3-71
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Messaggi sul display LCD
Portare il cambio in P (Shift to P)
(per sistema chiave intelligente)
Questo messaggio spia viene visualizzato se si cerca di spegnere il
veicolo con il cambio in posizione N
(Folle).
A questo punto, il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore
commuta in posizione ACC (Se si
preme nuovamente il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore,
commuterà in posizione ON).
Batteria chiave scarica (Low Key Battery)(per sistema chiave intelligente)
Questo messaggio spia viene
visualizzato se la batteria della
chiave intelligente si scarica mentre
si sta commutando il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore nella
posizione OFF.
Ruotare il volante e premere START (Press START button
while turning wheel) (per sistema chiave intelligente)
Questo messaggio spia viene
visualizzato se il volante non si
sblocca normalmente quando il
pulsante di Avviamento/Arresto
Motore viene premuto.
Si deve premere il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore mentre
si sterza il volante a destra e a
sinistra.
Controllare il bloccasterzo(Check Steering Wheel Lock
System) (per sistema chiave intelligente)
Questo messaggio spia viene
visualizzato se il volante non si blocca
normalmente mentre il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore commuta
nella posizione OFF.
Premere pedale freno peravviare veicolo (Press brake
pedal to start vehicle)(per sistema chiave intelligente)
Questo messaggio spia vienevisualizzato se il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore
commuta nella posizione ACC due
volte premendo il pulsante
ripetutamente senza premere il
pedale freno.
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Si può avviare il veicolo senza
premere il pedale freno.
5-6
Al volante
Commutatore di accensione a
chiave (se in dotazione)
Ogni volta che si apre una porta
anteriore il commutatore diaccensione s'illuminerà, a
condizione che il commutatore diaccensione medesimo non sia in
posizione ON. La luce si spegneràimmediatamente nel momento in cui
il commutatore di accensione verràsmistato in posizione ON o si
spegnerà una volta trascorsi circa 30
secondi dalla chiusura della porta.(Se in dotazione)Non smistare MAI il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK o ACCmentre il veicolo è in
movimento se non in caso di
emergenza. Ciò causerebbe lospegnimento del motore e la
conseguente disattivazione di
servosterzo e servofreno.
Questo potrebbe portare alla
perdita del controllodirezionale e della funzionefrenante e causare un
incidente.(Continuazione)
ATTENZIONE
(Continuazione)
Prima di abbandonare il sedile
del conducente, assicurarsi
sempre che la leva cambio sia
nella posizione P (Parcheggio),quindi applicare il freno distazionamento e smistare il
commutatore di accensionenella posizione LOCK.
Il veicolo potrebbe muoversi inaspettatamente se questeprecauzioni non vengono
osservate.
■Type A■Type B
OAE056172L/OAE056173L
■Type A■Type B
OAE056175L/OAE056174L
5-7
Al volante
5
Posizioni del commutatore di accensione a chiave
Posizione
interruttoreAzioneNote
LOCK
Per smistare il commutatore di accensione nella posizione LOCK,
mettere la chiave nella posizione ACC, quindi ruotare la chiave
verso la posizione LOCK.
La chiave di accensione può essere rimossa quando è nella posizione LOCK.
Il volante si blocca per proteggere il veicolo dal furto.(Se in dotazione)
ACC
Gli accessori elettrici sono utilizzabili.
Il volante si sblocca.Se s'incontrano difficoltà a ruotare la chiave
verso la posizione ACC, ruotare la chiave
sterzando contemporaneamente il volante a
destra e a sinistra per rilasciare la tensione.
ON
Questa è la normale posizione della chiave dopo l'avviamento del
veicolo.
Tutte le funzioni e tutti gli accessori sono utilizzabili.Le spie luminose si possono controllare quando si smista il
commutatore di accensione da ACC a ON.Non lasciare il commutatore di accensione
in posizione ON quando il veicolo non è in
marcia, onde prevenire lo scaricamento
della batteria.
START
Per avviare il veicolo, smistare il commutatore di accensione nella
posizione START.
Il commutatore ritorna nella posizione ON una volta rilasciata la
chiave.Il motore rimarrà azionato fino al rilascio
della chiave.
