rilasciare il freno e mantenere il motore
arrestato portando rapidamente la leva
cambio in posizione P (Parcheggio).
Per riavviare il motore è quindi
sufficiente spostare la leva dalla
posizione P.
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
MANUALE SISTEMA
Per attivare/disattivare manualmente il
sistema premere il
pulsantefig. 116 ubicato sulla plancia in
posizione centrale.
Attivazione sistema
L’attivazione del sistema è segnalata
dall'accensione della spia
e, ove
previsto, dalla visualizzazione di un
messaggio sul display.Disattivazione sistema
La disattivazione del sistema è
segnalata dall'accensione della spia
e, ove previsto, dalla visualizzazione
di un messaggio sul display.
CONDIZIONI DI
MANCATO ARRESTO
MOTORE
48)
Con sistema attivo, per esigenze di
comfort, contenimento emissioni e di
sicurezza, il motore non si arresta in
particolari condizioni, fra cui:
motore ancora freddo;
temperatura esterna particolarmente
fredda;
batteria non sufficientemente carica;
rigenerazione trappola del particolato
(DPF) in corso (solo per motori Diesel);
porta guidatore non chiusa;
cintura di sicurezza guidatore non
allacciata;
retromarcia inserita (ad es. per le
manovre di parcheggio);
solo per versioni dotate di
climatizzatore automatico, in caso non
sia stato ancora raggiunto un adeguato
livello di comfort termico oppure con
funzione MAX-DEF attivata;
nel primo periodo d’uso, per
inizializzazione del sistema.
CONDIZIONI DI
RIAVVIAMENTO MOTORE
Per esigenze di comfort, contenimento
delle emissioni e di sicurezza, il motore
può riavviarsi automaticamente senza
alcuna azione da parte del guidatore in
funzione delle condizioni della vettura e
della climatizzazione abitacolo.
Con marcia inserita, il riavviamento
automatico del motore è consentito
solo premendo a fondo il pedale della
frizione.
FUNZIONI DI SICUREZZA
Nelle condizioni di arresto motore
mediante il sistema Start&Stop, se il
guidatore slaccia la propria cintura di
sicurezza oppure apre la porta lato
guida, il riavviamento del motore sarà
consentito solamente mediante
dispositivo di avviamento.
Questa condizione è segnalata al
guidatore sia tramite una segnalazione
acustica (buzzer), sia tramite la
visualizzazione di un messaggio sul
display.
FUNZIONE DI “ENERGY
SAVING”
Se, a seguito di un riavviamento
automatico del motore, il guidatore non
esegue nessuna azione per un tempo
oltre 3 minuti, il sistema Start&Stop
arresta definitivamente il motore per
evitare consumi di combustibile.
116P2000024-000-000
119
In questi casi l'avviamento motore è
consentito soltanto mediante il
dispositivo di avviamento.
NOTA È possibile, in ogni caso,
mantenere comunque il motore avviato
disattivando il sistema.
IRREGOLARITÀ DI
FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamenti il sistema
Start&Stop si disattiva.
Per le segnalazioni di avaria vedere
quanto descritto al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
INATTIVITÀ DELLA
VETTURA
122)
Nei casi di inattività della vettura
(oppure in caso di sostituzione della
batteria) prestare particolare attenzione
per lo stacco dell’alimentazione elettrica
alla batteria.
ATTENZIONE
122)In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Fiat. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo e con le stesse caratteristiche.
AVVERTENZA
48)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell’impianto di
climatizzazione.
SPEED LIMITER
DESCRIZIONE
È un dispositivo che consente di limitare
la velocità della vettura a valori
programmabili dal guidatore.
È possibile programmare la velocità
massima sia a vettura ferma che in
movimento. La velocità minima
programmabile è di 30 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
della vettura dipende dalla pressione
del pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata (vedere quanto descritto
al paragrafo "Programmazione velocità
limite").
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante 1 fig. 117 sul volante.
117P2000034-000-000
120
AVVIAMENTO E GUIDA
RICARICA DELLA
BATTERIA
AVVERTENZE
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, attendere almeno un minuto
dal posizionamento del dispositivo di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida. Al successivo
riattacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, sincerarsi che il dispositivo di
avviamento sia su STOP e che la porta
lato guida sia chiusa.
AVVERTENZA Si consiglia una ricarica
lenta a basso amperaggio per la durata
di circa 24 ore. Una carica per lungo
tempo potrebbe danneggiare la
batteria.
AVVERTENZA È essenziale che i cavi
dell'impianto elettrico siano ricollegati
correttamente alla batteria, ossia il cavo
positivo (+) al morsetto positivo e il cavo
negativo (–) al morsetto negativo. I
morsetti della batteria sono
contrassegnati con i simboli di morsettopositivo (+) e morsetto negativo (–) e
sono indicati sul coperchio della
batteria. I morsetti dei cavi devono
inoltre essere privi di corrosione e fissati
saldamente ai morsetti. Se si utilizza un
caricabatterie di tipo "rapido" con
batteria montata sulla vettura, prima di
collegare il caricabatterie scollegare
entrambi i cavi della batteria della
vettura. Non utilizzare il caricabatteria di
tipo "rapido" per fornire la tensione di
avviamento.
VERSIONI SENZA
SISTEMA START&STOP
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA
START&STOP
(ove presente)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
disconnettere il connettore 1
fig. 210 (tramite azione sul pulsante 2)
dal sensore 3 di monitoraggio dello
stato batteria installato sul polo
negativo (–) 4 della batteria stessa;
collegare il cavo positivo (+)
dell’apparecchio di ricarica al polo
positivo di batteria 5 ed il cavo negativo
(–) al morsetto del sensore 4 come da
figura;
accendere l’apparecchio di ricarica.
Terminata la ricarica, spegnere
l’apparecchio;
dopo aver scollegato l’apparecchio
di ricarica, ricollegare il connettore 1 al
sensore 3 come da figura.
21009036J0001EM
200
MANUTENZIONE E CURA
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)................86
Sistema Start&Stop...........118
Sistemi di ausilio alla guida.......77
Sistemi di protezione occupanti....84
Sistemi di protezione per bambini . . .90
Sistemi di sicurezza attiva........73
Sollevamento della vettura.......205
Sostituzione di una lampada.....143
Sostituzione di una lampada
esterna.................146
Sostituzione di una ruota........160
Specchi retrovisori.............22
Speed limiter...............120
Spie e messaggi..............55
Sponde laterali (versione TIPO
STATION WAGON)...........40
SRS (sistema di protezione
supplementare)............102Supporto AUX...........259 ,274
Supporto Bluetooth®......259 ,273
Tabella riassuntiva comandi
frontalino................267
TC (sistema)................74
Telecamera posteriore.........134
Tendina copribagaglio (versione
TIPO STATION WAGON).......38
Tergicristallo
sostituzione spazzole........202
Tergicristallo/lavacristallo.........27
Funzione lavaggio intelligente....27
Tergicristallo/tergilunotto.........27
Traino della vettura...........174
Traino di rimorchi.............137
Trasportare bambini in sicurezza....90
Trip Computer...............54TSC (sistema)...............75
Uconnect™ 5” LIVE —
Uconnect™ 5” Nav LIVE......253
Uconnect™ 7" HD LIVE -
Uconnect™ 7" HD Nav LIVE. . . .266
Uconnect™ Radio............243
Uso del libretto................3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .188
Vano motore...............189
Vano motore (lavaggio).........207
Verifica dei livelli.............189
Vernice (pulizia e manutenzione) . . .206
Volante....................21
Window bag...............106