CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente
il quadro strumenti.SISTEMA EOBD .............................. 51
QUADRO E STRUMENTI DI
BORDO........................................... 52
DISPLAY ........................................ 54
TRIP COMPUTER ........................... 56
SPIE E MESSAGGI.......................... 58
- LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE /
FRENO A MANO INSERITO ................ 58
- AVARIA EBD .................................... 59
- AVARIA AIR BAG .............................. 59
- CINTURE DI SICUREZZA NON
ALLACCIATE ...................................... 59
- ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE ............................................ 61
- INSUFFICIENTE RICARICA
BATTERIA ........................................... 61
- INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO
MOTORE ............................................ 62
-OLIO MOTORE DEGRADATO ........... 62
-INCOMPLETA CHIUSURA PORTE /
VANO DI CARICO ............................... 63
-AVARIA SERVOSTERZO ................... 63
- AVARIA SOSPENSIONI
AUTOLIVELLANTI ............................... 63
- AVARIA SISTEMA
EOBD/INIEZIONE ............................... 65
-AVARIA DEL SISTEMA INIEZIONE
DELL'UREA ........................................ 66
-AVARIA ABS ...................................... 66
- RISERVA COMBUSTIBILE ................ 66
-PRERISCALDO CANDELETTE /
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE .................................... 67
-SEGNALAZIONE BASSO LIVELLO
ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL
(UREA) ................................................ 67-AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE ....................... 68
-LUCI RETRONEBBIA ........................ 68
- SEGNALAZIONE AVARIA
GENERICA ......................................... 69
-PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO ................. 70
- USURA PASTIGLIE FRENO .............. 71
-DRIVING ADVISOR ........................... 71
- SISTEMA T.P.M.S. ............................ 72
-LUCI ANABBAGLIANTI ..................... 73
-FOLLOW ME HOME ......................... 73
- INDICATORE DI DIREZIONE
SINISTRO ........................................... 73
- INDICATORE DI DIREZIONE
DESTRO ............................................. 73
- LUCI FENDINEBBIA ......................... 74
- CRUISE CONTROL .......................... 74
- SPEED LIMITER ............................... 74
- LUCI ABBAGLIANTI
AUTOMATICHE .................................. 74
- LUCI ABBAGLIANTI ......................... 75
-FUNZIONE "UP" ................................ 75
-AVARIA LUCI ESTERNE .................... 76
-AVARIA SPIA INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO MOTORE ............... 76
-AVARIA LUCI STOP ........................... 76
-AVARIA AUTOMATISMO
ABBAGLIANTI .................................... 77
-POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA ....................................... 77
-VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ........... 77
-MANUTENZIONE PROGRAMMATA .. 77
-INTERRUTTORE INERZIALE
BLOCCO COMBUSTIBILE
INTERVENUTO ................................... 78
-SEGNALAZIONE DI AVARIA DEL
SISTEMA COMFORT–MATIC .............. 78
49
Cosa significa Cosa fare
verdeLUCI FENDINEBBIA
La spia si accende attivando le luci fendinebbia
anteriori.
verdeCRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende sul display ma deve spegnersi, dopo alcuni
secondi, nel caso in cui il Cruise Control sia disinserito.
La spia sul quadrante si accende ruotando la ghiera
del Cruise Control in posizione ON oppure,a
seconda delle versioni. Su alcune versioni il display
visualizza un messaggio dedicato.
verdeSPEED LIMITER
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia sul quadrante si accende quando viene
attivata la funzione.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio
dedicato.
verdeLUCI ABBAGLIANTI AUTOMATICHE
La spia si accende attivando le luci abbaglianti
automatiche.
74
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le
sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
confort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE ..........120
IN SOSTA........................................121
CAMBIO MANUALE ........................122
CAMBIO COMFORT-MATIC ............122
SISTEMA START&STOP .................124
CRUISE CONTROL (REGOLATORE
DI VELOCITÀ COSTANTE)...............125
SPEED BLOCK ...............................127
SENSORI DI PARCHEGGIO ............127
TELECAMERA POSTERIORE
(PARKVIEW® REAR BACK UP
CAMERA) ........................................129
TRAFFIC SIGN RECOGNITION .......130
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO ......131
ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL
ADBLUE (UREA)..............................137
ALLESTIMENTO CON IMPIANTO A
METANO (NATURAL POWER) .........137
CONSIGLI PER IL CARICO .............139
RISPARMIO DI COMBUSTIBILE ......140
TRAINO DI RIMORCHI ....................141
LUNGA INATTIVITA' DEL
VEICOLO ........................................148
119
CRUISE CONTROL
(regolatore di
velocità costante)
(per versioni/mercati, dove previsto)
IN BREVE
È un dispositivo di assistenza alla
guida, a controllo elettronico, che
permette di guidare il veicolo ad una
velocità superiore a 30 km/h su
lunghi tratti stradali diritti ed asciutti,
con poche variazioni di marcia (es.
percorsi autostradali), ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell'acceleratore. L'impiego
del dispositivo non risulta pertanto
vantaggioso su strade extraurbane
trafficate. Non utilizzare il dispositivo
in città.
