4287-2. Manutenzione
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
■A chi rivolgersi per il servizio di manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che tutte le
riparazioni e le manutenzioni vengano effettuate da un concessionario autorizzato
Toyota o officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Per gli interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, contattare un
concessionario autorizzato Toyota o officina, che utilizzerà ricambi originali Toyota per
qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati Toyota o
officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno assistervi al meglio in ogni
situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie
manutenzioni programmate in modo efficace ed economico, derivato dalla propria
specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni, nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione. Ecco
alcuni indizi importanti:
● Il motore non parte, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di acqua
dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (potrebbe indicare una perdita pericolosa di monossido
di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo degli pneumatici durante la
marcia in curva, usura irregolare degli pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
● Perdita di efficacia dei freni, sensazione di eccessiva elasticità del pedale del freno, il
pedale tocca quasi il pavimento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
● Temperatura del refrigerante motore sempre più elevata del normale
In presenza di una delle situazioni descritte, portare al più presto il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Il veicolo potrebbe dover essere regolato o
riparato.
4317-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P. 468)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli
( P. 443)
• Acqua o liquido lavacristalli contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che
l’interruttore POWER sia in posizione “LOCK” e che l’indicatore “READY” sia
spento.
● Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Verificare che gli indicatori
“Veicolo acceso” sul display multifunzione e “READY” siano entrambi spenti.
● Tenere mani, vestiario ed utensili lontano dal ventilatore in funzione.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimentazione, il
radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero
essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante. Le
esalazioni del carburante sono infiammabili.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
ElementiParti e attrezzi
4477-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
Installare il coperchio con il
fermaglio.
Premere sulla parte centrale dei
fermagli per estrarli
Inserire i fermagli
Premere sulla parte centrale dei
fermagli per inserirli
I significati di ciascun simbolo di avvertenza posto sulla parte superiore della
batteria a 12 volt sono i seguenti:
2
1
2
3
Simboli di avvertenza
Non fumare, non produrre
fiamme libere, nessuna
scintilla
Acido della batteria a 12
volt
Proteggere gli occhiPrestare attenzione alle
istruzioni di funzionamento
Tenere fuori dalla portata
dei bambiniGas esplosivo
4487-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt produce del gas idrogeno che è infiammabile
ed esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
● Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 volt installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatteria sia disattivato.
■ Quando si scollegano i morsetti della batteria a 12 volt
Scollegare sempre per primo il morsetto negativo (-).
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria a 12 volt (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
● Lo sbloccaggio delle porte mediante la funzione di entrata del sistema di entrata e
avviamento intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria a 12 volt. In questo caso, utilizzare il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare le porte.
● Avviare il sistema ibrido con l’interruttore POWER in modalità ACCESSORY. Se
l’interruttore POWER è spento, il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. Tuttavia, a
partire dal secondo tentativo il sistema ibrido si attiverà normalmente.
● La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la
batteria a 12 volt viene ricollegata, il veicolo riporterà l’interruttore POWER nella
modalità in cui era prima dello scollegamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di
spegnere il motore prima di scollegare la batteria a 12 volt. Se non si sa in quale
modalità era l’interruttore POWER prima dello scaricamento, prestare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria a 12 volt.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
4497-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
AVVISO
■Sostanze chimiche all’interno della batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt contiene acido solforico velenoso e corrosivo e può produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o
mortali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria a 12 volt o
nelle sue vicinanze:
● Non provocare scintille toccando i morsetti della batteria a 12 volt con utensili.
● Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria a 12 volt.
● Evitare il contatto con occhi, pelle e vestiti.
● Non inalare o ingerire l’elettrolito.
● Quando si lavora in prossimità della batteria a 12 volt, indossare occhiali di
sicurezza a protezione.
● Tenere i bambini lontano dalla batteria a 12 volt.
■ Dove ricaricare la batteria a 12 volt in modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 volt all’aperto. Non caricare la batteria a 12 volt in
un garage o in una stanza chiusa dove vi sia una ventilazione insufficiente.
■ Quando si scollegano i morsetti della batteria a 12 volt
Scollegare sempre per primo il morsetto negativo (-). Se si scollega per primo il
terminale positivo (+) e questo tocca una superficie metallica circostante, verranno
prodotte delle scintille, con un possibile rischio di incendio. Inoltre, si potrebbe
provocare una scossa elettrica o gravi lesioni alle persone.
■ Come ricaricare la batteria a 12 volt
Sottoporre la batteria unicamente a carica lenta (3.5 A o meno). La batteria a 12 volt
potrebbe esplodere se caricata più velocemente.
4507-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
AVVISO
■Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
● Se l’elettrolito va a contatto con gli occhi
Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e
consultare subito un medico. Se possibile, mentre ci si reca nella struttura medica
più vicina, continuare ad applicare acqua con una spugna o un panno.
● Se l’elettrolito entra a contatto con la pelle
Lavare a fondo la zona interessata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare
subito un medico.
● Se l’elettrolito entra in contatto con i vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito e finisca sulla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventualmente seguire la procedura descritta sopra.
● Se l’elettrolito viene accidentalmente deglutito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente da un
medico.
■ Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
Utilizzare una batteria a 12 volt progettata per questo veicolo. In caso contrario, il
gas (idrogeno) potrebbe entrare nell’abitacolo del veicolo, provocando un incendio o
un’esplosione.
Per la sostituzione della batteria a 12 volt contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
NOTA
■ Quando si ricarica la batteria a 12 volt
Non ricaricare mai la batteria a 12 volt mentre il sistema ibrido è in funzione.
Controllare inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
4557-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
◆Registrazione dei codici ID
La valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici sono
dotati di un codice identificativo unico. Quando si sostituisce una valvola e
trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici, è necessario
registrare il codice ID. Far registrare il codice ID presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
La sostituzione degli pneumatici va eseguita se:
● Su un pneumatico compaiono gli indicatori di usura del battistrada.
● Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza
profonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un danno interno
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della grandezza o della posizione di un taglio o di un altro tipo di
danneggiamento
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Quando si sostituiscono pneumatici e ruote (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di controllo pressione pneumatici non è
registrato, il sistema di controllo pressione pneumatici non funzionerà correttamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di avvertimento pressione pneumatici
lampeggia per 1 minuto e poi rimane accesa ad indicare un malfunzionamento del
sistema.
4697-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
YARIS_HV_OM_Europe_OM52J70L
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche dello
pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verificarsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesioni alle persone:
● Usura eccessiva
● Usura non uniforme
● Scarso assetto
● Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento degli pneumatici
● Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
● Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
● Maggior possibilità di danni al pneumatico durante la guida (a causa di pericoli
presenti sulla strada, giunti di espansione, bordi affilati presenti sulla strada, ecc.)
NOTA
■ Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Rimettere sempre i coperchietti sulle valvole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umidità possono penetrare
all’interno della valvola causando una perdita d’aria che può provocare la riduzione
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.