3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Funzioni speciali
HAU66292
YRC (Yamaha Ride Control)Yamaha Ride Control è un sistema compo-
sto da numerosi sensor i e comandi per for-
nire un’esperienza di guida di livello
superiore. Il veicolo rileva e può reagire di
conseguenza alle forze che si sviluppano
lungo gli assi longitudinale (da anteriore a
posteriore), laterale (s inistra-destra) e verti-
cale (in alto e in basso). Vengono anche ri-
levati l’angolo di piega e le accelerazioni
gravitazionali. Queste informazioni vengo-
no elaborate più volte al secondo e i relativi
sistemi fisici vengono automaticamente re-
golati di conseguenza. Le funzioni elencate
di seguito rappresentan o i singoli parametri
YRC che possono essere attivati/disattivati
o regolati per adattarli ai piloti e alle condi-
zioni di guida. Per i dettagli relativi alle impo-
stazioni, fare riferimento alla “schermata
MENU” a pagina 4-14.
AVVERTENZA
HWA18220
Il sistema Yamaha Ride Control (YRC)
non si sostituisce al le corrette tecniche
di guida o all’esperienza del pilota. Que-
sto sistema non può impedire la perdita
di controllo dovuta ad errori del pilota,
quali la guida ad una velocità superiore
a quella consentita dalle condizioni stra-
dali e del traffico, compresa la perdita di trazione dovuta ad eccessiva velocità
all’ingresso in curva, in caso di brusca
accelerazione con un notevole angolo di
piega, o in frenata e non può impedire lo
slittamento o il solle
vamento (“impenna-
te”) della ruota anteriore. Come su qual-
siasi motociclo, guidare sempre in base
ai propri limiti, prestando attenzione alle
condizioni dell’ambiente circostante e
adeguandosi alle stesse. Prima di tenta-
re manovre più impegnative, acquisire
famigliarità con il comportamento del
motociclo nelle varie impostazioni YRC.
PWR
Il sistema della modalità di erogazione po-
tenza comprende quattro diverse mappe di
controllo che regolano l’apertura della val-
vola a farfalla in funzione del grado di azio-
namento della manopola acceleratore, in
modo da consentire al pilota di scegliere tra
diverse modalità in base alle proprie prefe-
renze e all’ambiente di guida. TCS
Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia del sistema
di controllo della trazione lampeggia per in-
formare il pilota che il controllo della trazio-
ne si è inserito.
Questo sistema di controllo della trazione si
1. PWR 1
2. PWR 2
3. PWR 3
4. PWR 4
5. Apertura valvola a farfalla
6. Azionamento manopola acceleratore
5
64
3 2
1
BX4-9-H0.book 1 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-23
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
5. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
“Wallpaper”
Questo modulo consent e di impostare se-
paratamente i colori di sfondo delle visualiz-
zazioni STREET MODE e TRACK MODE
su nero o bianco, sia per l’utilizzo diurno che
notturno. Un sensore crepuscolare previsto
sul pannello portastrumenti rileva le condi-
zioni di luminosità e commuta automatica-
mente la visualizzazione tra le impostazioni
diurna e notturna. Il sensore crepuscolare
comanda anche una funzione di lieve rego-
lazione automatica della luminosità all’inter-
no dei moduli diurno e notturno per
adattarla alle condizioni di luminosità am-
biente. Regolazione dello sfondo
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Wallpaper”.
2. Selezionare la modalità da regolare (selezionare DAY per le impostazioni
della visualizzazione diurna o NIGHT
per quelle della visualizzazione nottur-
na). 3. Selezionare il colore di sfondo (sele-
zionare BLACK per uno sfondo nero o
WHITE per uno sfondo bianco).
4. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
5. Per impostare un altro colore di sfon- do, ripetere la procedura dal punto 2
oppure selezionare il simbolo del trian-
golo per uscire da questo modulo.1. Fotosensore
1
BX4-9-H0.book 23 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-30
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
6. Premere di nuovo brevemente il po- tenziometro per uscire e tornare alla
schermata MENU.