Inserimento dispositivo
Ruotare la ghiera A fig. 110 - fig. 111 in
posizione ON oppure
(a seconda
delle versioni).
Il dispositivo non può essere inserito in
1ª marcia o in retromarcia, ma è
consigliabile inserirlo con marce uguali
o superiori alla 4ª.Affrontando le discese con il dispositivo
inserito è possibile che la velocità del
veicolo aumenti leggermente rispetto a
quella memorizzata.
L’inserimento è evidenziato
dall’accensione della spiae dal
relativo messaggio sul quadro
strumenti.Memorizzazione velocità veicolo
Procedere come segue:
ruotare la ghiera A fig. 110 - fig. 111
su ON oppure
(a seconda delle
versioni) e premendo il pedale
dell'acceleratore portare il veicolo alla
velocità desiderata;
portare la leva verso l'alto (+) per
almeno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità del veicolo viene memorizzata
ed è quindi possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
Aumento/riduzione velocità
memorizzata
Una volta attivato il Cruise Control è
possibile aumentare la velocità
spostando la leva verso l'alto (+) oppure
diminuirla spostando la leva verso il
basso (-).
Ad ogni azionamento della leva
corrisponde una diminuzione della
velocità di circa 1 km/h, mentre,
mantenendo la leva verso il basso, la
velocità varia in modo continuo.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo può essere disinserito dal
conducente nei seguenti modi:
ruotando la ghiera A in posizione
OFF oppureO(a seconda delle
versioni);
spegnendo il motore;
110 - Versioni senza Speed LimiterF1A0364
111 - Versioni con Speed LimiterF1A0363
125
Disattivazione della funzione
Il dispositivo può essere disattivato dal
conducente nei seguenti modi:
ruotando la ghiera A in posizione
OFF oppureO(a seconda delle
versioni);
premendo il pulsante B, sia col
simboloIIche con il simbolo
CANC/RES, il sistema si mette in
pausa;
spegnendo il motore;
premendo il pedale del freno oppure
azionando il freno a mano;
premendo il pedale della frizione;
richiedendo un cambio marcia con
cambio automatico in modalità
sequenziale;
con velocità veicolo al di sotto del
limite stabilito;
premendo il pedale dell’acceleratore;
in questo caso il sistema non viene
disinserito effettivamente ma la richiesta
di accelerazione ha precedenza sul
sistema; il cruise control rimane
comunque attivo, senza necessità di
premere il pulsante CANC/RES per
ritornare alle condizioni precedenti una
volta conclusa l’accelerazione.
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente nei seguenti casi:
in caso di intervento dei sistemi ABS
o ESC;
in caso di guasto al sistema.
120) 121)
SPEED LIMITER
È un dispositivo che consente di
limitare la velocità del veicolo a valori
programmabili dal guidatore.
È possibile programmare la velocità
massima sia a veicolo ferma che in
movimento. La velocità minima
programmabile è di 30 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
del veicolo dipende dalla pressione
del pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata (vedere quanto descritto
al paragrafo "Programmazione velocità
limite").
In caso di necessità (ad esempio in
caso di sorpasso), premendo a fondo il
pedale dell'acceleratore la velocità
limite programmata può comunque
essere superata.
Riducendo gradualmente la pressione
sul pedale dell'acceleratore la funzione
si riattiva non appena la velocità del
veicolo scende sotto la velocità
programmata.
Inserimento dispositivo
Per inserire il dispositivo ruotare la
ghiera A fig. 112 in posizione
.L'inserimento del dispositivo è
segnalato dall'accensione della spia
sul quadro strumenti e, su alcune
versioni, dalla visualizzazione di un
messaggio sul display e dall'ultimo
valore di velocità memorizzata.
Disinserimento automatico
dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema.
ATTENZIONE
120)Durante la marcia con dispositivo
inserito, non posizionare la leva del cambio
in folle.
121)In caso di funzionamento difettoso od
avaria del dispositivo, ruotare la ghiera A
suOe rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
dopo aver verificato l'integrità del fusibile
di protezione.
