261
6
Guida
Jumpy _it_Chap06_conduite_ed01-2016
Attivazione
L’attivazione avviene automaticamente
all'inserimetno della retromarcia.
La funzione appare sul display touch screen.
Per chiudere la finestra che è apparsa,
premere la croce situata in alto a sinistra della
finestra.Quando appare il sotto menu, scegliere una
delle quattro viste :
"Vista Standard".
"Vista 180°".
"Vista Zoom".
"Modalità AUTO".
In qualsiasi momento è possibile, scegliere
la modalità di visualizzazione premendo su
questa zona. Verificare regolarmente la pulizia delle
lenti delle telecamere.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido, non
umido.
"Modalità AUTO"
Questa modalità si attiva per default.
Con i sensori situati sul paraurti posteriore,
la vista automatica permette di passare dalla
vista posteriore alla vista dall'alto avvicinandosi
ad un ostacolo durante la manovra.
La funzione si disattiverà
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di
un portabicicletta sul gancio traino
(veicolo equipaggiato di gancio traino
installato secondo le preconizzazioni
del costruttore).
Modalità avviamento veloce
Questa modalità permette di visualizzare, al più
presto, la vista constestuale (parte sinistra) e la
vista dal disopra del veicolo. Lavaggio ad alta pressione
(esempio : presenza di fango)
Durante il lavaggio del veicolo, non
posizionare la lancia a meno di 30 cm
dalle lenti delle telecamere, si rischia di
danneggiarle.
Appare un messaggio (in inglese) che indica di
controllare attorno al veicolo prima di effettuare
la manovra.
Proace_IT.indb 26120/07/2016 09:18
270
Informazioni pratiche
Jumpy _it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di
circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà
per circa 10 minuti circa con il kit viva voce
dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato :
- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa,
- più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria 12 V,
attenersi alla rubrica corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, etc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Proace_IT.indb 27020/07/2016 09:18
280
Informazioni pratiche
Jumpy _it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.Il controllo ed il rabbocco devono
essere effettuati tassativamente a
motore freddo.
Un livello insufficiente presenta il
rischio di danni importanti al motore.
Quando la temperatura esterna
è elevata, si consiglia di lasciar
girare il motore 1 - 2 minuti dopo lo
spegnimento del veicolo per facilitarne
il raffreddamento.
Evitare il contatto prolungato dell'olio e
dei liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è
nociva per la salute e a volte molto
corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o per terra.
Portare l’olio esausto presso un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota oppure presso
un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato (Francia) oppure presso un sito di
smaltimento autorizzato.
Prodotti esausti
Rabbocco
È necessario far rabboccare prima possibile
l’additivo da un concessionario o da un’officina
autorizzata Toyota oppure da a un altro
professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è
indicato dall'accensione di questa
spia, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
Livello liquido lavacristalli e
lavafari
Per i veicoli provvisti di lavafari il
livello minimo di questo liquido è
indicato da un segnale acustico e da
un messaggio sul display del quadro
strumenti.
Rabboccare il livello alla successiva
sosta del veicolo.
In condizioni invernali, si raccomanda di
utilizzare del liquido a base di alcool etilico o di
metanolo.
Proace_IT.indb 28020/07/2016 09:19
281
7
Informazioni pratiche
Jumpy _it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
Filtro dell'olioFiltro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione temporanea
di questa spia accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino
allo spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo del gasolio".
Per ulteriori informazioni sulla Verif ica
dei livelli , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota oppure da un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi intervento
sulla Batteria 12
V, consultare la rubrica
corrispondente. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.),
sostituirli più
spesso .
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Le versioni equipaggiate di Stop &
Start sono dotate di una batteria al
piombo da 12 V con tecnologia e con
caratteristiche specifiche.
La relativa sostituzione deve essere
eseguita da un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota oppure
da un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Proace_IT.indb 28120/07/2016 09:19
318
In caso di panne
Jumpy _it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F1 10Servosterzo elettrico, contattore frizione.
F4 15Avvisatore acustico.
F5 20Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F6 20Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F7 10Presa accessori 12 V posteriore.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10 / 11 30Serrature interne, esterne, anteriori e posteriori.
F13 10Comando della climatizzazione anteriore, comando
dell'autoradio, leva delle marce, visualizzazione dati di guida.
F14 5Allarme, Sistema di chiamata di emergenza ER A-GLONASS.
F17 5Quadro strumenti.
F19 3Comandi al volante.
F21 3
«Sistema di accesso e avviamento intelligente» o commutatore di accensione.
F22 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F23 5Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F24 5
Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F255Airbag.
F31 15Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
F32 1 5Autoradio (+ batteria).
F34 5Presa accessori 12 V anteriore.
F34 5Sistema di sorveglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F35 5Getti riscaldati, comando di regolazione della posizione dei fari.
F36 5Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
Versione 1 (Eco)
I fusibili, descritti qui sotto, variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
Proace_IT.indb 31820/07/2016 09:19
319
8
In caso di panne
Jumpy _it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibile N° Intensità
(A) Funzioni
F1 3
«Sistema di accesso e avviamento intelligente» o commutatore di accensione.
F5 5Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F710Comando della climatizzazione posteriore, amplificatore Hi-Fi.
F8 20Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne, esterne, anteriori e posteriori.
F12 3Allarme.
F17 10Presa accessori 12 V posteriore.
F18 5Sistema di chiamata di emergenza ERA-GLONASS.
F21 3Ricarica lampada portatile, plafoniera posteriore.
F22 3Illuminazione cassettino portaoggetti, plafoniere posteriori.
F23 5Sistema di sorveglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei
retrovisori esterni.
F24 5Comandi al volante.
F25 5Comando di regolazione della posizione dei fari.
F26 3Display cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F27 3Sensore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione
multifunzione.
F28 10Comando di climatizzazione anteriore, comando radio, leva
delle marce, visualizzazione dati di guida.
F30A o B 15Autoradio (+ batteria).
F31 5Airbag.
F33 15Presa accessori 12 V anteriore.
F35 5Quadro strumenti.
F36 20Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
Versione 2 (Full)
I fusibili, descritti qui sotto, variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
Proace_IT.indb 31920/07/2016 09:19
342
FM/87.5 MHz
87.5MHz12:13
23 °C 87.5 MHz
Audio e Telematica
Jumpy_it_Chap10b_NAC-1_ed01-2016
In breve
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume. Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
premere i pulsanti che appaiono sul display.
Ogni menu appare su una o su due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
Seconda schermata
Prima schermata Il display è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per
occhiali) senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
Proace_IT.indb 34220/07/2016 09:19
.
343
12:13
23 °C531 kHz
Audio e Telematica
Jumpy_it_Chap10b_NAC-1_ed01-2016
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
- Radio FM / DAB* / AM*.
- Smartphone tramite MirrorLink
TM.
- Chiave USB.
- Lettore multimediale collegato mediante la presa ausiliaria (jack, cavo non fornito).
- Telefono collegato in Bluetooth* e in diffusione multimedia* (streaming).
* Secondo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati
nella fascia superiore del touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità), alle notifiche
dei messaggi, alle email, agli aggiornamenti
della cartografia e, a seconda dei servizi, alle
notifiche della navigazione.
In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato per
preservare il sistema. Può andare in
stand-by (spegnimento completo del
display e del suono) per una durata
minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa. Mediante il menu "Regolazioni" è
possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o ad un gruppo
di persone che hanno dei punti in
comune, con la possibilità d'impostare
molteplici regolazioni (memorie radio,
regolazioni audio, storico navigazione,
contatti preferiti, ...), la presa in
conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
Proace_IT.indb 34320/07/2016 09:19