4-1
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Strumento e funzioni di controllo
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere
pagina 4-6.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza- ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’operazio-
ne difficile, portare il veicolo con tutte e tre le
chiavi da un concessionario Yamaha per
farla eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze neisegnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
2CR-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-5
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
schermata principale. Selezionare
TCS con il tasto centrale e tenere pre-
muto il tasto Su fino a visualizzare
TCS OFF. Per riattivare il sistema di
controllo della trazione, utilizzare il ta-
sto Giù.
Disattivando il sistema TCS, vengono
disattivati anche i sistemi SCS, LCS e
LIF per tutte le modalità YRC.
Per maggiori informazioni sulla perso-
nalizzazione delle modalità YRC e per
la regolazione dei livelli dei parametri
YRC, fare riferimento a “ImpostazioneYRC” a pagina 4-15.
HAU66100
Potenziometro “ ”
Quando la schermata principale è imposta-
ta su STREET MODE (Modalità strade), uti-
lizzare il potenziometro per far scorrere e
azzerare le informazioni visualizzate.
Quando la schermata principale è imposta-
ta su TRACK MODE (Modalità percorso),
utilizzare il potenziometro per far scorrere e
azzerare le informazioni visualizzate e per
attivare il cronometro sul giro.
Quando viene visualizzata la schermata
MENU, utilizzare il potenziometro per spo-
starsi tra i moduli di impostazione e appor-
tare le necessarie modifiche.
Azionare il potenziometro come segue. Ruotare verso l’alto
- ruotare il potenzio-
metro verso l’alto per lo scorrimento verso
l’alto/a sinistra o per aumentare un valore
impostato.
Ruotare verso il basso - ruotare il poten-
ziometro verso il basso per lo scorrimento
verso il basso/a destra o per diminuire un
valore impostato.
Premere brevemente - premere breve-
mente verso l’interno il potenziometro per
effettuare e confermare le selezioni.
Premere a lungo - premere il potenziome-
tro verso l’interno per un secondo per azze-
rare un’informazione visualizzata o per
accedere e uscire dalla schermata MENU.
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla scher-
mata principale e sulle relative funzio-
ni, vedere pagina 4-8.
Per ulteriori informazioni sulla scher-
mata principale e su come apportare le
modifiche alle impostazioni, vederepagina 4-14.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.1. Spia marcia in folle “ ”
2. Spia immobilizer “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia controllo stabilità “SC”
5. Spia indicatore di direzione “ ”
6. Spia cambio marce
7. Spia livello carburante “ ”
8. Spia ABS “ ”
9. Spia guasto motore e sistema
10.Spia pressione olio e temperatura liquido refrigerante
11 09
2 3 4 56
7
8
ABS
2CR-9-H1.book 5 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-6
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU66890
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello car-
burante scende all’incirca al di sotto di 3.0 L
(0.79 US gal, 0.66 Imp.gal). Quando ciò si
verifica, effettuare il rifornimento il prima
possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.NOTASe la spia non si accende, rimane accesa
dopo il rifornimento o se lampeggia ripetuta-
mente, far controllare il veicolo da un con-cessionario Yamaha.
HAU66501
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia- ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se il funzionamento della spia non corri-
sponde a quello precedentemente descrit-
to, o se la spia si accende durante la guida,
è possibile che i sistemi ABS e UBS non
funzionino correttamente. Far controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha il pri-
ma possibile. (Vedere “Sistema frenante” a
pagina 4-32 per una descrizione dei sistemi
ABS e UBS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10 km/
h (6 mi/h) o se la spia si accende o lam-
peggia durante la guida, l’impianto fre-
nante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le fr
enate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-cessionario Yamaha.
HAU67431
Spia cambio marce
Questa spia di segnalazione si può regolare in modo che si accenda e si spenga ai regi-
mi di rotazione del motore desiderati e viene
utilizzata per informare il guidatore quando
è il momento di passare alla prossima mar-
cia superiore. (Vedere pagina 4-24.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
ON. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su ON, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito
elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
HAU66901
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
ON. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non funziona
come precedentemente descritto, fare con-
trollare il veicol o da un concessionario
Yamaha.
ABS
2CR-9-H1.book 6 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-7
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Se viene rilevato un problema nel sistema
immobilizzatore, la spia immobilizer lam-
peggia ed il display indica un codice di erro-
re. (Vedere “Modalità di errore” a pagina
4-13.)
HAU65980
Spia controllo stabilità “SC”
Questa spia si accende quando i sistemi
TCS, SCS o LIF sono inseriti. Si accende
anche se il sistema TCS è impostato su
“OFF” o se il sistema TCS si disabilita men-
tre si guida.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia deve
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi. Se la spia non si accende inizial-
mente girando la chiave su “ON”, o se la
spia rimane accesa, fare controllare il veico-
lo da un concessionario Yamaha.
HAU65991
Spia pressione olio e temperatura liqui-
do refrigerante
La spia si accende se la pressione olio mo-
tore è bassa o se la temperatura liquido re-
frigerante è alta. In questo caso, arrestare
immediatamente il motore.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia deve
riaccendersi dopo es sersi spenta breve-
mente e quindi restare accesa finché non si avvia il motore. Se la spia non si accende
inizialmente quando si gira la chiave su
“ON”, fare controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA22441
Se la spia pressione olio e temperatura
liquido refrigerante non si spegne dopo
aver acceso il motore, oppure si accen-
de mentre il motore è in funzione, arre-
stare immediatamente il veicolo e il
motore.
