
Strumenti e comandi99LampeggianteIl sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
Il Driver Information Center visualizza un messaggio o un codice di avverti‐
mento. È possibile continuare il viag‐
gio. Il sistema non è funzionante.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico della stabilità
3 162, Sistema di controllo della
trazione 3 161.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.Filtro antiparticolato 3 149, sistema
Start-stop 3 145.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 229.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.

110Strumenti e comandiN.Messaggio del veicolo35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di allarme
angolo morto laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del serbatoio
del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 14956Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posteriori58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducenteN.Messaggio del veicolo60Aprire e chiudere il finestrino delpasseggero anteriore65Tentativo di furto66Manutenzione dell'impianto di
allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di allarme angolo morto
laterale79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto84Potenza ridotta del motoreN.Messaggio del veicolo89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag128Cofano aperto134Guasto al sistema di ausilio al
parcheggio, pulire il paraurti136Effettuare la manutenzione
dell'ausilio al parcheggio145Controllare il livello del liquido di lavaggio174Batteria veicolo insufficiente151Premere la frizione per partire258Sistema di ausilio al parcheggio disattivato
Messaggi del veicolo sul
visualizzatore deluxe
I messaggi del veicolo sono visualiz‐
zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.

112Strumenti e comandiPersonalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può essere personalizzato cambiando le
impostazioni nel Visualizzatore Info.
Alcune delle impostazioni personaliz‐
zate per i vari conducenti possono
essere memorizzate in ogni chiave
del veicolo. Impostazioni memoriz‐
zate 3 23.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o attivate solo quando il motore è in
funzione.
Impostazioni personali
Visualizzatore Info Grafico
Premere CONFIG per il menu Impo‐
stazioni.Girare il comando MENU-TUNE per
passare al menu d'impostazione
desiderato, quindi premere
MENU-TUNE .
Selezionare Impostazioni e poi
Impostazioni veicolo .
Impostazioni veicolo
● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria in cabina del controllo climatizza‐
tore in modalità Automatica.
Attiv. lunotto termico autom. :
attiva automaticamente il lunotto termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di
personalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione
automatica del tergilunotto
quando la retromarcia è inserita.
● Park assist / rilevamento
collisioni
Park assist : Attiva o disattiva i
sensori del sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni. L'atti‐
vazione è selezionabile con o
senza collegamento di un rimor‐
chio.

114Strumenti e comandiImpostazioni veicolo● Clima & qualità dell'aria
Velocità massima ventola
automatica : Modifica il livello del
flusso d'aria in cabina del
controllo climatizzatore in moda‐
lità automatica.
Modalità aria condizionata :
Controlla lo stato del compres‐ sore di raffreddamento quando il
veicolo viene avviato. Ultima
impostazione (consigliata) o ad
avviamento veicolo sempre
attiva (on) o sempre disattiva
(off).
Sbrinatore posteriore
automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi di rilevazione / collisione
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori del
sistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni. L'attivazione è
selezionabile con o senza colle‐
gamento di un rimorchio.
Segnalazione angolo cieco
laterale : Attiva o disattiva l'avviso
dell'angolo morto laterale.● Comfort e praticità
Volume cicalino : Regola il
volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizzazione del
conducente : Attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione.
Passata automatica in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.
● Illuminazione
Luci posizione veicolo : Attiva o
disattiva l'illuminazione all'en‐
trata.
Luci in uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in uscita.
● Portiere a chiusura elettrica
Antiblocco portiera sbloccata :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una
portiera aperta.
Blocco portiera automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delleportiere dopo aver inserito l'ac‐
censione.
Sblocco portiera automatico :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo
dopo lo spegnimento del quadro.
Ritardo blocco portiera : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
Questa funzione ritarda la chiu‐
sura effettiva delle portiere fino a
quando tutte le portiere sono state chiuse.
● Blocco, sblocco, avvio remoti
Feedback sblocco da
telecomando : Attiva o disattiva i
segnalatori di emergenza
durante lo sbloccaggio.
Sblocco portiere da
telecomando : Modifica la confi‐
gurazione per sbloccare solo la
portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Riblocco portiere sblocc. da
telecomando : Attiva o disattiva la

Illuminazione121Interruttore dei fari con controllo
automatico
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
i fari si accendono e si spen‐
gono automaticamente a
seconda delle condizioni di
luminosità esternem:attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:luci di posizione9:fariUn messaggio di stato nel Driver
Information Center indica lo stato
corrente del controllo automatico dei
fari.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Quando i fari sono accesi, 8 si
accende. Spia 8 3 100.
Luci posteriori Le luci posteriori sono accese
assieme ai fari e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fariQuando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 123.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in una galleria, i fari
si accendono immediatamente.

