3
.
.Consigli di guida 101
Antiavviamento elettronico 1 02
Freno di stazionamento
1
05
Cambio manuale
1
05
Cambio pilotato
1
06
Cambio automatico (EAT6)
1
10
Indicatore di cambio marcia
1
15
Stop & Start
1
16
Limitatore di velocità
1
19
Regolatore di velocità
1
22
Assistenza al parcheggio posteriore
1
25
Telecamera di retromarcia
1
27
Carburante
129
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (diesel)
1
30
Compatibilità carburanti
1
31
Additivo AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 1 32
Catene da neve
1
36
Modalità economia d'energia
1
37
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
138
Traino di un rimorchio
1
39
Consigli per la manutenzione
1
40
Barre del tetto
1
40
Cofano motore
1
41
Motorizzazioni
142
Verifica dei livelli
1
43
C ontrolli
146Mancanza di carburante (Diesel)
1
48
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
49
Ruota di scorta
1
54
Sostituzione di una lampadina
1
61
Sostituzione di un fusibile
1
67
Batteria 12 V
1
72
Traino del veicolo
1
77
Motorizzazioni e caratteristiche tecniche
1
79
Masse e carichi trainabili
1
79
Dimensioni
182
Elementi di identificazione
1
83Sistema audio / Bluetooth
1
84
Sistema audio
2
08
Per ulteriori informazioni su PEUGEOT
Connect Nav o su PEUGEOT Connect
Radio, contattare il seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Guida
Informazioni pratiche In caso di panne
Caratteristiche tecniche Audio e telematica
Indice alfabetico
.
Sommario
5
Interno
1
Allestimenti del bagagliaio
6
3
-
t
asca portaoggetti
Serbatoio AdBlue
® 132-13 5
2
Sedile posteriore
4
8-49
3
Sedili anteriori
4
6 - 48
4
Airbag
8
3-85
5
Allestimenti interni
6
0-62
-
vis
iera parasole
-
c
assettino portaoggetti
-
ap
poggiagomito anteriore
-
p
orta USB
-
p
resa accessori 12 V / accendisigari
-
posacenere
Disattivazione dell’airbag
frontale passeggero
9
0
6
Cinture di sicurezza
8
0-82
7
Seggiolini per bambini
87
-96
Seggiolini per bambini ISOFIX
9
7-100
Sicurezza meccanica bambini
1
00
.
Vista d'insieme
8
Manutenzione – Caratteristiche
7
Masse benzina
1
80
Masse diesel
1
81
8
Elementi di identificazione
1
83
Dimensioni
1
82
1
Controllo dei livelli
1
43 -145
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli
-
ad
ditivo (diesel con filtro antiparticolato)
Controllo dei livelli
1
46 -147
-
batteria
-
f
iltro dell'aria /abitacolo,
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (diesel)
-
p
astiglie / dischi dei freni
2
Mancanza di carburante diesel
1
48
AdBlue
® e sistema SCR
(D iesel BlueH D i) 13 2-13 5
3
Batteria
1
72-176
Alleggerimento elettrico, economia
1
37
4
Fusibili nel vano motore
1
67-171
5
Apertura cofano motore
1
41
Layout vano motore, benzina
1
42
Layout vano motore, diesel
1
42
Motori benzina
1
80
Motori diesel
1
81
6
Sostituzione lampadine anteriori
1
61-166
-
anteriori
-
posteriori
Vista d'insieme
11
Quadro strumenti benzina – diesel
Quadranti
1Contagiri (x 1.000 giri/min).
2 Display.
3 Tachimetro (km o miglia).
4 Promemoria temporaneo:
di manutenzione,
dell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
Azzeramento della funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regolazione dell'ora
Display
A Informazioni cambio pilotato o automatico.
Indicatore di cambio marcia.
B Ora.
C Autonomia del carburante o dell'additivo
AdBlue
® e del sistema SCR (km).
oppure
Contachilometri parziale.
D Indicatore livello carburante /
preriscaldamento diesel.
E Indicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità
1
Strumentazione di bordo
20
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) F
issa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 600 e 2.400
km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli quest'operazione.
oppure L
ampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne : rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato oppure effettuate da soli
quest'operazione.
L ampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo
AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare
impedisce il riavviamento del
motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue®: rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
oppure effettuare da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Strumentazione di bordo
21
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione / osservazioni
oppure Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
F
issa all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
L ampeggiante,
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
continuare a percorrere fino a
1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento
del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT
o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
L ampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma
del malfunzionamento del
sistema antinquinamento: il
dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del
motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo
25
Indicatore di manutenzione
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene
preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo il
Paese di commercializzazione).
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3.000 km Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000
km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5 secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione.
Esempio:
Frequenza di manutenzione inferiore
a 2.800
km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio: Frequenza di manutenzione inferiore
a 900 km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave di manutenzione
resta accesa per ricordare che prossimamente
è necessario effettuare una manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne
; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
1
Strumentazione di bordo
26
La scadenza della revisione è
stata superata.
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5 secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per 5 secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione continua della spia
Service, sin dall'inserimento del contatto. Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può accendersi, nel caso in cui
venga superata la scadenza dell'ultimo
tagliando di manutenzione, così come
indicato nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la chiave
può anche accendersi in modo anticipato,
in funzione del livello di degradazione
dell'olio motore (secondo il Paese di
commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore dipende
dalle condizioni di guida del veicolo.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
Strumentazione di bordo