Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-3
3
Per aprire la chiusura serraturaInserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento della chiusura serratura come illu-
strato in figura, quindi girare la chiave verso
destra per aprire la chiusura serratura.
Per chiudere la chiusura serraturaPremere il pulsante “PUSH SHUT” per
chiudere la chiusura serratura.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11447
Spia temperatura li qui do
refri gerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circ uito elettrico da un
concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.NOTA Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
2. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli con
ABS)
3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia guasto motore “ ”
6. Spia indicatore di direzione destro “ ”
1
2
3
4
5
6
ABS
U2CMH2H0.book Page 3 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
HAU12096
Dispositivo d i autodia gnosi Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi dei circuiti, la spia guasto motore si
accenderà o lampeggerà. In tal caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.ATTENZIONE
HCA11171
Per prevenire il danne ggiamento del mo-
tore, se q uesto accad e, consultare al più
presto possibile un concessionario
Yamaha.
HAUU1731
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle reg ola-
zioni dello strumento multifunzione. Il cambiamento
delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un indicatore livello carburante
un orologio digitale
un display della temperatura aria
esterna
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
un contachilometri parziale cambio
olio
un contachilometri parziale sostituzio-
ne cinghia trapezoidale
un indicatore cambio olio
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidaleNOTARicordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Per il Regno Unito: premere il tasto
“SELECT” per un secondo per alter-
nare sul tachimetro e sul totalizzatore
1. Orologio digitale
2. Tasto “SELECT”
3. Spia riserva carburante “ ”
4. Indicatore livello carburante
5. Tachimetro
6. Tasto “RESET”
7. Display della temperatura aria esterna
8. Contachilometri/contachilometri parziali
9. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
10.Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-
BELT”12345 6
8
910 7
U2CMH2H0.book Page 5 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU45311
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per arre-
stare il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
HAUU1950
Avviare il motoreATTENZIONE
HCA10251
Ve dere pa gina 5-3 per le istruzioni di ro-
d aggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-17 per maggiori informa-
zioni. 1. Girare la chiave su “ON”.
Le seguenti spie d’avvertimento do-
vrebbero accendersi per pochi secon-
di e poi spegnersi. Spia guasto motore
Spia temperatura liquido refrige-
ranteATTENZIONE
HCA15485
Se una spia di avvertimento non si ac-
cen de all’inizio giran do la chiave su
“ON”, o se una spia di avvertimento re-
sta accesa, ved ere pagina 3-3 per il con-
trollo del circuito della spia d i
avvertimento corrispon dente.
U2CMH2H0.book Page 1 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-2
5
Per modelli con ABS:La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accen de e speg ne
come descritto sopra, ve dere pa gina 3-3
per il controllo del circuito della spia.2. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
3. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento e azionando il fre-
no anteriore o posteriore.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni
tentativo.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU60640
Avvio del mezzo1. Stringendo la leva freno posteriore
con la mano sinistra e tenendo la ma-
niglia con la mano destra, far scende-
re il veicolo dal cavalletto centrale.
2. Sedere a cavalcioni della sella e poi regolare gli specchietti retrovisori.
3. Accendere gli indicatori di direzione.
4. Controllare il traffico in arrivo e poi gi-
rare lentamente la manopola accele-
ratore (a destra) per mettere in
movimento il mezzo.
5. Spegnere gli indicatori di direzione.
HAU16782
Accelerazione e decelerazioneLa regolazione della velocità avviene
aprendo e chiudendo la manopola accele-
ratore. Per aumentare la velocità, girare la
manopola acceleratore in direzione (a). Per
ridurre la velocità, girare la manopola acce-
leratore in direzione (b).
1. Maniglia
1
(b)
(a)
ZAUM0199
U2CMH2H0.book Page 2 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Manutenzione e regolazioni perio diche
6-7
6
HAU38263
NOTA Filtro aria motore e filtri aria cinghia trapezoidale
• Il filtro aria motore di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con
aria compressa per evitare di danneggiarla.
