Strumenti e comandi77Strumenti e
comandiComandi ...................................... 78
Regolazione del volante ............78
Comandi al volante ....................78
Avvisatore acustico ...................79
Tergilavacristalli .........................79
Tergilavalunotto .........................81
Temperatura esterna .................81
Orologio ..................................... 82
Prese di corrente .......................83
Spie, strumenti e indicatori ..........84
Quadro strumenti .......................84
Tachimetro ................................ 84
Contachilometri ......................... 85
Contachilometri parziale ............85
Contagiri .................................... 85
Indicatore del livello carburante ................................ 86
Display di manutenzione ...........86
Display del cambio ....................86
Spie ........................................... 86
Indicatore di direzione ...............90
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........90Airbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza ................... 90
Disattivazione degli airbag ........91
Sistema di ricarica .....................91
Spia MIL .................................... 91
Cercare subito assistenza .........92
Impianto frenante ......................92
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 92
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............93
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 93
Passaggio alla marcia superiore .................................. 93
Trazione integrale ......................93
Modalità Sport ........................... 93
Sistema di controllo della discesa ..................................... 93
Servosterzo ............................... 94
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 94
Controllo elettronico della stabilità (ESC) .......................... 94
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................94
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......95
Preriscaldamento ......................95
Filtro antiparticolato ...................95AdBlue....................................... 95
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............96
Pressione dell'olio motore .........96
Sostituire l'olio motore ...............96
Livello olio motore basso ...........97
Modalità risparmio carburante ...97
Livello carburante minimo .........97
Vuotare il filtro carburante .........97
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................97
Potenza ridotta del motore ........97
Azionare il freno a pedale ..........98
Abbaglianti ................................. 98
Sistema di regolazione della profondità delle luci ..................98
Fendinebbia ............................... 98
Retronebbia ............................... 98
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 98
Segnalazione velocità elevata ...98
Spia del rimorchio ......................98
Portiera aperta ........................... 99
Impianto di allarme antifurto ......99
Visualizzatori informativi ..............99
Driver Information Center ..........99
Visualizzatore Info .....................99
Visualizzatore Grafico Info, Visualizzatore a colori Info .....102
Strumenti e comandi89PanoramicaOIndicatori di direzione 3 90XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza lato guida non allac‐
ciata 3 90kSegnalazione cintura di sicu‐
rezza passeggero anteriore
non allacciata 3 90vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 90*Attivazione dell'airbag
3 91pSistema di ricarica 3 91ZSpia MIL 3 91gCercare subito assistenza
3 92RImpianto frenante 3 92mFreno di stazionamento elet‐
trico 3 92pMalfunzionamento del freno
di stazionamento elettrico
3 93uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 93[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 93BTrazione integrale 3 93SModalità Sport 3 93uSistema di controllo della
discesa 3 932Servosterzo 3 94rSistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
3 94RControllo elettronico della
stabilità (ESC) 3 94tControllo elettronico della
stabilità disinserito 3 94WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 95!Preriscaldamento 3 95%Filtro antiparticolato 3 95YAdBlue 3 95wSistema di monitoraggio
della pressione dei pneuma‐
tici 3 96IPressione dell'olio motore
3 96¢Cambiare l'olio motore
3 96SBasso livello dell'olio motore
3 97sModalità economia di carbu‐
rante 3 97YLivello basso del carburante
3 97UScarico del filtro carburante
3 97dDispositivo elettronico di
bloccaggio motore 3 97#Potenza ridotta del motore
3 97-Azionare il freno a pedale
3 98
Strumenti e comandi95Controllo elettronico della stabilità
3 156.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo W si accende in rosso.
Quando il motore viene avviato, si
accende brevemente W. Se non si
accende, rivolgersi a un'officina.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di
raffreddamento 3 172.
Se c'è un liquido refrigerante suffi‐
ciente, rivolgersi a un'officina.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si
attiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa. Avviare il
motore quando la spia si spegne.
