SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
La vettura è dotata dei seguenti sistemi
di sicurezza attiva:
ABS (Anti-lock Braking System);
TCS (Traction Control System);
DSC (Dynamic Stability Control);
Cofano attivo.
Per il funzionamento di questi sistemi,
consultare le pagine seguenti.
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
65) 66) 67) 68)
La centralina dell’ABS controlla
continuamente la velocità di ciascuna
ruota. Se una ruota sta per bloccarsi,
l’ABS agisce rilasciando
automaticamente e riapplicando il freno
di quella ruota.
Il guidatore sentirà una lieve vibrazione
a livello del pedale del freno, e potrebbe
udire un rumore sordo provenire
dall’impianto frenante. Si tratta di una
condizione normale del funzionamento
del sistema ABS. Continuare a premere
il pedale freno senza pompare i freni.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
NOTA Sui fondi sdrucciolevoli (ad es. suneve oppure ghiaia), lo spazio di frenata
può risultare maggiore rispetto a quello
che avviene su superfici compatte. In
queste condizioni, una vettura dotata di
freni convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto, quando le
ruote slittando si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
NOTA il rumore generato dall'impianto
ABS può essere avvertito anche in fase
di avviamento del motore o subito
dopo, questo rumore non indica
nessuna anomalia.
SISTEMA TCS (Traction
Control System)
69) 70) 71)
Il sistema Traction Control System
(TCS) migliora la trazione e la sicurezza
controllando la coppia del motore e la
frenata.
Quando il sistema TCS rileva uno
slittamento delle ruote motrici, riduce la
coppia del motore e aziona i freni per
impedire la perdita di trazione.
Ciò significa che, su un fondo
sdrucciolevole, il motore regola la
propria coppia automaticamente in
modo da trasmettere alle ruote motricila potenza ottimale, limitando lo
slittamento delle stesse e la perdita di
trazione.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Spia indicatore TCS/DSC
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo.
Se il sistema TCS o il sistema DSC è
attivo, la spia lampeggia.
Se la spia
resta accesa, potrebbe
esserci un malfunzionamento del
sistema TCS, DSC o del sistema di
assistenza alla frenata che potrebbero
quindi non funzionare correttamente.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Assieme alla spia
lampeggiante si potrà udire un leggero
rumore di ingranaggi proveniente dal
motore. Ciò indica il corretto
funzionamento del sistema TCS/DSC.
AVVERTENZA Su fondi sdrucciolevoli,
come la neve fresca, è impossibile
raggiungere un regime elevato del
motore se il sistema TCS è attivo.
71
Speed limiter...............125
Spie e messaggi..............55
Tappo del serbatoio combustibile......................128
TCS (Traction Control System).....71
Telecamera posteriore (ParkView
rear backup camera).........130
Tergi/lavacristallo.............31
Tergicristallo.................31Tipi di sistemi di ritenuta bambini . . .89
TPMS (Tire Pressure Monitoring
System)..................75
Traino della vettura..................159
Traino di emergenza...........161
Traino rimorchi..............134
Uso del libretto...............3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .164
Vano motore...............169
Verifica dei livelli.............169
Vernice (conservazione)........177
Visualizzazione di un messaggio
sul display................69
Volante....................23