PANORAMICA PLANCIA
1. Quadro strumenti ..............................................3-44
2. Avvisatore acustico ..........................................3-21
3. Air bag frontale del conducente ........................2-48
4. Commutatore di accensione a chiave/ ..............5-6Pulsante di avviamento/arresto motore .............5-9
5. Comando luci/Indicatori di direzione ................3-93
6. Tergicristallo/Lavavetro ....................................3-106
7. Sistema audio/ ....................................................4-9 Sistema di navigazione ......................................4-5
8. Interruttore lampeggiatore di emergenza............6-3
9. Sistema di controllo climatizzatore manuale/..3-121 Sistema di controllo climatizzatore automatico ..3-130
10. Airbag frontale del passeggero ......................2-48
11. Vano portaoggetti ..........................................3-145
12. Presa di alimentazione..................................3-150
13. Leva di comando cambio manuale/ ................5-16 Leva di comando cambio a doppia frizione ....5-20
14. Pulsante modo di guida ..................................5-57
15. Volante riscaldato ............................................3-21
16. Pulsante di disattivazione arresto e avviamento automatico (Pulsante di disattivazione ISG) ..5-51
17. Riscaldatore sedile..........................................2-18
18. Riscaldatore sedile/Ventilazione sedile ..........2-20
19. Pulsante 4WD LOCK ......................................5-44
20. Pulsante DBC ................................................5-40
21. Pulsante spia di assistenza al parcheggio (in retromarcia/marcia avanti) .......................3-116
22. Portatazze ....................................................3-148
23. Comandi audio al volante/ ................................4-3 Comandi vivavoce
Bluetooth®wireless
technology ........................................................4-4
24. Comandi limitatore di velocità/ ........................5-94 Comandi cruise control ...................................5-97
[A-F] : Tipo A ~ Tipo F
L'effettiva forma pu
3-32
Se il vostro veicolo è equipaggiato
con tetto apribile, è possibile far
scorrere o inclinare il tetto apribile
con l'interruttore di comando tetto
apribile ubicato sulla consolle cielo.
Il tetto apribile può essere aperto, chiuso o inclinato quando il
commutatore di accensione è inposizione ON.
Dopo aver estratto la chiave di
accensione o dopo averla girata in
posizione ACC o LOCK/OFF, è
possibile azionare il tetto apribile per 30secondi circa.
Tuttavia, se la porta anteriore è aperta,
il tetto apribile non può essere azionato
nel suddetto periodo di 30 secondi.
Informazioni
• Con climi freddi e umidi, il tetto apribile potrebbe non funzionare
correttamente a causa del gelo.
• Dopo che il veicolo è stato sottoposto a lavaggio o esposto a un temporale,
avere cura di spazzar via l'acqua
depositata sul tetto apribile prima di
azionarlo.
• Non continuare ad azionare laleva di comando tetto apribile
dopo che il tetto apribile si è
aperto, chiuso o inclinato
completamente. Si potrebberoarrecare danni al motorino o aicomponenti del sistema.
• Assicurarsi che il tetto apribile sia completamente chiusoquando si lascia il veicolo
incustodito. Se il tetto apribile
rimane aperto, potrebbe entrare
pioggia o neve e bagnare gliinterni e il veicolo sarebbe
esporto al rischio di furto.
NOTA
i
TETTO APRIBILE (SE IN DOTAZIONE)
Funzioni di utilit
5-6
Al volante
Commutatore di accensione a
chiave (se in dotazione)
Ogni volta che si apre una porta
anteriore il commutatore di accensiones'illuminerà, a condizione che il
commutatore di accensione medesimo
non sia in posizione ON. La luce sispegnerà immediatamente nel
momento in cui il commutatore di
accensione verrà smistato in posizione
ON o si spegnerà una volta trascorsi
circa 30 secondi dalla chiusura della
porta. (Se in dotazione)Non usare mai coperchi foro chiave
aftermarket. In caso contrario si
potrebbe provocare un gusto di
avviamento a causa di un guasto
alla comunicazione.
NOTA
•Non smistare MAI il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK o ACCmentre il veicolo
5-7
Al volante
5
Posizioni del commutatore di accensione a chiave
Posizione
interruttoreAzioneNote
LOCK
Per smistare il commutatore di accensione nella posizione LOCK,
mettere la chiave nella posizione ACC, quindi ruotare la chiave
verso la posizione LOCK.
La chiave di accensione può essere rimossa nella posizione LOCK.
Il volante si blocca per proteggere il veicolo dal furto. (se in dotazione)
ACC
Alcuni accessori elettrici sono utilizzabili.
Il volante si sblocca.Se s'incontrano difficoltà a ruotare la chiave
verso la posizione ACC, ruotare la chiave
sterzando contemporaneamente il volante a
destra e a sinistra per rilasciare la tensione.
ON
Questa è la normale posizione della chiave dopo l'avviamento del
motore.
Tutte le funzioni e tutti gli accessori sono utilizzabili.Le spie luminose si possono controllare quando si smista il
commutatore di accensione da ACC a ON.Non lasciare il commutatore di accensione in posizione ON quando il motore non è in
funzione onde prevenire lo scaricamento
della batteria.
