funzione 4WD LOCK si può attivare
alla pressione del relativo pulsante
oppure quando il selettore è ruotato da
AUTO a SNOW/SAND/MUD oppure ROCK
(versioni Trailhawk) ed il 4WD LOW non è
stato precedentemente inserito.
L'inserimento di una funzione (ad es.
4WD LOW) disattiva automaticamente
l'altra.
AVVERTENZA Su alcune versioni la
pressione del pulsante 4WD LOW
attiva automaticamente anche la
funzionalità 4WD LOCK. Una
successiva pressione del pulsante 4WD
LOW lascerà attiva la funzionalità 4WD
LOCK. Invece, ad una successiva
pressione del pulsante 4WD LOCK
saranno disattivate entrambe le
funzionalità.
AVVERTENZA La funzione 4WD LOW è
consigliata solo per fondi stradali
sconnessi e sdrucciolevoli.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ 4WD LOW
Inserimento modalità 4WD LOW
Con vettura ferma, dispositivo di
avviamento in posizione MAR oppure con
motore acceso, portare la leva del cambio
in posizione D (Drive), R (Retromarcia)
107J0A0908C
108J0A0909C
164
AVVIAMENTO E GUIDA

oppure N (Folle) e premere una volta il
pulsante 4WD LOW.
Su alcune versioni, con modalità inserita,
sul display viene visualizzata la scritta
"4WD LOW". Il LED sul dispositivo
Selec-Terrain™potrebbe lampeggiare
fino al termine dell'inserimento.
Disinserimento modalità 4WD LOW
Il disinserimento può avvenire a
qualunque velocità compresa tra 0 e
120 km/h.
Su alcune versioni sul display la scritta
"4WD LOW" si spegne una volta
completato il disinserimento.
In questo caso il LED sul pulsante 4WD
LOW è spento.
AVVERTENZA
51)Il corretto funzionamento della
funzione 4WD dipende dagli pneumatici:
devono essere tutti delle stesse
dimensioni, dello stesso tipo e della stessa
circonferenza. L'utilizzo di pneumatici
aventi dimensioni diverse ha effetti
negativi sul cambio marcia e danneggia i
componenti della trasmissione.
52)Non guidare a velocità superiori a
quelle consentite dalle condizioni della
strada.
SELEC-TERRAIN
SELEZIONE MODALITÀ DI GUIDA
Ruotare la manopola Afig. 109 per
selezionare la modalità desiderata.
AVVERTENZA Non è possibile
effettuare il cambio di modalità
quando la vettura supera la velocità di
120 km/h.
AUTO (Automatico): la modalità di
trazione a quattro ruote motrici con
funzionamento continuo e
completamente automatico può essere
utilizzata per la guida su strada e
fuoristrada. Tale modalità riduce inoltre il
consumo di combustibile, in quanto
permette di disconnettere, ove lecondizioni lo consentano, l'albero di
trasmissione.
SNOW (Neve): questa modalità
consente di avere maggiore stabilità in
condizioni di tempo avverse. Da utilizzare
per la guida su strada e fuoristrada su
superfici con scarsa aderenza, come ad
esempio fondi stradali coperti di neve.
SAND (Sabbia): modalità di guida
fuoristrada per l'utilizzo su superfici con
scarsa aderenza, come fondi sabbiosi. La
trasmissione viene impostata per offrire
la massima trazione.
MUD (Fango): modalità di guida
fuoristrada per l'utilizzo sulle superfici
con scarsa aderenza, come fondi stradali
coperti da fango oppure erba bagnata.
ROCK(ove presente, solo per versioni
Trailhawk): questa modalità è disponibile
solo con funzionalità 4WD LOW attiva. Il
dispositivo imposta la vettura per
massimizzarne la trazione e permettere la
più alta capacità di sterzata su superfici
fuoristrada ad elevata aderenza. Questa
modalità garantisce la massima
prestazione "off-road". Tale modalità è da
utilizzare per affrontare ostacoli
superabili a bassa velocità, come ad
esempio rocce di grandi dimensioni,
solchi profondi, ecc.
All'avviamento del motore viene
automaticamente selezionata la modalità
AUTO (LED acceso accanto alla scritta
AUTO).
109J0A0920C
165