Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
HAU4939C
Spie di se gnalazione e di avverti-
mento
HAU11022
Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11256
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-12), fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.NOTA Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li- vello olio lampeggia ripetutamente. In
tal caso, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU11368
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
2.8 L (0.74 US gal, 0.62 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il pri-
ma possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo il rifornimento, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.NOTAQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito di rile-
vamento livello carburante. Se si individua
un problema nel circuito di rilevamento li-
vello carburante, la spia livello carburante
lampeggia ripetutamente. In tal caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
1. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
2. Spia immobilizer “ ”
3. Spia indicatore di direzione “ ”
4. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
5. Spia livello carburante “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia marcia in folle “ ”
8. Spia luce abbagliante “ ”
1
35 42
8
7
6ABS
UBS5H0H0.book Page 3 Friday, October 14, 2016 12:11 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU73450
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” prima
di tentare di riavviare il motore. Se non
lo si fa, si impedisce al motore di av-
viarsi nonostante il motore inizi a gira-
re quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. In questo caso, basta
premere l’interruttore avviamento per
riavviare il motore.
HAU57700
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-18 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia livello carburante
Spia guasto motore
Spia immobilizerATTENZIONE
HCA17671
Se le su ddette spie d i avvertimento o di
se gnalazione non si accen dono all’inizio
g iran do la chiave su “ON”, o se una spia
d i avvertimento o di se gnalazione resta
accesa, ve dere pa gina 3-3 per il control-
lo del circuito della spia di avvertimento
o d i se gnalazione corrispon dente.
UBS5H0H0.book Page 1 Friday, October 14, 2016 12:11 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-11
6
3. Verificare che ogni singola candela
non presenti usura degli elettrodi e ec-
cessivi depositi carboniosi o di altro
genere, e sostituirla se necessario.
4. Misurare la distanza tra gli elettrodi con uno spessimetro e, se necessario,
regolare la distanza secondo la speci-
fica. Per installare una can
dela
1. Pulire la superficie della guarnizione della candela e la sua superficie di ac-
coppiamento ed eliminare ogni traccia
di sporco dalla filettatura della cande-
la.
2. Installare la candela con la chiave can- dela e poi stringerla alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.3. Installare il cappuccio candela.
4. Installare il coperchietto candela in-stallando i bulloni.
HAU36112
Filtro a carboni attiviQuesto modello è dotato di un filtro a car-
boni attivi per evitare lo scarico nell’atmo-
sfera dei vapori di carburante. Prima di
utilizzare questo veicolo, eseguire i seguen-
ti controlli: Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare che ciascun tubo flessibile e
filtro a carboni attivi non siano fessu-
rati o danneggiati. Sostituire se dan-
neggiata.
Controllare che il tubetto sfiato filtro a
carboni attivi non sia otturato e pulirlo
se necessario.
Can
dela secon do specifica:
NGK/CPR7EA-9
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettro di:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Coppia d i serraggio:
Candela:
13 N·m (1.3 kgf·m, 9.4 lb·ft)
1. Filtro a carboni attivi
2. Tubetto sfiato filtro a carboni attivi
1
2
UBS5H0H0.book Page 11 Friday, October 14, 2016 12:11 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-17
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possie de le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatico in gomma.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10462
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca
e desi gn, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-
re differenti, provocan do inci denti.Dopo prove approfondite, Yamaha ha ap-
provato per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
UBS5H0H0.book Page 17 Friday, October 14, 2016 12:11 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:2290 mm (90.2 in)
Larghezza totale:
830 mm (32.7 in)
Altezza totale: 1120 mm (44.1 in)
Altezza alla sella: 690 mm (27.2 in)
Passo:
1570 mm (61.8 in)
Distanza da terra: 130 mm (5.12 in)
Raggio minimo di sterzata: 3.3 m (10.83 ft)Peso:Peso in ordine di marcia:252 kg (556 lb)Motore:Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato ad aria
Sistema di distribuzione: SOHC
Disposizione dei cilindri:
Disposizione a V
Numero di cilindri: Bicilindrico
Cilindrata: 942 cm³
Alesaggio × corsa:
85.0 × 83.0 mm (3.35 × 3.27 in) Rapporto di compressione:
9.0 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato: API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore: Cambio olio:
3.70 L (3.91 US qt, 3.26 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio: 4.00 L (4.23 US qt, 3.52 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 13 L (3.4 US gal, 2.9 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2.8 L (0.74 US gal, 0.62 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:Sigla di identificazione:BS54 00
Can dela/-e:Produttore/modello:
NGK/CPR7EA-9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:A bagno d'olio, dischi multipliGruppo motopropulsore:Rapporto di riduzione primaria:1.674 (72/43)
Trasmissione finale: A cinghia
Rapporto di riduzione secondaria:
2.333 (70/30)
Tipo di trasmissione: Sempre in presa, a 5 rapporti
Rapporti di riduzione: 1ª:3.067 (46/15)
2ª: 2.063 (33/16)
3ª:
1.579 (30/19)
4ª: 1.259 (34/27)
5ª: 1.042 (25/24)Parte ciclistica:Tipo di telaio: A doppia culla
Angolo di incidenza: 29.0 gradi
UBS5H0H0.book Page 1 Friday, October 14, 2016 12:11 PM