Page 31 of 280

Sollevamento spazzole (funzione
“Service position”)
Questa funzionalità permette di
effettuare la sostituzione delle spazzole
oppure di proteggerle in presenza di
ghiaccio e/o neve.
Attivazione funzione
ruotare la ghiera A in posizione
(tergicristallo fermo);
ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP;
dopo aver ruotato la chiave di
avviamento in posizione STOP, entro 2
minuti spostare verso l'alto la leva
destra in posizione MIST
per
almeno mezzo secondo per attivare il
tergicristallo per un tratto di spazzolata.
Questa operazione può essere ripetuta
per un massimo di 3 volte, al fine di
spostare le spazzole nella posizione più
comoda per l'eventuale sostituzione;
ruotare la chiave di avviamento
in posizione MAR per riabbassare le
spazzole.
La funzionalità sarà disabilitata al
successivo avviamento del motore, se
viene effettuata una richiesta di tergitura
oppure con vettura in movimento
(velocità superiore a 5 km/h).AVVERTENZA Riposizionare le spazzole
a contatto con il parabrezza prima di
attivare nuovamente il tergicristallo e/o
di ruotare la chiave di avviamento in
posizione MAR.
AVVERTENZA Prima di attivare la
funzione assicurarsi, al momento
dell'accensione del motore, che il
parabrezza sia libero da neve oppure
ghiaccio.
SENSORE PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
22)8) 9)
È ubicato dietro lo specchietto
retrovisore interno, a contatto con il
parabrezza.
Il sensore è attivo con chiave di
avviamento ruotata in posizione MAR,
mentre è disattivo con chiave di
avviamento ruotata in posizione STOP.
Il sensore è in grado di misurare la
quantità di pioggia e, di conseguenza,
gestire la modalità di tergitura
automatica del parabrezza in funzione
dell'acqua presente sul cristallo (vedere
quanto riportato al paragrafo “Tergitura
automatica”).TERGITURA AUTOMATICA
Attivazione
Agire sul menu “Impostazioni” del
sistemaUconnect™(per maggiori
dettagli vedere quanto riportato sul
supplemento disponibile online) e
ruotare la ghiera A in posizione
oppure.
Inibizione
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione STOP, lasciando la ghiera A
in posizione
oppure, al successivo
avviamento (chiave di avviamento
ruotata in posizione MAR), non viene
effettuato nessun ciclo di tergitura
per motivi di protezione del sistema.
Disattivazione
Agire sul menu “Impostazioni” del
sistemaUconnect™(per maggiori
dettagli vedere quanto riportato sul
supplemento disponibile online) oppure
ruotare la ghiera A in una posizione
diversa da quelle intermittenti (
oppure
).
29
Page 72 of 280

Simbolo Cosa significa
AVARIA SISTEMA START&STOP
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria del sistema Start&Stop. Sul display viene
visualizzato un messaggio dedicato. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
SISTEMA START&STOP/PREMERE FRIZIONE
Il simbolo si accende per segnalare al guidatore la necessità di premere il pedale della
frizione per poter riavviare il motore. Sul display viene visualizzato un messaggio dedicato
che, in particolari condizioni, è accompagnato da una segnalazione acustica.
AVARIA SPEED LIMITER
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende in caso di avaria del dispositivo Speed Limiter. Se il problema
dovesse persistere rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Il “Piano di Manutenzione Programmata” prevede la manutenzione della vettura a cadenze
prestabilite (fare riferimento al capitolo “Manutenzione e cura”). Quando la manutenzione
programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, portando il dispositivo di
avviamento in posizione MAR, si accenderà il simbolo sul display, seguito dal numero di
chilometri/miglia oppure giorni (dove previsto) mancanti alla manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, quando al momento della manutenzione mancano 2000 km oppure, dove
previsto, 30 giorni e viene riproposta ad ogni passaggio del dispositivo di avviamento in
posizione MAR oppure, per alcune versioni, ogni 200 km. Al di sotto di tale soglia le
segnalazioni vengono riproposte a scadenza più ravvicinata. La visualizzazione sarà in km
o miglia a seconda dell'impostazione effettuata nell'unità misura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione
previste dal “Piano di manutenzione programmata”, all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 278 of 280
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.91.289 - 09/2017 - 3 Edizione
INDICE ALFABETICO
Page 279 of 280

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelleofficine autorizzate Fiat Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di
manutenzione. Le officine Fiat sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica,
i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali distribuiti da MOPAR
®, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo
di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motiviaffidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da FCA per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI