YAMAHA MOTER CO., LTD. 2500 Shingai, Iwata, 438-8501, JapanDECLAR ATION of CONFORMITYFor
Product: COMMUN CONT. UNIT COMP.
Model: 2KS-85800-00
Supplied by
Yamaha Motor Co., Ltd.
2500 Shingai, Iwata-shi, Shizuoka-ken,
438-8501 Japan
Standard used for comply
EN 60950-1: 2006 + Amd.11: 2009 + Amd.1: 2010 +
Amd.12: 2011
EN 62311: 2008
EN 62479: 2010
EN 301 489-1 V1.9.2: 2011
EN 301 489-3 V1.6.1: 2013
EN 301 489-17 V2.2.1: 2012
EN 300 328 V1.8.1: 2012
EN 300 440-1 V1.6.1: 2010
EN 300 440-2 V1.4.1: 2010
Means of Conformity
We declare under our sole responsibility that the Product(s) is conform\
ity with the essential requirements and other relevant requirements of the
Radio and Telecommunication Terminal Equipment (R&TTE) Directive (1999/5/EC).
R&TTE Directive
(Article 3.1(a) Safety)
R&TTE Directive
(Article 3.1(b) EMC)
R&TTE Directive
(Article 3.2 Spectrum)
Date of issue: September 22, 2014
Signature of Responsible Person:
Hideki Fujiwara
General Manager
Advanced Development Division
Engine Development SectionTechnical Construction File held by
YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Koolhovenlaan 101, 1119 NC,
Schiphol-Rijk, The Netherlands
YAMAHA MOTOR CO., LTD. 2500 Shingai, Iwata, 438-8501, GiapponeDICHIAR AZIONE di CONFORMITÀ
per
Prodotto: UNITÀ COMPL. CONTR. COMUN.
Modello: 2KS-85800-00
Fornito da
Yamaha Motor Co., Ltd.
2500 Shingai, Iwata-shi, Shizuoka-ken,
438-8501 Giappone
Standard usato per la conformità
EN 60950-1: 2006 + Em.11: 2009 + Em.1: 2010 +
Em.12: 2011
EN 62311: 2008
EN 62479: 2010
EN 301 489-1 V1.9.2: 2011
EN 301 489-3 V1.6.1: 2013
EN 301 489-17 V2.2.1: 2012
EN 300 328 V1.8.1: 2012
EN 300 440-1 V1.6.1: 2010
EN 300 440-2 V1.4.1: 2010Mezzi di conformità
Dichiariamo, sotto la nostra esclusiva responsabilità, che il/i prodo\
tto/prodotti sono conformi ai requisiti essenziali e ad altri requisiti pertinenti de\
lla
Direttiva apparecchiature radio e terminali di telecomunicazione (R&TTE\
) (1999/5/CE).
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.1(a) Sicurezza)
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.1(b) EMC)
Direttiva R&TTE
(Articolo 3.2 Spettro)
Data di pubblicazione: 22 settembre, 2014
Firma della persona responsabile:
Hideki Fujiwara
Direttore generale
Divisione sviluppo avanzato
Sezione sviluppo motoriFile tecnico di costruzione detenuto da
YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Koolhovenlaan 101, 1119 NC,
Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
2CR-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-5
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
schermata principale. Selezionare
TCS con il tasto centrale e tenere pre-
muto il tasto Su fino a visualizzare
TCS OFF. Per riattivare il sistema di
controllo della trazione, utilizzare il ta-
sto Giù.
Disattivando il sistema TCS, vengono
disattivati anche i sistemi SCS, LCS e
LIF per tutte le modalità YRC.
Per maggiori informazioni sulla perso-
nalizzazione delle modalità YRC e per
la regolazione dei livelli dei parametri
YRC, fare riferimento a “ImpostazioneYRC” a pagina 4-15.
HAU66100
Potenziometro “ ”
Quando la schermata principale è imposta-
ta su STREET MODE (Modalità strade), uti-
lizzare il potenziometro per far scorrere e
azzerare le informazioni visualizzate.
Quando la schermata principale è imposta-
ta su TRACK MODE (Modalità percorso),
utilizzare il potenziometro per far scorrere e
azzerare le informazioni visualizzate e per
attivare il cronometro sul giro.
Quando viene visualizzata la schermata
MENU, utilizzare il potenziometro per spo-
starsi tra i moduli di impostazione e appor-
tare le necessarie modifiche.
Azionare il potenziometro come segue. Ruotare verso l’alto
- ruotare il potenzio-
metro verso l’alto per lo scorrimento verso
l’alto/a sinistra o per aumentare un valore
impostato.
Ruotare verso il basso - ruotare il poten-
ziometro verso il basso per lo scorrimento
verso il basso/a destra o per diminuire un
valore impostato.
Premere brevemente - premere breve-
mente verso l’interno il potenziometro per
effettuare e confermare le selezioni.
Premere a lungo - premere il potenziome-
tro verso l’interno per un secondo per azze-
rare un’informazione visualizzata o per
accedere e uscire dalla schermata MENU.
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla scher-
mata principale e sulle relative funzio-
ni, vedere pagina 4-8.
Per ulteriori informazioni sulla scher-
mata principale e su come apportare le
modifiche alle impostazioni, vederepagina 4-14.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.1. Spia marcia in folle “ ”
2. Spia immobilizer “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia controllo stabilità “SC”
5. Spia indicatore di direzione “ ”
6. Spia cambio marce
7. Spia livello carburante “ ”
8. Spia ABS “ ”
9. Spia guasto motore e sistema
10.Spia pressione olio e temperatura liquido refrigerante
11 09
2 3 4 56
7
8
ABS
2CR-9-H1.book 5 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-10
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
raggiunge il livello di riserva, F-TRIP
viene automaticamente visualizzato e
inizia a registrare la distanza percorsa
a partire da quel punto.
Dopo il rifornimento e dopo aver per-
corso una breve distanza, F-TRIP
scompare automaticamente.
Vedere “unità” a pagina 4-22 per cam-
biare le unità consumo di carburante.
In TRACK MODE (Modalità gara),
sono anche disponibili le informazioni
FASTEST (tempo più veloce sul giro)e AVERAGE (tempo medio sul giro).
I parametri TRIP-1, TRIP-2, F-TRIP, FUEL
CON e FUEL AVE possono essere azzerati
singolarmente.
Per azzerare i parametri visualizzati
1. Utilizzare il potenziometro per far scor- rere i parametri visualizzati fino alla
comparsa di quello da azzerare.
2. Premendo brevemente il potenziome- tro, il parametro la mpeggia per cinque
secondi. [Per STREET MODE (Moda-
lità strada), se entrambi i parametri
sono azzerabili, lampeggia per primo
quello superiore. Scorrere verso il bas-
so per selezionare il parametro inferio-
re.]
3. Mentre il parametro lampeggia, tenere premuto il potenziometro per un se- condo.
Display della marcia innestata
Mostra in quale marcia è la trasmissione.
Questo modello prevede 6 marce e una po-
sizione di folle. La posizione di folle viene in-
dicata dalla spia marcia in folle “ ” e dal
display della marcia innestata “ ”.
Indicatore pressione freno anteriore
Indica l’entità della potenza frenante appli-
cata ai freni anteriori.
Indicatore accelerazione
Indica le forze di accelerazione e decelera-
zione in marcia avanti del veicolo.
Indicatore picco regime motore
Questa piccola barra viene momentanea-
mente visualizzata all’interno del contagiri
per evidenziare l’ultimo picco di regime del
motore.
Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
Qui vengono visualizzate la MODE corrente
(modalità YRC) e le impostazioni dei relativi
parametri PWR, TCS e SCS.
Le singole impostazioni per i parametri
PWR, TCS, SCS, LCS, QSS e LIF possono
essere organizzate in quattro gruppi e im-
postate indipendentemente per ciascun gruppo. Questi gruppi di parametri sono le
modalità YRC MODE-A, MODE-B, MO-
DE-C e MODE-D. Utilizzare il selettore mo-
dalità per modificare le modalità YRC,
oppure apportare le modifiche all’imposta-
zione dei parametri YRC dalla schermata
principale.
NOTALe modalità YRC sono preimpostate in fab-
brica per varie condizioni di guida. Quando
si utilizzano le preimpostazioni di fabbrica,
le modalità YRC suggerite sono le seguenti.
MODE-A è adatta alla guida su pista.
MODE-B è un’impostazione di guida
su pista più facile.
MODE-C è adatta alla guida su strada.
MODE-D è adatta al touring e a condi-zioni di pioggia.
Per modificare le modalità YRC o apportare
modifiche alle impostazioni1. Premere il pulsante centrale del selet- tore modalità per spostarsi da sinistra
verso destra ed evidenziare il parame-
tro da regolare.
