
PLANCIA PORTASTRUMENTI
Versione con Uconnect™Radio, Uconnect™5" LIVE e Uconnect™5" Nav LIVE
1P2000085-000-000
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA
1. Diffusori aria laterali orientabili 2. Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi 3. Quadro strumenti
4. Comandi al volante 5. Leva destra: tergicristallo/lavacristallo, tergilunotto/lavalunotto, impostazione livello sensibilità
sensore pioggia 6.Uconnect™7. Pulsanti di comando 8. Air bag frontale passeggero 9. Diffusori aria centrali
orientabili 10. Cassetto portaoggetti 11. Comandi climatizzazione 12. Pulsanti su mobiletto centrale: riscaldamento sedili,
plancetta porta USB + presa AUX (ove presente), presa di corrente/accendisigari 13. Dispositivo di avviamento 14. Air bag
frontale guidatore 15. Comandi al volante 16. Mostrina comandi: fendinebbia (ove presente), retronebbia, regolazione
assetto fari, reset iTPMS, ESC OFF (ove presente).

Versione con Uconnect™7" HD LIVE e Uconnect™7" HD Nav LIVE
2P2000050-000-000
9
1. Diffusori aria laterali orientabili 2. Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi 3. Quadro strumenti
4. Comandi al volante 5. Leva destra: tergicristallo/lavacristallo, tergilunotto/lavalunotto, impostazione livello sensibilità
sensore pioggia 6.Uconnect™7. Pulsanti di comando 8. Air bag frontale passeggero 9. Diffusori aria centrali
orientabili 10. Cassetto portaoggetti 11. Comandi climatizzazione 12. Pulsanti su mobiletto centrale: riscaldamento sedili,
plancetta porta USB + presa AUX (ove presente), presa di corrente/accendisigari 13. Dispositivo di avviamento 14. Air bag
frontale guidatore 15. Comandi al volante 16. Mostrina comandi: fendinebbia (ove presente), retronebbia, regolazione
assetto fari, reset iTPMS, ESC OFF (ove presente).

Riscaldati
Premendo il pulsante
(lunotto
termico) sulla mostrina centrale plancia
si attiva il disappannamento /
sbrinamento degli specchi retrovisori
esterni.
ATTENZIONE
19)Lo specchio retrovisore esterno lato
guida, essendo curvo, altera leggermente
la percezione della distanza.
LUCI ESTERNE
La leva sinistra 1 fig. 29 comanda la
maggior parte delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene anche
con la chiave d’avviamento in posizione
MAR. Accendendo le luci esterne si
illuminano il quadro strumenti e i vari
comandi posti sulla plancia.
LUCI DIURNE (D.R.L.)"Daytime Running Lights"
20) 21)
Con chiave in posizione MAR e ghiera
ruotata in posizione
si accendono
automaticamente le luci diurne e le luci
di posizione posteriori; le altre lampade
e l’illuminazione interna rimangono
spente. Se le luci diurne vengono
disattivate (per versioni/mercati, doveprevisto), con ghiera ruotata in
posizione
non si accende nessuna
luce.
LUCI ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, ruotare la ghiera 1 fig. 29 in
posizione
. In caso di attivazione
delle luci anabbaglianti, le luci diurne si
spengono e si accendono gli
anabbaglianti, le luci di posizione
posteriori e le luci targa. Sul quadro
strumenti si illumina la spia
.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, con dispositivo di
avviamento in posizione STOP o chiave
estratta, portando la ghiera della leva
sinistra prima in posizione
e
successivamente in posizione
.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
Ripetere la medesima operazione per
spegnerle.
Con luci di parcheggio inserite, quando
la porta guidatore è aperta, si attiva una
segnalazione acustica. Non appena la
porta guidatore viene chiusa, la
segnalazione acustica si disattiva.
FUNZIONE AUTO(Sensore crepuscolare)
(ove presente)
È un sensore a LED infrarossi, abbinato
al sensore pioggia ed ubicato sul
2904126J0001EM
23

