132
Audio e Telematica
Connessione smartphone CarPlay ®
133
.
1
Audio e Telematica
Per ragioni di sicurezza e poichè
necessita di un'attenzione maggiore
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo
.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utilizzatori di visualizzare
le applicazioni adatte alla tecnologia
CarPlay
®, dello smartphone sul display
del veicolo avendo in precedenza
attivato la funzione CarPlay
® dello
smartphone.
I principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, si
consiglia di aggiornare il sistema
operativo
dello smartphone
.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo
Internet della Marca del proprio Paese.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è
collegato mediante il cavo USB.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è
collegato mediante cavo USB.
Dal sistema, premere Te l e f o n o
per
visualizzare l'inter faccia CarPlay
®.
Premere "CarPlay" per visualizzare
l'inter faccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la
funzione CarPlay
® disattiva la modalità
Bluetooth® del sistema.
Dal sistema, premere Te l e f o n o
per
visualizzare la prima schermata.
Appuyer sur la touche " TEL
" pour
accéder à la page secondaire.
Oppure
Durante una connessione Bluetooth
®
dello smartphone già effettuata.
In qualsiasi momento, è possibile
accedere alla navigazione CarPlay
®
premendo il tasto Navigazione
del
sistema.
135
.
1
Audio e Telematica
Premere Te l e f o n o
per visualizzare la
prima schermata.
Premere " Connessione Bluetooth
"
per visualizzare la lista delle periferiche
abbinate.
Tornando a bordo del veicolo,
se l'ultimo telefono collegato è di
nuovo presente, viene riconosciuto
automaticamente e nei 30 econdi circa
che seguono l'inserimento del contatto,
l'abbinamento avviene senza effettuare
alcuna azione (Bluetooth attivato).
I ser vizi disponibili sono dipendenti
dalla rete, dalla scheda SIM e dalla
compatibilità degli apparecchi
Bluetooth utilizzati. Verificare sul
manuale dello smartphone e presso il
vostro operatore, i ser vizi ai quali si può
accedere.
La capacità del sistema di collegare un
solo profilo dipende dal telefono.
I tre profili possono collegarsi per
default.
Collegarsi al sito della Marca per
ulteriori informazioni (compatibilità, aiuto
complementare, ...).
Per modificare il profilo di connessione
:
Riconnessione automatica
Premere il tasto "dettagli" di una
periferica abbinata.
Premere il tasto " TEL
" per accedere
alla seconda schermata.
Premere " OK
" per confermare.
Selezionare uno o più profili.
I profili compatibili con il sistema sono :
HFP, OPP, PBAP, A 2DP, AVRCP, MAP
e PAN.
Il sistema propone di collegare un telefono con
3 profili :
- in " Te l e f o n o
" (kit viva voce, solo telefono),
- in " Streaming
" (streaming : lettura senza
filo dei file audio del telefono),
- in " Dati Internet
".
156
Audio e Telematica
Comandi al volante - Tipo 2
Abbassare il volume sonoro.
Interrompere il suono / Ristabilire il
suono.
Al di fuori della comunicazione
telefonica
.
Pressione breve : cambio di modalità
sonora (Radio ; USB ; AUX
(se equipaggiamento collegato) ; CD ;
Streaming), conferma se il menu " Te l e f o n o
"
è aperto.
Pressione lunga : aprire il menu
" Te l e f o n o
".
In caso di chiamata telefonica :
Pressione breve : sganciare.
Pressione lunga : rifiutare la
chiamata.
Nella comunicazione telefonica :
Pressione breve : aprire il menu
contestuale telefono.
Pressione lunga : riagganciare.
Alzare il volume sonoro.
Accesso al menu generale.
Lanciare il riconoscimento vocale
dello smar tphone attraverso il
sistema.
Radio
:
Pressione breve : visualizzazione
della lista delle stazioni.
Pressione lunga : aggiornamento
della lista.
Media :
Pressione breve : visualizzazione
della lista delle rubriche.
Pressione lunga : visualizzazione dei
tipi di ordine disponibili.
