Contenuti
Etichette generali e importanti ........ 1
Numeri di identificazione ................. 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) ........................................... 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN) .................................. 1
Numero di serie del motore................ 2
Etichetta con la data di produzione ... 2
Informazioni sul modello ................. 3
Targhetta del produttore .................... 3
Etichette importanti ......................... 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette ..................................... 8
Informazioni sulla sicurezza........... 10
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto
d’acqua ...................................... 10
Limitazioni alla navigazione........... 11
Requisiti per l’utilizzo .................... 12
Equipaggiamento consigliato........ 15
Informazioni sui rischi ................... 15
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 16
Wakeboarding e sci d’acqua ........ 17
Regole per una navigazione
sicura.......................................... 19
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 20
Descrizione ...................................... 21
Glossario della moto d’acqua ....... 21
Ubicazione dei componenti
principali ..................................... 22Utilizzo della funzione di
controllo........................................... 26
Funzioni di controllo della moto
d’acqua ...................................... 26
Telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited) ................ 26
Sistema antifurto Yamaha
(VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 27
Interruttore di spegnimento motore 28
Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 28
Interruttore di avviamento ............... 28
Leva dell’acceleratore ...................... 29
Leva RiDE ........................................ 29
Sistema dello sterzo ......................... 30
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 30
Separatore acqua ............................. 31
Utilizzo della moto d’acqua ........... 32
Funzioni di navigazione della moto
d’acqua ...................................... 32
Sistema del cambio ......................... 32
Modalità operative della moto
d’acqua ...................................... 35
Modalità regime ridotto (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited) ................ 35
Funzione di limitazione del regime
motore (VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 36
Regolatore automatico di velocità
(VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) .................................... 38
UF4G71H0.book Page 1 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della funzione di controllo
26
HJU31026
Funzioni di controllo della moto
d’acqua
HJU43690Telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)
Le modalità del sistema antifurto Yamaha e
del regime ridotto possono essere seleziona-
te azionando il telecomando. (Vedere pagina
27 per le procedure di impostazione del siste-
ma antifurto Yamaha e pagina 35 per le pro-
cedure di attivazione della modalità regime
ridotto.)
La moto d’acqua è programmata per ricono-
scere il codice interno inviato esclusivamente
tramite questo telecomando, quindi è possi-
bile selezionare l’impostazione del sistema
antifurto solo utilizzando questo telecoman-
do.
In caso di smarrimento accidentale o di fun-
zionamento non corretto del telecomando,
contattare un concessionario Yamaha.
Quando si utilizza la moto d’acqua, per evita-
re di perdere il telecomando, conservarlosempre nell’apposito portatelecomando che
si trova nel cassettino portaoggetti.
ATTENZIONE
HCJ00753
Il telecomando non è completamente
impermeabile all’acqua. Non immergere
il telecomando o non usarlo sott’acqua.
Se il telecomando viene immerso, asciu-
garlo con un panno soffice, asciutto, e
poi verificare che funzioni correttamen-
te. Se il telecomando non funziona cor-
rettamente, contattare un
concessionario Yamaha.
Non esporre il telecomando alle alte
temperature e alla luce solare diretta.
Non lasciare cadere il telecomando, sot-
toporlo a forti urti o appoggiare su di
esso dei pesi.
Utilizzare un panno soffice e asciutto
per pulire il telecomando. Non utilizzare
detergenti, alcol o altri prodotti chimici.
Non tentare di disassemblare da soli il
telecomando. Altrimenti il telecomando
potrebbe non funzionare correttamente.
Se il telecomando ha bisogno di una
batteria nuova, contattare un conces-
sionario Yamaha. Fare riferimento alle
disposizioni locali sui rifiuti speciali per
lo smaltimento delle batterie del teleco-
mando.
1Telecomando
1Portatelecomando
1
UF4G71H0.book Page 26 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della funzione di controllo
27
HJU31385Sistema antifurto Yamaha
(VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited)
Il sistema antifurto Yamaha aiuta ad evitare
utilizzi non autorizzati o il furto della moto
d’acqua. Le modalità di blocco e sblocco del
sistema antifurto possono essere selezionate
con il telecomando in dotazione alla moto
d’acqua. Se viene selezionata la modalità di
blocco del sistema antifurto, non è possibile
avviare il motore. Il motore può essere avvia-
to solo se viene selezionata la modalità di
sblocco. (Vedere pagina 26 per informazioni
sul telecomando.)
NOTA:
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
possono essere selezionate soltanto a moto-
re fermo.
HJU36776Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha
Le impostazioni del sistema antifurto Yamaha
verranno confermate tramite il numero di bip
emessi durante l’azionamento del teleco-
mando e dalla spia “UNLOCK” del centro in-
formativo multifunzione. (Vedere pagina 40
per informazioni sul centro informativo multi-
funzione.)
NOTA:
Il cicalino suona due volte per la modalità
operativa normale o tre volte per la modali-
tà di regime ridotto. (Vedere pagina 35 perle procedure di attivazione della modalità
regime ridotto.)