5-16
Al volante
Il cambio a doppia frizionetrasmette la stessa sensazione di
un cambio manuale, ma con tutti i
vantaggi di un cambio totalmente
automatico. A differenza di un
tradizionale cambio automatico,
con il cambio a doppia frizione puòessere che i cambi di marcia si
avvertano e si sentano nel
momento in cui gli attuatori
innestano la frizione e la marciaviene selezionata.
Il cambio a doppia frizione si può
considerare come un cambio
manuale automatizzato. Quando è
selezionata la D (Marcia avanti), il
cambio effettua automaticamente
le cambiate come avviene in un
convenzionale cambio automatico.
Il cambio a doppia frizione incorpora un meccanismo con
doppia frizione a secco che offre
migliori prestazioni in
accelerazione e incrementa
l'economia di combustibile durante
la guida. Differisce tuttavia da un
convenzionale cambio automatico
in quanto non incorpora un
convertitore di coppia. Il passaggio da una marcia a
quella successiva viene gestito
tramite slittamento della frizione,
specie alle velocità più basse. Diconseguenza, le cambiate
risultano a volte più avvertibili e
può essere percepita una leggera
vibrazione nel momento in cui la
velocità dell'albero cambio
coincide con la velocità dell'albero
motore. Questa è una normalecondizione del cambio a doppia
frizione.
La frizione di tipo a secco trasmette la coppia in forma più
diretta e fornisce una sensazionedi guida diretta che può essere
percepita diversamente rispetto a
quella fornita da un convenzionale
cambio automatico. Questo
potrebbe manifestarsi con più
evidenza nelle partenze da fermo o
quando si viaggia o bassa velocità
con frequenti arresti e ripartenze.
Per ridurre il rischio di lesioni
serie o morte:
Controllare SEMPRE le aree attorno al veicolo per
presenza di persone, specie
bambini, prima di mettere il
veicolo in D (Marcia avanti) o
R (Retromarcia).
Prima di abbandonare il sedile
del conducente, assicurarsi
sempre che la leva cambio sianella posizione P
(Parcheggio), quindi inserire ilfreno di stazionamento e
smistare il commutatore diaccensione in posizione
LOCK/OFF. Il veicolo potrebbe
muoversi inaspettatamente e
all'improvviso se questeprecauzioni non vengono
osservate.
Non usare il freno motore
(scalata di marcia) in modorepentino su strade
sdrucciolevoli. Il veicolopotrebbe slittare causando un
incidente.
ATTENZIONE
5-22
Al volante
Sistema blocco cambio
Per motivi di sicurezza, il cambio a
doppia frizione ha un sistema di
blocco cambio che impedisce la
cambiata da P (Parcheggio) in R(Retromarcia) se non si preme il
pedale freno.
Per far sì che il cambio esegua la
cambiata da P (Parcheggio) in R(Retromarcia):
1. Premere e tenere premuto ilpedale freno.
2. Avviare il veicolo o smistare il commutatore di accensione nella posizione ON.
3. Muovere la leva cambio.
Rilascio del blocco cambio
Se la leva cambio non si sposta dalla
posizione P (Parcheggio) nellaposizione R (Retromarcia) con
pedale freno premuto, continuare a
tenere premuto il freno e procederecome segue:
Tipo A
1. Smistare il commutatore di accensione nella posizione
LOCK/OFF.
2. Applicare il freno di stazionamento.
3. Premere il pulsante di rilascio blocco cambio.
4. Muovere la leva cambio premendo contemporaneamente il pulsante
di rilascio blocco cambio.
5. Rilasciare il pulsante di rilascio blocco cambio.
6. Premere il pedale freno, quindi riavviare il veicolo. Se si deve ricorrere al rilascio del
blocco cambio, noi consigliamo di farispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI immediatamente.
OAE056011
5-23
Al volante
5
Tipo B
1. Smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF.
2. Applicare il freno di stazionamento.
3. Rimuovere con delicatezza il coperchio (1) che copre il foro di
accesso del blocco cambio.
4. Inserire un attrezzo (per esempio un cacciavite a lama) nel foro di
accesso e premere sull'attrezzo.
5. Muovere la leva cambio tenendo premuto il cacciavite.
6. Rimuovere l'attrezzo dal foro di accesso blocco cambio, quindi
installare il coperchio. 7. Premere il pedale freno, quindi
riavviare il veicolo.
