
Non premere il pulsante di
blocco/sblocco porte fig. 6 e tirare la
maniglia contemporaneamente, (vedere
fig. 9 ).
DISPOSITIVO POWER LOCK(ove presente)
6)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce
il funzionamento delle maniglie interne
della vettura e del pulsante di
blocco/sblocco porte.
Impedisce in tal modo l'apertura delle
porte dall'interno del vano abitacolo,
costituendo quindi un impedimento ai
tentativi di effrazione (ad es. rottura di un
vetro).
Si consiglia di inserire il dispositivo ogni
volta che si parcheggia la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte
effettuando una doppia pressione rapida
del pulsante
sulla chiave.
L'inserimento del dispositivo è segnalato
da 3 lampeggi degli indicatori di
direzione.Il dispositivo non si inserisce se una o più
porte non sono correttamente chiuse: ciò
impedisce che una persona possa entrare
all'interno della vettura dalla porta
aperta e, chiudendola, rimanga chiusa
all'interno dell'abitacolo.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente:
effettuando l’operazione di sblocco
porte (premendo il pulsante
sulla
chiave con telecomando);
portando il dispositivo di avviamento
in posizione ON.
DISPOSITIVO SICUREZZA BAMBINI
7) 8)
Impedisce l'apertura delle porte
posteriori dall'interno.
Il dispositivo fig. 10 è inseribile solo a
porte aperte:
704016S0002EM
804016S0003EM
904056S0004EM
1004056S0007EM
16
CONOSCENZA DELLA VETTURA

posizione: dispositivo inserito
(porta bloccata);
posizione: dispositivo disinserito
(porta apribile dall'interno).
Il dispositivo rimane inserito anche
effettuando lo sblocco elettrico delle
porte.
AVVERTENZA Le porte posteriori non si
possono aprire dall'interno quando è
azionato il dispositivo di sicurezza
bambini.
BLOCCO PORTE CON BATTERIA
SCARICA
Nel caso in cui la batteria della vettura sia
scarica, per effettuare il blocco delle
porte è necessario procedere come di
seguito descritto.
Porte posteriori e passeggero
Procedere come segue:
inserire l'inserto metallico della chiave
elettronica nella sede fig. 11 del
dispositivo di blocco;
ruotare la chiave in senso orario per le
serrature sulle porte a destra, antiorario
per le serrature sulle porte a sinistra;
togliere la chiave dalla sede.
Il riallineamento del dispositivo di blocco
sulle serrature è ottenibile (solo se
ripristinata la carica della batteria)
procedendo nel seguente modo:
pressione sul pulsantedella chiave
elettronica;
pressione sul pulsantesu pannello
porte;
apertura tramite inserto chiave su
serratura porta guidatore;
tirando la maniglia interna della porta.
AVVERTENZA Per le porte posteriori, nel
caso in cui sia stata inserita la sicurezza
bambini e la chiusura precedentemente
descritta, agendo sulla leva interna di
apertura porte non si otterrà l'apertura
della porta, ma solo il riallineamento deldispositivo di blocco delle serrature; per
aprire la porta sarà necessario tirare la
maniglia esterna. Inserendo la chiusura di
emergenza non vengono disabilitati i
pulsanti di blocco/sblocco centralizzato
porte.
ATTENZIONE
6)Inserendo il dispositivo Power Lock non è
più possibile aprire in alcun modo le porte
dall'interno vettura, pertanto assicurarsi,
prima di scendere, che non siano presenti
persone a bordo.
7)Non lasciare MAI i bambini all'interno
della vettura incustodita, nè tantomeno
abbandonare la vettura con le porte
sbloccate in un luogo facilmente accessibile
ai bambini. I bambini potrebbero ferirsi in
modo grave, se non addirittura letale.
Assicurarsi inoltre che i bambini non
inseriscano inavvertitamente il freno di
stazionamento elettrico, azionino il pedale
del freno oppure la leva del cambio.
8)Utilizzare sempre questo dispositivo
quando si trasportano dei bambini. Dopo
aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l'effettivo
inserimento agendo sulla maniglia interna di
apertura porte.1104056S0008EM
17

SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA
La vettura può essere dotata dei
seguenti dispositivi di sicurezza attiva:
ABS (Anti-Lock Brakes);
DTC (Drive Train Control);
ESC (Electronic Stability Control);
TC (Traction Control);
PBA (Panic Brake Assist);
HSA (Hill Start Assist);
AST (Alfa™ Steering Torque);
HDC (Hill Discent Control)
Per il funzionamento dei sistemi vedere
quanto descritto alle pagine seguenti.
SISTEMA ABS (Anti-lock Braking
System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale e
intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di emergenza
ed ottimizzando gli spazi di arresto.
Il sistema interviene in frenata, quando le
ruote sono prossime al bloccaggio,
tipicamente in condizioni di frenate
d'emergenza o in condizioni di bassa
aderenza, dove i bloccaggi possono
essere più frequenti.
Il sistema aumenta inoltre la
controllabilità e stabilità della vetturaqualora la frenata avvenga su una
superficie con aderenza differenziata tra
le ruote del lato destro e del lato sinistro
oppure in curva.
Completa l'impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l'azione
frenante fra le ruote anteriori e quelle
posteriori.
Intervento del sistema
L'ABS, che equipaggia questa vettura, è
dotato di funzionamento "brake by wire”
(Integrated Brake System - IBS). Con
questo sistema il comando di frenata,
dato con la pressione del pedale freno,
non viene trasmesso idraulicamente ma
elettronicamente, pertanto non è più
avvertibile la leggera pulsazione che si
aveva sul pedale con l'intervento del
sistema tradizionale.
30) 31) 32) 33) 34) 35)
SISTEMA DTC (Drive Train Control)(ove presente)
Alcune versioni di questa vettura sono
dotate di un sistema di trazione integrale
(AWD) attivo a richiesta che offre una
trazione ottimale per innumerevoli
condizioni di guida e di fondo stradale. Il
sistema riduce al minimo lo slittamento
degli pneumatici ridistribuendo
automaticamente la coppia alle ruote
anteriori e posteriori secondo necessità.Per massimizzare il risparmio di
combustibile, la vettura con AWD passa
automaticamente alla trazione
posteriore (RWD) quando la strada e le
condizioni ambientali sono tali da non
causare lo slittamento degli pneumatici.
Quando la strada e le condizioni
ambientali richiedono maggiore trazione,
la vettura passa automaticamente alla
modalità AWD.
36)
La modalità di guida, RWD o AWD viene
visualizzata sul display del quadro.
AVVERTENZA Se si accende il simbolo di
avaria dell’impianto, dopo l'avviamento
del motore o durante la guida, significa
che il sistema AWD non funziona in modo
corretto. Se il messaggio di avviso si
attiva frequentemente, si consiglia di
fare eseguire le operazioni di
manutenzione.
37)
SISTEMA ESC (Electronic Stability
Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida.
Il sistema ESC corregge il sottosterzo e il
sovrasterzo della vettura, ripartendo la
frenata sulle ruote appropriate. Inoltre
anche la coppia erogata dal motore può
68
SICUREZZA

CENTRALINA SOTTO PEDANA APPOGGIA PIEDI LATO PASSEGGERO
FUNZIONE FUSIBILE AMPERE
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F33 25
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F34 25
Alimentazione sistema Connect, Climatizzatore, Allarme,
Ripiegamento
elettrico specchi retrovisori esterni, Sistema EOBD,
Porta USBF36 15
Dispositivo Power Lock (Sblocco porta lato guidatore – ove
presente), Sblocco porte, Chiusura centralizzataF38 20
16008036S0013EM
147

Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................144
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....164
Modalità di guida.............113
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................181
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......169
Numero del telaio............180
Olio motore
consumo................169
verifica del livello...........169
Park Sensors (sistema).........125
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................186
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 GME).........165
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............183
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .191
Pretensionatori...............86
Limitatori di carico...........87Procedura di rifornimento
combustibile..............130
Procedure di manutenzione......173
Quadro e strumenti di bordo......42
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........172
Rifornimenti................187
Rifornimento della vettura.......130
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................182
Ruote e pneumatici...........176
SBA (Seat Belt Alert)...........85
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................18
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............94
Seggiolino ISOFIX (installazione)....92
Sensore crepuscolare...........25
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema blocco combustibile......160
Sistema ESC
(Electronic Stability Control).....68Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .128
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............74
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......85
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........79
Sistemi di ausilio alla guida........73
Sistemi di protezione occupanti.....83
Sistemi di protezione per bambini....88
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......175
Sostituzione di una lampada ......140
Sostituzione di una lampada
esterna.................143
Specchi retrovisori.............23
Speed Limiter . ..............115
Spie e messaggi..............50
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................129
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........174
Tergicristallo/lavacristallo........30
Funzione lavaggio intelligente....30
INDICE ALFABETICO