Sensore radar (Anteriore)*
Il veicolo è equipaggiato con un sensore radar (anteriore).
I sistemi che usano a loro volta il sensore radar (anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
•Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro l'emblema frontale.
Sensore radar (anteriore)
Se nel display multinformazioni del quadro strumenti viene visualizzato "Radar anteriore
ostruito", pulire l'area attorno al sensore radar (anteriore).
AV V E R T E N Z A
Osservare le precauzioni indicate di seguito p er avere la garanzia che ogni sistema funzioni
correttamente.
Non attaccare adesivi (inclusi quelli trasparenti) alla
superficie della griglia radiatore e
all'emblema frontale in corrisp ondenza o nei pressi del sensore radar (anteriore), e non
sostituire griglia del radiatore ed emblema frontale con parti non originali e quindi non
progettate per lo specifico uso con il sensore radar (anteriore).
Il sensore radar (anteriore) incorpora una funz ione atta a rilevare se la superficie frontale
del sensore radar è imbrattata e, nel caso, avvertire il conducente; ciò nonostante, in
determinate condizioni il rilevamento di elem enti come sacchetti di plastica, ghiaccio o
neve potrebbe richiedere tempo. In ques to caso il sistema potrebbe non operare
correttamente per cui è necessario che il sens ore radar (anteriore) venga tenuto sempre
pulito.
Non installare mascherine.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-227
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf
Luci stop/Luci di posizione posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Luci retromarcia
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a sinistra)*
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a destra)*
Terza luce stop
Luci targa
Plafoniere/Luci leggimappa anteriori
Luci specchietti di cortesia*
Luci leggimappa posteriori
Luce vano bagagli
ATTENZIONE
Non toccare mai il vetro di una lampadina
alogena con le mani nude ed indossare
sempre occhiali di protezione quando si
maneggiano le lampadine o si lavora nelle
loro vicinanze:
Quando una lampadina alogena si rompe
crea una situazione di pericolo. Queste
lampadine contengono gas pressurizzato.
Se si rompe, la lampadina esplode e le
schegge di vetro potrebbero causare
lesioni.
Se si tocca il vetro a mani nude, il grasso
della cute può causare il surriscaldamento
della lampadina e farla esplodere quando
la si accende.
Tenere sempre le lampadine alogene fuori
dalla portata dei bambini:
Giocare con una lampadina alogena è
pericoloso. Se una lampadina alogena
cade e/o si rompe può causare serie lesioni.
AV V E R T E N Z A
Quando si rimuove il trasparente o l'unità
luce usando un cacciavite a punta piatta,
sincerarsi che il cacciavite non venga a
contatto con il terminale interno. Se il
cacciavite a punta piatta viene a contatto
con il terminale, potrebbe verificarsi un
cortocircuito.
NOTA
•Per sostituire la lampadina, rivolgersi
ad un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Se si tocca inavvertitamente la
lampadina alogena, pulirla con alcol
prima di utilizzarla.
•Usare il coperchio di protezione e
l'involucro di cartone della lampadina
di ricambio per smaltire prontamente la
vecchia lampadina e tenerla fuori dalla
portata dei bambini.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-51
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf