Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia di segnala-
zione resta accesa, fare controllare il circu-
ito elettrico da un concessionario Yamaha.
Se il sistema di controllo della trazione si di-
sattiva durante la guida, la spia di segnala-
zione e la spia guasto motore si
accendono. (Vedere pagina 3-23 per spie-
gazioni sul sistema di controllo della trazio-
ne.)
Provare a ripristinare il sistema di controllo
della trazione e le spie seguendo le proce-
dure indicate in “Ripristino” a pagina 3-24.
HAU54682
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-17 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU63143
Strumento multifunzioneLo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
tachimetro
contagiri
orologio digitale
indicatore livello carburante
1. Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione “TCS”
2. Spia guasto motore “ ”
1
2
1. Tasto “RESET”
2. Tasto “TCS”
3. Orologio digitale
4. Contagiri
5. Tachimetro
6. Display della marcia innestata
7. Funzione di selezione del display informativo
8. Display informativo
9. Indicatore livello carburante
10.Indicatore Eco “ECO”
11.Display della modalità di guida
12.Spia riserva carburante “ ”
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:00
TIME TRIP
89101112
12 3 4 567
U2PPH2H0.book Page 5 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
NOTA È possibile selezionare quali voci ven-
gono visualizzate in ciascun display
informativo. Vedere “Modalità di rego-
lazione” a pagina 3-11.
Quando viene rilevato un errore, il di-
splay informativo passa alla modalità
di autodiagnosi. Vedere “Modalità di
autodiagnosi” a pagina 3-17 per mag-
giori informazioni.Totalizzatore contachilometri e conta-
chilometri parziali
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo. I contachilometri parziali “TRIP-1” e
“TRIP-2” mostrano la distanza percorsa
dalla loro ultima regolazione.
Per azzerare un contachilometri parziale,
utilizzare l’interruttore di selezione per sele-
zionare il contachilometri parziale da azze-
rare. Quindi, premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il contachilometri
parziale lampeggi, dopo di che premere di
nuovo il tasto “RESET” per due secondi.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 2.6 L (0.69 US gal, 0.57 Imp.gal) di
carburante, l’ultimo segmento dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva car-
burante iniziano a lampeggiare. Il display
passerà alla modalità contachilometri par-
ziale riserva carburante “TRIP-F” e inizierà
a conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel momento. In questo caso, premere l’interruttore di se-
lezione per alternare le visualizzazioni nel
seguente ordine:
TRIP-F
→ Display–1 → Display–2 →
Display–3 → TRIP-F
Dopo aver fatto rifornimento, è possibile
azzerare manualmente e subito il contachi-
lometri parziale rise rva carburante, oppure
farlo azzerare automaticamente dopo aver
percorso 5 km (3 mi). Azzerandolo, il conta-
chilometri parziale riserva carburante
scompare dal display.
20
ODO km
5.0
TRIP-1km
7.0
TRIP-2km
GEAR4
3.4
TRIP-F km
U2PPH2H0.book Page 9 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-11
3
regolabile su “km/L” o “L/100km”; oppure
per il Regno Unito, quando si selezionano
le miglia, viene visualizzato “MPG”.
Il display “km/L” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 L di carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà media di carburante necessaria per
percorrere 100 km.
Il display “MPG” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 Imp.gal di carburante.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, utilizzare l’interruttore di sele-
zione per selezionare il display informativo
contenente il display del consumo medio
carburante. Premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il display del consu-
mo medio carburante lampeggi e premere
di nuovo il tasto “RESET” per 2 secondi
mentre il display lampeggia.NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato
“_ _._” fino a quando il veicolo ha percorso
1 km (0.6 mi).
ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Consumo istantaneo carburante
Questa funzione calcola il consumo istan-
taneo di carburante (risparmio di carburan-
te) nelle condizioni di marcia attuali. Il
display del consumo istantaneo carburante
è regolabile su “km/L” o “L/100km”; oppu-
re per il Regno Unito, quando si seleziona-
no le miglia, viene visualizzato “MPG”. Il display “km/L” mostra la distanza
che può essere percorsa con 1.0 L di
carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà di carburante necessaria per per-
correre 100 km.
Il display “MPG” mostra la distanza
che può essere percorsa con
1.0 Imp.gal di carburante.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h
(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Mo dalità di re golazione
Questa modalità consente di regolare, se-
lezionare o azzerare le voci visualizzate nel
display informativo.
12.3
CRNT FUEL km/L
1. Display delle modalità di regolazione
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1
U2PPH2H0.book Page 11 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-12
3
NOTA La trasmissione deve essere in folle e
il veicolo fermo per cambiare le impo-
stazioni in questa modalità.
Ingranando una marcia con la trasmis-
sione o girando la chiave su “OFF” si
uscirà dalla modalità di regolazione e
tutte le modifiche verranno salvate.Tenere premuto l’interruttore dei menu
“MENU” per 2 secondi per entrare nella
modalità di regolazione. Per uscire dalla
modalità di regolazione e tornare al display
normale, tenere nuovamente premuto l’in-
terruttore dei menu per 2 secondi. Azzeramento dei contatori della manuten-
zione1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Maintenance”.
2. Premere l’interruttore dei menu e pre- mere il tasto “RESET” per selezionare
la voce da azzerare.
