Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
NOTA
Se viene rilevato un problema a carico del
circuito elettrico dell’indicatore livello car-
burante, tutti i segmenti del display dell’in-
dicatore livello carburante lampeggeranno
otto volte e si spegneranno per 3 secondi
ripetutamente. In tal caso, far controllare il
veicolo dal proprio concessionario
Yamaha.
Termometro liquido refrigerante
Il termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante, e quin-
di del motore. Se la temperatura del liquido
refrigerante si trova sul limite superiore, il
secondo segmento dall’alto inizierà a lam-
peggiare. In questo caso, ridurre il carico
sul motore, guidando a velocità moderata e
a basso regime, finché la temperatura del li-
quido refrigerante diminuisce. Se i due seg-
menti superiori e “ ” iniziano a
lampeggiare (viene anche visualizzato il
messaggio “HIGH TEMP”), arrestare il vei-
colo e far raffreddare il motore.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
La ventola radiatore si accenderà o
spegnerà automaticamente a secon-
da della temperatura del liquido refri-
gerante.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-41 per ulteriore istruzione.
Display con totalizzatore contachilome-
tri e contachilometri parziale
Il display con totalizzatore contachilometri
e contachilometri parziale è equipaggiato
con:
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
Premere il tasto “SELECT” per alternare la
visualizzazione tra il totalizzatore contachi-
lometri e i contachilometri parziali nel se-
guente ordine:
ODO (totalizzatore contachilometri) →
TRIP 1 (contachilometri parziale) → TRIP 2
(contachilometri parziale) → ODO (totaliz-
zatore contachilometri)
1. Indicatore temperatura liquido refrigerante
“”
2. Display informativo
3. Termometro liquido refrigerante
Lo
Hi
ZAUM1304
31
2
1. Contachilometri totalizzatore/
contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
1/2
ZAUM1305
TRIP1
1
UBR6H0H0.book Page 6 Tuesday, August 9, 2016 3:58 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-18
6
HAU21402
Gioco valvole
Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU59162
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
UBR6H0H0.book Page 18 Tuesday, August 9, 2016 3:58 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-
ratteristiche.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Carico massimo di 90 kg (198 lb):
Anteriore:
180 kPa (1.80 kgf/cm2, 26 psi)
Posteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Da 90 kg (198 lb) fino al carico
massimo:
Anteriore:
180 kPa (1.80 kgf/cm2, 26 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Carico massimo*:
180 kg (397 lb)
* Peso totale del conducente, del
passeggero, del carico e degli
accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profondità battistrada minima
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
UBR6H0H0.book Page 19 Tuesday, August 9, 2016 3:58 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:
Lunghezza totale:
1950 mm (76.8 in)
Larghezza totale:
695 mm (27.4 in)
Altezza totale:
1065 mm (41.9 in)
Altezza alla sella:
825 mm (32.5 in)
Passo:
1350 mm (53.1 in)
Distanza da terra:
155 mm (6.10 in)
Raggio minimo di sterzata:
3.1 m (10.17 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
143 kg (315 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero
a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
124 cm3
Alesaggio × corsa:
52.0 × 58.6 mm (2.05 × 2.31 in)
Rapporto di compressione:
11.2 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo:
SAE 10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento secco
Carburante:
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
11.5 L (3.04 US gal, 2.53 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
BR61 00
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR9E
Distanza elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
A bagno d'olio, dischi multipli
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
73/24 (3.042)
Trasmissione finale:
A catena
Rapporto di riduzione secondaria:
48/14 (3.429)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
34/12 (2.833)
2ª:
30/16 (1.875)
3ª:
30/22 (1.364)
4ª:
24/21 (1.143)
UBR6H0H0.book Page 1 Tuesday, August 9, 2016 3:58 PM