
Simbolo Cosa significa
INSERIMENTO TARATURA SOSPENSIONI SOFT (ove presente)
Si accende quando si attiva il settaggio delle sospensioni più confortevole.
AVARIA AMMORTIZZATORI (ADC)
(ove presente)
L’accensione del simbolo durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema sospensioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
AVARIA APERTURA/CHIUSURA ELETTRICA PORTELLONE
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di apertura/chiusura elettrica del portellone.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
AVARIA GANCIO TRAINO ELETTRICO
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di estrazione/chiusura elettrica del gancio di traino.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLI
Si accende per qualche secondo per indicare che il livello del liquido lavacristalli e lavafari (ove presente) è insufficiente.
Eseguire il rifornimento del liquido, per fare questo consultare il paragrafo “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione e cura”.
Si consiglia l'uso di liquido con le caratteristiche indicate nel paragrafo “Fluidi e lubrificanti” all’interno del capitolo “Dati tecnici”.
AVARIA SISTEMA ACTIVE CRUISE CONTROL
L’accensione della spia durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema Cruise Control Adattativo.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
USURA PASTIGLIE FRENI
S’illumina quando le pastiglie dei freni sono giunte al limite di usura.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Utilizzare sempre ricambi originali o equivalenti in quanto il sistema Integrated Brake System (IBS) potrebbe
rilevare anomalie.
AVARIA SISTEMA PARK SENSOR
S’illumina quando il sistema è in avaria o non è disponibile.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo si accende quando la temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

essere ridotta in modo tale da mantenere
il controllo della vettura.
Il sistema ESC utilizza dei sensori
installati sulla vettura per interpretare la
traiettoria che il guidatore intende
seguire e la confronta con quella reale
della vettura. Quando la traiettoria
desiderata e quella reale si discostano, il
sistema ESC interviene contrastando il
sottosterzo o il sovrasterzo della vettura.
Sovrasterzo: si verifica quando la
vettura sta girando più del dovuto
rispetto all'angolo volante impostato.
Sottosterzo: si verifica quando la
vettura sta girando meno del dovuto
rispetto all'angolo voltante impostato.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia ESC sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
38) 39) 40) 41) 42)
SISTEMA TC (Traction Control)
Il sistema interviene automaticamente in
caso di slittamento, di perdita di
aderenza su fondo bagnato
(aquaplaning), accelerazione su fondi
sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati, ecc.
di una od entrambe le ruote motrici. Infunzione delle condizioni di slittamento
vengono attivate due differenti logiche di
controllo:
se lo slittamento interessa entrambe
le ruote motrici, il sistema interviene
riducendo la potenza trasmessa dal
motore;
se lo slittamento interessa solo una
delle ruote motrici, si attiva la funzione
BLD (Brake Limited Differential)
andando a frenare automaticamente la
ruota che slitta (viene simulato il
comportamento di un differenziale
autobloccante). Questo provocherà un
aumento di trasferimento di coppia
motore alla ruota che non sta slittando.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia ESC sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
43) 44) 45) 46) 47)
SISTEMA PBA (Panic Brake Assist)
Il sistema PBA è progettato per
ottimizzare la capacità frenante della
vettura durante una frenata di
emergenza.
Il sistema riconosce la frenata
d'emergenza monitorando la velocità e la
forza con cui viene premuto il pedale
freno e di conseguenza applica lapressione ottimale ai freni. Questo può
aiutare a ridurre gli spazi di frenata: il
sistema PBA completa quindi il sistema
ABS.
La massima assistenza del sistema PBA
si ottiene premendo molto velocemente
il pedale del freno. Inoltre, per ottenere la
massima funzionalità del sistema, è
necessario premere continuativamente il
pedale del freno durante la frenata,
evitando di premere a intermittenza sullo
stesso. Non ridurre la pressione sul
pedale del freno fin quando la frenata non
è più necessaria.
Il sistema PBA si disattiva quando il
pedale del freno viene rilasciato.
48) 49) 50)
SISTEMA HSA (Hill Start Assist)
È parte integrante del sistema ESC e
agevola la partenza in salita attivandosi
automaticamente nei seguenti casi:
in salita: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore
avviato, freno premuto e cambio in folle o
marcia inserita diversa dalla retromarcia;
in discesa: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore
avviato, freno premuto e retromarcia
inserita.
In fase di spunto la centralina del sistema
ESC mantiene la pressione frenante sulle
ruote fino al raggiungimento dalla coppia
motore necessaria alla partenza, o
69