START
Per avviare il motore, smistare il commutatore di accensione nella
posizione START. Il commutatore ritorna nella posizione ON una
volta rilasciata la chiave.Il motore rimarrà azionato fino al rilascio
della chiave.
5-22
Al volante
• Fermarsi sempre completamenteprima di cambiare in D (Marcia
avanti) o R (Retromarcia).
• Non mettere la leva cambio in N (Folle) a veicolo in marcia.
Messaggi spia DCT
Questo messaggio spia viene
visualizzato quando il veicolo viaggia
lentamente in pendenza e il veicolo
rileva che il pedale freno non è
applicato.
Pendenza
Guidando in salita o su strade ripide:
• Per immobilizzare il veicolo inpendenza, usare il freno di servizio
o il freno di stazionamento.
NOTA•Prima di abbandonare il sedile
del conducente, assicurarsi
sempre che la leva cambio sia nella posizione P
(Parcheggio), quindi inserire ilfreno di stazionamento e
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF. Il veicolo potrebbe
muoversi inaspettatamente e
all'improvviso se questeprecauzioni non vengono
osservate.
•Non usare il freno motore
(scalata di marcia) in modo
energico su strade
sdrucciolevoli. Ciò potrebbecausare lo slittamento degli
pneumatici rischiando di
provocare un incidente.
A causa di un guasto al cambio, potrebbe non essere possibileguidare il veicolo e l'indicatore
di posizione (D, P) lampeggerà
sul quadro strumenti. Noiconsigliamo di contattare unconcessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare ilsistema.
ATTENZIONE
OTLE055019
5-28
Al volante
Se si deve ricorrere al rilascio del
blocco cambio, noi consigliamo di farispezionare il sistema da un con-
cessionario autorizzato HYUNDAI
immediatamente.
Sistema di blocco chiaved'accensione (se in dotazione)
La chiave di accensione può essere
rimossa solamente quando la leva di selezione è in posizione P
(Parcheggio).
Parcheggio
Fermarsi sempre completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio), applicare ilfreno di stazionamento e smistare il
commutatore di accensione nella
posizione LOCK/OFF. Portare con sé
la chiave quando si scende dal veicolo.
Buone procedure di guida
• Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N
(Folle) a qualsiasi altra posizione
con il pedale dell'acceleratore
premuto.
• Non portare mai la leva selettrice su P (Parcheggio) a veicolo in
movimento.
Accertarsi che la vettura sia
completamente ferma prima ditentare di mettere il selettore inposizione R (Retromarcia) o D
(Marcia avanti).
• Non spostare la leva cambio su N (Folle) a veicolo in marcia.
Facendolo si potrebbe causare unincidente per assenza di freno
motore e si potrebbe danneggiare
il cambio.
• Non guidare tenendo il piede appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni.
Quando si rimane a bordo del
veicolo con il motore in funzione,
avere cura di non tenere premuto
il pedale acceleratore troppo a
lungo. Il motore o il sistema di
scarico potrebbero surriscal-
darsi e innescare un incendio. Il gas di scarico e il sistema di scarico sono estremamente
caldi. Tenersi a distanza daicomponenti del sistema discarico.
Non fermarsi o parcheggiare su materiali infiammabili come erba
secca, carta o foglie. Potrebbero
infiammarsi e causare unincendio.
ATTENZIONE
5-45
Al volante
Funzionamento della 4WD
5
Nel modo 4WD LOCK, il sistema viene disattivato quando la
velocità del veicolo è superiore a 30 km/h e si passa al modo
4WD AUTO. Se la velocità del veicolo scende sotto i 30 km/h,
si passa nuovamente al modo 4WD LOCK.
Usare questo modo quando si guida su salite o discese ripide,
nella guida fuoristrada, su strade sabbiose e fangose, ecc. Per
massimizzare la trazione
4WD AUTO
(4WD LOCK è disattivato)
(not illuminated)
Modalità scatola di rinvioPulsante diselezioneIndicatoreluminosoDescrizione
Nel modo 4WD AUTO, in presenza di condizioni operative
normali, il veicolo opera come un convenzionale veicolo 2WD.
Se il sistema determina che vi sia necessità delle quattro ruote
motrici, la potenza motrice erogata dal motore viene distribuita
automaticamente su tutte e quattro le ruote.
Usare questo modo quando si guida su strade normali.
4WD LOCK
(illuminated)
Selezione del modo trazione integrale (4WD)
Se la spia luminosa 4WD ( ) rimane accesa sul quadro strumenti, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema 4WD. Quando la spia luminosa 4WD ( ) s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI nel pi
5-46
Quando il modo 4WD LOCK viene
disattivato, lo si avverte dal
momento che tutta la forzamotrice viene trasmessa alle ruoteanteriori.
Per usare la 4WD in sicurezza
Prima di mettersi in marcia
• Accertarsi che tutti i passeggeri
indossino le cinture di sicurezza.
• Sedersi in posizione eretta e pi