Se il telecomando viene azionato mentre il
centro informativo multifunzione è in stand-
by, il centro informativo effettuerà l’opera-
zione iniziale, dopodiché verrà selezionata
l’impostazione.
Per selezionare il modo di blocco:
Premere brevemente il tasto di blocco del te-
lecomando. Il cicalino suona una volta e la
spia “UNLOCK” lampeggia una volta, quindi
si spegne. Ciò indica che è stato selezionato
il modo di blocco.
Per selezionare il modo di sblocco:
Premere brevemente il tasto “L-Mode”
(sblocco) del telecomando. Il cicalino suona
due o tre volte e la spia “UNLOCK” lampeg-
gia due o tre volte, quindi si accende. Ciò in-
Numero di
bipModalità del siste-
ma di antifurto
Ya m a h aSpia “UN-
LOCK”
BloccoSi spe-
gne
Sblocco
(modalità operati-
va normale)Si accen-
de
Sblocco
(modalità di regime
ridotto)Si accen-
de
1Pulsante di blocco
2Spia “UNLOCK”
21
UF4G71H0.book Page 27 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della funzione di controllo
29
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
L’interruttore di avviamento (tasto verde) av-
via il motore quando l’interruttore è premuto.
Rilasciare l’interruttore di avviamento non ap-
pena il motore si avvia. Se il motore non si av-
via entro 5 secondi, rilasciare l’interruttore di
avviamento, attendere 15 secondi e poi ripro-
vare. ATTENZIONE: Non premere mai l’in-
terruttore di avviamento mentre il motore
è in funzione. Non azionare l’interruttore di
avviamento per più di 5 secondi, altrimenti
la batteria si scarica ed il motore non si av-
via. Inoltre, si può danneggiare il motorino
di avviamento.
[HCJ01041]
Il motore non si avvia in presenza di una delle
seguenti condizioni:
La forcella è rimossa dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
La leva dell’acceleratore è premuta.
La leva dell’acceleratore non funziona cor-
rettamente.
La leva RiDE è premuta.
La leva RiDE non funziona.
VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited: È sta-
ta selezionata la modalità di blocco del si-
stema antifurto Yamaha. (Per le procedure
di impostazione del sistema antifurto
Yamaha, vedere pagina 27.)
HJU31212Leva dell’acceleratore
Premendo la leva dell’acceleratore, è possi-
bile aumentare il regime motore.
Quando viene rilasciata, la leva dell’accelera-
tore ritorna automaticamente nella posizione
di completamente chiuso (minimo).
HJU43342Leva RiDE
Quando si preme la leva RiDE, la cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione del flusso si abbas-
sa e la moto d’acqua inizia a muoversi in
retromarcia. Se la moto d’acqua si muove in
marcia avanti, la moto rallenterà gradualmen-
te fino all’arresto, per poi riprendere a muo-
versi in retromarcia.
Al momento del rilascio, la leva RiDE ritorna
automaticamente in posizione di completa
chiusura (minima) e la cucchiaia ribaltabile
1Interruttore di avviamento
1
1Leva dell’acceleratore
1Leva RiDE
1
1
UF4G71H0.book Page 29 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della strumentazione
40
HJU43760
Centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione visualizza
varie informazioni della moto d’acqua.
Operazione iniziale del centro informativo
multifunzione
Quando il centro informativo multifunzione
viene azionato, tutti i segmenti del display si
accendono. Dopo 2 secondi, gli indicatori del
display informazioni si spengono, e il centro
informativo inizia ad operare normalmente.
Se viene attivato soltanto il centro informativo
multifunzione, la spia di allarme “WARNING”
lampeggia una volta.
NOTA:
VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited: Anche la
spia “UNLOCK” si accende durante l’opera-
zione iniziale.
La spia “UNLOCK” si spegnerà all’avviamen-
to del motore.
Stato di standby del centro informativo
multifunzione
Il centro informativo multifunzione si spegne-
rà ed entrerà in stato di standby se non riceve
alcun segnale operativo entro 25 secondidall’arresto del motore. Quando il motore vie-
ne riavviato, il display tornerà nello stato pre-
cedente allo spegnimento e il centro
informativo inizierà ad operare normalmente.
HJU35027Display delle informazioni
Il display delle informazioni mostra le condi-
zioni di funzionamento della moto d’acqua.
HJU43831Indicatore di velocità
Il tachimetro mostra la velocità della moto
sull’acqua.
Commutando le unità di misura, la velocità
può essere espressa in chilometri orari
“km/h” o miglia orarie “MPH”.
