206
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio e toglierlo tirando verso di sé. Fusibile N°
Intensità Funzioni
1* 30 A
Ventilatore abitacolo.
2 15
A
Luci di stop, terza luce di stop.
3 10
A
Fendinebbia posteriore.
4 30 A
Tergicristallo anteriore, lavacristallo.
6 20 A
Bloccaggio centralizzato, retrovisori esterni elettrici.
7 15
A
Autoradio, telematica, modulo USB, kit vivavoce.
8 7, 5
A
Chiave con telecomando, calcolatore aria condizionata, quadro
strumenti, alzacristalli elettrici, sensori di pioggia e luminosità,
barra dei comandi, comandi sotto al volante.
9 15
A
Illuminazioni dell'abitacolo e del quadro strumenti.
10 15
ASegnale d'emergenza.
11 15
ATergicristallo posteriore.
12 7, 5
AQuadro strumenti, display multifunzione, assistenza al parcheggio,
sedili riscaldati, sbrinamento del lunotto, pannello del tetto
scorrevole elettricamente, regolazione automatica dei fari.
13 15
AAccendisigari, presa accessori.
15 20
APannello del tetto scorrevole automaticamente.
16 10
ARetrovisori esterni, autoradio.
In caso di panne
213
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Se si prevede di ricaricare da soli
la batteria del veicolo, utilzzare
unicamente un apparecchio di ricarica
compatibile con le batterie al piombo,
avente una tensione nominale di 12 V.F
S
collegare la batteria del veicolo, se
necessario.
F
R
ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie.
F
R
icollegare iniziando dal morsetto (-).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli.Ricarica della batteria con
un caricabatterie
Rispettare le istruzioni d'utilizzo fornite
dal produttore del carica batterie.
Non invertire mai le polarità.
Non avviare mai il motore collegando
un ricarica batteria.
Non utilizzare mai booster per batterie
da 24
V o superiore.
Verificare preventivamente che la
batteria d'emergenza abbia una
tensione nominale di 12
V ed una
capacità almeno uguale a quella della
batteria scarica.
I due veicoli non devono toccarsi.
Spegnere tutti gli organi d'assorbimento
di corrente elettrica dei due veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non
passino in prossimità delle parti mobili
del motore (ventilatore, cinghia, ...).
Non staccare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.
8
In caso di panne
214
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Non invertire i poli e utilizzare unicamente un apparecchio di carica da 12 V.
N on scollegare i morsetti quando il motore è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i morsetti.
Non spingere il veicolo per avviare il motore in presenza di cambio CVT.
Stacco della batteria
Per mantenere un livello di carica
sufficiente a permettere l'avviamento
del motore, si raccomanda di staccare la
batteria in caso di immobilizzo protratto nel
tempo.
Prima di scollegare la batteria :
F
C
hiudere tutte le porte, il portellone del
bagagliaio, i vetri, il tetto.
F
S
pegnere tutti gli organi
d'assorbimento elettrico (autoradio,
tergicristalli, fari, ...).
F
I
nterrompere il contatto e rispettare un
tempo di attesa di 4
minuti.
Dopo aver acceduto alla batteria, iniziare
staccando il morsetto (-).
Dopo aver ricollegato la
batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire
il contatto ed attendere 1 minuto prima
di avviare il motore, per permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa manipolazione
persistono delle anomalie, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Attenendosi alla rubrica corrispondente,
occorre reinizializzare da soli alcuni
equipaggiamenti, quali :
-
L
a chiave con telecomando o la chiave
elettronica (secondo la versione).
-
L
a o le tendine elettriche
d'occultamento.
-
G
li alzacristalli elettrici.
-
L
a data e l'ora.
-
L
e stazioni radio memorizzate. Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria
non ha raggiunto un livello di carica
sufficiente.
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata. Rischio di esplosione !
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano stati
danneggiati e che il contenitore non
sia fessurato, il che comporterebbe
un rischio di perdita di acido tossico e
corrosivo.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, lo Stop & Start
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, la funzione sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la
cui durata dipende dalla temperatura
dell'ambiente e dallo stato di carica
della batteria (fino a circa 8
ore).
In caso di panne
239
4008_it_Chap10a_Mitsu3_ed01-2016
TELEFONO BLUETOOTH®
CON
RICONOSCIMENTO
VOCALE
Per ragioni di sicurezza e perché necessitano di un'attenzione
particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del
telefono cellulare Bluetooth
® al sistema kit viva voce dell'autoradio,
devono essere realizzate a veicolo spento.
Il sistema annuncia: "Pronunciare le 4
cifre di un codice di
abbinamento".
Premere questo tasto.
Il sistema conferma la validità del numero pronunciato,
rispondere "Sì".
Pronunciare " No" per tornare alla tappa 7.
Pronunciare " Opzioni di abbinamento ".
Abbinare un telefono Bluetooth®
Primo collegamento
Pronunciare "Abbinare un telefono ".
Pronunciare " Configurare".
Il sistema è in grado di registrare fino a 7
cellulari compatibili
Bluetooth
®.
Sarà il telefono con il grado di priorità più elevato a venire \
automaticamente associato.
