MENU PRINCIPALE
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
TRIP
GSI
INFO VEICOLO
DRIVER ASSIST
AUDIO (funzione disponibile nelle
versioni e nei mercati ove presente)
TELEFONO (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
NAVIGAZIONE (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
AVVISI
IMP. VEICOLO
Imp. Veicolo
Questa voce di Menu consente di
modificare le impostazioni relative a:
Display;
Unità di misura;
Orologio & Data;
Sicurezza
Sicurezza & Assistenza;
Luci;
Porte & Bloccoporte.
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni /
informazioni relative a: “Imp. Display”,
Lingua", "Vedi telefono" (disponibile
nelle versioni e mercati ove presente),
"Vedi navigazione" (disponibile nelleversioni e mercati ove presente), "Reset
automatico Trip B", “Illuminazione
display”.
Unità di misura
Selezionando la voce "Unità di misura"
è possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "Imperiale", "Metrico",
"Personalizzato".
Orologio & Data
Selezionando la voce "Orologio & Data"
è possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora", "Formato
ora", "Regola data".
Sicurezza
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "AIR BAG passeggero",
"Beep velocità", "Beep cinture".
La regolazione "AIR BAG passeggero"
consente l'attivazione / disattivazione
dell'air bag passeggero.Protezione
passeggero disattiva: accensione, a
luce fissa, del LED
ubicato sulla
plancia portastrumenti.
Sicurezza & Assistenza
Selezionando la voce "Sicurezza &
Assistenza" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: Sensore pioggia,
Volume Avvisi, Brake Control, Brake
C.Sensivity, Park Assist, Vol. Park
Assist.Luci
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
di cortesia", "Luci diurne", "Luci
cornering", "Sensore fari", "Follow me
home".
Porte & Bloccoporte
Selezionando la voce "Porte &
Bloccoporte" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: "Autoclose", "Luci
alla chiusura", "Sbloc. porte/usc.".
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite sul
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo dedicato
Multimedia o nel supplemento
disponibile online).
PULSANTI DI COMANDO
Sono ubicati sul lato sinistro del volante
fig. 78.
Consentono di selezionare ed interagire
con le voci del "Menu principale" del
display (vedere quanto descritto al
paragrafo "Menu principale").
53
Simbolo Cosa significa
giallo ambra o rossoAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (PARK ASSIST)
Il simbolo giallo si accende in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il
problema persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Il simbolo rosso si accende in caso di avaria permanente dei sensori di parcheggio. La causa
del mancato funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad
eventuali guasti sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambra o rossoAVARIA SISTEMA FULL BRAKE CONTROL
Il simbolo giallo si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
temporanea del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Il simbolo rosso si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
permanente del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraAVARIA SPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di avaria del dispositivo Speed Limiter. Rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l'avaria.
giallo ambraAVARIA ADAPTIVE CRUISE CONTROL
Il simbolo si accende (unitamente al messaggio visualizzato sul display) in caso di avaria del
sistema Adaptive Cruise Control. In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
69
SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
Sulla vettura sono presenti i seguenti
dispositivi di sicurezza attiva:
ABS (Anti-lock Braking System);
DTC (Drag Torque Control);
ESC (Electronic Stability Control);
TC (Traction Control);
PBA (Panic Brake Assist);
HHC (Hill Hold Control);
ERM (Electronic Rollover Mitigation);
TSC (Trailer Sway Control).
Per il funzionamento dei sistemi
consultare quanto descritto in seguito.
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale
e intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di
emergenza ed ottimizzando gli spazi di
arresto.
Il sistema interviene in frenata, quando
le ruote sono prossime al bloccaggio,
tipicamente in condizioni di frenate
d'emergenza o in condizioni di bassa
aderenza, dove i bloccaggi possono
essere più frequenti.Il sistema aumenta inoltre la
controllabilità e stabilità della vettura
qualora la frenata avvenga su una
superficie con aderenza differenziata tra
le ruote del lato destro e del lato sinistro
oppure in curva.
Completa l'impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l'azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento
del tutto normale del sistema in fase di
intervento.
37) 38) 39) 40) 40) 42) 43)
SISTEMA DTC (Drag
Torque Control)
Il Sistema previene il possibile
bloccaggio delle ruote motrici che
potrebbe verificarsi nel caso, ad
esempio, di rilascio improvviso del
pedale acceleratore oppure di brusca
scalata di marcia effettuate in condizioni
di bassa aderenza. In tali condizioni
l’effetto frenante del motore potrebbe
causare lo slittamento delle ruote
motrici e la conseguente perdita di
stabilità della vettura.In queste situazioni il sistema DTC
interviene ridando coppia al motore al
fine di conservare la stabilità ed
aumentare la sicurezza della vettura.
SISTEMA ESC
(Electronic Stability
Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida.
Il sistema ESC corregge il sottosterzo e
il sovrasterzo della vettura, ripartendo la
frenata sulle ruote in modo appropriato.
Inoltre anche la coppia erogata dal
motore può essere ridotta in modo tale
da mantenere il controllo della vettura.
Il sistema ESC utilizza i sensori installati
su vettura per interpretare la traiettoria
che il guidatore intende seguire e la
confronta con quella reale della vettura.
Quando la traiettoria desiderata e quella
reale si discostano, il sistema ESC
interviene contrastando il sottosterzo o
il sovrasterzo della vettura.
Sovrasterzo: si verifica quando la
vettura sta girando più del dovuto
rispetto all'angolo volante impostato.
Sottosterzo: si verifica quando la
vettura sta girando meno del dovuto
rispetto all'angolo voltante impostato.
