102
BERLINGO-2-VU_IT_CHAP05_SECURITE_ED01-2015BERLINGO-2-VU_IT_CHAP05_SECURITE_ED01-2015
CINTURE DI SICUREZZA
Regolazione in altezza
stringere tra le dita il comando con il
rinvio e far scivolare l'insieme del lato
sedile conducente e del lato sedile
passeggero separatamente.
Bloccaggio
Tirare la cinghia e inserire il gancio
nell'apposito alloggiamento.
Verificare il corretto bloccaggio tirando
sulla cinghia.
Spia di cintura/e di sicurezza
non allacciata/e
su qualunque sedile del veicolo
occorre allacciare sempre la cintura di
sicurezza, anche per percorsi di breve
durata.
Le cinture di sicurezza sono dotate
di un avvolgitore che consente la
regolazione automatica della cinghia
in funzione della morfologia degli
occupanti.
Non utilizzare accessori (mollette,
pinze, spille
da balia, ecc.) che
lasciano gioco alle cinghie delle cinture
di sicurezza.
a
ssicurarsi che la cintura di sicurezza
venga avvolta correttamente dopo
l'utilizzo.
d
opo aver ribaltato o spostato un
sedile, assicurarsi che la cintura di
sicurezza sia correttamente avvolta
e che l'apposito alloggiamento sia
correttamente posizionato per il
bloccaggio.
i
n funzione della natura e dell'intensità
degli urti, il pretensionatore
pirotecnico può attivarsi prima ed
indipendentemente dall'attivazione
degli airbag. Tende immediatamente
le cinture di sicurezza sul corpo dei
passeggeri.
L'attivazione dei pretensionatori
è accompagnata da una leggera
fuoriuscita di fumo inoffensivo e da
un rumore, dovuti all'attivazione della
cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.
i
l limitatore di carico attenua la
pressione della cintura di sicurezza sul
corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con
pretensionatore pirotecnico vengono
attivate all'inserimento del contatto.
Sbloccaggio
Premere sul pulsante rosso.
a
ll'avviamento del veicolo,
questa spia se un passeggero
anteriore non ha allacciato la
cintura di sicurezza.
Per un corretto utilizzo
Prima di avviare il veicolo, il guidatore
deve verificare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato correttamente le
cinture di sicurezza.
La cintura associata al sedile centrale
della panchetta anteriore non è
regolabile in altezza.
Cinture di sicurezza
107
BERLINGO-2-VU_IT_CHAP05_SECURITE_ED01-2015BERLINGO-2-VU_IT_CHAP05_SECURITE_ED01-2015
Airbag frontali
Attivazione
Si gonfiano contemporaneamente,
tranne l'airbag frontale lato passeggero
se è stato disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su tutta
la zona d'impatto frontale A o su
una parte di essa, secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e partendo dalla parte
anteriore a quella posteriore del
veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
cruscotto, per attutire la proiezione in
avanti.Disattivazione Airbag frontale
passeggero
Può essere disattivato solo l'airbag
frontale passeggero.
-
A
contatto interrotto, inserire
la chiave nel comando di
disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero,
-
Ruotarla in posizione
"OFF".
-
Estrarla mantenendo questa
posizione.
La spia dell'airbag frontale lato
passeggero sul quadro strumenti
rimane accesa per tutta la durata
della disattivazione.
in caso di accensione permanente
delle due spie airbag, non
collocare un seggiolino per
bambini con schienale rivolto
alla strada, rivolgersi alla
rete C
i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato. Anomalia airbag frontale
Per garantire la sicurezza
dei bambini, disattivare
tassativamente l'airbag frontale
lato passeggero quando si colloca un
seggiolino per bambini con lo schienale
rivolto alla strada sul sedile anteriore
del passeggero.
a
ltrimenti l'apertura
dell'airbag potrebbe provocare
ferite gravi o addirittura mortali per il
bambino. Riattivazione
i
n posizione "OFF", l'airbag frontale
lato passeggero non si attiverà in caso
di urto.
Non appena si rimuove il seggiolino
per bambini, posizionare il comando
dell'airbag frontale lato passeggero
sulla posizione "ON" per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza
del passeggero in caso di urto.
s
e questa spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
C i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema.
s
ono integrati al centro del volante per
il guidatore e nel cruscotto per il o i
passeggero/i anteriore/i.
siCuREZZa
5
airbag