
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali – 2. Diffusore aria regolabile e orientabile – 3. Leva sinistra: comando luci esterne – 4. Quadro strumenti e
spie – 5. Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer – 6. Autoradio (per versioni/ mercati, dove previsto) – 7. Interruttore luci di
emergenza, lunotto termico, interruttore inserimento/disinserimento sistema ASR/Traction Plus (per versioni/mercati, dove previsto), pulsante
sblocco porte a battente posteriori (per versioni/mercati, dove previsto), interruttore disinserimento sistema Start&Stop (per versioni/mercati, dove
previsto) – 8. Air bag lato passeggero (per versioni/mercati, dove previsto) – 9. Vano portaoggetti/ cassetto portaoggetti (per versioni/mercati,dove
previsto) – 10. Diffusori aria regolabili e orientabili – 11. Comandi riscaldamento/ ventilazione/climatizzazione – 12. Vano portaoggetti – 13.
Dispositivo di avviamento – 14. Air bag lato guidatore – 15. Leva apertura cofano motore – 16. Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/
regolazione assetto fari/display
1F0T0070
8
CONOSCENZA DEL VEICOLO

CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente
il quadro strumenti.QUADRO E STRUMENTI DI
BORDO........................................... 40
DISPLAY DIGITALE ......................... 44
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ......... 45
TRIP COMPUTER ........................... 47
SPIE E MESSAGGI.......................... 48
- LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE /
FRENO A MANO INSERITO ................ 48
- AVARIA EBD .................................... 49
- AVARIA AIR BAG .............................. 49
- CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE ...................................... 50
-AVARIA CAMBIO ................................ 50
- ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE ............................................ 51
- INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA ........................................... 51
- INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO
MOTORE - OLIO MOTORE
DEGRADATO ...................................... 52
-MINIMO LIVELLO OLIO MOTORE ...... 52
-INCOMPLETA CHIUSURA PORTE ..... 53
-AVARIA SERVOSTERZO ................... 53
- AVARIA SISTEMA DI INIEZIONE
(versioni Multijet) - AVARIA SISTEMA
CONTROLLO MOTORE EOBD
(versioni benzina) ................................. 54
-AVARIA ABS ...................................... 55
- RISERVA COMBUSTIBILE ................ 55
-PRERISCALDO CANDELETTE
(versioni Multijet) - AVARIA
PRERISCALDO CANDELETTE
(versioni Multijet) .................................. 56
-PRESENZA ACQUA NEL FILTRO
GASOLIO (versioni Multijet) ................. 56-AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO FIAT CODE - AVARIA
ALLARME (per versioni/mercati, ove
previsto) - TENTATIVO DI
EFFRAZIONE ....................................... 57
- SEGNALAZIONE AVARIA
GENERICA ......................................... 58
-PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO ................. 60
- AVARIA HILL HOLDER ..................... 60
- SISTEMA iTPMS .............................. 61
- USURA PASTIGLIE FRENO .............. 61
-AVARIA SENSORI PARCHEGGIO ....... 61
-AVARIA SISTEMA START&STOP........ 62
-SISTEMA ASR DISATTIVATO.............. 62
-ATTIVAZIONE SISTEMA TRACTION
PLUS................................................... 62
-LUCI RETRONEBBIA ........................ 62
-LUCI DI POSIZIONE — FOLLOW ME
HOME ................................................. 63
- INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO (intermittente) ...................... 64
- INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO (intermittente) ........................ 64
- LUCI FENDINEBBIA ......................... 64
-REGOLATORE DI VELOCITÀ
COSTANTE (CRUISE CONTROL) ........ 64
- LUCI ABBAGLIANTI ......................... 64
-GEAR SHIFT INDICATION .................. 65
-AVARIA SISTEMA CNG ...................... 65
39

DISPLAY DIGITALE
VIDEATA STANDARD
La videata standard fig. 74 è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni:
APosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra.
DIndicazione funzione START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto).
EGear Shift Indication (indicazione
cambio marcia) (per versioni/mercati,
dove previsto).
FFunzionamento a benzina (versioni
Natural Power).
GVisualizzazione dati Trip computer.
NOTA Con chiave estratta (all'apertura
di almeno una delle porte anteriori) il
display si illumina visualizzando per
alcuni secondi l'ora e l'indicazione
chilometri, oppure miglia, percorsi.PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso l'alto o
per incrementare il valore
visualizzato.
SETPressione breve per
accedere al menù e/o
passare alla videata
successiva oppure
confermare la scelta
desiderata. Pressione lunga
per ritornare alla videata
standard.
Per scorrere sulla videata e sulle
relative opzioni, verso il basso
o per decrementare il valore
visualizzato.
NOTA I pulsanti
eattivano
funzioni diverse a seconda delle
seguenti situazioni:
Regolazione assetto fari
Con luci anabbaglianti accese, premere
i pulsanti
oppureper la
regolazione assetto fari.
Menu di setup
- all'interno del menù permettono lo
scorrimento verso l'alto o verso il
basso;
- durante le operazioni di impostazione
permettono l'incremento o il
decremento.
74F0T0811
75F0T0500
44
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

