Page 33 of 564

1-5
Un'occhiata al veicolo
1
PPAA NN OO RRAA MM IICC AA DD EELL CC RR UU SSCC OO TTTTOO
OAE016004
1. Quadro strumenti .........................................3-49
2. Avvisatore acustico ......................................3-26
3. Airbag frontale del conducente ....................2-53
4. Commutatore di accensione a chiave/ ...........5-6
Pulsante di avviamento/arresto motore .........5-9
5. Devioluci/Indicatori di direzione .................3-104
6. Tergicristallo/Lavavetro...............................3-116
7. Sistema audio/ .............................................4-10 Sistema di navigazione ..................................4-5
8. Lampeggiatore di emergenza ........................6-2
9. Sistema di controllo climatizzatore automatico..................................................3-130
10. Cambio a doppia frizione ............................5-15
11. Airbag frontale del passeggero ...................2-53
12. Cassetto portaoggetti................................3-150
13. Presa di alimentazione .............................3-154
14. Accendisigari.............................................3-158
15. Porta AUX, USB e iPod ®
.............................4-2
16. Riscaldatore sedile/Ventilazione sedile .......2-20
17. Volante riscaldato ........................................3-26
18. Pulsante di attivazione sistema di assistenza parcheggio/ ............................3-125
Pulsante di disattivazione sistema di
assistenza parcheggio in retromarcia .......3-123
19. Portatazze .................................................3-153
20. Comandi audio al volante/ ............................4-4 Comandi vivavoce
Bluetooth®wireless
technology.....................................................4-5
21. Limitatore di velocità/ ..................................5-68 Comandi cruise control/ ..............................5-70
Comandi cruise control intelligente .............5-76
La forma reale potrebbe differire da quella mostrata in figura.
Page 276 of 564

4-10
Sistema multimediale
Caratteristiche del Vostro
Audio
Unità frontale
❈Le funzioni reali del veicolo
potrebbero differire da quelle
mostrate in figura.
(1) Schermo LCD
Toccare lo schermo per selezionare un pulsante.
(2) Manopola ACCENSIONE/
VOLUME
Ruotare per regolare il volume.
Premere per attivare o disattivare il dispositivo. (3)
RADIO
Avviare la radio Start FM, AM o DAB*.
* se in dotazione (4) MEDIA
Selezionare USB (iPod ®
), Audio
Bluetooth ®
, AUX e My Music.
Visualizza il menu media quando due o più media sono collegati o quando il pulsante the [MEDIA]è
premuto nel modo media.
(5) SEEK/TRACK
Cerca nuove stazioni nel modo radio FM o AM.
Cerca la stazione successiva nel modo radio DAB*.
Cambia il brano corrente nel modo media.
* se in dotazione (6) RESETTAGGIO
Spegne e riavvia il sistema (7)
TELEFONO
Avvia il modo telefono Bluetooth ®
.
(8) SETUP
Accede alle impostazioni di display, suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off).
(9) Manopola SINTONIA
Ruotare per navigare tra l'elenco stazioni/brani.
Premere per selezionare un elemento.
Page 279 of 564
4-13
Sistema multimediale
4
(10) TELEFONO
Avvia il modo telefono Bluetooth ®
.
(11) SETUP
Accede alle impostazioni di display, suono, data/ora, bluetooth, sistema,
Salvaschermo e disattivazione
display (Display off).
(12) Manopola SINTONIA
Ruotare per navigare tra l'elenco stazioni/brani.
Premere per selezionare un elemento.
■ Tipo C
■ Tipo B
Page 353 of 564

5-37
Al volante
5
Il lampeggiatore di emergenza si
disattiva quando la velocità di guida
supera i 10 km/h dopo un completo
arresto. Il lampeggiatore di
emergenza si disattiva quando il
veicolo mantiene una bassa velocità
per un determinato periodo di tempo.
Il conducente può disattivare
manualmente il lampeggiatore di
emergenza premendo il pulsante.Informazioni
Il sistema segnale arresto di
emergenza (sistema ESS) non
funzionerà qualora il lampeggiatore
di emergenza stia già lampeggiando.Buona prassi nell'uso del freno
I freni bagnati possono essere
pericolosi! I freni potrebbero
bagnarsi se il veicolo attraversa un
deposito di acqua o viene lavato. Il
veicolo non si arresterà con la
necessaria prontezza se i freni sonobagnati. I freni bagnati possono portare il
veicolo a tirare da una parte.
Per asciugare i freni, applicare i freni
leggermente finché l'azione frenante
non riacquisterà la sua normale
funzionalità. Se l'azione frenante non
riacquista la sua normale funzionalità,
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza,quindi noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI. NON guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni. Se uno pneumatico si sgonfia a
veicolo in marcia, applicare i freni
delicatamente e cercare di rallentare
mantenendo dritto il veicolo. Non
appena si è raggiunto un posto dove
ci si può fermare in sicurezza,
accostare e fermarsi in quel posto.
Tenere saldamente il piede sul
pedale freno una volta che il veicolo
si è fermato, onde prevenire che il
veicolo rotoli in avanti.
i
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),quindi applicare il freno distazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF.
Un veicolo parcheggiato con il freno di stazionato rilasciato onon completamente inserito
potrebbe muoversi
inavvertitamente e causarelesione al conducente o ad altri.Applicare SEMPRE il freno distazionamento prima discendere dal veicolo.
ATTENZIONE