Radio :
Selezione stazione memorizzata
inferiore / superiore.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu o di una lista.
Media :
Selezione del brano precedente /
successivo.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu o di una lista.
Premere il comando : conferma.
171
.
Audio e Telematica
Per modificare i contatti salvati
nel sistema, premere MENU
poi selezionare " Te l e f o n o
" e
confermare.
Selezionare " Gestione rubrica
" e
confermare.
È possibile :
- " Consultare una scheda
",
- " Cancellare una scheda
",
- " Cancellare tutte le schede
".
Per accedere alla rubrica, premere a
lungo SRC
/TEL
.
Il sistema accede alla rubrica del
telefono secondo la compatibilità
dello stesso e durante la
connessione in Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati
in Bluetooth è possibile inviare
un contatto verso la rubrica
dell'autoradio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da
tutti, indipendentemente dal telefono
collegato.
Il menu della rubrica è inaccessibile
finché questo è vuoto.
Selezionare " Rubrica
" per vedere la
lista dei contatti.
Rubrica
Confermare con OK
.
OPPURE
Riconoscimento vocale
Questa funzione permette di utilizzare il
riconoscimento vocale dello smartphone
attraverso il sistema.
Per lanciare il riconoscimento vocale, secondo
il tipo di comandi al volante :
Premere una volta a lungo l'estremità del
comando d'illuminazione.
Premere questo tasto.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile preventivamente
connesso al veicolo in Bluetooth.
174
Audio e Telematica
Media
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La connessione Bluetooth
s'interrompe. ll livello di carica della batteria della periferica può essere
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
periferico.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB". La chiavetta USB non è ancora riconosciuta.
La chiavetta USB potrebbe essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD esce
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio non riconosciuto dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audio".
- Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
distorto. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire dei CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello degli alti o dei bassi sullo 0,
senza selezionare l'acustica.
Non riesco a leggere le
musiche salvate sul mio
smartphone dalla porta
USB. Secondo gli smartphone, l’accesso dalla radio alle musiche dello
smartphone deve essere autorizzato dallo stesso. Attivare manualmente il profilo MTP dello
smartphone (menu parametri USB).
5
Precauzioni d'utilizzo
In condizioni invernali
In caso di accumulo di neve sul portellone,
rimuovere la neve prima di comandare
l'apertura elettrica del portellone.
Il ghiaccio può bloccare il portellone
ed impedire la manovra d'apertura:
attendere che il ghiaccio si sciolga dopo il
riscaldamento dell'abitacolo.In caso di lavaggio
Al lavaggio del veicolo in un impianto
automatico, ricordarsi di bloccare le porte
del veicolo per evitare rischi d'apertura
involontaria.
Raccomandazioni relative alla funzione "Apertura mani
occupate"
Se diversi azionamenti con il piede non sono
sufficienti per aprire il portellone, attendere
alcuni secondi prima di ritentare.
La funzione si disattiva automaticamente in
caso di forte pioggia o di accumulo di neve.
In caso di mancato funzionamento, controllare
che la chiave elettronica non sia esposta a
inter ferenze elettromagnetiche a causa di altri
dispositivi, ad esempio uno smart phone.
La funzione può essere alterata in presenza di
protesi alle articolazioni.
Questa funzione potrebbe non funzionare
correttamente se il veicolo è equipaggiato con
un gancio traino. In alcune circostanze, il portellone potrebbe
aprirsi o chiudersi automaticamente, in
particolare se:
-
si aggancia o si sgancia un rimorchio,
- si monta o si smonta un portabicicletta,
- si caricano o si scaricano delle biciclette su
un portabicicletta,
- si appoggia o si toglie un oggetto dietro il
veicolo,
- un animale si avvicina al paraurti
posteriore,
- si lava il veicolo,
- il veicolo è sottoposto a manutenzione,
- si accede alla ruota di scorta (a seconda
della versione).
Per evitare questo tipo di funzionamento,
allontanare la chiave elettronica dalla zona
del sensore o disattivare la funzione "Apertura
mani occupate".
2
Apertura