Se si accende durante la guida o se
non è possibile avviare il motore,
rivolgersi a un'officina al più presto
possibile.
Avviamento del motore 3 134.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne.
Si accende durante la guida La spia % si illumina, accompagnata
da un segnale acustico, quando il
filtro antiparticolato diesel è pieno.
Avviare il processo di pulizia prima
possibile.Lampeggia durante la marcia
La spia % lampeggia quando viene
raggiunto il livello massimo di riempi‐ mento del filtro. Avviare immediata‐
mente il processo di pulizia per
evitare danni al motore. Un segnale
acustico viene emesso ogni 3 minuti fino a quando il processo di pulizia è
completato.
Filtro antiparticolato 3 139, sistema
Start-stop 3 135.
AdBlue Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con
l'avviamento del motore.
Un messaggio corrispondente può
anche essere visualizzato nel Driver
Information Centre 3 99.
AdBlue 3 140.
Strumenti e comandi99Portiera aperta
Il simbolo ( si accende in rosso.
Si accende quando una portiera è
aperta o non è chiusa correttamente.
Impianto di allarme antifurto
Il simbolo a si accende in giallo.
Si accende quando l'impianto di
allarme che controlla l'abitacolo e l'in‐ clinazione del veicolo è stato disatti‐
vato con il tasto a che si trova nella
consolle del tetto.
Impianto di allarme antifurto 3 26.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center Il Driver Information Center si trova al
centro del quadro strumenti.
In base alla configurazione del
veicolo, sul display vengono visualiz‐
zate le seguenti voci:
● contachilometri 3 85
● contachilometri parziale 3 85
● display del cambio 3 86
● messaggi di avvertimento AdBlue 3 140
Visualizzatore Info
Il Visualizzatore Info si trova nel
quadro strumenti, sopra il sistema
Infotainment.
Il Visualizzatore Info indica:
● l'orario 3 82
● la temperatura esterna 3 81
● la data 3 82
● sistema Infotainment - consultare
il manuale Infotainment
Se sul visualizzatore compare F, è presente un guasto. Rivolgersi ad
un'officina per eliminare la causa del
guasto.
Guida e funzionamento131Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................132
Guidare in economia ...............132
Controllo del veicolo ................133
Sterzare ................................... 133
Avviamento e funzionamento ....134
Rodaggio di un veicolo nuovo . 134
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........134
Avviamento del motore ............134
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 135
Sistema stop-start ...................135
Parcheggio .............................. 138
Gas di scarico ............................ 139
Filtro antiparticolato .................139
Convertitore catalitico ..............140
AdBlue ..................................... 140
Cambio automatico ....................146
Display del cambio ..................146
Leva del cambio ......................146
Modalità Sport ......................... 147
Modalità manuale ....................148Programmi di marcia
elettronici ................................ 148
Guasto ..................................... 148
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 149
Cambio manuale ........................150
Sistemi di guida ......................... 150
Trazione integrale ....................150
Freni ........................................... 153
Sistema di antibloccaggio ........153
Freno di stazionamento ...........154
Assistenza alla frenata ............155
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 155
Sistemi di controllo della guida ..156
Controllo elettronico della stabilità ................................... 156
Sistema di controllo della discesa ................................... 157
Sistema di livellamento automatico .............................. 158
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 158
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 158
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 160Carburante................................. 162
Carburante per motori diesel ...162
Rifornimento ............................ 162
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 163
Gancio traino ............................. 164
Informazioni generali ...............164
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 164
Traino di un rimorchio ..............164
Dispositivi di traino ..................165
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 167
140Guida e funzionamentoun guasto nel filtro antiparticolato
diesel 3 91 . La pulizia non è possibile:
rivolgersi immediatamente ad un'offi‐
cina.Attenzione
Se il processo di pulizia viene
interrotto più di una volta, si rischia di provocare gravi danni al motore.
La pulizia avviene più rapidamente
con regimi e carichi del motore
elevati.
