140Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................141
Controllo del veicolo ................141
Sterzare ................................... 141
Avviamento e funzionamento ....141
Rodaggio di un veicolo nuovo . 141
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........142
Tasto di azionamento ..............142
Potenza trattenuta disattivata ..144
Avviamento del motore ............144
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 146
Sistema stop-start ...................146
Parcheggio .............................. 148
Gas di scarico ............................ 149
Gas di scarico del motore ........149
Filtro antiparticolato .................150
Convertitore catalitico ..............151
Cambio automatico ....................151
Display del cambio ..................151
Leva del cambio ......................152
Modalità manuale ....................153Programmi di marcia
elettronici ................................ 153
Guasto ..................................... 154
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 154
Cambio manuale ........................155
Sistemi di guida ......................... 155
Trazione integrale ....................155
Freni ........................................... 156
Sistema di antibloccaggio ........156
Freno di stazionamento ...........157
Assistenza alla frenata ............157
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 157
Sistemi di controllo della guida ..158
Sistema di controllo della trazione ................................... 158
Controllo elettronico della stabilità ................................... 159
Sistema di controllo della discesa ................................... 160
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 161
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 161
Limitatore di velocità ................163
Allarme collisione anteriore .....165
Indicazione distanza anteriore . 167Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 167
Videocamera posteriore ..........169
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............171
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 175
Carburante ................................. 176
Carburante per motori a benzina ................................... 176
Carburante per motori diesel ...177
Carburante per funzionamento a gas liquido .............................. 177
Rifornimento ............................ 179
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 183
Gancio traino ............................. 184
Informazioni generali ...............184
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 184
Traino di un rimorchio ..............184
Dispositivi di traino ..................185
142Guida e funzionamentoPosizioni della chiave nelblocchetto di accensione0:accensione disinserita: Alcune
funzioni rimangono attive fino alla
rimozione della chiave o l'aper‐
tura della portiera del conducente purché l'accensione sia già inse‐
rita1:modalità accessori: Il blocca‐
sterzo è sbloccato e alcune
funzioni elettriche sono disponi‐
bili, quadro spento2:accensione in modalità di alimen‐ tazione: Il quadro è acceso, il
motore diesel è in fase di preri‐
scaldamento. Le spie si illumi‐
nano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono azionabili3:avvio motore: Rilasciare la chiave
dopo l'inizio della procedura di
avvio
Bloccasterzo
Rimuovere la chiave dal commuta‐
tore di accensione e ruotare il volante
finché si blocca.
9 Pericolo
Non rimuovere mai la chiave
dall'interruttore di accensione
durante la guida in quanto
potrebbe causare danni al blocca‐ sterzo.
Tasto di azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi
all'interno del veicolo.
Modalità accessori
Premere Engine Start/Stop una volta
senza azionare il pedale della frizione
o del freno. Il LED giallo nel tasto si
accende. Il bloccasterzo è sbloccato
e alcune funzioni elettriche sono
disponibili, quadro spento.Accensione in modalità di alimenta‐
zione
Tenere premuto Engine Start/Stop
per sei secondi senza azionare il
pedale della frizione o del freno. Il
LED verde nel tasto si accende, il
Guida e funzionamento143motore diesel si preriscalda. Le spie
si illuminano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono azionabili.Avvio motore
Azionare il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico) e premere
Engine Start/Stop ancora una volta.
Rilasciare il pulsante dopo l'inizio
della procedura di avvio.Accensione disinserita
Premere brevemente
Engine Start/Stop in ogni modalità o
a motore in funzione e veicolo fermo. Alcune funzioni rimangono attive fino
all'apertura della portiera del condu‐
cente purché l'accensione sia già
inserita.Spegnimento d'emergenza durante
la guida
Premere Engine Start/Stop per più di
due secondi o premere brevemente
due volte entro cinque secondi
3 144.Bloccasterzo
Il bloccasterzo si attiva automatica‐
mente quando:
● Il veicolo è fermo.
● L'accensione è stata spenta.
● La portiera del conducente è aperta.
Per sbloccare il bloccasterzo, aprire e chiudere la portiera del conducente e attivare la modalità accessori o
avviare direttamente il motore.9 Avvertenza
Se la batteria del veicolo si
scarica, il veicolo non deve essere rimorchiato né avviato mediante
traino o a spinta, in quanto il bloc‐
casterzo non può essere disinse‐ rito.
