
SISTEMI DI AUSILIO ALLA
GUIDA
La vettura può essere dotata dei
seguenti sistemi di ausilio alla guida:
BSM (Blind Spot Monitoring);
FCW (Forward Collision Warning);
TPMS (Tyre Pressure Monitoring
System).
Per il funzionamento dei sistemi vedere
quanto descritto alle pagine seguenti.
SISTEMA BSM (Blind Spot Monitoring)
Il sistema BSM (monitoraggio dei punti
ciechi) utilizza due sensori radar, ubicati
nel paraurti posteriore (uno per lato -
vedere fig. 69 ), per rilevare la presenza
di veicoli (automobili, camion,
motociclette, ecc.) nei punti ciechi dalla
zona posteriore laterale della vettura.
Il sistema avverte il guidatore della
presenza di veicoli nelle zone dirilevamento mediante l'accensione, dal
lato corrispondente, della spia ubicata
sullo specchio retrovisore esterno fig. 70.
All'avviamento del motore la spia si
accende per segnalare al guidatore che il
sistema è attivo.
Sensori
55)
I sensori si attivano quando viene inserita
una qualsiasi marcia avanti con velocità
superiore a circa 10 km/h oppure quando
viene inserita la retromarcia.
I sensori vengono temporaneamente
disattivati con vettura ferma e modalità
P (Parcheggio) attiva.
La zona di rilevamento del sistema copre
circa una corsia su entrambi i lati della
vettura (circa 3 metri).
Tale zona comincia dallo specchioretrovisore esterno e si estende per circa
6 metri in direzione della parte
posteriore della vettura.
Quando i sensori sono attivati il sistema
monitora le zone di rilevamento su
entrambi i lati della vettura ed avverte il
guidatore dell'eventuale presenza di
veicoli in queste aree.
Durante la guida il sistema monitora la
zona di rilevamento da tre diversi punti di
ingresso (laterale, posteriore, anteriore)
per verificare la necessità di inviare una
segnalazione al guidatore. Il sistema può
rilevare la presenza di un veicolo in una di
queste tre zone.
AVVERTENZA Il sistema non segnala la
presenza di oggetti fissi (ad es. guardrail,
pali, muri, ecc.). Tuttavia, in alcune
occasioni, il sistema potrebbe attivarsi in
presenza di tali oggetti. Ciò è normale e
non è indice di malfunzionamento del
sistema.
AVVERTENZA Il sistema non avvisa il
guidatore della presenza di veicoli che
viaggiano nel senso opposto alla propria
vettura, nelle corsie adiacenti.
Avvertenze
Se si collega un rimorchio alla vettura il
sistema si disattiva automaticamente.
La zona del paraurti posteriore in cui
sono ubicati i sensori radar deve
rimanere libera da neve, ghiaccio e dalla
6906016V0001EM
7006016V0002EM
73

posti più in alto rispetto alla vettura (ad
es. un cavalcavia). Ugualmente, il sistema
potrebbe intervenire all'interno di
parcheggi multipiano o di gallerie, oppure
a causa di riflessi del manto stradale.
Queste possibili attivazioni sono
conseguenti alla reale copertura degli
scenari di guida da parte del sistema e
non devono essere interpretate come
anomalie.
Il sistema è stato progettato
esclusivamente per uso su strada. In caso
di guida in pista, il sistema deve essere
disattivato, per impedire segnalazioni
superflue. La disattivazione automatica
viene segnalata mediante l'accensione
dell'apposita spia/simbolo sul quadro
strumenti (vedere quanto descritto al
paragrafo "Spie e messaggi" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti").
SISTEMA TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System)
60) 61) 62) 63) 64) 65) 66)
26)
La vettura è equipaggiata con sistema di
monitoraggio della pressione pneumatici
TPMS (Tyre Pressure Monitoring
System), in grado di segnalare al
guidatore un'eventuale pressione
insufficiente degli pneumatici sulla base
della pressione a freddo indicata nel
capitolo "Dati tecnici".
Il sistema è costituito da un sensoretrasmettitore a radiofrequenza, montato
su ciascuna ruota (sul cerchio all'interno
dello pneumatico), in grado di inviare alla
centralina di controllo le informazioni
relative alla pressione di ogni pneumatico
fig. 78.
La pressione di gonfiaggio varia in base
alla temperatura di circa 0,07 bar ogni
6,5°C. Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde
una diminuzione della pressione degli
pneumatici. Regolare sempre la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici
a freddo. Quest'ultima è definita come la
pressione degli pneumatici dopo almeno
3 ore di inattività della vettura o una
percorrenza inferiore a 1,6 km dopo
l'intervallo di 3 ore.
La pressione di gonfiaggio a freddo non
deve essere superiore a quella massima
riportata sulla spalla dello pneumatico:per maggiori dettagli vedere quanto
descritto al paragrafo "Cerchi e
pneumatici" nel capitolo "Dati tecnici".
La pressione degli pneumatici aumenta
durante la guida della vettura. È una
condizione normale e non richiede alcuna
regolazione della pressione.
Il sistema TPMS segnala al guidatore
l'eventuale presenza di una condizione di
pressione di gonfiaggio insufficiente se
questa scende al di sotto del limite di
avvertenza per qualsiasi motivo,
compresi gli effetti della bassa
temperatura e la naturale perdita di
pressione dello pneumatico.
Il sistema TPMS cesserà di segnalare la
condizione di insufficiente pressione
pneumatici quando questa sarà
nuovamente pari oppure superiore a
quella di gonfiaggio a freddo prescritta.
Se viene segnalata una insufficiente
pressione degli pneumatici (spia
accesa sul quadro strumenti),
aumentare quindi la pressione di
gonfiaggio fino a raggiungere il valore a
freddo prescritto.
Il sistema si aggiorna automaticamente e
la spia
si spegne una volta che il
sistema riceve le pressioni di gonfiaggio
aggiornate. Potrebbe essere necessario
guidare la vettura fino a 20 minuti ad una
velocità superiore a circa 25 km/h
7806016S0009EM
79

Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................144
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....164
Modalità di guida.............113
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................181
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......169
Numero del telaio............180
Olio motore
consumo................169
verifica del livello...........169
Park Sensors (sistema).........125
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................186
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 GME).........165
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............183
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .191
Pretensionatori...............86
Limitatori di carico...........87Procedura di rifornimento
combustibile..............130
Procedure di manutenzione......173
Quadro e strumenti di bordo......42
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........172
Rifornimenti................187
Rifornimento della vettura.......130
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................182
Ruote e pneumatici...........176
SBA (Seat Belt Alert)...........85
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................18
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............94
Seggiolino ISOFIX (installazione)....92
Sensore crepuscolare...........25
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema blocco combustibile......160
Sistema ESC
(Electronic Stability Control).....68Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .128
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............74
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......85
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........79
Sistemi di ausilio alla guida........73
Sistemi di protezione occupanti.....83
Sistemi di protezione per bambini....88
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......175
Sostituzione di una lampada ......140
Sostituzione di una lampada
esterna.................143
Specchi retrovisori.............23
Speed Limiter . ..............115
Spie e messaggi..............50
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................129
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........174
Tergicristallo/lavacristallo........30
Funzione lavaggio intelligente....30
INDICE ALFABETICO