AVVERTENZA L’utilizzo di carichi
ausiliari diversi dalle luci esterne (freno
elettrico, argano elettrico, ecc.) deve
avvenire con motore acceso.
AVVERTENZA Per l'installazione del
gancio traino rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
116)Il sistema ABS di cui è dotata la
vettura non controlla il sistema frenante del
rimorchio. Occorre quindi particolare
cautela sui fondi scivolosi.
117)Non modificare assolutamente
l'impianto freni della vettura per il comando
del freno del rimorchio. L'impianto frenante
del rimorchio deve essere del tutto
indipendente dall'impianto idraulico della
vettura.
118)Dopo il montaggio, i fori di passaggio
delle viti di fissaggio devono essere sigillati,
per impedire eventuali infiltrazioni dei gas
di scarico.
RIFORNIMENTO
DELLA VETTURA
119) 120) 121)60)
Prima di effettuare il rifornimento
accertarsi della corretta tipologia di
combustibile. Durante l’operazione di
rifornimento spegnere il motore, inserire
il freno a mano, ruotare la chiave di
avviamento in posizione STOP e non
fumare.
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo con numero di ottano (R.O.N.)
non inferiore a 95 (Specifica EN228).
MOTORI DIESEL
Utilizzare esclusivamente gasolio per
autotrazione (Specifica EN590).
Nel caso di utilizzo/stazionamento
prolungato della vettura in zone
montane/fredde si raccomanda di
effettuare il rifornimento con il gasolio
disponibile in loco. Inoltre, in questi
casi, si suggerisce di mantenere
all'interno del serbatoio una quantità di
combustibile superiore al 50% della
capacità utile.PROCEDURA DI
RIFORNIMENTO
Versioni benzina e Diesel
Procedere come segue:
aprire lo sportello A fig. 109 tirandolo
verso l'esterno, inserire l'erogatore nel
bocchettone e procedere al
rifornimento;
a rifornimento ultimato, prima di
rimuovere l'erogatore, attendere almeno
10 secondi per consentire al
combustibile di defluire all'interno del
serbatoio;
estrarre quindi l'erogatore dal
bocchettone e successivamente
chiudere lo sportello A.
La procedura di rifornimento sopra
descritta è illustrata sulla targhetta B fig.
109 ubicata all'interno dello sportello
combustibile. Sulla targhetta è inoltre
riportato il tipo di combustibile
(UNLEADED FUEL: benzina, DIESEL:
gasolio).
Lo sportelloAèprovvisto di una cuffia
parapolvere C fig. 109 che, a sportello
chiuso, impedisce il deposito di
impurità e polvere all'estremità del
bocchettone.
127