Nel caso di posizioneLOoppureHIla
funzione di lavaggio intelligente non è
eseguita.
Funzione “Service Position”
Questa funzionalità permette la
sostituzione delle spazzole oppure
proteggerle in presenza di ghiaccio e/o
neve.
Può essere attivata solo dopo lo
spegnimento del motore.
La funzione “Service Position” può
essere selezionata, attraverso
un'esplicita richiesta, entro due minuti
dallo spegnimento del motore con le
spazzole che siano tornate
correttamente nella posizione di
parcheggio.
È possibile abilitare la funzionalità
ruotando la ghiera in posizione
e
muovendo la leva verso l'alto, in
posizione MIST
, al più tre volte. Le
attivazioni sono utilizzate per ottenere la
desiderata posizione delle spazzole. La
funzionalità sarà disabilitata alla
successiva accensione della vettura,
con una richiesta di tergitura oppure
con veicolo in movimento (velocità
maggiore di 5 km/h).
AVVERTENZA Assicurarsi, al momento
dell'accensione del motore, che il
parabrezza sia libero da neve oppure
ghiaccio prima di inserire l'accensione.SENSORE PIOGGIA
(ove presente)
7) 8)
E' un dispositivo ubicato dietro lo
specchietto retrovisore interno fig. 36, a
contatto con il parabrezza ed è in grado
di misurare la quantità di pioggia e, di
conseguenza, gestire la modalità di
tergitura automatica del parabrezza in
funzione dell'acqua presente sul
cristallo (vedere quanto riportato al
paragrafo "Tergitura Automatica").
TERGILUNOTTO /
LAVALUNOTTO
La ghiera 2, mostrata in fig. 37, può
assumere le seguenti posizioni:
tergilunotto fermo
funzionamento intermittente
funzionamento continuo, senza
tempi di pausa tra le due battute.
Il tergilunotto può essere azionato nei
seguenti modi:
intermittente (con una pausa di circa
due secondi tra le due battute), quando
la ghiera2èinposizione
ed il
tergicristallo non è in funzione;
sincrona (con la metà della frequenza
del tergicristallo), quando la ghiera 2 è
in posizione
ed il tergicristallo è in
funzione oppure quando la ghiera2èin
posizione
, retromarcia inserita,
tergicristallo in funzione;
continua quando la ghiera2èin
posizione
.
Spingere la leva verso la plancia
(posizione instabile) per azionare il getto
del lavalunotto. Spingendo la leva si
attiva automaticamente, con un solo
movimento, il getto del lavalunotto ed il
tergilunotto stesso.
Al rilascio della leva sono eseguite tre
battute, come per il tergicristallo. Se la
3604146J0003EM
37P2000177
28
CONOSCENZA DELLA VETTURA

posizione è(tergilunotto fermo),
dopo una pausa di 6 secondi, il ciclo di
lavaggio è ultimato da un'ultima battuta.
Il ciclo di lavaggio intelligente non sarà
eseguito se la posizione è
.
ATTENZIONE
22)Qualora sia necessario pulire il cristallo,
accertarsi dell'avvenuto disinserimento del
dispositivo o del posizionamento su STOP
della chiave.
AVVERTENZA
5)Non utilizzare il tergicristallo per liberare il
parabrezza da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo
é sottoposto a sforzo eccessivo, interviene
il salvamotore, che inibisce il funzionamento
anche per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità non viene
ripristinata, anche a seguito di un riavvio
della vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
6)Non azionare il tergicristallo con le
spazzole sollevate dal parabrezza.
7)Non attivare il sensore pioggia durante il
lavaggio della vettura in un impianto di
lavaggio automatico.
8)In caso di presenza di ghiaccio sul
parabrezza, accertarsi dell'avvenuto
disinserimento del dispositivo.
29

