Page 166 of 280

CONTROLLI
PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente
ripristinare:
livello liquido di raffreddamento
motore;
livello liquido freni;
livello liquido lavacristallo;
pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
funzionamento impianto tergi/
lavacristallo e posizionamento/ usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto
(per versioni/mercati, dove previsto);
Ogni 3.000 km controllare ed
eventualmente ripristinare: livello olio
motore.
UTILIZZO GRAVOSO
DEL VEICOLO
Nel caso il veicolo sia utilizzato
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze
a bassa velocità oppure in caso di
lunga inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico -
alimentazione combustibile - freni)
elementi in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
sostituzione cartuccia filtro aria ogni
15.000 km.
164
MANUTENZIONE E CURA
Page 181 of 280

Versioni porta basculante fig. 203
Procedere come segue:
premere il dispositivo di ritegno
agendo in modo contrapposto come
illustrato, quindi sfilare la spazzola.
ATTENZIONE
141)Viaggiare con le spazzole del
tergicristallo consumate rappresenta un
grave rischio, perché riduce la visibilità
in caso di cattive condizioni atmosferiche.
RUOTE E
PNEUMATICI
Per la tipologia di cerchi, ruote e
pneumatici montati sul veicolo vedere
quanto descritto al paragrafo “Ruote”
nel capitolo “Dati tecnici”.
CATENE DA NEVE
L’impiego delle catene da neve è
subordinato alle norme vigenti in ogni
Paese. Le catene da neve devono
essere applicate solo sugli pneumatici
delle ruote anteriori (ruote motrici).
Controllare la tensione delle catene da
neve dopo aver percorso alcune decine
di metri.
AVVERTENZE
Possibilmente, evitare le frenate
brusche, le partenze in sgommata ed
urti violenti contro marciapiedi, buche
stradali od ostacoli di varia natura.
La marcia prolungata su strade
dissestate può danneggiare gli
pneumatici;
controllare periodicamente che gli
pneumatici non presentino tagli sui
fianchi, rigonfiamenti o irregolare
consumo del battistrada. Nel caso,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
evitare di viaggiare in condizioni
di sovraccarico: si possono causare
seri danni a ruote e pneumatici;
se si fora uno pneumatico, fermarsi
immediatamente e sostituirlo, per
evitare di danneggiare lo pneumatico
stesso, il cerchio, le sospensioni e
lo sterzo;
lo pneumatico invecchia anche se
usato poco. Screpolature nella gomma
del battistrada e dei fianchi sono un
segnale di invecchiamento. In ogni
caso, se gli pneumatici sono montati da
più di 6 anni, è necessario farli
controllare da personale specializzato.
Ricordarsi anche di controllare con
particolare cura la ruota di scorta;
in caso di sostituzione, montare
sempre pneumatici nuovi, evitando
quelli di provenienza dubbia;
sostituendo uno pneumatico, è
opportuno sostituire anche la valvola di
gonfiaggio;
per consentire un consumo uniforme
tra gli pneumatici anteriori e quelli
posteriori, si consiglia lo scambio degli
pneumatici ogni 10-15 mila chilometri,
mantenendoli dallo stesso lato veicolo
per non invertire il senso di rotazione.
142) 143) 144) 145) 146)
203F0V0211
179
Page 182 of 280
ATTENZIONE
142)Ricordare che la tenuta di strada del
veicolo dipende anche dalla corretta
pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
143)Una pressione troppo bassa provoca
il surriscaldamento dello pneumatico con
possibilità di gravi danni allo pneumatico
stesso.
144)Non effettuare lo scambio in croce
degli pneumatici, spostandoli dal lato
destro del veicolo a quello sinistro e
viceversa.
145)Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi ruote in lega che
richiedono utilizzo di temperature superiori
a 150°C. Le caratteristiche meccaniche
delle ruote potrebbero essere
compromesse.
146)Con le catene montate, mantenere
una velocità moderata; non superare i
50 km/h. Evitate le buche, non salire su
gradini o marciapiedi e non percorrere
lunghi tratti su strade non innevate, per non
danneggiare il veicolo ed il manto
stradale.
180
MANUTENZIONE E CURA
Page 189 of 280

RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega. Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul libretto di Circolazione sono inoltre
riportati tutti gli pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze tra "Libretto di uso e manutenzione" e "Libretto di circolazione" occorre
considerare solamente quanto riportato su quest'ultimo.
Per la sicurezza di marcia è indispensabile che la veicolo sia dotata degli pneumatici della stessa marca e dello stesso tipo su
tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non impiegare camere d'aria.
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Versioni CerchiPneumaticiRuota di scorta (per versioni/
mercati, dove prevista)
In dotazione da neve Cerchio Pneumatico
1.4 T.T. 6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T
1.4 T-JET T.T. 6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99/97T195/60 R16 C
99Q (M+S)6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99/97T
1.4 T-JET Natural
PowerDoblò
6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T PIRELLI
Chrono
(#)
195/60 R16 C
99Q (M+S)——
Doblò Cargo
(#) Misura certificata ed ammessa solo per pneumatici Pirelli.
187
Page 190 of 280

Versioni CerchiPneumaticiRuota di scorta (per versioni/
mercati, dove prevista)
In dotazione da neve Cerchio Pneumatico
1.3 MultijetCargo6Jx15 ET39 Light 185/65 R15 92T185/65 R15 92Q
(M+S)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T
6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
(*)195/65 R15 95Q
(M+S)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
Cargo Maxi 6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
5 Posti (M1)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T185/65 R15 88Q
(M+S)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T
6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
(*)195/65 R15 95Q
(M+S)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
7 Posti (M1) 6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
Combi (N1)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T195/65 R15 95Q
(M+S)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*) In alternativa
188
DATI TECNICI
Page 191 of 280

Versioni Cerchi PneumaticiRuota di scorta (per versioni/
mercati, dove prevista)
In dotazione da neve Cerchio Pneumatico
1.6 MultijetCargo6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T185/65 R15 92Q
(M+S)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T
6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
(*)195/65 R15 95Q
(M+S)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
Cargo Maxi 6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
5 Posti (M1)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T185/65 R15 88Q
(M+S)6Jx15 ET39 Light 185/65 R15 88T
6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
(*)195/65 R15 95Q
(M+S)6JX15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
7 Posti (M1) 6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T
Combi (N1)6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T195/65 R15 95Q
(M+S)6Jx15 ET39
Heavy195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*)195/60 R16 C
99Q (M+S)6JX16 ET36,5195/60 R16 C
99T
2.0 Multijet T.T. 6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T195/60 R16 C
99Q (M+S)6Jx16 ET36,5195/60 R16 C
99T
(*) In alternativa
189
Page 192 of 280

PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
MisuraA medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
185/65 R15 88T 2,5 2,5 2,9 2,9
185/65 R15 92T 2,5 2,6 2,9 3
195/65 R15 95T 2,42,4 Doblò (M1)
2,62,6 Doblò (M1)
2,4 Doblò Cargo 2,7 Doblò Cargo
3,0 Doblò Combi (N1) 3,2 Doblò Combi (N1)
195/60 R16C 99/97T 2,7 2,7 2,72,8 Doblò 5P (M1)
3,3 Doblò Cargo
3,6 Doblò (per versioni
1.4 T-JET Natural Power)
3,6 Doblò Cargo (per
versioni 1.4 T-JET Natural
Power)
3,6 Doblò 7P (M1) /
3,6 Doblò Combi (N1) /
3,6 Doblò Cargo Maxi
195/60 R16C 99/97T
M+S2,7 2,7 2,73,6 (su tutte le versioni e
sempre con Traction Plus)
Con pneumatico caldo il valore della pressione può essere fino a +1,0 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in
dotazione. In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare gli pneumatici ai valori previsti per le condizioni di pieno
carico.
190
DATI TECNICI
Page 193 of 280
DIMENSIONI
Versioni Passo corto
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
ABCDE FGH
4406 911 2755 740
1832 / 1905(*)1510 1832 1530
(*) Con barre portatutto (per versioni/mercati, dove previsto)
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
209F0V0555
191