1Spia “UNLOCK” (VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited)
2Display delle informazioni
3Spia “L-MODE” (VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited)
4Spia di allarme “WARNING”
123
4
1Contagiri
2Indicatore di velocità
3Indicatore della pressione dell’olio
4Simbolo di surriscaldamento del motore
5Indicatore di controllo del motore
6Indicatore senso di marcia
7Indicatore del livello del carburante
8Indicatore del livello del carburante
12
345768
UF4G71H0.book Page 40 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Controlli prima dell’utilizzo
61
HJU31982
AVVERTENZA
HWJ00412
La mancata esecuzione di una ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua
aumenta la possibilità di un incidente o di un danneggiamento della moto d’acqua. Non
utilizzare la moto d’acqua se si constatano problemi. Se risulta impossibile eliminare un
problema con le procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha.
HJU41234Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurarsi di eseguire i controlli riportati nell’elenco che
segue.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
Vano motoreVentilare il vano motore.
Controllare se la parte interna del vano motore è
danneggiata.63
Impianto di alimentazioneControllare se ci sono perdite nell’impianto di ali-
mentazione.
Controllare il livello del carburante nel serbatoio.63
Separatore acquaControllare che il separatore non contenga acqua. 64
MotoreControllare se la parte esterna del motore è dan-
neggiata.64
Livello olio motoreControllare il livello dell’olio motore. 64
Acqua di sentinaControllare se è presente acqua di sentina nel vano
motore.64
BatteriaControllare i collegamenti della batteria ed il livello
del liquido.64
Sistema dello sterzoControllare il corretto funzionamento del sistema
dello sterzo.65
Leva RiDE Controllare il corretto funzionamento della leva Ri-
DE.66
Acceleratore, levaControllare il corretto funzionamento della leva
dell’acceleratore.66
Telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)Controllare se il telecomando funziona correttamen-
te.66
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllare se il tirante di spegnimento di emergen-
za del motore è danneggiato.66
InterruttoriControllare il corretto funzionamento dell’interrutto-
re di avviamento, dell’interruttore di spegnimento
motore e dell’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.67
Gavoni e cassettini porta-
oggettiControllare se i gavoni e i cassettini portaoggetti
sono danneggiati o contengono acqua.68
UF4G71H0.book Page 61 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Controlli prima dell’utilizzo
66
zioni di rotazione completa a destra e a sini-
stra dell’ugello direzionale dell’idrogetto.
HJU43213Controlli della leva RiDE
Azionare più volte la leva RiDE e accertarsi
che il funzionamento sia regolare in tutte le
posizioni. Accertarsi inoltre che la leva RiDEritorni automaticamente nella posizione com-
pletamente chiusa quando viene rilasciata.
HJU42181Controlli della leva dell’acceleratore
Azionare più volte la leva dell’acceleratore e
accertarsi che il funzionamento sia regolare in
tutte le posizioni. Accertarsi inoltre che la leva
dell’acceleratore ritorni automaticamente
nella posizione di completamente chiuso (po-
sizione di riposo) quando viene rilasciata.
HJU40113Controllo del telecomando (VX Deluxe /
VX Cruiser / VX Limited)
Accertarsi che il telecomando funzioni corret-
tamente. (Vedere pagina 27 per le procedure
di impostazione del sistema antifurto
Yamaha e pagina 35 per le procedure di atti-
vazione della modalità regime ridotto.)
HJU32664Controllo del tirante di spegnimento di
emergenza del motore
Accertarsi che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia danneggiato. Differenza tra le posizioni di rotazione
completa dell’ugello direzionale
dell’idrogetto (distanze A e B):
massimo 5 mm (0.20 in)
UF4G71H0.book Page 66 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Controlli prima dell’utilizzo
67
Se il tirante è danneggiato, sostituirlo.
AVVERTENZA! Non tentare mai di riparare
il tirante di spegnimento di emergenza del
motore o di annodarlo. Il tirante di spegni-
mento di emergenza del motore potrebbe
non sganciarsi quando il pilota cade in ac-
qua, permettendo alla moto d’acqua di
proseguire la sua corsa e di provocare in-
cidenti.
[HWJ01221]
HJU32676
Controlli degli interruttori
ATTENZIONE
HCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento, dell’interruttore di
spegnimento motore e dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore. (Ve-dere pagine da 28 a 28 per informazioni sul
funzionamento di ciascun interruttore.)
Per controllare il funzionamento degli inter-
ruttori:
(1) VX Deluxe / VX Cruiser / VX Limited: Se il
sistema antifurto Yamaha è in modalità
di blocco, selezionare la modalità di
sblocco. (Per le procedure di imposta-
zione del sistema antifurto Yamaha, ve-
dere pagina 27.)
(2) Premere l’interruttore di avviamento per
accertarsi che il motore si avvii.
(3) Non appena il motore inizia a funzionare,
premere l’interruttore di spegnimento
motore e accertarsi che il motore si
spenga immediatamente.
(4) Riavviare il motore e poi tirare il tirante di
spegnimento di emergenza del motore
per sfilare la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore e
accertarsi che il motore si spenga imme-
diatamente.
1Interruttore di avviamento
2Interruttore di spegnimento motore
3Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
4Forcella
5Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
1
3
4
25
UF4G71H0.book Page 67 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM