Utilizzo della strumentazione
42
I numeri esterni × 1000 giri/min. e i segmenti
del display sullo strumento indicano il regime
motore.
HJU43890Indicatore senso di marcia
L’indicatore senso di marcia mostra le posi-
zioni della cucchiaia ribaltabile per l’inversio-
ne del flusso: “F” (marcia avanti), “N” (folle) e“R” (retromarcia). (Vedere pagina 32 per le
procedure di inversione del flusso.)
HJU31515Indicatore del livello del carburante
L’Indicatore del livello del carburante indica la
quantità di carburante rimanente all’interno
del serbatoio. La quantità di carburante rima-
nente viene indicata per mezzo di otto seg-
menti del display che scompaiono a due per
1Contagiri
11“F” (posizione di marcia avanti)
1“N” (posizione di folle)
1“R” (posizione di retromarcia)
1
1
1
UF4G71H0.book Page 42 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della strumentazione
44
restano accesi, e il cicalino suona ininterrot-
tamente. Dopo 30 secondi, il cicalino smette
di suonare. Mentre la segnalazione di surri-
scaldamento del motore è attivata, il regime
massimo del motore risulta limitato.
Se la spia di allarme surriscaldamento moto-
re è attivata, ridurre immediatamente il regi-
me motore, tornare a riva, quindi accertarsi
che l’acqua sia stata scaricata dall’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento quan-
do il motore è in funzione. Se l’acqua non vie-
ne scaricata, spegnere il motore e controllare
se la presa d’acqua dell’idrogetto è intasata.
(Vedere pagina 101 per informazioni sulla
presa d’acqua dell’idrogetto.) ATTENZIONE:
Se risultasse impossibile identificare ed
eliminare la causa del surriscaldamento,
contattare un concessionario Yamaha.
Continuando ad utilizzare la moto d’acqua
a velocità elevate si possono provocare
gravi danni al motore.
[HCJ00042]HJU43731
Spia di allarme controllo motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, il simbolo di allarme controllo
motore e la spia di allarme “WARNING” ini-
ziano a lampeggiare, e il cicalino suona in
modo intermittente per 30 secondi.
Se si arresta il motore dopo che la spia di al-
larme controllo motore si è attivata, il display
dati indicherà un codice di errore.
Se la spia di allarme controllo motore si atti-
va, ridurre immediatamente il regime motore,
tornare a riva e fare controllare il motore da
un concessionario Yamaha.
HJU43740Contaore
Il contaore visualizza il numero totale di ore di
avviamento del motore a partire da quando la
moto d’acqua era nuova.
UF4G71H0.book Page 44 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della moto d’acqua
75
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32873
Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua incustodi-
ta, rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore per
evitare l’avviamento accidentale del motore o
l’uso non autorizzato da parte di bambini o di
altre persone.
HJU43410Come usare la moto d’acqua
Quando si preme la leva dell’acceleratore, il
display multifunzione mostra l’indicatore sen-
so di marcia “F” (marcia avanti) e la moto
d’acqua si sposta in marcia avanti. Con l’indi-
catore senso di marcia “F” (marcia avanti), la
moto d’acqua si sposta in avanti a velocità di
traino anche se la leva dell’acceleratore è
completamente chiusa (minimo). (Vedere pa-gina 32 per le procedure di funzionamento
del sistema del cambio.)
HJU43422Esecuzione di virate
AVVERTENZA
HWJ01782
Non rilasciare l’acceleratore mentre si
tenta di virare per allontanarsi da osta-
coli—occorre accelerare per poter vira-
re. Una collisione potrebbe provocare
infortuni gravi o decessi.
Guidando a velocità elevate, eseguire vi-
rate graduali o ridurre la velocità prima
di virare. Le virate strette ad alta velocità
possono far scivolare lateralmente o av-
vitare la moto d’acqua sbalzando in ac-
qua conducente e passeggero/i, con il
rischio di possibili lesioni.
1“F” (posizione di marcia avanti)
1
UF4G71H0.book Page 75 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
Utilizzo della moto d’acqua
78
Se si preme la leva RiDE per provocare il ral-
lentamento, la distanza di arresto è di circa il
30% inferiore rispetto a quando non viene
utilizzata la leva RiDE. Questa distanza di-
pende comunque da numerosi fattori fra cui,
peso lordo, condizioni dell’acqua in superfi-
cie e direzione del vento.