MENU DI SETUP
Funzioni del menù di
setup
Il menù è composto da una serie di
funzioni disposte in modo "circolare" la
cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti
econsente l'accesso
alle diverse operazioni di scelta ed
impostazione (setup) riportate in
seguito.
Il menù può essere attivato con una
pressione breve del pulsanteSET
.
Con singole pressioni dei pulsanti
eè possibile muoversi nella
lista del menù di set up.
Le modalità di gestione a questo punto
differiscono tra loro a seconda della
voce selezionata.
Il menu è composto dalle seguenti voci:
ILLU
SPEEd
Hour
bUZZ
Unit
BAG P (per versioni/mercati, dove
previsto)
NOTA A veicolo in movimento, per
ragioni di sicurezza è possibile
accedere solo al menù ridotto
(impostazione "SPEEd"). A veicolo
fermo è possibile accedere al menù
esteso.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
Il veicolo può essere dotato di display
multifunzionale in grado di offrire
informazioni utili all'utente, in funzione di
quanto precedentemente impostato
durante la guida del veicolo.
VIDEATA "STANDARD"
La videata standard è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni fig.
76:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra.
DTemperatura esterna (per versioni/
mercati, dove previsto) (per versioni
Natural Power e versioni Comfort-
Matic dotate di sensore di
temperatura esterna, la
visualizzazione è nel menù trip, vedi
"Trip computer").
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
FIndicazione funzione START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto).
GGear Shift Indication (indicazione
cambio marcia) (per versioni/mercati,
dove previsto).
NOTA All'apertura di una porta
anteriore il display si attiva visualizzando
per alcuni secondi l'ora ed i chilometri,
oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO
76F0T0812
77F0T0500
45

Cosa significa Cosa fare
giallo ambraInterruttore inerziale blocco combustibile intervenuto
La spia si accende quando è intervenuto l'interruttore inerziale
blocco combustibile. Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedere quanto descritto per la spia avaria sensori di parcheggio.In tal caso la spia
potrebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, per l’immediato
controllo del sistema.
Avaria spia air bag
La spiasi accende in modalità lampeggiante per segnalare
l'avaria della spia
. In tal caso la spiapotrebbe non segnalare
eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta.Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, per l’immediato controllo del sistema.
Avaria sistema Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in alternativa alla spia dedicata
quando viene
rilevata un'anomalia al sistema Start&Stop.In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat
59

Cosa significa Cosa fare
giallo ambraAVARIA SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un'anomalia al
sistema Start&Stop. Su alcune versioni si accende in
alternativa la spia. Su alcune versioni il display
visualizza un messaggio dedicato.In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraSISTEMA ASR DISATTIVATO
Il sistema ASR è disinseribile mediante la pressione del
pulsante ASR OFF. La spia si accende per informare il
guidatore dell'avvenuto disinserimento del sistema.
Premendo nuovamente il pulsante ASR OFF la spia si
spegne per informare il guidatore dell'avvenuto
reinserimento del sistema.
giallo ambraATTIVAZIONE SISTEMA TRACTION PLUS
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene attivato il sistema
Traction Plus premendo il pulsante T+ ubicato su plancia.
Il LED sul pulsante si accende.
Avaria sistema Traction Plus
Ruotando la chiave in posizione MAR, se la spia rimane
accesa o si accende durante la marcia unitamente al LED
su tasto e alla spia
.
Il display visualizzerà un messaggio dedicato.In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraLUCI RETRONEBBIA
La spia si accende attivando le luci retronebbia.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

MESSAGGI SUL DISPLAY
Cosa significa Cosa fare
GEAR SHIFT INDICATION
(per versioni/mercati, dove previsto)
L'indicazione di cambio marcia permette, sui veicoli con cambio
meccanico, di suggerire al conducente di effettuare un cambio marcia
(rapporto superiore: shift up o rapporto inferiore: shift down), attraverso
apposita indicazione sul quadro strumenti. Tale suggerimento di cambio
marcia viene dato in ottica di ottimizzare i consumi e lo stile di guida.
NOTA L'indicazione sul quadro strumenti rimane accesa fino a quando il
conducente non effettua un cambio marcia o fino a quando le condizioni
di guida non rientrano in un profilo di missione tale da non dover rendere
necessario un cambio marcia per ottimizzare i consumi.
ATTIVAZIONE DEL SISTEMA START&STOP
Il simbolo si accende sul display all’arresto automatico del motore (per
versioni/mercati, dove previsto).
AVARIA SISTEMA CNG
Sul display si spengono tutti i livelli di combustibile Metano e il simbolo
viene visualizzato, unitamente ad un messaggio dedicato.In questo caso rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA SISTEMA FIAT CODE
Il simbolo si accende o lampeggia per segnalare un’avaria o un’anomalia
del sistema Fiat CODE.Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVARIA DELLA SPIA AIRBAG
Il simbolo si accende per segnalare l’avaria della spia
sul display.Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
65

AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
confort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE .......... 95
FRENO A MANO ............................. 96
IN SOSTA........................................ 97
USO DEL CAMBIO MANUALE ........ 98
CAMBIO “COMFORT-MATIC” ......... 99
CRUISE CONTROL (REGOLATORE
DI VELOCITÀ COSTANTE)...............100
SPEED BLOCK ...............................102
SENSORI DI PARCHEGGIO ............102
SISTEMA START&STOP ................103
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO ......105
TRAINO DI RIMORCHI ....................108
94
AVVIAMENTO E GUIDA