2CR-9-H1.book 10 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-12
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
“ON”.
Indicatore GPS “ ” (veicoli con CCU)
Questa icona si illumina quando un’unità
GPS è sincronizzata con il proprio veicolo.
Indicatore di regist razione “ ” (veicoli
con CCU)
Questa icona si accende quando è in corso
la registrazione dei dati del veicolo median-
te la funzione di registrazione.
Cronometro sul giro
Questa funzione cronometro rileva e regi-
stra fino a quaranta giri. Sulla schermata
principale, il cronomet ro sul giro mostra il
tempo sul giro corrente e il numero del giro
(indicato dal contrassegno LAP). Utilizzare
l’interruttore Pass/LAP per contrassegnare i
tempi sul giro. Al termine di un giro, il crono-
metro mostrerà per cinque secondi il tempo
dell’ultimo giro (contrassegnato dall’indica-
tore LATEST). Per utilizzare il cronometro sul giro
1. Premere brevemente il potenziometro.
Il parametro visualizzato lampeggerà
per cinque secondi.
2. Mentre il parametro visualizzato lam-
peggia, ruotare il potenziometro verso
l’alto. Il cronometro sul giro lampeggia
per cinque secondi.
3. Mentre il cronometro sul giro lampeg- gia, premere a lungo il potenziometro
per attivare o arrestare il cronometro.
4. Quando il cronometro sul giro è stato attivato, premere l’interruttore Pass/
LAP per far partire il cronometro.
NOTA
Per l’uso del cronometro sul giro è ne-
cessario che il motore sia in funzione.
Impostare il display informativo su FA-
STEST o AVERAGE per ottenere ulte-
riori informazioni sui tempi sul giro.
Se si accede alla schermata MENU, il
cronometro sul giro si arresta automa-
ticamente.
Ogni volta che si arresta il cronometro
sul giro, il giro corrente non viene regi-
strato.
Il registro dei tempi sul giro può essere
visualizzato e azzerato dalla scherma-ta MENU.
Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona, unitamente alla spia della
pressione olio e del liquido refrigerante, si
accende quando la pressione dell’olio mo-
tore è bassa. Non appena si gira la chiave
su ON, la pressione dell’olio motore deve
ancora accumularsi, per cui l’icona rimarrà
accesa fino all’avviamento del motore.
ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accende quando il motore è
in funzione, arrestar e immediatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello dell’olio è al di sotto del livello
GPS
1. Tempo sul giro
2. Indicatore tempo ultimo giro “LATEST”
3. Parametro informazioni visualizzate
4. Numero giro
MODE -
A
PWR
1
TCS
3
SCS
2
km/h
123
ODO
km
7890
GEARN
LAP 03
LATEST40
03 06
·1000 r/min
A-
2
QS
LIF
GPS
12 :
00
AVERAGE
4 1
2
3
2CR-9-H1.book 12 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-15
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Premere a lungo - tenere premuto il poten-
ziometro per un secondo per accedere alla
schermata MENU oppure per uscire da ME-
NU.
Selezionare - ruotare il potenziometro ver-
so l’alto o verso il basso per evidenziare il
modulo o l’impostazione desiderati, quindi
premere brevemente (verso l’interno) il po-
tenziometro per confermare la selezione.
Simbolo del triangolo - alcune schermate
di impostazione pres entano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezionare il
simbolo del triangolo per uscire dalla relati-
va scherma e tornare a quella precedente
(oppure premere a lungo il potenziometro
per uscire completamente da MENU). NOTAQualora si rilevi il mo vimento del veicolo, la
schermata passa automaticamente daquella MENU a quella principale.
“Display Mode (Modalità di visualizza-
zione)”
Sono disponibili due modalità di visualizza-
zione della schermata principale: STREET
MODE (Modalità strade) e TRACK MODE
(Modalità percorso). Per impostare la modalità di visualizzazione
della schermata principale1. Premere a lungo il potenziometro per
accedere alla sc hermata MENU.
2. Selezionare “Display Mode” (Modalità di visualizzazione).
3. Selezionare STREET MODE (Modali- tà strade) e TRACK MODE (Modalità
percorso) (oppure selezionare il sim-
bolo del triangolo per uscire). 4. Premere a lungo il potenziometro per
uscire dalla schermata MENU oppure
utilizzare il potenziometro per selezio-
nare un altro modulo.
“Impostazione YRC”
Questo modulo consente di personalizzare
le quattro modalità YRC: MODE-A, MO-
DE-B, MODE-C, MODE-D (Modalità A, B, C
e D) regolando i livelli (oppure attivando/di-
sattivando, a seconda dei casi) delle funzio-
ni YRC: PWR, TCS, SCS, LCS, QSS e LIF.
Per YZF-R1M, è possibile selezionare la
modalità ERS da abbinare a ciascuna mo-
dalità YRC e regolare i livelli di impostazio-
ne delle modalità ERS.
NOTA
TCS prevede 9 livelli di regolazione ed
ERS offre 6 modalità.
In presenza di più opzioni (livelli di re-
2CR-9-H1.book 15 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-25
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
6. Selezionare “IND Stop” (Spegnimento spia), quindi ruotare il potenziometro
per regolare il regime al quale la spia
cambio marce si spegne. La gamma
operativa di “IND Stop” (Spegnimento
spia) è di 8500–15000 giri/min.NOTAIl settore blu del contagiri indica la gamma
operativa correntement e impostata per laspia cambio marce.
“Shift IND Brightness (Luminosità spia
cambio marce)”
La spia cambio marce prevede sei livelli di
luminosità. Selezionare “Shift IND Brightness” (Lumi-
nosità spia cambio marc
e), quindi utilizzare
il potenziometro per regolare l’impostazio-
ne. Premere brevemente il potenziometro
per confermare l’impostazione e uscire.
“Tach IND Setting (I mpostazione spia
contagiri)”
Questa funzione consent e di attivare o di-
sattivare la visualizzazione del colore del
contagiri. Quando è disattivata, il contagiri visualizza in nero o in bianco (a seconda
delle impostazioni dello sfondo) tutti i livelli
del regime al di sotto del settore rosso.
Quando è attivata, i settori dei regimi medi e
medio alti possono essere impostati in
modo da illuminarsi di verde e successiva-
mente di arancione.
1. Selezionare “Tach IND Setting” (Impo- stazione spia contagiri).
2. Selezionare “IND Mode” (Modalità
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
2CR-9-H1.book 25 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Strumento e funzioni di controllo
4-45
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
3. Stringere il controdado alla coppia di serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
controdado contro la ghiera di re-
golazione e poi stringere il contro-
dado alla coppia di serraggio
prescritta.
[HCA22760] HAU67050
Sistema EXUPQuesto modello è equipaggiato con il siste-
ma valvola EXUP della Yamaha (valvola di
potenza sullo scarico). Questo sistema au-
menta la potenza del motore per mezzo di
una valvola che regola il flusso dei gas di
scarico all’interno della camera d’espansio-
ne.ATTENZIONE
HCA15611
Il sistema valvola EXUP (Yamaha Power
Valve System, valvola di potenza sullo
scarico) viene tarato e testato a fondo
nello stabilimento di produzione
Yamaha. Eventuali tentativi di modifica-
re queste regolazioni senza sufficienti
nozioni tecniche potrebbero provocare
un calo delle prestazioni o danneggia-menti del motore.
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Controdado
1. Distanza A
1
(a) (b)
2
1
Precarica molla:
Minimo (morbida):Distanza A = 0 mm (0.00 in)
Standard:
Distanza A = 4 mm (0.16 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 9 mm (0.35 in)
Coppia di serraggio: Controdado:25 Nm (2.5 m·kgf, 18 ft·lbf)
2CR-9-H1.book 45 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
6-1
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU68220
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un’unità di misura inerziale (IMU) che
arresta il motore in caso di rovescia-
mento. In questo caso, il display indica
il codice di errore 30, ma questo non è
un malfunzionamento. Girare la chiave
su “OFF” e poi su “ON” per cancellare
il codice di errore. Se non lo si fa, si im-
pedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. Se il motore si spegne, pre-
mere semplicemente l’interruttore av-viamento per riavviare il motore.
HAU67072
Avviare il motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato. (Vedere pa-
gina 4-47.)
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia cambio marce
Spia guasto motore e sistema
Spia controllo stabilità
Spia immobilizer
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” e ri-
mane accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di marcia di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
La spia pressione olio e temperatura li-
quido refrigerante deve accendersi,
spegnersi brevemente e quindi restare
accesa finché non si avvia il motore.
2CR-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分