
OLIO MOTORE
163)
61)
Il livello olio motore è visibile sul display
del quadro strumenti ad ogni avviamento,
oppure sul display del sistema Connect
attivando, dal Menu principale (tasto
MENU) in successione le seguenti
funzioni: “Applicazioni”; “My Car”; e
"Livello olio".
Verificare su display attraverso le
6 tacche, che il livello dell’olio sia
compreso tra MIN e MAX: 1 tacca livello
MIN, 6 tacche livello MAX. Se
l’indicazione livello olio raggiunge la
prima tacca di colore rosso, aggiungere
olio attraverso il bocchettone di
riempimento 1, considerando che ogni
tacca visualizzata sul display corrisponde
circa a 250 ml.
62)
AVVERTENZA Assicurarsi di non
rabboccare eccessivo olio motore. L’olio
motore in eccesso potrebbe provocare
danni al motore. Far controllare la
vettura. Il livello MAX non deve essere
mai superato durante un rabbocco olio
motore, si raccomanda durante il
rabbocco di procedere a verifiche
intermedie del livello olio tramite display.
AVVERTENZA A seguito rabbocco olio
motore l’aggiornamento del livello olio adisplay non è immediato, è pertanto
necessario attendere l’aggiornamento
della visualizzazione livello olio a display
secondo la procedura in seguito
descritta.
Rabbocco e aggiornamento indicazione
Livello Olio su display
Nel caso sia stato necessario procedere
ad un rabbocco, per garantire la corretta
indicazione del livello olio visualizzata sul
display è necessario, con vettura in piano
lasciare per circa 5 minuti il motore in
moto (temperatura superiore agli 80°C)
quindi arrestarlo e procedere come di
seguito indicato:
avviare nuovamente il motore al
minimo ed attendere per circa 2 minuti.
AVVERTENZA Se dopo la procedura
precedentemente descritta l'indicazione
non fosse aggiornata rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Procedura manuale controllo livello olio
Non può essere effettuato questo tipo
controllo.
Consumo olio motore
63)
4)
Indicativamente il consumo massimo di
olio motore è di 400 grammi ogni
1000 km. Nel primo periodo d’uso della
vettura il motore è in fase diassestamento, pertanto i consumi di olio
motore possono essere considerati
stabilizzati solo dopo aver percorso i
primi 5000 ÷ 6000 km.
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
164)
64)
Se il livello è insufficiente svitare il tappo
della vaschetta e versare il liquido
descritto nel capitolo "Dati tecnici".
LIQUIDO LAVACRISTALLO/LAVAFARI
165) 166)
Il serbatoio del liquido lavacristallo e
lavafari (ove presente) è dotato di
bocchettone di riempimento telescopico.
Se il livello e insufficiente, rimuovere il
tappo 4 del serbatoio e sollevare il
bocchetttone quindi versare il liquido
descritto nel capitolo "Dati tecnici".
AVVERTENZA Con un basso livello di
liquido (situazione segnalata
dall’accensione del simbolo dedicato sul
display del quadro strumenti) il sistema
lavafari non funziona, anche se continua a
funzionare il lavacristalli.
LIQUIDO FRENI
Controllare che il liquido sia al livello
massimo. Se il livello del liquido nel
serbatoio è insufficiente, rivolgersi il
prima possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per far controllare l'impianto.
169

In questo capitolo sono descritte le principali funzionalità del
sistema Connect (display 6.5” e 8.8”) di cui può essere dotata la
vettura.
MULTIMEDIA
SICUREZZA STRADALE . ........................196
CONDIZIONI DI RICEZIONE.......................196
CURA E MANUTENZIONE........................196
PROTEZIONE ANTIFURTO........................197
AVVERTENZE................................197
COMANDI..................................199
COMANDI AL VOLANTE.........................204
INTRODUZIONE..............................206
MODALITA' RADIO.............................206
MODALITA' MEDIA.............................207
SUPPORTO Bluetooth®..........................207
SUPPORTO USB/iPOD/AUX . . ....................208
MODALITA' TELEFONO . .........................208
MODALITA' NAVIGAZIONE........................209
APPLICAZIONI...............................210
IMPOSTAZIONI . . .............................210
COMANDI VOCALI.............................213

