Page 2 of 232

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Abarth Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e pr\
ofessionalità in tutti gli interventi di manutenzione. Le officine Abarth sono sempre al tuo fianco per la manute\
nzione periodica, i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali distribuiti da Mopar, mantieni nel tempo le cara\
tteristiche di affidabilità, comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per cos\
truire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno ne\
lla ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Abarth per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Il presente Libretto di Uso e Manutenzione ha lo scopo di illustrare le \
modalità di utilizzo operativo della vettura.
Per l’utente appassionato e desideroso di usufruire di approfondiment\
i, curiosità ed informazioni di dettaglio sulle caratteristiche e
funzionalità della vettura stessa, Abarth offre la possibilità di \
consultare una sezione dedicata disponibile in formato elettronico.
LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELLA VETTURA ONLINE
Lungo il testo del Libretto di Uso e Manutenzione, in corrispondenza deg\
li argomenti per i quali sono previsti degli approfondimenti,
viene riportato il seguente simbolo .
Collegarsi al sito internet www.mopar.eu/owner
ed accedere all’area a lei riservata.
Sulla pagina “Manutenzione e cura” sono disponibili tutte le infor\
mazioni sulla sua vettura ed il link per accedere ad eLUM, dove potrà trovare
gli approfondimenti del Libretto di Uso e Manutenzione.
In alternativa, per accedere a tali informazioni, collegarsi al sito int\
ernet http://aftersales.fiat.com/elum/
.
Il sito eLUM è gratuito e le permetterà, peraltro, di consultare agevolmente la\
documentazione di bordo di tutte le altre vetture del Gruppo.
Buona lettura e buon divertimento!
Cop ABARTH 124 SPIDER IT.qxp_Cop 500 ABARTH ITA 12/07/16 09:30 Pagina\
2
Page 10 of 232
PLANCIA PORTASTRUMENTI
1 – Bocchette regolabili laterali; 2 – Leva di comando luci esterne; 3 – Quadro strumenti; 4 – Leva tergi/lavaparabrezza;
5 – Bocchette dell'aria regolabili centrali; 6 – Pulsante luci di emergenza; 7 – Sistema Radio 3”/7” (quando previsto); 8 – Air bag
lato passeggero; 9 – Bocchette dell'aria regolabili centrali (lato passeggero); 10 – Impianto climatizzatore; 11 – Dispositivo di
avviamento; 12 – Air bag lato guidatore; 13 – Pulsanti di controllo (sistemi TPMS/DSC)
102010200-123-555AB
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 34 of 232

Utilizzare la posizione aria esterna per la
ventilazione o lo sbrinamento del
parabrezza.
Se, nella stagione calda, la vettura è
rimasta parcheggiata sotto la luce
solare diretta, aprire i finestrini per fare
uscire l'aria calda prima di attivare
l'impianto di condizionamento.
Attivare il climatizzatore per circa
10 minuti almeno una volta al mese per
mantenere lubrificate le parti interne.
Prima dell'arrivo della stagione calda,
fare controllare il climatizzatore. La
mancanza di refrigerante può ridurre
l'efficienza del climatizzatore. Le
specifiche del refrigerante sono indicate
su un'etichetta (A o Bfig. 23, a seconda
del mercato) applicata all'interno del
vano motore.. Prima di rabboccare il
refrigerante, controllare l'etichetta.
L'utilizzo di un tipo errato di refrigerante
può determinare il malfunzionamento
del climatizzatore. Per ulteriori dettagli,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA
2)Il sistema utilizza un liquido di
raffreddamento conforme alle norme vigenti
dei mercati in cui viene venduta la vettura,
R134a o R1234yf (indicato da una targa
specifica nel vano motore). Evitare
assolutamente l'uso di altri fluidi:
potrebbero essere incompatibili con i
componenti dell'impianto stesso.
2306010100-121-001AB
32
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 35 of 232
CLIMATIZZATORE MANUALE
2406010300-122-099AB
33
Page 36 of 232

PULSANTI DI COMANDO
1– Ghiera di controllo della temperatura. Ruotarla in senso orario per ottenere aria calda e in senso antiorario per ottenere aria
fredda.
2– Ghiera di controllo velocità ventilatore. Si dispone di sette velocità.
3– Ghiera distribuzione aria. Sono disponibili 5 distribuzioni aria. La ghiera inoltre può essere indirizzata verso posizioni
intermedie identificate da (●).
4– Pulsante sbrinamento lunotto termico. Premere il pulsante per attivare il lunotto termico. Il lunotto termico rimarrà attivo per
circa 15 minuti dopodiché si spegnerà automaticamente.
5– Selettore ingresso aria. Le posizioni del selettore consentono di selezionare l'aspirazione di aria esterna o il ricircolo dell'aria.
Premere il pulsante per selezionare la condizione di presa o di ricircolo aria interna.
6– Pulsante A/C. Premere il pulsante per accendere/spegnere il compresso del climatizzatore. Il compressore del
climatizzatore può essere accesso/spento a condizione che la ghiera del ventilatore non si trovi in posizione 0.
34
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 37 of 232
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
2506010900-122-990AB
35
Page 38 of 232

PULSANTI DI COMANDO
1– Ghiera di controllo della temperatura.
2– Ghiera di controllo velocità ventilatore. Si dispone di sette velocità.Posizione AUTO: la portata di aria viene controllata
automaticamente in base alla temperatura impostata.Altre posizioni: la portata di aria può essere regolata al livello desiderato
ruotando la ghiera.Posizione 0: per spegnere il sistema.
3– Ghiera distribuzione aria. Sono disponibili 5 distribuzioni aria.Posizione AUTO: la distribuzione dell'aria si regola
automaticamente in base alla temperatura selezionata. Altre posizioni: la distribuzione aria desiderata, può essere impostata
ruotando la ghiera.
4– Pulsante sbrinamento lunotto termico. Premere il pulsante per attivare il lunotto termico. Il lunotto termico rimarrà attivo per
circa 15 minuti dopodiché si spegnerà automaticamente.
5– Selettore ingresso aria. Le posizioni del selettore consentono di selezionare l'aspirazione di aria esterna o il ricircolo dell'aria.
Premere il pulsante per selezionare la condizione di presa o di ricircolo aria interna.
6– Pulsante A/C. Premere il pulsante per accedere / spegnere il compressore del climatizzatore. Il compressore climatizzatore
può essere acceso / spento a condizione che la ghiera del ventilatore non si trovi in posizione 0.
36
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 151 of 232
DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F03 HORN2 7,5 A Avvisatore acustico
F06 — — —
F07 INTERNI 15 A Luce di cortesia
F09 AUDIO2 15 A Impianto Hi-Fi
F10 METER1 10 A Quadro strumenti
F11 SRS1 7,5 A Air bag
F12 — — —
F13 RADIO 7,5 A Impianto Hi-Fi
F17 AUDIO1 25 A Impianto Hi-Fi
F18 A/C MAG 7,5 A Climatizzatore
F20 Cambio automatico 15 A Centralina cambio (ove previsto)
F21 D LOCK 25 A Chiusura centralizzata porte
F22 H/L RH 20 A Proiettore destro
F24 TAIL 20 A Luci posteriori / Luci targa / Luci di posizione
F25 DRL 15 A Luci diurne
F26 ROOM 25 A Luce di cortesia
F27 FOG 15 A Fendinebbia
F28 H/CLEAN 20 A Lavafaro (quando previsto)
F29 STOP 10 A Luci di stop/luce retronebbia (quando previsto)
F30 CLACSON 15 A Avvisatore acustico
F31 H/L LH 20 A Proiettore sinistro
F33 HAZARD 15 A Luci di emergenza / Luci indicatori di direzione
F36 WIPER 20 A Tergicristallo anteriore
149