2018.5 OPEL KARL Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 177 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Cura del veicolo175Staccare i coperchi dei bulloni
ruota con un cacciavite e rimuo‐
verli. Per proteggere il cerchio,
porre un panno morbido tra il
cacciavite e il cerchio in lega.
Ruote in lega con

Page 178 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 176Cura del veicolo9.Servendosi dell'apposita chiave e
assicurandosi che sia posizionata
saldamente, serrare ciascun dado procedendo per coppie opposte.
La coppia di serraggio è di 140 Nm.
10. Al

Page 179 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Cura del veicolo177La ruota di scorta ha il cerchio in
acciaio.Attenzione
L'uso di una ruota di scorta più
piccola delle altre ruote o in combi‐
nazione con i pneumatici invernali può comprome

Page 180 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 178Cura del veicolo
3.Posizionare l'estremità con anello
della cinghia dalla scatola degli
attrezzi facendola passare attra‐
verso la chiusura dello schienale.
4. Posizionare l'estremità c

Page 181 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Cura del veicolo179Avviamento di
emergenza
Non avviare il veicolo con un carica‐
batteria rapido.
Un veicolo con la batteria scarica può
essere avviato usando gli appositi
cavi di avviamento e la b

Page 182 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 180Cura del veicolo3.Collegare il cavo nero al terminale
negativo della batteria di
soccorso.
4. Collegare l'altro morsetto del cavo
nero a un punto di massa del
veicolo, come il blocco motore o
u

Page 183 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) Cura del veicolo181
2. Avvitare a fondo l'occhiello ditraino fino all'arresto in posizione
orizzontale.
3. Collegare una fune di traino, o ancor meglio una barra di traino,
all'occhiello d

Page 184 of 217

OPEL KARL 2018.5  Manuale di uso e manutenzione (in Italian) 182Cura del veicoloGli escrementi degli uccelli, gli insetti
morti, le resine degli alberi, il polline e simili devono essere immediata‐
mente eliminati, in quanto conten‐ gono sostanze aggressive