Guida e funzionamento201
La distanza anteriore selezionata
viene indicata per mezzo di barre a
riempimento sulla pagina del cruise
control adattivo.
Ricordare che l'impostazione della distanza anteriore è condivisa con
l'impostazione della sensibilità dell'al‐ larme collisione anteriore 3 205.
Esempio: Se è selezionato il
valore 3 (lontano), il conducente
viene avvisato prima di una possibile
collisione, anche se il cruise control
adattivo è inattivo o disinserito.
9 Avvertenza
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
La distanza anteriore deve essere regolata oppure il sistema deve
essere spento quando richiesto
dalle condizioni presenti.
Rilevamento di un veicolo che
precede
L'indicatore veicolo davanti acceso
verde A è visualizzato quando il
sistema rileva un veicolo sul percorso
di guida. La portata dei sensori è
compresa tra 25 e 150 metri, a
seconda della velocità del veicolo.
Allarme collisione anteriore 3 205.
Se questo simbolo non viene visua‐
lizzato, o compare brevemente, il
cruise control adattivo non reagisce ai
veicoli che precedono.
Disattivazione Il cruise control adattivo viene disatti‐
vato dal conducente se:
● y viene premuto.
● Il pedale del freno viene premuto.
● Il pedale della frizione viene premuto per più di
quattro secondi.
● La leva del cambio automatico viene portata in posizione N.
Inoltre, il sistema viene disattivato
automaticamente se:
● Il veicolo accelera oltre 190 km/h o rallenta al di sotto di
55 km/h (sui veicoli con cambio
automatico rallenta fino ad arre‐
starsi senza disattivazione entro
cinque minuti).
● Il sistema di controllo trazione è in funzione o è disattivato.
● Il Controllo elettronico della stabi‐
lità è in funzione o è disattivato.
202Guida e funzionamento● Non c'è traffico e nulla viene rile‐vato lungo i bordi della strada percirca un minuto. In questo caso
non c'è alcun eco radar e il
sensore può indicare un blocco.
● Il sistema di frenata di emer‐ genza attiva sta attivando i freni.
● Guida su salite ripide.
● Il sensore radar è sporco di neve
o bagnato.
● Si rileva un guasto al radar, alla videocamera, al motore o all'im‐
pianto frenante.
● I freni si sono scaldati troppo.
Inoltre, il sistema si disattiva automa‐
ticamente nei veicoli con cambio
automatico (cruise control adattivo
con funzionalità full speed range)
quando:
● Il freno di stazionamento elettrico
è azionato.
● Il veicolo viene arrestato dal sistema per oltre cinque minuti.
● Il veicolo si ferma, la cintura di sicurezza del conducente è
sganciata e la portiera del lato
guida è aperta.Quando il cruise control adattivo
viene disattivato, la spia m passa da
verde a bianco e un messaggio a
scomparsa viene visualizzato nel
Driver Information Centre.
La velocità memorizzata viene
mantenuta.
Sul visualizzatore standard la velocità
in memoria è indicata tra parentesi
nel Driver Information Centre quando il sistema viene disattivato ma nonspento.
Sul visualizzatore deluxe la spia del
cruise control adattivo C passa da
verde a bianco quando il sistema
viene disattivato ma non spento.
9 Avvertenza
Se il cruise control adattivo è disat‐
tivato, il conducente deve pren‐
dere il completo comando dei freni
e del motore.
Spegnimento
Premere C per disattivare il cruise
control adattivo. Sul Driver Informa‐
tion Centre C si spegne. La velocità
impostata viene cancellata.
Disinserendo l'accensione si disinse‐
risce anche il cruise control adattivo e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Attenzione del conducente ● Utilizzare il cruise control adattivo
con attenzione su strade tortuoseo di montagna, in quanto può
perdere il contatto con il veicolo
che precede e richiedere tempo
per rilevarlo nuovamente.
● Non utilizzare il sistema su strade
sdrucciolevoli in quanto può
causare rapide variazioni nella
Guida e funzionamento203trazione dei pneumatici (slitta‐
menti) e una possibile perdita di controllo del veicolo.
● Non utilizzare il cruise control adattivo in caso di pioggia, neveo condizioni estreme di sporco, in quanto il sensore radar può
venire coperto da acqua, polvere, ghiaccio o neve. La visibilità
sarebbe fortemente o totalmente
compromessa. In caso di blocco
del sensore, pulire la relativa
copertura.
Limiti del sistema ● La potenza dei freni automatici del sistema non consente frenate
energiche e potrebbe non essere
sufficiente per evitare una colli‐
sione.
● Dopo un improvviso cambio di corsia, il sistema richiede uncerto tempo per rilevare il veicolo che precede. Quindi, in presenza
di un nuovo veicolo, il sistema
potrebbe accelerare invece di
frenare.