Funzionamento su veicoli con
sistema chiave elettronica in caso di guasto
Se la chiave elettronica non funziona o la batteria della chiave elettronica è
debole, all'avvio del veicolo il Driver
Information Center può visualizzare
Nessun telecomando rilevato o
Sostituire la batteria nel telecomando .
1. Posizionare la chiave elettronica
nel portabibite anteriore della
console centrale. Posizionare la
chiave elettronica da sola in posi‐
zione centrale all'interno dell'area
del trasmettitore e in direzione
longitudinale piatta con i pulsanti
rivolti verso l'alto come illustrato.
2. Con il veicolo in P (Parcheggio) o
N (folle), premere il pedale del
freno e premere
Engine Start/Stop .
144Guida e funzionamentoSostituire la batteria del trasmettitore
non appena possibile.
Potenza trattenuta disattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare per dieci minuti dopo lo
spegnimento del motore
● Alzacristalli elettrici
● Tettuccio apribile
● Impianto audio
Gli alzacristalli elettrici e il tettuccio
apribile continuano a funzionare per
un massimo di dieci minuti o fino a
quando non viene aperta una portiera qualsiasi. La radio funzionerà con
accensione in modalità di alimenta‐
zione o di alimentazione accessori.
Dopo aver spento il quadro, la radio
continuerà a funzionare per dieci
minuti o fino all'apertura della portiera
del conducente.Avviamento del motore
Veicoli con commutatore di
accensione
Ruotare la chiave in posizione 1 per
sbloccare il bloccasterzo.
Cambio manuale: premere il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: premere il
pedale del freno e portare la leva del
cambio su P o N.
Non premere il pedale dell'accelera‐ tore.
Motore diesel: girare la chiave in posi‐
zione 2 per il preriscaldamento finché
la spia ! si spegne.
Girare brevemente la chiave in posi‐
zione 3 e rilasciarla: una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi 'Controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento'.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore premendo il pedale della frizione
3 146.
Cambio automatico: durante un Auto‐ stop, è possibile riavviare il motore
rilasciando il pedale del freno 3 146.
Guida e funzionamento145Veicoli con tasto di azionamento
Cambio manuale: premere il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: premere il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Non premere il pedale dell'accelera‐ tore.
Premere e rilasciare
Engine Start/Stop : una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Prima di riavviare o di spegnere il
motore a veicolo fermo, premere
ancora una volta Engine Start/Stop
brevemente.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore
premendo il pedale della frizione
3 146.
Cambio automatico: durante un Auto‐ stop, è possibile riavviare il motore
rilasciando il pedale del freno 3 146.
Sblocco serrature
Alcuni veicoli con il cambio automa‐
tico sono dotati di un sistema di
sblocco elettronico delle serrature. Lo sblocco delle serrature è progettato
per impedire la rimozione della chiave
di accensione se la leva del cambio
non è in P.Avviare il veicolo a basse
temperature
L'avviamento del veicolo senza
riscaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E'
necessario utilizzare un olio motore
con appropriata viscosità, carburante
appropriato, servizi di assistenza
effettuati e una batteria veicolo suffi‐
cientemente carica. A temperature
inferiori a -30 °C il cambio automatico richiede una fase di riscaldamento di
circa cinque minuti. La leva del
cambio deve essere in posizione P.
Controllo automatico del motorino d'avviamento
Questa funzione controlla la proce‐
dura di avviamento del motore. Il
conducente non deve tenere la
chiave in posizione 3 o tenere
premuto Engine Start/Stop . Una volta
azionato, il sistema si avvierà auto‐
maticamente finché il motore è in
funzione. A causa della procedura di
controllo, il motore si avvia con un
breve ritardo.
148Guida e funzionamentoRiavvio del motore da parte del
conducente
Premere il pedale della frizione per
riavviare il motore.
L'avvio del motore è indicato dalla lancetta nella posizione di folle nel
contagiri.
Se la leva del cambio esce dalla posi‐
zione di folle prima di premere la
frizione, viene visualizzato - con un
messaggio nel Driver Information
Center.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il
motore viene avviato automatica‐
mente mediante il sistema Start-stop:
● Il sistema Start-stop è disattivato manualmente.