• Si deve sostituire l’elemento del filtro aria motore ed esegui re l’assistenza degli elementi dei filtri aria cinghia trapezoidale più fre-
quentemente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Dopo il disassemblaggio delle pompe freni e delle pinze, camb iare sempre il liquido. Controllare regolarmente i livelli del liquido
freni e riempire i serbatoi secondo necessità.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.27 Parti in movimento
e cavi • Lubrificare.
√√√√√
28 *Manopola
accelera-
tore • Controllare il funzionamento.
• Controllare il gioco della manopo-
la acceleratore e se necessario
regolarlo.
• Lubrificare il cavo e il corpo della manopola. √√√√√
29 *Luci, se
gnali e inter-
ruttori • Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio di luce del faro.
√√√√√√
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROL-
LO AN-NUALE
1000 km
(600 mi) 4000 km
(2400 mi) 8000 km
(4800 mi) 12000 km
(7200 mi) 16000 km
(9600 mi)
U2CMH2H0.book Page 7 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Manutenzione e regolazioni perio diche
6-29
6
5 . G i r a r e l a c h i a v e s u “ O N ” e d a c c e n d e r e
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
6. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
7. Installare il coperchio scatola fusibili e poi chiudere la sella.
HAU23765
Sostituzione della lampa da faroQuesto modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danne ggiare le se-
g uenti parti:
Lampa dina del faro
Non toccare la parte di vetro d ella
lampa dina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
ne gativamente sulla trasparenza
d el vetro, sulla luminosità e sulla
d urata della lampa dina. Eliminare
completamente o gni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampa dina utilizzan do un panno
inumid ito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo d i pelli-
cola colorata o di a desivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampa dine del faro d i
potenza superiore a quella specifi-
cata.
1. Scollegare il connettore faro e poi to- gliere il cappuccio coprilampada.
2. Sganciare il portalampada faro e poi togliere la lampada bruciata.
Fusibili secon
do specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A (MW125)
20.0 A (MW125A)
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A (MW125A)
Fusibile del solenoide ABS: 20.0 A (MW125A)
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A (MW125A)
Fusibile di backup: 10.0 A1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Accoppiatore del faro
2. Coprilampada del faro
12
U2CMH2H0.book Page 29 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:1905 mm (75.0 in)
Larghezza totale:
735 mm (28.9 in)
Altezza totale: 1215 mm (47.8 in)
Altezza alla sella: 780 mm (30.7 in)
Passo:
1310 mm (51.6 in)
Distanza da terra: 120 mm (4.72 in)
Raggio minimo di sterzata: 2300 mm (90.6 in)Peso:Peso in ordine di marcia:152 kg (335 lb) (MW125)
156 kg (344 lb) (MW125A)Motore:Tipo di motore:4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero
a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri: Monocilindro
Cilindrata:
124 cm3
Alesaggio × corsa:
52.4 × 57.9 mm (2.06 × 2.28 in)
Rapporto di compressione: 10.9 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:
YAMALUBE
Tipo: SAE 10W-40, 20W-40 oppure 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato: API service tipo SG o superiore/JASO MA
o MB
Quantità di olio motore: Cambio olio periodico: 0.80 L (0.85 US qt, 0.70 Imp.qt)Olio della trasmissione finale:Tipo:
YAMALUBE 10W-40 oppure olio motore
SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)Quantità di liq uido refri gerante:Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.33 L (0.35 US qt, 0.29 Imp.qt) Radiatore (tutto il circuito compreso):
0.37 L (0.39 US qt, 0.33 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo (gasohol
(E10) accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 6.6 L (1.74 US gal, 1.45 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:Sigla di identificazione:
2CM1 00Can dela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR7E
Distanza elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)Frizione:Tipo di frizione:A secco, centrifuga automaticaTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:1.000
Rapporto di riduzione secondaria: 9.533 (44/15 x 39/12)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automaticaParte ciclistica:Tipo di telaio:Scocca inferiore
–20 –10 0 1020 30 40 50 C
10 30 50 70 90 110
0 130 F
SAE 20W-50SAE 20W-40
SAE 10W-40
U2CMH2H0.book Page 1 Tuesday, September 1, 2015 4:32 PM