Simbolo Cosa significa
INCOMPLETA CHIUSURA PORTELLONE BAGAGLIAIO
Il simbolo si accende quando il portellone bagagliaio non è perfettamente chiuso. Chiudere correttamente il
portellone bagagliaio.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
Il simbolo si accende quando una oppure più porte non sono perfettamente chiuse. Sul display viene
inoltre visualizzata la sagoma della vettura con la porta con la porta aperta. Con porte aperte e vettura in
movimento viene emessa una segnalazione acustica. Chiudere correttamente le porte.
AVARIA ALTERNATORE
L'accensione del simbolo, con motore acceso, indica un'avaria all'alternatore. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo (di colore bianco) si accende quando viene superato il limite di velocità impostato (es. 110 km/h)
tramite il Menu di Setup del display (il valore interno si aggiorna in funzione della velocità impostata).
ATTENZIONE
29)La guida con il simbolo acceso può provocare gravi danni al cambio, causandone la rottura. Si può inoltre provocare il surriscaldamento
dell'olio: il suo eventuale contatto con il motore caldo o con i componenti dello scarico ad alta temperatura potrebbe provocare incendi.
30)Se il simbolo si accende durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
65
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
In caso di batteria scarica, è possibile
effettuare un avviamento d'emergenza
utilizzando dei cavi e la batteria di
un'altra vettura oppure servendosi di
una batteria ausiliaria. In tutti i casi
la batteria utilizzata deve avere capacità
uguale o poco superiore rispetto a
quella scarica.
AVVERTENZE
Quando si utilizza una batteria portatile,
seguire le istruzioni e le precauzioni
per l'uso indicate dal produttore della
stessa.
Non utilizzare la batteria portatile
oppure qualunque altra fonte di
alimentazione esterna con una tensione
superiore ai 12V: si potrebbero
danneggiare la batteria, il motorino di
avviamento, l'alternatore oppure
l'impianto elettrico della vettura.
Non tentare l'avviamento d'emergenza
se la batteria è congelata. La batteria
potrebbe rompersi od esplodere!AVVIAMENTO CON
BATTERIA AUSILIARIA140) 141) 142) 143)67) 68)
AVVERTENZA Il morsetto positivo (+)
della batteria è protetto da un
coperchio protettivo. Sollevare il
coperchio per accedere al morsetto
positivo.
Procedere come segue:
azionare il freno a mano, spostare la
leva del cambio Dualogic in posizione
P (Parcheggio), oppure, per versioni
dotate di cambio manuale, in folle
e ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP;
spegnere tutti gli altri accessori
elettrici presenti su vettura;
se si utilizza un'altra vettura per
l'avviamento d'emergenza,
parcheggiare la vettura entro la portata
dei cavi da usare per l'avviamento,
azionare il freno a mano ed assicurarsi
che l'accensione sia disinserita.
AVVERTENZA Evitare il contatto tra le
due vetture, in quanto potrebbe crearsi
un collegamento a massa con il rischio
di provocare gravi lesioni alle eventuali
persone presenti nelle vicinanze.AVVERTENZA Non collegare
direttamente i morsetti negativi delle
due batterie: eventuali scintille possono
incendiare il gas detonante che
potrebbe fuoriuscire dalla batteria. Se la
batteria ausiliaria è installata su un'altra
vettura, occorre evitare che tra
quest'ultima e la vettura con batteria
scarica vi siano parti metalliche
accidentalmente a contatto.
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
AVVERTENZA Se eseguita in modo non
corretto, la procedura di seguito
descritta può provocare gravi lesioni a
persone o danneggiare l'impianto di
ricarica di una o di entrambe le vetture.
Attenersi scrupolosamente a quanto
di seguito riportato.
Collegamento cavi
Per effettuare l'avviamento di
emergenza, procedere come segue:
collegare un'estremità del cavo
usato per il positivo (+) al morsetto
positivo (+) della vettura con batteria
scarica;
collegare l'estremità opposta del
cavo usato per il positivo (+) al morsetto
positivo (+) della batteria ausiliaria;
153