SICUREZZA STRADALE
180) 181)
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
CONDIZIONI DI RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
una variazione del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
78) 79)
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie;
durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
196
MULTIMEDIA

ATTENZIONE
180)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
181)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre in grado di
avvertire i rumori dell'ambiente circostante
(ad es. clacson, autoambulanze, veicoli della
polizia, ecc.).
AVVERTENZA
78)Pulire il frontalino ed il display solo con
un panno morbido, pulito, asciutto ed
antistatico. I prodotti detergenti e per
lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non usare alcool o prodotti simili
per pulire la mostrina o il display.
79)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
198
MULTIMEDIA

INTRODUZIONE
Il sistema è gestibile attraverso il Rotary
Pad, ruotandolo si navigano i menu,
premendolo si attivano/confermano le
selezioni operate, spingendolo verso
sinistra si ritorna alla schermata
precedente.
MODALITA' RADIO
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display fig. 201 verranno
visualizzate le seguenti informazioni:
1 - barra comandi:
Lista preferite;
Successivo;
Precedente;
Lista stazioni;
Ricerca manuale;
Banda di frequenza.
2 - nome della stazione radio in ascolto
ed il simbolo preferite, se la stazione è
memorizzata in questa lista;
3 - logo banda di frequenza attiva;
4 - tipologia di programma trasmesso;
5 - frequenza stazione radio in ascolto;
6 - il numero di preselezione (se la
stazione in ascolto è memorizzata).Audio
Tramite il menu “Audio”, presente
all’interno del menu Opzioni (tasto
Option), è possibile effettuare le seguenti
regolazioni:
Bassi;
Alti;
Medi;
Balance/Fader;
Volume/Velocità;
Suono surround;
Compensazione AUX;
Ripristino impostazioni.
20111056S0006EM
206
MULTIMEDIA

MODALITA' MEDIA
AVVERTENZA L’utilizzo di applicazioni
presenti sui dispositivi portatili potrebbe
non essere compatibile con il sistema
Connect.
Selezione brano (Sfoglia)
Con modalità MEDIAfig. 202 attiva
premere brevemente i pulsanti grafici
/per riprodurre il brano
precedente/successivo oppure premere
e mantenere premuti i pulsanti
/
per tornare indietro/avanzare
velocemente il brano.
SUPPORTO Bluetooth®
Registrazione di un dispositivo audio
Bluetooth®
Procedere come segue:
attivare la funzionalità Bluetooth® sul
dispositivo;
premere il tasto MENU, selezionare la
funzione “IMPOSTAZIONI”, con rotazione
e pressione del Rotary Pad;
selezionare la voce “Infotainment”;
scegliere il supporto Bluetooth®;
selezionare la voce "Aggiungi
dispositivo";
cercare il sistema Connect sul
dispositivo audio Bluetooth® (durante la
fase di registrazione sul display appare
una schermata che indica lo stato di
avanzamento dell'operazione);
selezionare il dispositivo da
accoppiare;
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
quando la procedura di registrazione è
terminata con successo sul display
appare una schermata dedicata;
la funzione “Bluetooth®” è raggiungibile
anche premendo il tasto OPTION
all’interno delle funzioni TELEFONO o
MEDIA, quest’ultime sono selezionabili
tramite rotazione e pressione del RotaryPad, all’interno del menu principale (tasto
MENU).
AVVERTENZA Qualora si perdesse la
connessione Bluetooth® tra telefono
cellulare e sistema, consultare il libretto
di istruzioni del telefono cellulare.
20211066S0002EM
207

