
Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati
tecnici" oltre che nella targhetta di
identificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐ gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐ vanti da un uso non corretto dellavettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e in
ogni sezione facilita la ricerca degli argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo Manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento descritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti
vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
● Le indicazioni direzionali, come destra, sinistra, anteriore o
posteriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.

4Introduzione●I display potrebbero non visualiz‐
zare la vostra lingua specifica.
● I messaggi visualizzati sul display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di possi‐
bili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare danni al
veicolo.
Simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
I riferimenti di pagina e le voci dell'in‐
dice si riferiscono ai paragrafi rientrati
forniti nella sezione Indice.
Buon viaggio.
Il vostro Opel Team

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 41
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 39
3 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 141
4 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
abbaglianti/anabbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 127
Luci in uscita ...................... 130
Luci di parcheggio ...............128
Pulsanti per Driver
Information Center ..............106
5 Controllo automatico della
velocità di crociera .............169
Limitatore di velocità ...........172
Volante riscaldato .................84
6 Strumenti ............................... 95
Driver Information Centre .... 106
7 Pulsanti per Driver
Information Center ..............1068Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 84
9 Tasto di azionamento .........146
10 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 141
11 Segnalatori di emergenza ..126
12 Display informativo ............. 108
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................36
14 Chiusura centralizzata ..........24
15 Cassettino portaoggetti ........72
16 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............108
17 Sistema di climatizzazione ..133
18 Presa di ricarica USB ...........88
19 Presa di corrente ................... 88
20 Sistema di ausilio al
parcheggio / Ausilio al
parcheggio avanzato .........188
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 204Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 150
Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 166
Modalità Sport .....................169
21 Cambio manuale ................161
Cambio automatico ............158
22 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 163
23 Sistema di controllo
selettivo della guida ............167
24 Interruttore di accensione ...146
25 Regolazione del volante ......83
26 Avvisatore acustico ..............84
27 Oggetti e bagagli ...................72
28 Leva di sblocco del cofano 220
29 Interruttore dei fari .............. 121
Regolazione profondità luci 123
Fendinebbia / Retronebbia 127
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 129

Chiavi, portiere e finestrini33Azionamento senza mani con
sensore di movimento sotto il paraurti
posteriore
Per aprire o chiudere il portellone
posteriore, muovere avanti e indietro il piede sotto il paraurti posteriore
nell'area sotto alla targa. La chiave
deve trovarsi in un raggio d'azione di
1 m. Non tenere il piede fermo più a
lungo o spostarsi troppo lentamente
sotto il paraurti. La chiave elettronica
deve trovarsi all'esterno del veicolo,
in un raggio d'azione di ca 1 m dal
portellone posteriore.
L'attivazione o la disattivazione del
funzionamento senza mani può
essere impostata nel menù
Impostaz. , I Veicolo nel Visualizza‐
tore Info.
Display informativo 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 112.9 Pericolo
Non toccare parti sotto al veicolo
durante l'azionamento a mani
libere. Pericolo di lesioni dovute alle parti molto calde.
Blocco automatico dopo il funziona‐
mento senza maniPremere il pulsante S sul portellone
posteriore aperto, l'intero veicolo si
bloccherà una volta effettuata la chiu‐ sura senza mani del portellone poste‐
riore.
Azionamento con il pulsante del
portellone posteriore
Per aprire il portellone posteriore,
tenere premuto il pulsante finché il
portellone non si muove. Se il veicolo
è bloccato, la chiave elettronica deve
trovarsi all'esterno del veicolo, in un
raggio d'azione di ca 1 m dal portel‐
lone posteriore.

Sedili, sistemi di sicurezza49
● Sedersi aderendo il più possibileallo schienale. Regolare la
distanza tra il sedile e i pedali in
modo che le gambe rimangano
leggermente piegate mentre si
premono i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio libero pari almeno al palmo di una mano. Le gambe devono
poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi aderendo il più possibile allo schienale. Regolare l'inclina‐
zione dello schienale in modo da poter raggiungere facilmente il
volante con le braccia legger‐
mente piegate. Mantenere le
spalle a contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale ecces‐
sivamente all'indietro. Si consi‐ glia un'inclinazione massima dicirca 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, con il brac‐ cio completamente esteso e le
spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 83.
● Regolare il poggiatesta 3 47.
● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 56.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la formanaturale della colonna verte‐
brale.
Regolazione manuale dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale

82Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 83
Regolazione del volante ............83
Comandi al volante ....................83
Volante riscaldato ......................84
Avvisatore acustico ...................84
Tergi/lavacristalli ........................84
Tergi/lavalunotto ........................86
Temperatura esterna .................87
Orologio ..................................... 87
Prese di corrente .......................88
Carica induttiva .......................... 90
Accendisigari ............................. 91
Posaceneri ................................ 91
Spie, strumenti e indicatori ..........92
Quadro strumenti .......................92
Tachimetro ................................ 95
Contachilometri ......................... 95
Contachilometri parziale ............95
Contagiri .................................... 96
Indicatore del livello carburante ................................ 96
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 96Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 97
Display di manutenzione ...........97
Spie ........................................... 98
Indicatori di direzione ................98
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........99
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 99
Disattivazione degli airbag ......100
Sistema di ricarica ...................100
Spia MIL .................................. 100
Cercare subito assistenza .......100
Arresto del motore ...................100
Controllo del sistema ...............101
Impianto freni e frizione ...........101
Freno di stazionamento elettrico ................................... 101
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........101
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 101
Cambio marcia ........................ 102
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 102
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 102Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 102
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....103
Preriscaldamento ....................103
Filtro di scarico ........................ 103
AdBlue ..................................... 103
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici .............103
Pressione dell'olio motore .......104
Livello carburante minimo .......104
Autostop .................................. 104
Luci esterne ............................. 104
Anabbaglianti ........................... 104
Abbaglianti ............................... 104
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 105
Fari LED .................................. 105
Fendinebbia anteriori ...............105
Retronebbia ............................. 105
Sensore pioggia ......................105
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 105
Cruise control adattivo .............105
Rilevato veicolo davanti ...........105
Allarme angolo morto laterale . 105
Frenata di emergenza attiva ....106
Limitatore di velocità ................106
Portiera aperta ......................... 106

Strumenti e comandi83Display....................................... 106
Driver Information Center ........106
Visualizzatore Info ...................108
Messaggi del veicolo .................110
Segnali acustici .......................111
Tensione della batteria ............111
Personalizzazione del veicolo ...112
Servizio telematico .....................116
OnStar ..................................... 116Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Tramite i comandi al volante è possi‐
bile controllare alcuni sistemi di assi‐
stenza al conducente, il sistema Info‐
tainment e il telefono cellulare colle‐
gato.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Sistemi di assistenza al conducente
3 169.

Strumenti e comandi87Il sistema lavalunotto si disattiva
quando il livello del liquido risulta
insufficiente.
Liquido lavacristalli 3 222.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura,
mentre gli aumenti di temperatura
con un certo ritardo.
L'illustrazione mostra un esempio.
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di avvertimento.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Il Visualizzatore Info visualizza la
data e l'ora.
Display informativo 3 108.
Visualizzatore Info Grafico
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Selezionate ˆ.
Selezionare Configurazione
visualizzatore .
Selezionare Regol. data e ora .
Utilizzando il comando a quattro posi‐
zioni, impostare la data e l'ora.
Confermare con OK.
Visualizzatore Info a Colori da 7'' Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.