● Il cruise control adattivo ignora i veicoli sull'altra corsia di marcia.● Il cruise control adattivo nonconsidera i pedoni e gli animalidurante la frenata e la partenza.
● Il cruise control adattivo prende in considerazione i veicoli fermi
solo a bassa velocità.
● Non utilizzare il cruise control adattivo durante il traino di un
rimorchio.
● Non usare il cruise control adat‐ tivo sulle strade con pendenza
maggiore del 10%.
Strade tortuose
Il cruise control adattivo calcola un
percorso previsto sulla base della
forza centrifuga. Questo percorso
previsto considera la curva caratteri‐
stica ma non considera possibili
variazioni future della curva. Il
sistema può perdere il contatto con
l'attuale veicolo che precede o consi‐
derare un veicolo che non marcia
lungo l'effettiva corsia. Questo può
accadere all'entrata o all'uscita di una
curva o se l'angolazione della curva aumenta o diminuisce. Se il sistema
non rileva più un veicolo che precede, la spia A si spegne.
Se la forza centrifuga in una curva è
troppo alta, il sistema rallenta legger‐
mente il veicolo. Questo livello di
frenata non è concepito per evitare
sbandamenti in curva. Il conducente
deve rallentare prima di entrare in una curva e, in generale, regolare la velo‐
cità in base al tipo di strada e ai limiti
di velocità vigenti.
Autostrade
Sulle autostrade, regolare la velocità
impostata in base alla situazione e
alle condizioni atmosferiche. Ricor‐
dare sempre che il cruise control
adattivo ha un raggio di visibilità
204Guida e funzionamentolimitato, un livello di frenata limitato e
richiede un certo tempo per verificare se un veicolo si trova sullo stesso
percorso di guida o no. Il cruise
control adattivo può non essere in
grado di frenare il veicolo in tempo per evitare una collisione con un veicoloche procede a una velocità molto infe‐
riore o dopo una cambio di corsia. Ciò
vale in particolare mentre si guida a
velocità sostenuta o con visibilità
ridotta a causa delle condizioni atmo‐
sferiche.
In entrata e uscita da un'autostrada, il cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede e
accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, è necessa‐ rio ridurre la velocità impostata prima
di entrare o uscire dall'autostrada.
Variazioni di percorsoSe un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo
considererà il veicolo solamente
quando sarà totalmente sullo stesso
percorso. È necessario essere pronti
ad agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
In montagna e in caso di traino9 Avvertenza
Non utilizzare il cruise control
adattivo su strade in forte
pendenza.
Le prestazioni del sistema in salita
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico e dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema
potrebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite
ripide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. Quando si
procede in discesa potreste dover
frenare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato.
Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, dietro o sotto l'emblema del marchio.
Guida e funzionamento2059Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto non utilizzare il sistema dopo un incidente frontale. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere fuori posizione ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un
incidente, consultare sempre
un'officina per fare controllare la posizione del sensore del cruise
control adattivo.
Impostazioni
È possibile modificare le impostazioni
nel menu di personalizzazione di
veicolo nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore Info 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
Guasto
Se il cruise control adattivo non
funziona a causa di situazioni
momentanee (per esempio presenza
di ghiaccio, freni surriscaldati o mano‐
vre a bassa velocità) o a causa di un
errore permanente del sistema, il Driver Information Centre visualizza
un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 129.
Allarme collisione anteriore
L'allarme collisione anteriore può
contribuire ad evitare o ridurre i danni
causati da impatti frontali.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control convenzionale, l'al‐
larme collisione anteriore utilizza la
telecamera frontale del parabrezza
per rilevare un veicolo direttamente
davanti al suo, nella sua traiettoria.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control adattivo, l'allarme colli‐ sione anteriore utilizza il sensore
radar per rilevare un veicolo diretta‐
mente antistante al suo, nella sua
traiettoria.
Un veicolo antistante è indicato dalla
spia A.
In caso di avvicinamento troppo
repentino al veicolo che precede, il
sistema emette una segnalazione
acustica e visiva dal Driver Informa‐
tion Center.
Inoltre il conducente viene informato
da una striscia LED rossa lampeg‐
giante proiettata sul parabrezza nel
campo visivo del conducente.
E' necessario che l'allarme collisione
anteriore con telecamera frontale non
sia stato disattivato premendo V sul
volante oppure, nel caso del sensore radar, che esso non sia stato disatti‐
vato dal menu di personalizzazione
del veicolo 3 131.
Guida e funzionamento207
Premendo il pulsante una volta si
visualizzeranno le impostazioni
attuali nel Driver Information Centre.