SUPPORTO USB/iPOD/AUX
Sulla vettura possono essere presenti
fino a porte USB, una sotto alla
plancia di comando climatizzatore, una
all’interno del vano portaoggetti nel
tunnel centrale e (solo ricarica)
sotto alle bocchette di areazione
posteriori sul tunnel centrale. Una presa
AUX all’interno del vano portaoggetti nel
tunnel centrale.
MODALITA' TELEFONO
La modalità TELEFONO, è attivabile da
menu principale (tasto MENU) con
rotazione e pressione del Rotary Pad.
Sul display è visualizzata la seguente
barra comandi fig. 203:
Componi;
Chiamate recenti;
Preferiti;
Contatti;
SMS;
Termina chiamata;
con chiamata in corso:
Componi;
Chiamate recenti;
Trasferisci a dispositivo;
Contatti;
Mute;
Termina chiamata.
AVVERTENZA L'audio del telefono
cellulare viene trasmesso attraverso
l'impianto audio della vettura: il sistema
disattiva automaticamente l'audio del
sistema quando si utilizza la funzione
TELEFONO.
AVVERTENZA Per l'elenco dei cellulari
compatibili e delle funzionalità
supportate contattare il servizio Clienti
00 800 0 426 5337.
Registrazione del telefono cellulare
Procedere come segue:
attivare la funzionalità Bluetooth® sul
dispositivo;
premere il tasto MENU, selezionare la
funzione “IMPOSTAZIONI”, con rotazione
e pressione del Rotary Pad;
selezionare la voce “Infotainment”;
scegliere il supporto Bluetooth ®;
selezionare la voce "Aggiungi
dispositivo";
cercare il sistema Connect sul
dispositivo audio Bluetooth® (durante la
fase di registrazione sul display appare
una videata che indica lo stato di
avanzamento dell'operazione);
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
quando la procedura di registrazione è
terminata con successo sul display
appare una videata dedicata;
20311106S0002EM
208
MULTIMEDIA
quattro
due

la funzione “Bluetooth®” è raggiungibile
anche premendo il tasto OPTION
all’interno delle funzioni TELEFONO o
MEDIA, quest’ultime sono selezionabili
tramite rotazione e pressione del Rotary
Pad, all’interno del menu principale (tasto
MENU).
Effettuare una chiamata
Procedere come segue:
selezionando l'icona "Chiamate
recenti";
selezionando l'icona “Contatti”;
selezionando l'icona “Componi”.
MODALITA' NAVIGAZIONE
(ove presente)
AVVERTENZA Per motivi di sicurezza e
per ridurre le distrazioni alla guida,
occorre sempre pianificare il percorso
prima di mettersi alla guida.
Per pianificare un percorso, procedere
come segue:
Attivare la modalità NAVIGAZIONE
selezionandola sul menu principale
fig. 204;
Attivare la funzione “Imposta
destinazione”;
Per inserire l’indirizzo, selezionare la voce
da aggiungere (Nazione, Città, ) sulla
tastiera a forma circolare selezionare i
caratteri per comporre il nome
desiderato; procedendo con l’inserimento
delle lettere il sistema completa
automaticamente la parola e propone,
sulla parte destra del display, una lista diopzioni coerenti con i caratteri immessi.
Sarà ora possibile completare la parola
oppure spostarsi sulla lista di
suggerimenti proposti spostando il
Rotary Pad verso destra oppure
posizionarsi su ok e premendo il Rotary
Pad.
Oppure
Scegliere un indirizzo nella lista
“Destinazioni recenti”.
Oppure
Scegliere un indirizzo nella lista delle
“Destinazioni preferite”;
Una volta impostata la destinazione
desiderata, selezionare la funzione “Avvia
navigazione”.
A navigazione avviata è possibile,
attraverso la barra di comandi a display,
scegliere fra le seguenti opzioni:
Interrompi navigazione: consente di
interrompere la navigazione;
Volume navigazione: consente di
impostare il volume dei messaggi;
Gestione percorso: consente di
affinare la scelta del percorso
proponendo una serie di opzioni;
Anteprima percorso: consente di
visualizzare un'anteprima del percorso
pianificato;
Zoom: consente di ingrandire/
rimpicciolire la mappa;
Esplora mappa: consente di spostarsi
all’interno della mappa.
20411186S0003EM
209