Display Descrizione
Questa funzione consente
di controllare e reimposta-
re l’intervallo di cambio
olio “OIL” (distanza per-
corsa) e gli intervalli di ma-
nutenzione “FREE-1” e
“FREE-2”.Maintenance
Questa funzione consente
di controllare e azzerare le
funzioni “TIME–2” e
“TIME–3”. Queste durate
percorso mostrano il tem-
po trascorso totale in cui
la chiave è posizionata su
“ON”. Quando si gira la
chiave su “OFF”, le durate
percorso smettono di es-
sere conteggiate senza
però essere azzerate. Il
tempo massimo che può
essere visualizzato è
99:59.
Quando le durate percorso
raggiungono 100 ore, ven-
gono automaticamente az-
zerate a 0:00 e il conteggio
riprende.
Questa funzione consente
di cambiare le unità del
consumo di carburante tra
“L/100km” e “km/L”.
Per il Regno Unito: Questa
funzione consente di cam-
biare le unità visualizzate
tra chilometri e miglia.
Quando sono selezionati i
chilometri, le unità del
consumo di carburante
possono essere cambiate
tra “L/100km” e “km/L”.
Questa funzione consente
di modificare le voci visua-
lizzate nei 3 display infor-
mativi.
Time Trip
UnitDisplay
Questa funzione consente
di regolare la luminosità
del pannello dello stru-
mento multifunzione.
Questa funzione consente
di regolare l’orologio digi-
tale.
Questa funzione consente
di azzerare tutte le voci,
eccetto il totalizzatore
contachilometri e l’orolo-
gio digitale.
BrightnessCloc
k
All Reset
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH2H0.book Page 12 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-13
3
3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
premere il tasto “RESET” per 2 secon-
di.
4. Premere l’interruttore dei menu per tornare al menu della modalità di re-
golazione.
Controllo e azzeramento di “TIME–2” e “TIME–3”1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Time Trip”. 2. Premere l’interruttore dei menu per vi-
sualizzare “TIME–2” e “TIME–3”. Per
azzerare una durata percorso, preme-
re il tasto “RESET” per selezionare la
voce da azzerare.
3. Mentre la voce selezionata lampeggia, premere il tasto “RESET” per 2 secon-
di. 4. Premere l’interruttore dei menu per
tornare al menu della modalità di re-
golazione.
Selezione delle unità
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Unit”.
2. Premere l’interruttore dei menu. Verrà visualizzato il display di regolazione
delle unità.
Per l’Europa: nel display lampeggerà
“km/L or L/100km”.
Per il Regno Unito: nel display lam-
peggerà “km or mile”.
20
OIL km
10
FREE-1km
10
FREE-2kmMaintenance
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll ResetTIME-2
0:07
TIME-3
0:07
Time Trip
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH2H0.book Page 13 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-14
3
NOTA Per l’Europa: Saltare al passo 5.
Per il Regno Unito: Continuare con il
passo 3.3. Premere l’interruttore dei menu, quin-
di utilizzare l’interruttore di selezione
per passare tra “km” o “mile”, quindi
premere l’interruttore dei menu per
confermare la selezione.
NOTAQuando sono selezionati i chilometri,
si possono impostare “L/100km” o
“km/L” come unità del display del
consumo di carburante. Continuare
con il passo 4.
Quando sono selezionate le miglia, le
unità del display del consumo di car-
burante verranno impostate su
“MPG”. Saltare al passo 6.4. Utilizzare l’interruttore di selezione per
spostarsi da “km or mile” su “km/L or
L/100km”.
5. Premere l’interruttore dei menu, quin- di utilizzare l’interruttore di selezione
per passare tra “km/L” e “L/100km”,
quindi premere l’interruttore dei menu
per confermare la selezione.
6. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu per tornare al menu della
modalità di regolazione. Selezione delle voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Display”.
2. Premere l’interruttore dei menu, utiliz- zare l’interruttore di selezione per se-
lezionare il display da modificare e
premere di nuovo l’interruttore dei
menu.
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH2H0.book Page 14 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-15
3
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare la voce da modificare e
premere l’interruttore dei menu.
4. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare la voce che si desidera vi-
sualizzare e premere l’interruttore dei
menu. 5. Completata la modifica delle imposta-
zioni, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu per tornare al
display precedente.
6. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu per tornare al menu della
modalità di regolazione. Regolazione della luminosità del pannello
strumenti1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Brightness”.
2. Premere l’interruttore dei menu.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di luminosità desi-
derato e premere l’interruttore dei
menu per tornare al menu della moda-
lità di regolazione.
Display
Display-1Display-2Display-3
Display-11-1
A.TEMP
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display
Display-1Display-2Display-3
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH2H0.book Page 15 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-16
3
Regolazione dell’orologio digitale1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Clock”.
2. Premere l’interruttore dei menu.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, utilizzare l’interruttore di
selezione per regolare le ore. 4. Premere l’interruttore dei menu; le ci-
fre dei minuti iniziano a lampeggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore dei menu per
tornare al menu della modalità di re-
golazione.
Azzeramento di tutte le voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “All Reset”. 2. Premere l’interruttore dei menu.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “YES” e premere l’inter-
ruttore dei menu.
NOTAIl totalizzatore contachilometri e l’orologio
digitale non possono essere azzerati.
BrightnessMENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
Clock
5
55
AM
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll ResetAll Reset
YESNO
U2PPH2H0.book Page 16 Tuesday, June 9, 2015 1:40 PM