112F1A0363
126
AVVIAMENTO E GUIDA
Messaggio Segnale Descrizione
CCVSParking Brake Switch Indica che il freno di stazionamento è inserito
Wheel based speed Indica la velocità del veicolo
Clutch switch Indica che il pedale frizione è premuto
Brake switch Indica che il pedale freno è premuto
Cruise control active Indica che il cruise control è attivo
EEC2Accelerator pedal position 1 Indica la posizione del pedale acceleratore
Engine Percent Load At Current SpeedIndica il rapporto tra la coppia motore percentuale e la
massima coppia indicata alla attuale velocità motore
LFC Engine total fuel usedIndica il combustibile totale consumato durante il
funzionamento del veicolo
DD Fuel LevelIndica il rapporto del volume del combustibile sul
volume totale del serbatoio
EEC1 Engine speed Indica la velocità motore
VDHR High resolution total vehicle distance Indica la distanza totale percorsa dal veicolo
ET1 Engine coolant temperatureIndica la temperatura del liquido di raffreddamento
motore
AMB Ambient Air Temperature Indica la temperatura esterna al veicolo
LFEFuel RateIndica la quantità di combustibile consumato dal
motore per unità di tempo
Instantaneous Fuel EconomyIndica il rapporto tra quantità di combustibile
consumato e la velocità veicolo corrente
SERV Service distanceIndica la distanza che può essere percorsa dal veicolo
prima della manutenzione programmata
HOURS Total engine hours Indica il tempo totale di funzionamento del motore
DC1 Position of doors Indica lo stato attuale delle porte
AS Alternator Status 1 Indica lo stato corrente dell’alternatore
173
INDICE
ALFABETICO
A
BS (Sistema)
.............................. 85
Additivo per emissione Diesel
AdBlue (UREA) ............................. 137
Air bag frontali ................................ 112
– Air bag frontale lato guidatore .... 113
– Air bag frontale lato
passeggero ............................... 113
– Disattivazione manuale air
bag frontale e laterale ................ 113
Air bag laterali (Side Bag) ............... 116
Allarme elettronico.......................... 11
Allestimento con impianto a
metano (Natural Power)................ 137
Alzacristalli ..................................... 43
Alzacristalli elettrici ......................... 43
Appoggiatesta
– Anteriori..................................... 45
ASR (sistema) ................................ 87
Assetto ruote ................................. 226
Autoradio ....................................... 270
Avviamento con batteria
ausiliaria ....................................... 184
Avviamento con manovre ad
inerzia .......................................... 185
Avviamento del motore................... 120
Avviamento di emergenza .............. 184
Bambini (trasporto in sicurezza)
– Montabilità dei seggiolini per
bambini ..................................... 104– Norme di sicurezza.................... 105
– Seggiolini per bambini ............... 102
Batteria
– Sostituzione .............................. 208
Batteria (ricarica) ............................ 185
Batteria (sezionatore)...................... 31
Bloccaporte ................................... 32
Cambio
......................................... 122
Cambio Comfort-matic .................. 122
Cargo space .................................. 18
Carrozzeria
– Consigli per la conservazione
della carrozzeria ........................ 214
– Protezione contro agenti
atmosferici ................................ 214
Catene da neve.............................. 213
Cerchi e pneumatici ....................... 226
Cinture di sicurezza
– Impiego ..................................... 98
Climatizzatore addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 42
Climatizzatore automatico .............. 37
Climatizzatore manuale .................. 36
Codici motore ................................ 220
Cofano motore ............................... 44
Comandi ........................................ 30
Comandi riscaldamento e
ventilazione .................................. 36
Condizioni d'impiego...................... 140
Consigli per il carico ....................... 139Consigli per prolungare la durata
batteria ........................................ 208
Consigli, comandi e informazioni
generali ........................................ 270
Consumo di combustibile............... 255
Correttore assetto fari .................... 28
Cronotachigrafo ............................. 47
Cruise control................................. 125Dati identificazione
........................ 218
Dimensioni ..................................... 232
Disattivazione manuale air bag
frontale e laterale .......................... 113
Display
– Videata standard ....................... 54
Display multifunzionale
– Menu di set up .......................... 56
– Pulsanti di comando.................. 55
Dispositivo dead lock ..................... 14
Dispositivo di avviamento ............... 10
Dispositivo Follow me home ........... 27
Driving Advisor (sistema) ................ 93
Emissioni di CO2
.......................... 262
Equipaggiamenti interni .................. 46
ESC (sistema) ................................ 86
Fari
– Correttore assetto fari................ 28
– Orientamento fascio luminoso ... 28
Filtro antipolline .............................. 207
Filtro aria ........................................ 207