MENU PRINCIPALE
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
TRIP
GSI
INFO VEICOLO
DRIVER ASSIST
AUDIO (funzione disponibile nelle
versioni e nei mercati ove presente)
TELEFONO (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
NAVIGAZIONE (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
AVVISI
IMP. VEICOLO
Imp. Veicolo
Questa voce di Menu consente di
modificare le impostazioni relative a:
Display;
Unità di misura;
Orologio & Data;
Sicurezza
Sicurezza & Assistenza;
Luci;
Porte & Bloccoporte.
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni /
informazioni relative a: “Imp. Display”,
Lingua", "Vedi telefono" (disponibile
nelle versioni e mercati ove presente),
"Vedi navigazione" (disponibile nelleversioni e mercati ove presente), "Reset
automatico Trip B", “Illuminazione
display”.
Unità di misura
Selezionando la voce "Unità di misura"
è possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "Imperiale", "Metrico",
"Personalizzato".
Orologio & Data
Selezionando la voce "Orologio & Data"
è possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora", "Formato
ora", "Regola data".
Sicurezza
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "AIR BAG passeggero",
"Beep velocità", "Beep cinture".
La regolazione "AIR BAG passeggero"
consente l'attivazione / disattivazione
dell'air bag passeggero.Protezione
passeggero disattiva: accensione, a
luce fissa, del LED
ubicato sulla
plancia portastrumenti.
Sicurezza & Assistenza
Selezionando la voce "Sicurezza &
Assistenza" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: Sensore pioggia,
Volume Avvisi, Brake Control, Brake
C.Sensivity, Park Assist, Vol. Park
Assist.Luci
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
di cortesia", "Luci diurne", "Luci
cornering", "Sensore fari", "Follow me
home".
Porte & Bloccoporte
Selezionando la voce "Porte &
Bloccoporte" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: "Autoclose", "Luci
alla chiusura", "Sbloc. porte/usc.".
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite sul
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo dedicato
Multimedia o nel supplemento
disponibile online).
PULSANTI DI COMANDO
Sono ubicati sul lato sinistro del volante
fig. 78.
Consentono di selezionare ed interagire
con le voci del "Menu principale" del
display (vedere quanto descritto al
paragrafo "Menu principale").
53

Spie di colore giallo ambra
Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA GENERICA
L'accensione di questa spia o simbolo in modalità lampeggiante, per versioni o mercati ove previsto, indica
un'avaria alla spia di avaria air bag. In questo caso la spia di avaria airbag potrebbe non segnalare eventuali
malfunzionamenti all'impianto air bag. Rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
L'accensione di questa spia o simbolo può indicare un intervento o un problema sul sistema blocco
combustibile o l'avaria al sensore di pressione olio motore.
giallo ambraSISTEMA iTPMS
Avaria sistema iTPMS/sistema iTPMS temporaneamente disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e successivamente resterà accesa a luce
fissa (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare che il sistema è
temporaneamente disabilitato oppure in avaria. Il sistema tornerà a funzionare correttamente quando le
condizioni di funzionamento lo permetteranno; se così non fosse effettuare la procedura di “Reset” dopo
aver ripristinato le condizioni di normale utilizzo.
Se la segnalazione di malfunzionamento persiste, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione di uno o più pneumatici è inferiore al valore
raccomandato e/o che si sta verificando una perdita lenta di pressione. In questi casi potrebbero non
essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo di combustibile ottimale. Si consiglia di
procedere al ripristino del corretto valore di pressione (vedere paragrafo “Ruote” nel capitolo “Dati tecnici”).
Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo della vettura effettuare la procedura di “Reset”.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno oppure più pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della
vettura può essere compromessa. Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche.
giallo ambraAVARIA SISTEMA ABS
La spia si accende quando il sistema ABS è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene
inalterata la propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza e
rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
59

Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA SISTEMA FIAT CODE
La spia oppure il simbolo si accende per segnalare l’avaria del sistema Fiat CODE. Rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (PARK ASSIST)
La spia oppure il simbolo giallo si accende in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il
problema persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraPRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Diesel)
La spia oppure il simbolo si accende a luce fissa durante la marcia (unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) per segnalare la presenza di acqua all'interno del filtro del gasolio.
24)
giallo ambraOLIO MOTORE DEGRADATO
(ove presente)
Versioni Diesel: la spia oppure il simbolo si accende e rimane visualizzato per cicli di 3 minuti con intervalli
di simbolo spento di 5 secondi finché l'olio non verrà sostituito.
Il simbolo rimane visualizzato sul display per tutto il tempo della visualizzazione.
Versioni benzina: la spia oppure il simbolo si accende e poi scompare dal display al termine del ciclo di
visualizzazione.
AVVERTENZA Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore il simbolo
continuerà ad accendersi nella modalità precedentemente riportata finché l'olio non verrà sostituito.
L'accensione della spia oppure il simbolo non è da ritenersi un difetto della vettura, ma segnala che
l'utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di sostituire l'olio.
Il degrado dell'olio motore viene accelerato da un utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al
motore di raggiungere la temperatura di regime.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
25) 26)
63