● Il cofano è aperto.● La cintura di sicurezza del condu‐
cente non è allacciata e la
portiera del conducente è aperta.
● La temperatura del motore è troppo bassa.
● Il livello di carica della batteria del
veicolo è sotto un determinato
livello.
● La depressione del freno non è sufficiente.
● Il veicolo è guidato almeno a passo d'uomo.
● Il climatizzatore richiede un avvio
del motore.
● Il climatizzatore viene acceso manualmente.
Se il cofano non è completamente
chiuso, viene visualizzato un
messaggio di avvertimento nel Driver Information Center.
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad es. un
lettore CD portatile, durante il riavvio
del motore potrebbe essere percepi‐
bile un breve calo di tensione.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento. Azionare il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di rilascio.
Se il veicolo viene parcheg‐
giato in salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Premere
contemporaneamente il pedale del freno per ridurre lo sforzo
necessario per tirare il freno di
stazionamento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐ sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva
Guida e funzionamento149del cambio in posizione P. Inol‐
tre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, rimuovere la chiave di
accensione solo dopo aver
innestato la retromarcia o
portato la leva del cambio in
posizione P. Inoltre, girare le
ruote anteriori verso il cordolo
del marciapiede.
● Chiudere i finestrini e il tettuccio
apribile.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Nei
veicoli con cambio automatico,
la chiave può essere estratta
solo se la leva del cambio è in
posizione P.
Ruotare il volante fino ad avver‐
tire lo scatto di inserimento del
bloccasterzo.
● Bloccare le portiere del veicolo.
● Attivare l'impianto di allarme anti‐
furto.
Avviso
In caso di problemi durante l'attiva‐
zione dell'airbag, il motore si spegne
automaticamente se il veicolo si arresta entro un certo periodo di
tempo.Gas di scarico
Gas di scarico del motore9 Pericolo
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore e
può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano
nell'abitacolo, aprire i finestrini. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐
nare la causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di
carico aperto, in quanto i gas di
scarico potrebbero entrare nell'a‐
bitacolo.
Guida e funzionamento153La chiave di accensione può essere
rimossa solo quando la leva selettrice
è in posizione P.
Modalità manuale
Portare la leva del cambio nella posi‐ zione M.
Premere il pulsante che si trova sulla
leva del cambio:
<:passaggio a marcia superiore]:passaggio a marcia inferiore
Se si seleziona una marcia superiore
quando la velocità del veicolo è
troppo bassa o una marcia inferiore
quando la velocità del veicolo è
troppo alta, il cambio marcia non
viene eseguito. Questo può causare
l'emissione di un messaggio nel
Driver Information Centre.
In modalità cambio manuale, il
passaggio automatico a una marcia
superiore non avviene quando il
regime del motore è elevato.
Indicazione marcia Il simbolo R con un numero a fianco
appare quando è consigliato il cambio
della marcia per risparmiare carbu‐
rante.
L'indicazione del cambio appare solo
in modalità manuale.
Programmi di marciaelettronici
● In seguito ad un avviamento a freddo, il programma della
temperatura di esercizio
aumenta il regime del motore per portare rapidamente in tempera‐
tura il convertitore catalitico.
● La funzione automatica di folle mette automaticamente in folle il
cambio quando il veicolo vienefermato con una marcia avanti
innestata e si preme il pedale del freno.
● Programmi speciali adattano automaticamente i punti di
passaggio delle marce quando si
procede in salita o in discesa.
Funzione di adattamento del
cambio automatico
Questa funzione adatta il funziona‐
mento della trasmissione durante la
guida costante o il cambio marcia.
Aumenta la durata e mantiene la
migliore qualità di cambio nel ciclo di
durata. All'inizio il cambio marcia
potrebbe sembrare scomodo, ma è
normale. La qualità di cambio marcia
migliorerà gradualmente continuando
nella guida per ogni marcia e ogni
cambio marcia.
Kickdown
Quando il cambio è in modalità auto‐ matica e si preme a fondo il pedale
dell'acceleratore, il cambio passa a
una marcia inferiore, a seconda del
regime di giri del motore.