Illuminazione127Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luce plafoniera
● Visualizzatore Info
● interruttori e comandi illuminati
Ruotare l'interruttore rotante A e
tenerlo in questa posizione fino al raggiungimento della luminosità desi‐
derata.
Sui veicoli dotati di controllo automa‐
tico dei fari, la luminosità può essere
regolata solamente quando le luci
esterne sono accese e il sensore luci
rileva condizioni di illuminazione
notturna.
Luci interne
Luce di cortesia anterioreAzionare l'interruttore basculante:posizione
centrale w:accensione automa‐
tica quando si apre
una portiera. Si
spegne dopo un
ritardopremere I:sempre accesopremere 0:sempre spento
Luce di cortesia e luci di lettura
anteriori
Quando si apre una portiera, la luce
di cortesia si accende automatica‐
mente e poi si spegne dopo un breve
periodo di tempo.

146Guida e funzionamentoconsentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un semaforo o in un ingorgo.
Su veicoli dotati di cambio manuale, il
motore si avvia automaticamente non appena viene premuta la frizione.
Su veicoli dotati di cambio manuale
automatizzato, il motore si avvia auto‐
maticamente non appena il pedale
del freno viene rilasciato.
Un sensore della batteria del veicolo
assicura che un Autostop venga
eseguito solo se la batteria è suffi‐
cientemente carica per un riavvio.
Attivazione Il sistema Start-stop è disponibile nonappena il motore viene avviato, il
veicolo parte e le condizioni riportate
nel seguito di questa sezione sono
soddisfatte.Disattivazione
Disattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo eco. La
disattivazione è indicata dallo spegni‐
mento del LED presente nel pulsante.
Autostop
Veicoli con cambio manuale
Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo, attivare un Autostop come
segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.Veicoli con cambio manuale automa‐ tizzato
Se il veicolo è in sosta con pedale del
freno premuto, l'Autostop si attiva
automaticamente.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.
Il sistema stop-start si disattiverà su
pendii del 15 % o superiori.
Indicazione
Un Autostop viene indicato dalla spia
D .
Durante un Autostop, il riscaldamento e le prestazioni dei freni vengono
mantenuti.

158Guida e funzionamentoParcheggio
La marcia inserita più di recente
(vedere display del cambio) resta
inserita quando si spegne il quadro.
Con N, non è innestata alcuna
marcia.
Pertanto azionare sempre il freno di
stazionamento quando si spegne il
quadro. Se non si aziona il freno di
stazionamento, P lampeggia nel
display del cambio e la chiave non
può essere rimossa dall'interruttore di
accensione. P smette di lampeggiare
nel display del cambio non appena il
freno di stazionamento viene legger‐
mente inserito.
Quando l'accensione viene disinse‐
rita, i movimenti della leva del cambio
non hanno più alcun effetto.
Sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
Per avviare il processo di abbina‐
mento dei sensori del sistema di
monitoraggio della pressione dei
pneumatici, la leva del cambio deve
essere spostata e mantenuta in posi‐
zione N per cinque secondi. P si illu‐mina nel display del cambio per indi‐
care che il processo di abbinamento
dei sensori può essere avviato.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 229.
Modalità manuale
Se si seleziona una marcia superiore quando il regime del motore è troppo
basso o una marcia inferiore quando
il regime è troppo alto, il cambio
marcia non viene eseguito. Questo
impedisce al motore di funzionare a
un regime troppo alto o troppo basso. Viene visualizzato un messaggio di
avvertimento nel Driver Information
Centre. Messaggi del veicolo 3 108.
Se il regime del motore è troppo
basso, il cambio passa automatica‐
mente a una marcia inferiore.
Se il regime del motore è troppo alto,
il cambio passa automaticamente a
una marcia più alta attraverso la
funzione Kickdown.
Selezionando + o - in modalità auto‐
matica, il cambio passa alla modalità automatica e seleziona le marce di
conseguenza.Indicazione marcia
Il simbolo R con un numero a fianco
appare quando è consigliato il cambio
della marcia per risparmiare carbu‐
rante.
L'indicazione del cambio appare solo
in modalità manuale.
Programmi di guida elettronica
● In seguito ad un avviamento a freddo, il programma della
temperatura di esercizio
aumenta il regime del motore per portare rapidamente in tempera‐
tura il convertitore catalitico.
● Il programma adattativo adegua le strategie di cambio marcia allecondizioni di guida, ovvero ai
carichi e alle pendenze correnti.
Kickdown
Se il pedale dell'acceleratore è
completamente premuto in modalità
automatica, la trasmissione passa a
una marcia inferiore a seconda della
velocità del motore.