“All Reset”
Questo modulo ripristina tutto, ad eccezio-
ne di totalizzatore contachilometri e orologio
digitale, all’impostazione preimpostata in
fabbrica o a quella predefinita.
Selezionare YES per azzerare tutte le op-
zioni. Dopo aver selezionato YES, tutte le
voci vengono ripristinate e viene nuova-
mente visualizzata la schermata MENU.
HAU12822
Leva frizioneLa leva frizione si trova sul lato sinistro del
manubrio. Per staccare la frizione, tirare la
leva verso la manopola. Per innestare la fri-
zione, rilasciare la le va. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, tirare la
leva rapidamente e rilasciarla lentamente.
La leva frizione è equipaggiata con un inter-
ruttore frizione che fa parte del sistema d’in-
terruzione circuito accensione. (Vedere
pagina 4-47.)
HAU67010
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata.
Con il sistema di cambio rapido, il sensore
di innesto rileva il movimento del pedale del
cambio e consente l’innesto della marcia
superiore senza l’azionamento della leva
frizione. Per maggiori informazioni, vedere
QSS a pagina 4-17.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Sensore di innesto
1
2
BX4-9-H0.book 30 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-32
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU67041
Sistema frenanteQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema frenante anti-bloccaggio (ABS) inte-
grato e un sistema frenante unificato (UBS)
variabile.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
All’attivazione dell’ABS, si potrebbero av-
vertire delle pulsazioni sulla leva o sul peda-
le del freno. In questa situazione,
continuare ad azionare i freni e lasciare che
l’ABS intervenga; non “pompare” sui freni
perché questa azione ridurrebbe l’efficacia
della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza difrenata convenzionale.
La Centralina dell’ABS e dell’UBS viene
monitorata dall’ECU ABS che, in caso di anomalia, ripristina il tradizionale funziona-
mento dell’impianto frenante convenziona-
le.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi quando il veicolo si avvia e rag-
giunge una velocità di 10 km/h (6 mi/h).
Durante questa prova è possibile che
si senta il suono di uno “scatto” prove-
niente dalla centralina idraulica e si av-
verta una vibrazione in corrispondenza
della leva o del pedale freno, ma è nor-
male.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avverti-
re le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare unconcessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento impropriodell’ABS.
Per quanto concerne il sistema frenante
unificato UBS, l’azionamento della leva fre-
no genera la corrispondente pressione fre-
nante sul freno anteriore e, ad un livello
variabile, sul freno posteriore. L’entità della
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
1
22
1
BX4-9-H0.book 32 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Informazioni per I consumatori
10-2
1
2
3
4
5
6
7
8
91011
12
HAU26521
Etichetta modello
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del passeggero. (Vedere
pagina 4-36.) Registrare le informazioni di
questa etichetta nell’apposito spazio. Que-
ste informazioni sono necessarie per ordi-
nare i ricambi presso i concessionari
Yamaha.
HAU69910
Connettore diagnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU74701
Registrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca e svi-
luppo. Questi dati vengono caricati solo se
si collega uno speciale strumento diagnosti-
co Yamaha al veicolo, ad esempio quando
si eseguono controlli di manutenzione o
procedure di riparazione.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Yamaha non divulga questi dati a terzi ec-
cetto nel caso in cui:
Abbia ricevuto il consenso da parte del
proprietario del veicolo
Sia obbligata a farlo per legge
Debbano essere utilizzati da Yamaha
in caso di vertenze
Vengano utilizzati a fini di eventuali ri-
cerche condotte da Yamaha quando i
dati non si riferiscono né a un veicolo
né a un proprietario specifico
1. Etichetta modello
1
1. Connettore diagnostica
1
BX4-9-H0.book 2 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分