Il sistema annuncia: " Abbinare un telefono, eliminare un telefono
oppure elencare i telefoni abbinati? ". Pronunciare un numero a 4
cifre che verrà registrato
come codice di abbinamento.
Tenere a mente questo codice di abbinamento in quanto è
necessario inserirlo nel telefono in una delle fasi successive della
procedura di abbinamento.
244
4008_it_Chap10a_Mitsu3_ed01-2016
TELEFONO BLUETOOTH®
CON
RICONOSCIMENTO
VOCALE
La suoneria del telefono viene diffusa a livello dell'altoparlante del
sedile del passeggero anteriore
Se una modalità audio (CD, radio, ...) è in funzione al momento \
della ricezione della chiamata, questa passa in MUTE e si sente
solo la chiamata in entrata.
Contattore in posizione ACC o ON, il sistema audio si accende
automaticamente in caso di chiamata in entrata, anche se
originariamente era spento.
Al termine della chiamata, il sistema audio torna allo stato
precedente.
Ricomporre l'ultimo numero
Premere questo tasto.
Pronunciare " Ricomponi".
Ricevere una chiamata
Premere questo tasto.
01
248
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
PWR/VOL:
- accensione/spegnimento del sistema
audio.
-
permette di regolare il volume della
funzione audio e della funzione
telefono.
Pressione breve : cambio di modalità
sonora.
Pressione lunga : CD / MP3
/ USB, SD,
per un avanzamento o un arretramento
veloce.
Pressione lunga : RADIO, ricerca
automatica di frequenza inferiore/
superiore. FOLDER : permette di selezionare una
cartella o di fare una ricerca manuale di
una stazione radio.
OPEN : Permette di aprire e di chiudere il pannello del display per
inserire o estrarre il CD e le schede SD. ZOOM : permette di effettuare un zoom in
avanti o indietro della mappa.
Permette di spostare la mappa a colori in
modalità giorno o notte in funzione dello
stato dell'illuminazione del veicolo.
Sfiorare il display con un dito per far
funzionare il sistema.
Utilizzare gli appositi tasti sul display. Per motivi di sicurezza, il
guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che
richiedono una particolare
attenzione a veicolo fermo. Inserire la scheda SD che
contiene i dati della cartografia
di navigazione, nella fessura di
sinistra.
Inserire la scheda SD che
contiene i dati audio nella
fessura di destra.
IN BREVE
02
249
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Aumento / diminuzione del volume sonoro audio.Ricerca frequenza radio superiore /
inferiore.
Brano successivo / precedente del CD.
Avanzamento / ritorno veloce del CD.
Pressione lunga : accensione /
spegnimento del sistema audio.
Pressione breve : selezione della modalità
secondo l'ordine (in ripetizione) seguente :
CD, SD, USB/iPod, Bluetooth, AUX, FM,
M W, LW.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
05
272
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Che cos'è il sistema RDS?
La funzione Radio Data System (RDS) sulla banda FM consente:
-
di ascoltare la stessa stazione mentre si attraversano regioni
diverse (a condizione che le emittenti di questa stazione
coprano la zona attraversata),
-
di ascoltare temporaneamente le informazioni flash sulla
circolazione stradale,
-
di accedere alla visualizzazione del nome della stazione, ecc ...
La maggior parte delle stazioni FM utilizza il sistema RDS.
Queste stazioni trasmettono dei dati non sonori, oltre ai propri
programmi.
I dati così dif
fusi consentono di accedere a diverse funzioni, i cui
principi sono la visualizzazione del nome della stazione, l'ascolto
temporaneo di comunicati flash di informazioni sul traffico o la
ricerca automatica di una stazione.
Consente di restare in ascolto della stessa stazione grazie alla
ricerca di frequenza. Tuttavia, in determinate condizioni, questa
ricerca di frequenza RDS non può essere garantita in tutto il Paese. \
Le stazioni radio non coprono tutto il territorio, il che spiega la
perdita di ricezione della stazione durante un tragitto.
L'RDS, AF, REG, TP, PTY
Ricerca di stazioni RDS
La radio verifica e seleziona automaticamente la migliore frequenza
per la stazione radio captata (se la stazione trasmette su più emitt\
enti o
frequenze).
La frequenza di una stazione radio copre circa 50
km. Il passaggio
da una frequenza all'altra spiega la perdita della ricezione durante un
tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la stazione ascoltata non dispone \
di più
frequenze, è possibile disattivare la ricerca automatica della freque\
nza.
La funzione informazioni stradali
La funzione Traffic Program (TP) consente di passare
automaticamente e temporaneamente a una stazione FM che
diffonda le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalità che si sta ascoltando in questo
momento viene messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni stradali, il sistema torna
nuovamente alla stazione radio o alla modalità inizialmente ascoltata\
.
Tipi di programmi
Alcune stazioni offrono la possibilità di ascoltare in via prioritaria un
certo tipo di programma a tema selezionato tra l'elenco disponibile
qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFOS, SPORT, EDUCATE, DRAMA, CULTURE,
SCIENCE, VARIED, POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M,
CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,
SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ,
COUNTRY, NATION M, OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.
RADIO