Manutenzione e regolazione perio diche
6-16
6
9. Togliere il tappo serbatoio liquido re-
frigerante e poi capovolgere il serba-
toio liquido refrigerante per svuotarlo.
10. Dopo aver scaricato completamente il liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
11. Installare il serbatoio liquido refrige-
rante installando il bullone.
12. Installare il bullone drenaggio liquido refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
13. Installare la vite drenaggio liquido re- frigerante e il nuovo O-ring.
14. Versare il liquido refrigerante consi- gliato nel serbatoio fino al riferimento
livello max. e poi installare il tappo ser-
batoio liquido refrigerante.
15. Versare il liquido refrigerante consi- gliato nel radiatore fino a riempirlo.
16. Installare il tappo radiatore, accendere il motore, farlo girare al minimo per di-
versi minuti e poi spegnerlo.
17. Togliere il tappo radiatore per control- lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccare fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore.
18. Accendere il motore e verificare che il veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
19. Installare il coperchio radiatore instal- lando i bulloni.
20. Installare i pannelli.
Coppia d i serraggio:
Bullone drenaggio liquido refrige-
rante:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.2 lb·ft)
Rapporto di miscelazione anti ge-
lo/ac qua:
1:1
Anti gelo consi gliato:
Antigelo di alta qualità al glicole eti-
lenico contenente inibitori di corro-
sione per motori in alluminio
Quantità di li qui do refri gerante:
Radiatore (circuito compreso): 0.46 L (0.49 US qt, 0.40 Imp.qt)
Serbatoio liquido refrigerante (fino
al riferimento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
UBV3H0H0.book Page 16 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-17
6
HAU67174
Elementi filtranti del filtro aria e
d el carter cin ghia trapezoi dale
Si deve sostituire l’elemento filtrante e puli-
re l’elemento filtrante carter cinghia trape-
zoidale agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne. Controllare più spesso gli elementi fil-
tranti se si percorrono zone molto umide o
polverose. Il tubetto ispezione cassa filtro e
il tubetto ispezione cassa filtro carter cin-
ghia trapezoidale devono essere controllati
di frequente ed eventualmente puliti.
Pulizia del tubetto ispezione cassa filtro
1. Controllare se il tubo sul retro della cassa filtro contiene depositi di spor-
co o d’acqua.
2. In presenza di polvere o di acqua, to- gliere il tubo dal morsetto, pulirlo e poi
installarlo nuovamente.
NOTA
Se si è trovata sporcizia o acqua nel tubo di
ispezione, verificare che l’elemento filtrante
non sia eccessivamente sporco o danneg-
giato e sostituirlo, se necessario.
Sostituzione elemento filtrante1. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
2. Togliere il coperchio cassa filtro to- gliendo le viti. 3. Estrarre l’elemento filtrante.
4. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento d el filtro
d ell’aria sia allo ggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si d eve mai
far funzionare il motore senza l’ele-
mento del filtro dell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilin dro (i cilin dri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10482]
ATTENZIONE
HCA21220
z Si deve sostituire l’elemento filtran-
te a gli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione perio dica
e lubrificazione.
z L’elemento filtrante richie de una
sostituzione più fre quente se si per-
corrono zone molto umi de o polve-
rose.
1. Tubo d’ispezione del filtro dell’aria
1
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite
1. Elemento del filtro dell’aria
2
21
1
UBV3H0H0.book Page 17 Wednesday, October 12, 2016 5:27 PM