AVVERTENZA
HWJ01791
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il
tempo di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
Per evitare urti sul lato posteriore duran-
te l’uso della moto d’acqua, controllare
attentamente la zona dietro la moto pri-
ma di azionare la leva RiDE per rallenta-
re o arrestare la moto d’acqua.
HJU43442Come usare la moto d’acqua in
retromarcia o in folle
Funzionamento in retromarcia
Quando si preme la leva RiDE, il display mul-
tifunzione mostra l’indicatore senso di marcia
“R” (retromarcia) e la moto d’acqua si sposta
in retromarcia. (Vedere pagina 32 per le pro-cedure di funzionamento del sistema del
cambio.)
Accertarsi che non ci siano ostacoli o perso-
ne dietro al mezzo prima di inserire la retro-
marcia.
NOTA:
Questo modello è equipaggiato con una fun-
zione che limita il regime di rotazione del mo-
tore nella retromarcia.
Funzionamento in folle
Quando si preme leggermente la leva RiDE e
la si rilascia, il display multifunzione mostra
l’indicatore senso di marcia “N” (folle) e la
moto d’acqua si arresta nella posizione in cui
1“R” (posizione di retromarcia)
1
UF4G71H0.book Page 78 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM
105
Indice
A
Acceleratore, leva .................................... 29
Accostamento a riva e ormeggio della
moto d’acqua ....................................... 83
Acqua di sentina, controllo ...................... 64
Acqua di sentina, scarico ......................... 57
Acqua di sentina, scarico a terra ............. 57
Acqua di sentina, scarico in acqua .......... 58
Allarme livello carburante ......................... 43
Arresto della moto d’acqua...................... 77
Avviamento, interruttore........................... 28
B
Batteria, assistenza .................................. 87
Batteria, avviamento se scarica ............. 102
Batteria, controlli ...................................... 64
C
Capovolta, moto d’acqua ........................ 82
Carburante ............................................... 53
Carburante, indicatore livello ................... 42
Carburante, requisiti relativi a .................. 53
Carrello, partenza da................................ 82
Carrello, trasporto su ............................... 59
Cassettino portaoggetti ........................... 50
Cavi di emergenza, collegamento.......... 102
Centro informativo multifunzione,
controllo ................................................ 69
Cofano, controllo ..................................... 69
Come usare la moto d’acqua in
retromarcia o in folle ............................. 78
Componenti principali, ubicazione........... 22
Condotti dell’acqua di raffreddamento,
lavaggio ................................................ 85
Contagiri................................................... 41
Contaore .................................................. 44
Controlli dei tappi filettati di scarico di
poppa ................................................... 68
Controlli della leva RiDE........................... 66
Controllo del sistema del cambio ............ 70
Controllo dell’ugello direzionale
dell’idrogetto e della cucchiaia
ribaltabile per l’inversione del flusso .... 68
D
Display delle informazioni ........................ 40
Dopo aver tolto la moto dall’acqua.......... 84
Dopo l’utilizzo, controlli ............................ 69Dotazione ................................................. 46
Dotazioni di sicurezza, controllo .............. 68
E
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ...... 61
Emergenza, procedure ........................... 101
Equipaggiamento consigliato................... 15
Estintore, controllo ................................... 68
Etichette, altre ............................................ 8
Etichette di pericolo ................................... 5
Etichette, importanti ................................... 4
F
Funzione di limitazione del regime
motore (VX Deluxe / VX Cruiser /
VX Limited) ............................................ 36
G
Galloccia .................................................. 48
Gavone e cassettino portaoggetti ............ 49
Gavone impermeabile amovibile .............. 51
Gavoni e cassettini portaoggetti,
controlli ................................................. 68
Glossario, moto d’acqua.......................... 21
Gradino di risalita ..................................... 47
Guasti, individuazione .............................. 97
Guida, posizione ...................................... 73
I
Imparare a conoscere la moto d’acqua ... 72
Imparare ad usare la moto d’acqua ......... 72
Impianto di alimentazione, controlli ......... 63
Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha ................................................. 27
Incustodita, moto d’acqua ....................... 75
Indicatore senso di marcia ....................... 42
Individuazione dei guasti, tabella ............. 97
Interruttori, controlli .................................. 67
K
Kit utensili in dotazione ............................ 92
L
Leva dell’acceleratore, controlli ............... 66
Leva RiDE................................................. 29
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua ............ 10
Livello carburante, controllo..................... 63
Livello olio motore, controllo .................... 64
Lubrificazione ........................................... 89
Lungo termine, rimessaggio..................... 89
UF4G71H0.book Page 105 Wednesday, July 20, 2016 11:49 AM