display l'icona della vettura da grigia
diventa bianca: il dispositivo regola
automaticamente la velocità della
vettura per mantenere l'impostazione
della distanza, indipendentemente dalla
velocità impostata.
La vettura mantiene la distanza
impostata finché:
il veicolo che precede accelera ad una
velocità superiore a quella impostata;
il veicolo che precede esce dalla corsia
oppure dal campo di rilevamento del
sensore del dispositivo Active Cruise
Control;
viene cambiata l'impostazione della
distanza;
si disattiva / mette in pausa il
dispositivo Active Cruise Control.
AVVERTENZA La frenata massima
applicata dal dispositivo è limitata. Il
guidatore può comunque in ogni caso, se
necessario, sempre frenare
manualmente.
AVVERTENZA Se il dispositivo prevede
che il livello di frenata è insufficiente per
mantenere la distanza impostata, viene
segnalato al guidatore, mediante la
visualizzazione della scritta “BRAKE!”
(“Frena!”) oppure da un messaggio
dedicato sul display, l'avvicinamento al
veicolo che precede. Viene inoltre
emessa una segnalazione acustica. In
questo caso è opportuno frenareimmediatamente nella misura necessaria
a mantenere la distanza di sicurezza dal
veicolo che precede.
AVVERTENZA È responsabilità del
guidatore accertarsi che lungo la
traiettoria della vettura non siano
presenti pedoni, altre vetture oppure
oggetti. La mancata osservanza di tali
avvertenze potrebbe causare incidenti
oppure lesioni alle persone.
AVVERTENZA È completa responsabilità
del guidatore mantenere la distanza di
sicurezza dal veicolo che precede,
attenendosi alle norme stradali vigenti
nei vari paesi.
STRATEGIA “STOP AND GO”La strategia di funzionamento “Stop and
Go” consente di mantenere la distanza di
sicurezza dal veicolo che precede fino
all'arresto completo dell'auto, inoltre
farà ripartire automaticamente l'auto
qualora il veicolo che precede si rimette
in marcia entro due secondi, al contrario
per ripartire sarà necessario premere il
pedale acceleratore oppure il pulsante
RES.
DISATTIVAZIONE
Il dispositivo viene disattivato e la
velocità impostata viene cancellata se:
si preme il pulsantedell'Active
Cruise Control (con dispositivo inseritooppure in pausa);
si posiziona il dispositivo di
avviamento in STOP;
Il dispositivo viene annullato
(mantenendo memorizzata la velocità e la
distanza impostate):
quando si imposta il dispositivo in
pausa (vedi paragrafo “Attivazione /
Disattivazione Active Cruise Control”);
quando si verificano le condizioni
riportate nel paragrafo “Impostazione
della velocità desiderata”;
SEGNALAZIONE FUNZIONALITÀ
LIMITATA DEL SISTEMA
Se sul display viene visualizzato il
messaggio dedicato, potrebbe essersi
verificata una condizione che limita la
funzionalità del sistema.
Le possibili cause di questa limitazione
sono un guasto oppure l’ostruzione della
telecamera. In caso di indicazione di
ostruzione pulire la zona del parabrezza
indicata in fig. 113 e verificare la
scomparsa del messaggio.
Quando terminano le condizioni che
hanno limitato la funzionalità del sistema,
questo torna ad un normale e completo
funzionamento.
Se l’inconveniente dovesse persistere
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
122
AVVIAMENTO E GUIDA

Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................144
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....164
Modalità di guida.............113
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................181
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......169
Numero del telaio............180
Olio motore
consumo................169
verifica del livello...........169
Park Sensors (sistema).........125
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................186
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 GME).........165
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............183
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .191
Pretensionatori...............86
Limitatori di carico...........87Procedura di rifornimento
combustibile..............130
Procedure di manutenzione......173
Quadro e strumenti di bordo......42
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........172
Rifornimenti................187
Rifornimento della vettura.......130
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................182
Ruote e pneumatici...........176
SBA (Seat Belt Alert)...........85
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................18
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............94
Seggiolino ISOFIX (installazione)....92
Sensore crepuscolare...........25
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema blocco combustibile......160
Sistema ESC
(Electronic Stability Control).....68Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .128
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............74
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......85
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........79
Sistemi di ausilio alla guida........73
Sistemi di protezione occupanti.....83
Sistemi di protezione per bambini....88
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......175
Sostituzione di una lampada ......140
Sostituzione di una lampada
esterna.................143
Specchi retrovisori.............23
Speed Limiter . ..............115
Spie e messaggi..............50
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................129
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........174
Tergicristallo/lavacristallo........30
Funzione lavaggio intelligente....30
INDICE ALFABETICO