Page 193 of 308

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire al veicolo
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di
manutenzione ogni 48.000 chilometri a
seconda della motorizzazione.
La manutenzione programmata non
esaurisce tuttavia completamente tutte
le esigenze del veicolo: anche nel
periodo iniziale prima del tagliando dei
48.000 chilometri e successivamente,
tra un tagliando e l’altro, sono pur
sempre necessarie le ordinarie
attenzioni come ad esempio il controllo
sistematico con eventuale ripristino
del livello dei liquidi, della pressione
degli pneumatici ecc...
AVVERTENZA I tagliandi di
Manutenzione Programmata sono
prescritti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare
la decadenza della garanzia.
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene prestato da tutta la
Rete Assistenziale Fiat, a tempi
prefissati.Se durante l’effettuazione di ciascun
intervento, oltre alle operazioni previste,
si dovesse presentare la necessità di
ulteriori sostituzioni o riparazioni, queste
potranno venire eseguite solo con
l’esplicito accordo del Cliente.
AVVERTENZA Si consiglia di segnalare
subito alla Rete Assistenziale Fiat
eventuali piccole anomalie di
funzionamento, senza attendere
l’esecuzione del prossimo tagliando.
Se il veicolo viene usato
frequentemente per il traino di rimorchi,
occorre ridurre l'intervallo tra una
manutenzione programmata e l'altra.
Il Cliente può far eseguire interventi
di assistenza al di fuori della Rete
Assistenziale Fiat autorizzata, senza
che ciò comporti la perdita della
garanzia vigente. La Garanzia è
condizionata all'esecuzione della
manutenzione programmata costante,
come riportato nel presente Libretto
di Uso e Manutenzione. Il Cliente può
scegliere di effettuare la suddetta
manutenzione, come pure qualsiasi
altra riparazione coperta da garanzia, in
qualsiasi officina (interna od esterna
alla Rete Assistenziale Fiat), purché
disponga di mezzi adatti ed segua le
indicazioni prescritte nel presente
Libretto di Uso e Manutenzione.
CONTROLLI
PERIODICI
Prima di lunghi viaggi controllare ed
eventualmente ripristinare:
livello liquido di raffreddamento
motore;
livello liquido freni;
controllo e ripristino livello additivo
per emissioni Diesel AdBlue (UREA),
(per versioni / mercati dove previsto);
livello liquido lavacristallo;
pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
funzionamento impianto tergi/
lavacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto.
Per assicurare che il veicolo sia sempre
efficiente ed in buone condizioni di
manutenzione è consigliabile effettuare
le suddette operazioni con cadenza
assidua (indicativamente è buona
norma ogni 1000 km e ogni 3000 km
per quanto riguarda il controllo e
l’eventuale ripristino del livello olio
motore).
191
Page 194 of 308

UTILIZZO GRAVOSO
DEL VEICOLO
Nel caso il veicolo sia utilizzato
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze
a bassa velocità oppure in caso di
lunga inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico -
alimentazione combustibile - freni)
elementi in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
ripristino livello additivo per emissioni
Diesel AdBlue (UREA), (per versioni /
mercati dove previsto), all'accesione
della spia o del messaggio su quadro
strumenti;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline.
192
MANUTENZIONE E CURA
Page 203 of 308
Versioni 2.3 130 Multijet 2 - 130 con AdBlue - 150 Multijet 2 - 180 Multijet 2
Power
A. Tappo rabbocco olio motore – B. Astina controllo livello olio motore – C. Liquido raffreddamento motore – D. Liquido lavacristallo – E. Liquido
freni – F. Liquido servosterzo
182) 183)
49)
186F1A0370
201
Page 222 of 308

CODICI MOTORE - VERSIONE CARROZZERIA.
VersioneCodice motore
2.0 115 Multijet 2250A2000
2.3 150 ECOJET con dBlueF1AGL411A
2.3 130 Multijet 2F1AGL411D
2.3 130 Multijet 2 con AdBlueF1AGL411M
2.3 150 Multijet 2F1AGL411C
2.3 180 Multijet 2 PowerF1AGL411B
3.0 140 Natural PowerF1CFA401A
Riportiamo di seguito un esempio
esplicativo di un codice versione
carrozzeria con relativa legenda da
ritenersi valida per tutti i codici versioni
carrozzeria.
Esempio:
250AMMFADX
250MODELLO
APTT
MMOTORE
MTRASMISSIONE/ASSI MOTORE
FCARROZZERIA
APASSO
DXVERSIONEPTT
A3000 kg
B3300kg
C3500 kg
D3500 kg MAXI
E3995/4005/4250/4300 kg MAXI
F2800 kg
G3650 kg
H3510 kg MAXI
L3510 kg
M4400 kg MAXI
MOTORE
42.3 150 ECOJET con AdBlue
52.0 115 Multijet 2
62.3 130 Multijet 2 con AdBlue
72.3 130 Multijet 2
82.3 150 Multijet 2
92.3 180 Multijet 2 Power
W140 Natural Power
TRASMISSIONE
MCambio meccanico
ACambio automatico
PASSO
APasso corto
BPasso medio
CPasso lungo
DPasso medio lungo
UTutti i passi (veicoli incompleti)
220
DATI TECNICI
Page 225 of 308
Generalità 2.3 150 ECOJET 2.3 130 Multijet 22.3 130 Multijet 2
con AdBlue2.3 150 Multijet 22.3 180 Multijet 2
Power
Codice tipo F1AGL411 F1AGL411D F1AGL411M F1AGL411C F1AGL411B
Ciclo Diesel Diesel Diesel Diesel Diesel
Numero e posizione
cilindri4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa
stantuffi (mm)88x94 88x94 88x94 88x94 88x94
Cilindrata totale (cm³) 2287 2287 2287 2287 2287
Rapporto di
compressione16,2 : 1 16,2 : 1 16,2 : 1 16,2 : 1 16,2 : 1
Potenza massima
(CEE) (kW)110 96 96 110 130
Potenza massima
(CEE) (CV)150 130 130 150 177
Regime
corrispondente
(giri/min)3600 3600 3600 3600 3500
Coppia massima
(CEE) (Nm)380 320 320 380 400
Regime
corrispondente
(giri/min)1500 1800 1800 1500 1500
Combustibile Gasolio per autotrazione (Specifica EN590)
223
Page 230 of 308

CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
2.3 130 Multijet 2 – 130 Multijet 2 con AdBlue – 150 ECOJET – 150 multijet 2 – 180 Multijet 2 Power – 3.0 140 Natural
Power
Versioni Cerchi Pneumatici in dotazione Pneumatici invernali
LIGHT 15”(*)6 Jx15-68215/70 R15C
(109/107 S)225/70 R15C
(112/110 S)225/70 R15C
(112/110 R) M+S
LIGHT (TEMPO
LIBERO) 15”
(**)6 Jx15-68215/70 R15CP
(109/107 Q)–225/70 R15C
(112/110 R) M+S
LIGHT 16”
(*)6 Jx16-68215/75 R16C
(116/114 R)225/75 R16C
(116/114 R)225/75 R16C
(116/114 R) M+S
LIGHT (TEMPO
LIBERO) 16”
(***)6 Jx16-68225/75 R16 CP
(116/114 Q)–225/75 R16C
(116/114 R) M+S
MAXI6 Jx16-68215/75 R16 CP
(116/114 R)
(°)
225/75 R16C
(118/116 R)225/75 R16C
(116/114 R) M+S
MAXI TEMPO LIBERO6 Jx16-68225/75 R16 CP
(116/114 Q)
(▫)
225/75 R16C
(118/116 Q)225/75 R16C
(116/114 R) M+S
6 Jx16-68
225/75 R16 CP
(118/116 R)
(▪)
–225/75 R16C
(118/116 R) M+S
6 Jx16-68
225/75 R16 CP
(118/116 Q)
(▪)
–225/75 R16C
(118/116 R) M+S
(*) PTT 3000 / 3300 / 3500 kg
(**)PTT 3000 / 3300 / 3500 / 3650 kg
(***) PTT 3000 / 3500 / 3650 kg
(°) PTT 3500 / 4000 kg esclusa PTT 4250kg
(▫)PTT 3500 / 4000 / 4250 kg
(▪)PTT 4400 kg
.
228
DATI TECNICI
Page 245 of 308
Versioni2.0 115
Multijet 22.3 130
Multijet 22.3 150
ECOJET/
Multijet 22.3 180 Multijet 2
Light / Maxi Light / Maxi Light / Maxi Light Maxi
FURGONE
(Allestimento
Tempo Libero)Tetto BASSO (H1)
148 152 152 152 152
Tetto MEDIO (H2) 143 150 152 152 152
Tetto ALTO (H3) 148 145 152 152 152
Versioni2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
Light / Maxi
PANORAMA/COMBITetto BASSO (H1) 155
Tetto MEDIO (H2) 150
Versioni3.0 140 Natural Power
Light / Maxi
Alimentazione a benzina(*)–90
Alimentazione a metanoTetto BASSO H1 159
Tetto MEDIO H2 155
Tetto ALTO H3 153
(*) I veicoli di categoria N2 sono limitati omologativamente a 90 km/h. I veicoli di categoria M2 sono invece limitati omologativamente a 100 km/h.
243
Page 247 of 308
MASSE RIMORCHIABILI (Kg)
Legenda:
A= MASSA RIMORCHIABILE
B= RIMORCHIO NON FRENATO
C= CARICO SUL GANCIO TRAINO
ALLESTIMENTO (PTT) MOTORE A B C
LIGHT2800 2.0 115 Multijet 2 2000 750 100
3000 (3150 / 3300 /
3500 / 3650)2.0 115 Multijet 2 2000 750 100
2.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
2.3 150 ECOJET
3.0 140 Natural Power
(escluso Panorama)2500 750 100
MAXI (HEAVY)35002.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
2.3 130 Multijet 2 con AdBlue
2.3 150 ECOJET
3.0 140 Natural Power3000
(*)750
120(*)
40052.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
3.0 140 Natural Power2500 750 100
42502.3 130 - 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power
3.0 140 Natural Power2250 750 100
44002.3 150 Multijet 2 /
180 Multijet 2 Power2100 750 100
(*) Per Special T.L. 2500 Kg (massa rimorchiabile = 100 Kg)
245