Premendo il pulsante più volte si
potranno cambiare queste imposta‐ zioni. Le impostazioni scelte rimar‐
ranno tali fino a quando non verranno cambiate. La tempistica dell'allarme
varierà a seconda della velocità del
veicolo. Maggiore la velocità del
veicolo, più distante l'allarme. Consi‐
derare le condizioni meteorologiche e
del traffico quando si seleziona la
tempistica dell'allarme.Ricordare che l'impostazione di
allarme è condivisa con l'imposta‐
zione della distanza anteriore del
cruise control adattivo. Quindi,
variando la sensibilità di allarme
varierà anche l'impostazione relativa
alla distanza anteriore del cruise
control adattivo.
Disattivazione
Il sistema può essere disattivato.
Nel caso di allarme collisione ante‐
riore con sensore radar, il sistema
può essere disattivato nel menu di
personalizzazione, 3 131.
Nel caso di allarme collisione ante‐
riore con telecamera frontale,
premere V ripetutamente fino a
quando Allertam. collis. front Off non
apparirà nel Driver Information
Centre.
Se l'allarme collisione anteriore è
stato rilevato, la sensibilità di allerta
viene impostata su "media" quando
viene acceso il quadro la volta
successiva.
Le ultime impostazioni selezionate
saranno salvate quando l'accensione verrà disinserita.
Informazioni generali9 Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Guida e funzionamento209
Se il cruise control adattivo è attivo,
questa pagina visualizza l'imposta‐
zione della sensibilità di allerta invece
che l'impostazione della distanza
anteriore 3 197.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli od oggetti direttamente
davanti al veicolo, nel caso in cui una
collisione non riesca a essere evitata
tramite frenata o sterzata manuale.
Prima che la frenata di emergenza
attiva venga applicata, il conducente
viene avvisato dall'allarme collisione
anteriore 3 205.
Questa funzione impiega diversi valori (per es. sensore telecamera,
sensore radar, pressione dei freni,
velocità del veicolo) per calcolare la
probabilità di una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di
guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
in presenza di pedoni o animali. In seguito a un improvviso cambio di
corsia, il sistema richiede un certo tempo per rilevare il nuovo veicolo
che precede.
Il conducente deve essere sempre pronto a intervenire e attivare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funzionerà in
marcia avanti e dalla velocità a passo
d'uomo fino a 85 km/h.
Con il sensore radar attivo, la frenata di emergenza attiva funziona in
marcia avanti e a tutte le velocità
superiori alla velocità a passo
d'uomo.
E' necessario che l'allarme collisione
anteriore con telecamera frontale non
sia stato disattivato premendo V sul
volante 3 205 oppure, nel caso del
sensore radar, che esso non sia stato
disattivato dal menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 131.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● assistenza alla frenata intelli‐ gente (solo con il sensore radar)
327Chiave, impostazionimemorizzate.............................. 25
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................26
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 60
Cinture .......................................... 59
Cinture di sicurezza .....................59
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 244
Comandi ....................................... 95
Comandi al volante ......................95
Connettore elettrico ....................102
Consigli per la guida ...................167
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 236
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
235
Contachilometri .......................... 109
Contachilometri parziale ............109
Contagiri .................................... 110
Controlli sul veicolo..................... 244
Controllo automatico dei fari ......144
Controllo automatico della velocità di crociera .........120, 193
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 241Controllo delle luci del quadro
strumenti ................................ 151
Controllo del veicolo ..................167
Controllo elettronico della stabilità .................................... 191
Controllo elettronico della stabilità disinserito ...................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllodella trazione ........................... 118
Convertitore catalitico ................179
Copertura del vano di carico .......83
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................85
Copricerchi ................................ 278
Coprifari appannati ....................151
Cruise control adattivo ........120, 197
Cura dell'abitacolo .....................294
Cura della vettura .......................291
Cura delle parti esterne .............291
D Dati del motore .......................... 304
Dati del veicolo ........................... 301
Dati tecnici del veicolo ...................3
Demolizione dei veicoli ..............244
Denominazione dei pneumatici . 271
Dichiarazione di conformità ........316
Diffusore di fragranze .................102
Dimensioni del veicolo ...............310Disattivazione degli airbag ..66, 115
Display del cambio ............179, 184
Display di manutenzione ...........112
Display informativi ......................121
Dispositivi di traino ..................... 237
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................224
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............41, 119
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 154
Distanza anteriore ......................117
Driver Information Center ...........121
E Esecuzione dei lavori ................244
Etichetta airbag............................. 62
F Fari ............................................. 143
Fari alogeni ................................ 251
Fari LED ............................. 119, 145
Fendinebbia ...............119, 150, 253
Filtro antiparticolato ....................178
Filtro antipolline ......................... 165
Finestrini ....................................... 43
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 44
Foratura ...................................... 282
Forma convessa ..........................41
Frenata di emergenza attiva .......209