Se il motore si surriscalda, l’icona
d’avvertimento temperatura liquido
refrigerante si accende. Lasciare
raffreddare il motore. Controllare il
livello liquido refrigerante (vedere
pagina 7-39).
Se la pressione olio motore è bas-
sa, l’icona d’avvertimento pressio-
ne olio si accende. Controllare il
livello dell’olio (vedere pagina 7-13).
Se la spia resta accesa dopo avere
lasciato raffreddare il motore e veri-
ficato la correttezza del livello
dell’olio, fare controllare il veicolo
da un concessionario Yamaha. Noncontinuare a utilizzare il veicolo!
HAU66002
Spia guasto motore e sistema
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi dei circuiti che monitorano il motore o i
sistemi YRC, la spia si accende ed il display
passa alla modalità di errore. (Vedere
pagina 4-13.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su ON. La spia deve
accendersi brevemente e poi spegnersi. Se
l’indicatore non si accende o rimane acce-
so, fare controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.
2CR-9-H1.book 7 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-13
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consigliato per raggiungere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da unconcessionario Yamaha.
Avvertimento temperatura liquido refri-
gerante “ ”
Questa icona si illumina se la temperatura
del liquido refrigerante raggiunge o supera i
117 C (242 F). Arrestare il veicolo e spe-
gnere il motore. Lasciare raffreddare il mo-
tore.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando. Modalità di errore “Err”
Quando viene rilevato un errore, la parte su-
periore della schermata principale passa
alla modalità di errore. Si potranno quindi vi-
sualizzare le seguenti
icone di avvertimento
relative ad errori e i messaggi di errore.
Icona di avvertimento guasto SCU
Codice di errore SCU
Icona di avvertimento guasto motore
Codice di errore ECU
Avvertimento guasto SCU “ ”
(YZF-R1M)
L’icona di avvertimento guasto SCU viene
visualizzata se si rileva un’anomalia alla centralina delle sospensioni e viene visua-
lizzato un codice di errore SCU. Annotare il
codice e far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
Avvertimento guasto motore “ ”
L’icona di avvertimento guasto motore vie-
ne visualizzata se si rileva un’anomalia alla
centralina del motore e viene visualizzato
un codice di errore ECU. Annotare il codice
e far controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
NOTASe il display indica il codice di errore 52 o in
caso di problemi nell’avviare il motore con
una chiave standard, questo potrebbe es-
sere dovuto all’interferenza del transpon-der. In questo caso, tentare quanto segue.
1. Accertarsi che non ci siano altre chiavi dell’immobilizer o altri dispositivi che
trasmettano segnali elettrici in prossi-
mità del blocchetto di accensione.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
1. Avvertimento guasto SCU “ ”
2. Codice di errore SCU
3. Avvertimento guasto motore “ ”
4. Codice di errore ECU
5. Avvertimento modalità di errore “Err”·1000 r/min
90
90
E r r
4
12
35
2CR-9-H1.book 13 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
6-1
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU68220
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un’unità di misura inerziale (IMU) che
arresta il motore in caso di rovescia-
mento. In questo caso, il display indica
il codice di errore 30, ma questo non è
un malfunzionamento. Girare la chiave
su “OFF” e poi su “ON” per cancellare
il codice di errore. Se non lo si fa, si im-
pedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. Se il motore si spegne, pre-
mere semplicemente l’interruttore av-viamento per riavviare il motore.
HAU67072
Avviare il motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato. (Vedere pa-
gina 4-47.)
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia cambio marce
Spia guasto motore e sistema
Spia controllo stabilità
Spia immobilizer
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” e ri-
mane accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di marcia di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
La spia pressione olio e temperatura li-
quido refrigerante deve accendersi,
spegnersi brevemente e quindi restare
accesa finché non si avvia il motore.
2CR-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Indice analitico
11-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
101112
SSelle......................................................... 4-36
Sistema d’interr uzione circuito
accensione ............................................ 4-47
Sistema EXUP ......................................... 4-45
Sistema frenante ..................................... 4-32
Sistema immobilizzatore............................ 4-1
Sostegno del motociclo ........................... 7-37
Specchietti retrovisori .............................. 4-39
Spia ABS ................................................... 4-6
Spia cambio marce .................................... 4-6
Spia controllo stabilità................................ 4-7
Spia guasto motore e sistema ................... 4-7
Spia immobilizer ........................................ 4-6
Spia indicatore di direzione ....................... 4-5
Spia livello carburante ............................... 4-6
Spia luce abbagliante ................................ 4-6
Spia marcia in folle .................................... 4-6
Spia pressione olio e temperatura liquido refrigerante .............................................. 4-7
Spie di segnalazione e di avvertimento ..... 4-5
Sterzo, controllo....................................... 7-32TTabelle di ricerca ed eliminazione guasti ..................................................... 7-38
Tappo serbatoio carburante .................... 4-33
Tensione della catena ............................. 7-26
Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del serbatoio carburante ............................. 4-35VVerniciatura opaca, prestare attenzione .... 8-1YYRC (Yamaha Ride Control) ..................... 3-1
2CR-9-H1.book 2 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分