Non spegnere il motore fino al
completamento della procedura di
pulizia. La pulizia è terminata quando la spia % si spegne.
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.
Attenzione
Carburanti di tipi diversi da quelli
elencati 3 223 possono danneg‐
giare il convertitore catalitico o i
componenti elettronici.
La benzina non combusta surri‐
scalderà e danneggerà il converti‐ tore catalitico. Evitare pertanto di
utilizzare eccessivamente il moto‐
rino di avviamento, di rimanere
con il serbatoio vuoto e di avviare
il motore a spinta o a traino.
Se il motore perde colpi, funziona in
modo irregolare, nel caso di presta‐
zioni ridotte, o se si notano altre
anomalie, rivolgersi ad un'officina il prima possibile per eliminare la causa
del guasto. In caso di emergenza è
possibile proseguire il viaggio, ma
solo per breve tempo e con velocità e regime del motore ridotti.
Spia MIL 3 91.
AdBlue
Informazioni generali
La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per
ridurre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si
ottiene iniettando liquido per impianto di scarico diesel (DEF) nell'impianto
di scarico.
La designazione di questo liquido è
AdBlue Ⓡ. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32 % di urea e
dal 68 % di acqua.
Avviso
AdBlue Ⓡ è un marchio commer‐
ciale registrato della Verband der
Automobilindustrie e.V. (VDA).9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Guida e funzionamento141Attenzione
Evitare il contatto della vernicecon AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Il consumo tipico di AdBlue è di circa due litri per 1000 km, ma può essere
più elevato a seconda delle condi‐
zioni di guida (ad es. con un livello di
carico elevato o in caso di traino di
veicoli).
Avvisi di livello
Se il livello di AdBlue scende sotto un
determinato valore, un avvertimento di livello (ad es. "Autonomia AdBlue:
2.400 km") verrà visualizzato nel
Driver Information Center 3 99,
situato al centro del quadro strumenti.
Riempire nuovamente il carburante
con almeno 10 litri di AdBlue al più
presto possibile. Consultare
" Rifornimento di AdBlue " qui di
seguito.
La guida è possibile senza alcuna
limitazione.
Se il rifornimento di AdBlue non viene
effettuato entro un certa distanza, nel Driver Information Center verranno
visualizzati altri avvisi di livello in base al livello corrente di AdBlue.
Richieste successive di rifornimento
di AdBlue e infine la comunicazione che il riavvio del motore non saràconsentito, vengono visualizzate nelDriver Information Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla
legge.
142Guida e funzionamentoAd un intervallo AdBlue di 900 km, nel
Driver Information Center vengono
visualizzati alternativamente i
seguenti messaggi di avvertimento:
● Livello AdBlue basso,
rabboccare ora
● Riavvio del motore non
consentito tra 900 km
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Il riavvio del motore non è consentitoPrima che il riavvio del motore venga
impedito, nel Driver Information
Center vengono alternatamente
visualizzati i seguenti messaggi di
avviso:
● Serbatoio AdBlue vuoto, riempire
ora
● Il motore non si riavvierà
Questi messaggi indicano che dopo
aver spento il quadro, verrà impedito
un riavvio del motore.
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Dopo che un avviamento del motore
è stato impedito, un messaggio di
avviso (ad es. "Rifornire di liquido
AdBlue per avviare il veicolo") viene
visualizzato nel Driver Information
Center ricordando al conducente che il livello di AdBlue non è sufficiente.
Per permettere il riavvio del motore, il serbatoio deve essere riempito con
almeno 10 litri di AdBlue.Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano
un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di limite come descritto in
precedenza verrà visualizzato nel
Driver Information Center.
Richieste di controllo dell'impianto di
scarico e infine la comunicazione che
il riavvio del motore non sarà consen‐
tito, vengono visualizzate nel Driver
Information Center.
Avviso
Tali limitazioni sono imposte dalla legge.
Rivolgersi a un'officina il prima possi‐ bile.