73
Sicurezza / Assist.(ove presente)
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
"Telecam. Rear View "(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
- "Linee guida attive" (ove presente):
permette di attivare la visualizzazione,
sul display, delle griglie dinamiche che
indicano il percorso della vettura.
- "Rit. telec. Rear View" (ove presente):
permette di ritardare lo spegnimento
delle immagini della telecamera quando
viene disinserita la retromarcia.
"Avviso anticollisione"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare la modalità di intervento
delsistema Full Brake Control.
Le opzioni disponibili sono:
- "Off" (spento): il sistema è disabilitato;
- "Solo avviso": il sistema interviene
fornendo al guidatore solo una
segnalazione acustica (ove presente);
- "Solo frenata attiva": il sistema
interviene azionanado la frenatura
automatica (ove presente);
- "Allarme + frenata attiva ": il sistema
interviene fornendo una segnalazione
acustica al guidatore ed azionanado la
frenatura automatica.
"Sensibil. sist. anticol."(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare la "prontezza"
d'intervento del sistema, in base alla
distanza dall'ostacolo.
Le opzioni disponibili sono "Vicino",
"Medio", "Lontano".
"Park Assit"(ove presente): mediante
questa funzione è possibile selezionare
il tipo di segnalazione fornito dal
sistema Park Assist.
Le opzioni disponibili sono:
- "Solo acustico": il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
solo mediante seganalzioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura.
- "Visivo & acustico": il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
mediante seganalzioni acustiche
(tramite gli altoparlanti presenti in
vettura) e visive, sul display del quadro
strumenti.
"Vol. Park Assist ant."(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il volume delle segnalazioni
acustiche fornite dal sistema Park
Assist frontale.
"Vol. Park Assist post."(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare il volume delle
segnalazioni acustiche fornite dal
sistema Park Assist posteriore.
"Vol. Park Assist"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il volume delle segnalazioni
acustiche fornite dal sistema Park Assit.
"Avviso Lane Assist"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema LaneAssist.
"Instensità Lane Assist"(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare la forza da
applicare al volante per rimettere la
vettura in carreggiata attraverso il
sistema della guida elettrica, in caso di
intervento del sistema Lane Assist.
"Avviso angolo cieco"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il tipo di segnalazione ("Solo
acustico" oppure "Visivo & acustico")
per indicare la presenza di oggetti
presenti nell'angolo cieco dello
specchietto retrovisore esterno.
"Sensore pioggia"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
abilitare/disabiltare l'azionamento
automatico dei tergicristalli in caso di
pioggia.
"Freni"(ove presente): mediante
questa funzione è possibile selezionare i
seguenti sottomenu:
- "Service freni" (ove presente):
permette di attivare la procedura per
effettuare la manutenzione dell'impianto
frenante;
263
IMPOSTAZIONI
Premere il pulsante grafico
“Impostazioni”sul display per
visualizzare il menu principale delle
"Impostazioni".
NOTA La visualizzazione delle voci del
menu varia in funzione delle versioni.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
Lingua;
Display;
Unità di misura;
Comandi vocali;
Ora e Data;
Sicurezza/Assistenza alla guida;
Luci;
Porte e Blocco Porte;
Opzioni spegnimento veicolo;
Audio;
Telefono/Bluetooth®
;
Configurazione radio;
Ripristino impostazioni default;
Cancellazione dati personali.
Sicurezza / Assistenza
alla guida
(ove presente)
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
“Brake Control”(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare la modalità di intervento del
sistema Brake Control.
Le opzioni disponibili sono:
- “Off” (spento): il sistema è disabilitato;- “Solo avviso”: il sistema interviene
azionanado la frenatura automatica;
- “Avviso + fren. att.”: il sistema
interviene fornendo una segnalazione
acustica al guidatore ed azionanado la
frenatura automatica.
“Sensibilità Brake Control” (ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare la "prontezza"
d'intervento del sistema Brake Control,
in base alla distanza dall'ostacolo. Le
opzioni disponibili sono "Vicino",
"Medio", "Lontano".
“Park Assist”(per versioni/mercati,
dove previsto): mediante questa
funzione è possibile selezionare il tipo di
segnalazione fornito dal sistema Park
Assist.
Le opzioni disponibili sono:
- "Solo avviso"
- "Avviso + immagine"
“Front Park Assist”
Le opzioni disponibili sono: "Basso",
"Medio", "Alto".
“Rear Park Assist”
Le opzioni disponibili sono: "Basso",
"Medio", "Alto".
“Ritardo Rear View Camera” (ove
presente): permette di ritardare lo
spegnimento delle immagini della
telecamera quando viene disinserita la
retromarcia.
“Rear View Camera con linee guida
dinamiche” (ove presente): permette di
attivare la visualizzazione, sul display,
delle griglie dinamiche che indicano il
percorso della vettura.
“Sensore pioggia” (ove presente):
mediante questa funzione è possibile
abilitare/disabiltare l'azionamento
automatico dei tergicristalli in caso di
pioggia.
NAVIGAZIONE(solo Uconnect™ 7" HD Nav LIVE )
Premere il pulsante grafico "Nav" per
visualizzare, sul display, la mappa di
navigazione.
NOTA La regolazione del volume del
sistema di navigazione può essere
effettuata solo in fase di navigazione
quando il sistema fornisce le indicazioni
vocali.
Menu principale di navigazione
Nella visualizzazione mappa oppure
nella vista di navigazione selezionare il
pulsante del menu principale per aprire
il relativo menu fig. 231 e fig. 232:
"Cerca": selezionare questo
pulsante grafico per cercare un
indirizzo, un luogo oppure un
punto di interesse, quindi
pianificare un percorso verso la
posizione.
279