3 - manopola distribuzione dell’aria:
Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza e dei cristalli laterali anteriori per il disappannamento/sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso i diffusori zona piedi anteriori/posteriori. Questa distribuzione dell’aria permette un rapido riscaldamento
dell’abitacolo.
Ripartizione del flusso d’aria tra i diffusori anteriori/posteriori, diffusori centrali/laterali della plancia, diffusore posteriore,
diffusori per sbrinamento del parabrezza e cristalli laterali anteriori.
Flusso d’aria verso i diffusori centrali/laterali della plancia (corpo passeggero).
4 - pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria
5 - pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico;
6 - pulsante inserimento/disinserimento compressore climatizzatore;
AVVERTENZA In caso di condizioni atmosferiche caldo-umide, l’utilizzo di aria fredda verso parabrezza può generare condensa
all’esterno dello stesso.
24
CONOSCENZA DELLA VETTURA
7 - manopola regolazione temperatura lato passeggero;
8 - pulsante attivazione funzione MONO (allineamento temperature impostate) guidatore/passeggero;
9 - pulsanti selezione distribuzione aria;
10 - manopola regolazione velocità ventilatore;
11 - pulsante accensione/spegnimento climatizzatore;
12 - pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna;
Selezione distribuzione aria
Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza e dei cristalli laterali anteriori per disappannamento/sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso le bocchette centrali e laterali della plancia per la ventilazione del busto e del viso nelle stagioni calde.
Flusso d’aria verso i diffusori zona piedi anteriori e posteriori. Questa distribuzione dell’aria è quella che permette nel più breve
tempo il riscaldamento dell’abitacolo dando una pronta sensazione di calore
AVVERTENZA In caso di condizioni atmosferiche caldo-umide, l’utilizzo di aria fredda verso parabrezza può generare condensa
all’esterno dello stesso.
In modalità AUTO il climatizzatore gestisce automaticamente la distribuzione dell’aria (i LED sui pulsanti H sono spenti). La
distribuzione dell’aria, quando impostata manualmente, è visualizzata dall’accensione dei LED sui pulsanti selezionati.
Può essere impostata anche una combinazione dei flussi precedentemente descritti. Nella funzione combinata, premendo un
pulsante si attiva quella funzione contemporaneamente a quelle già impostate. Se invece viene premuto un pulsante la cui funzione è
già attiva, questa viene annullata e il relativo LED si spegne. Per ripristinare il controllo automatico della distribuzione dell’aria dopo
una selezione manuale, premere il pulsante AUTO.
Start&Stop
Il climatizzatore automatico bizona gestisce il sistema Start&Stop (motore arrestato quando la velocità della vettura è 0 km/h) in
modo tale da garantire un adeguato comfort all’interno della vettura. Con sistema Start&Stop attivo (motore arrestato e vettura
ferma), la gestione automatica del ricircolo si disattiverà sempre rimanendo in presa aria dall’esterno per ridurre la probabilità di
appannamento dei cristalli (essendo spento il compressore).
AVVERTENZA
2)L’impianto utilizza fluido refrigerante compatibile con le normative vigenti nei paesi di commercializzazione della vettura R134a o R1234yf
(riportato su apposita targhetta in vano motore). L’uso di altri refrigeranti compromette l’efficienza e l’integrità dell’impianto. Devono inoltre
essere utilizzati lubrificanti per compressore compatibili con il refrigerante indicato.
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA