Page 58 of 549

58
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
Por te
Il veicolo può essere bloccato e sbloccato con la funzione di entrata,
il radiocomando a distanza, la chiave o l'interruttore chiusura
centralizzata.
■ Funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente)
→P. 3 6
■ Radiocomando a distanza
→P. 5 3
■ Chiave
Ruotando la chiave si attiveranno le porte come indicato di seguito:
Veicoli senza sistema di entrata & avviamento intelligente
Blocca entrambe le porte
laterali
*1
Blocca la porta del
guidatore
*2
Sblocca entrambe le porte
laterali*1
Girando la chiave si sblocca la
porta del guidatore. Girando di
nuovo la chiave si sbloccano le
altre porte.
Sblocca la porta del
guidatore*2
*1: Veicoli con doppio sistema di bloccaggio
*2: Veicoli senza doppio sistema di bloccaggio
Veicoli con sistema di entrata & avviamento intelligente
Le porte possono anche essere bloccate e sbloccate con la chiave
meccanica. ( →P. 496)
Page 60 of 549

60
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
■Funzione di apertura/chiusura dei finestrini connessa al
funzionamento delle porte
Al fine di rendere più semplice l'apertura e la chiusura delle porte, i finestrini
completamente chiusi sono collegati al funzionamento delle porte. Pertanto,
quando una porta è aperta, il relativo finestrino si apre leggermente. Quando
una porta è chiusa, il relativo finestrino si chiude completamente.
Tuttavia, se la batteria è scarica o scollegata, questa funzione non sarà
attiva. ( →P. 504)
■ Se si utilizza una chiave sbagliata (veicoli con doppio sistema di
bloccaggio)
Il cilindro della chiave ruota liberamente per isolare il meccanismo interno.
■ Se il sistema di entrata & avviamento intelligente è stato disattivato in
un'impostazione personalizzata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente)
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( →P. 53, 496)
AVVISO
■Per evitare un incidente
Durante la guida, adottare le seguenti precauzioni.
In caso contrario si potrebbe causare l'apertura di una porta e la caduta di
una persona, con conseguente morte o lesioni gravi.
●Usare sempre la cintura di sicurezza.
● Assicurarsi che entrambe le porte siano perfettamente chiuse.
● Non tirare la maniglia interna delle porte durante la guida.
Le porte si potrebbero aprire ed i pa sseggeri potrebbero sbalzare fuori dal
veicolo, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 61 of 549
61
1
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
Bagagliera
La bagagliera può essere aperta con la chiave, il dispositivo di
apertura bagagliera, la funzione di entrata o il radiocomando a
distanza.
■ Apertura della bagagliera dall'interno del veicolo
Premere e tenere premuto
l'interruttore del dispositivo di
apertura per rilasciare il
cofano della bagagliera.
■ Apertura della bagagliera dall'esterno del veicolo
Chiave (veicoli senza sistema di entrata e avviamento
intelligente e doppio sistema di bloccaggio) Ruotare la chiave principale in
senso orario per rilasciare il
cofano della bagagliera.
Funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente)
→P. 3 7
Radiocomando a distanza
→P. 5 3
Page 62 of 549

62
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e della bagagliera
86_EL (OM18077L)
■Luce bagagliaio
La luce bagagliaio si accende quando il bagagliaio viene aperto.
■ Funzione per evitare il bloccaggio della bagagliera con la chiave
elettronica all'interno (veicoli con sistema di entrata & avviamento
intelligente)
●Quando tutte le porte sono chiuse, la chiusura del cofano della
bagagliera con la chiave elettronica lasciata all'interno della bagagliera
emetterà un allarme.
In questo caso, il cofano della bagagliera può essere aperto utilizzando
la funzione di entrata.
● Se anche la chiave elettronica di sc orta si trovasse all'interno della
bagagliera con tutte le porte bloccate, è possibile attivare la funzione di
prevenzione reclusione chiave, cosicché la bagagliera potrebbe essere
aperta. Al fine di evitare furti, portare con sé tutte le chiavi elettroniche
quando si lascia il veicolo.
● Anche se la chiave elettronica si trovasse nella bagagliera con tutte le
porte bloccate, la chiave potrebbe non essere rilevata a seconda del
luogo e delle condizioni delle onde radio circostanti. In questo caso, la
funzione di prevenzione reclusione chiave non può essere attivata,
causando il bloccaggio delle porte quando la bagagliera è chiusa. Prima
di chiudere la bagagliera, assicurarsi di aver controllato dove si trova la
chiave.
● La funzione di prevenzione reclusione chiave non può essere attivata se
anche una sola delle porte è sbloccata. In questo caso, aprire la
bagagliera mediante il dispositivo di apertura bagagliera.
■ Uso della chiave meccanica (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente ma senza doppio sistema di bloccaggio)
La bagagliera può anche essere aperta con la chiave meccanica. ( →P. 496)
Page 108 of 549

108
1-6. Impianto antifurto
86_EL (OM18077L)
Doppio sistema di bloccaggio∗
Impostazione del doppio sistema di bloccaggioVeicoli senza sistema di entrata & avviamento intelligente: Portare la
chiave nell'interruttore motore in posizione di spegnimento, far uscire
tutti i passeggeri dal veicolo e assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Veicoli con sistema di entrata & avviamento intelligente: Spegnere
l'interruttore “ENGINE START STOP”, far uscire tutti i passeggeri dal
veicolo e assicurarsi che tutte le porte siano chiuse.
Con la funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata &
avviamento intelligente):
Premere il pulsante di chiusura sulla maniglia esterna della porta.
Utilizzo del radiocomando a distanza:
Premere .
∗: Se presente
L'accesso non autorizzato al veicolo viene impedito disattivando la
funzione di sbloccaggio porta sia dall'interno che dall'esterno del
veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
hanno apposite etichette sui
vetri dei finestrini di entrambe
le porte anteriori.
Page 141 of 549

141
1-7. Informazioni sulla sicurezza
1
Prima di mettersi alla guida
86_EL (OM18077L)
AVVISO
■
Precauzioni relative agli airbag SRS
●Gli airbag SRS laterali e a tendina sono progettati esclusivamente come
supplemento alla protezione primaria fornita dalla cintura di sicurezza.
Non sostituiscono la necessità di allacciare le cinture di sicurezza. È
inoltre importante indossare la cintura di sicurezza per favorire la
possibilità di evitare di subire lesioni che possano essere riportate nel
caso in cui un occupante non sia seduto nella corretta posizione eretta.
■ Modifiche ed eliminazione dei co mponenti del sistema airbag SRS
Non smaltire il vostro veicolo o eseguire una qualsiasi delle seguenti
modifiche senza consultare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Gli SRS airbag potrebbero non funzionare correttamente o attivarsi
(gonfiarsi) accidentalmente, causando morte o lesioni gravi.
● Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS.
● Riparazioni, modifiche, eliminazi one o sostituzione del volante, della
plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivestimento, dei montanti
anteriori, laterali e posteriori o delle longherine laterali del tetto.
● Riparazioni o modifiche del parafango anteriore, del paraurti anteriore o
laterale dell'abitacolo.
● Installazione di una protezione della griglia (bull-bar, kangaroo bar, ecc.),
di pale spazzaneve e verricelli.
● Modifiche al sistema delle sospensioni del veicolo.
● Installazione di strumentazioni elettroniche come sistemi radiomobili a due
vie e lettori CD.
● Installazione di dispositivi elettronici come trasmettitori RF e lettori CD.
● Modifiche al veicolo per una persona con disabilità fisiche.
Page 337 of 549

4
Manutenzione e
cura del veicolo
337
86_EL (OM18077L)
4-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione dell'esterno del
veicolo ............................ 338
Pulizia e protezione dell'interno del
veicolo ............................ 342
Pulizia e protezione della superficie in
Alcantara
®...................... 347
4-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ................. 350 4-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni per l'assistenza “fai da te” ..... 353
Cofano .............................. 356
Posizionamento di un martinetto........................ 358
Vano motore ..................... 360
Pneumatici ........................ 373
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici ................ 385
Ruote ................................ 387
Filtro aria condizionata...... 390
Batteria del radiocomando a distanza/della chiave
elettronica ....................... 393
Controllo e sostituzione dei fusibili ........................ 397
Lampadine ........................ 406
Page 369 of 549

369
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18077L)
■
Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria pr oduce del gas idrogeno che è infiammabile
ed esplosivo. Pertanto, prima di ricaricare:
● Se si effettua la ricarica con la batteria installata sul veicolo, accertarsi di
aver scollegato il cavo di massa.
● Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria,
verificare che l'interruttore di alimentazione del caricabatteria sia
disattivato.
■ Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria (veicoli con sistema di
entrata & avviamento intelligente)
● Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di entrata & avviamento
intelligente potrebbe non essere possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria. In questo caso, utilizzare il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare le porte.
● Avviare il motore con l'interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
ACCESSORY. Il motore potrebbe non avviarsi se l'interruttore “ENGINE
START STOP” è spento. Tuttavia, a partire dal secondo tentativo il
motore si attiverà normalmente.
● La modalità dell'interruttore “ENGINE START STOP” viene memorizzata
dal veicolo. Quando la batteria viene ricollegata, il veicolo riporterà
l'interruttore “ENGINE START STOP” nella modalità in cui era prima
dello scollegamento della batteria. Accertarsi di spegnere il motore prima
di scollegare la batteria. Se non si sa in quale modalità era l'interruttore
“ENGINE START STOP” prima dello scaricamento, prestare particolare
attenzione quando si ricollega la batteria.
Se il motore non si avvia nemmeno dopo svariati tentativi, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.