Se si deve ricorrere al rilascio del
blocco cambio, noi consigliamo di farispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI immediatamente.
Sistema interblocco chiave di accensione (se in dotazione)
La chiave di accensione non può
essere rimossa a meno che la levacambio sia nella posizione P
(Parcheggio).
Parcheggio
Fermarsi sempre completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio), applicareil freno di stazionamento e smistare il
commutatore di accensione nella
posizione LOCK/OFF. Portare con sé
la chiave quando si scende dal
veicolo. Quando si rimane a bordo delveicolo con il motore in
funzione, avere cura di non
tenere premuto il pedale
acceleratore troppo a lungo. Ilmotore o il sistema di scarico
potrebbero surriscaldarsi einnescare un incendio. Il gas di scarico e il sistema di scarico sono estremamente
caldi. Tenersi a distanza daicomponenti del sistema di
scarico. Non fermarsi o
parcheggiare su materialiinfiammabili come erba secca,
carta o foglie. Potrebbero
infiammarsi e causare unincendio.
ATTENZIONE
OAE056011L
5-27
Al volante
5
Rilascio del freno distazionamento
Per rilasciare il freno di stazionamento: Premere con decisione il pedale
freno. Premere il pedale freno di
stazionamento e questo verrà
rilasciato automaticamente. Se il freno di stazionamento non
viene rilasciato o viene rilasciato
solo parzialmente, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OAE056013
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, non azionare ilfreno di stazionamento a
veicolo in movimento se non in
una situazione di emergenza. Si
potrebbe danneggiare il
sistema freno e provocare un
incidente.
ATTENZIONE
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),quindi applicare il freno distazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF. Un veicolo con freno di stazionamento non inserito
completamente rischia di
muoversi inavvertitamente e
causare lesioni a voi o ad altri.
Non permettere MAI che una
persona che non ha familiarità
con il veicolo tocchi il freno di
stazionamento. Se il freno distazionamento viene
inavvertitamente rilasciato, si
possono riportare serie lesioni.
Rilasciare il freno di stazionamento solo dopo
essersi seduti a bordo del
veicolo e aver appoggiatosaldamente il piede sul pedalefreno.
ATTENZIONE
5-33
Al volante
5
Premere e mantenere premuto il pulsante ESC OFF per più di 3
secondi. L'indicatore luminoso ESCOFF e il messaggio "Controllo
trazione e stabilità disattivato"s'illuminano e una spia acustica
suona. In questo stato, sia la
funzione controllo trazione di ESC(gestione motore) che la funzionecontrollo freno di ESC (gestione
frenata) sono disabilitate.
Se il commutatore di accensione viene smistato nella posizione
LOCK/OFF mentre ESC è disattivato,
ESC rimane disattivato. Non appena
il veicolo viene riavviato, l'ESC verrà
automaticamente riattivato.Indicatori luminosi
Quando il commutatore di
accensione viene premuto nellaposizione ON, l'indicatore luminosoESC s'illumina e poi si spegne
qualora il sistema ESC funzioni
normalmente. L'indicatore luminoso ESC lampeggia quando e fino a quanto
l'ESC è operante.
Se l'indicatore luminoso ESC rimane
acceso, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema ESC.Quando questa spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato HYUNDAI
nel più breve tempo possibile.L'indicatore luminoso ESC OFF siaccende quando l'ESC viene
disattivato con il pulsante. L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse puòcausare un malfunzionamento nel
sistema ESC. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattropneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai unveicolo su cui sono installati ruote
e pneumatici aventi dimensioni
differenti.
NOTA
■
Indicatore luminoso ESC (lampeggia)
■ Indicatore luminoso ESC OFF (si accende)
Quando l'ESC lampeggia, ciò
indica che l'ESC è attivo:Guidare lentamente e non
tentare MAI di accelerare. Non
disattivare MAI l'ESC mentrel'indicatore luminoso ESC
lampeggia, altrimenti si
potrebbe perdere il controllo del
veicolo e provocare un
incidente.
ATTENZIONE
■Tipo A■Tipo B
OTLE055140/OAE056020L