Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate d i emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
HAU26879
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi. Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-11 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU59978
Strumento multifunzione1. Tasto di regolazione sinistro
2. Tasto di regolazione destro
1. Indicatore livello carburante
2. Orologio digitale
3. Display della marcia innestata
4. Indicatore Eco “ECO”
5. Tachimetro
6. Contagiri
7. Display multifunzione
1
2
6
72
1
3
4
5
U1WSH3H0.book Page 5 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-6
3
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
tachimetro
contagiri
orologio digitale
indicatore livello carburante
indicatore Eco
display della marcia innestata
display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.NOTA Eccetto quando si accede alla moda-
lità di comando della luminosità o alla
visualizzazione dell’orologio digitale,
occorre ruotare la chiave su “ON” pri-
ma di poter utilizzare i tasti d’imposta-
zione sinistro e destro per regolare lo
strumento multifunzione.
Per il Regno Unito: Per alternare la vi-
sualizzazione dei chilometri e delle mi-
glia, premere il tasto d’impostazione
sinistro per tre secondi.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Conta giri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10000 giri/min. e oltre
Orolo gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore. Quando il blocchetto accensione
non è posizionato su “ON”, è possibile vi-
sualizzare l’orologio digitale per 10 secondi
premendo il tasto d’impostazione sinistro.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave su “ON”.
2. Premere contemporaneamente il ta- sto d’impostazione sinistro e destro
per due secondi. Le cifre delle ore ini-
zieranno a lampeggiare.
3. Usare il tasto d’impostazione destro per regolare le ore.
4. Premere il tasto d’impostazione sini-
stro e le cifre dei minuti inizieranno a
lampeggiare.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
12
1. Orologio digitale
1
U1WSH3H0.book Page 6 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-7
3
5. Usare il tasto d’impostazione destro
per regolare i minuti.
6. Premere il tasto d’impostazione sini- stro e poi rilasciarlo per avviare l’oro-
logio digitale.
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante spariscono dalla lettera “F” (pie-
no) verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ul-
timo segmento dell’indicatore livello
carburante e la spia riserva carburante ini-
ziano a lampeggiare, fare rifornimento il pri-
ma possibile.
NOTAL’indicatore livello carburante è dotato di
una funzione di autodiagnosi. Se viene rile-
vato un problema al circuito elettrico del
carburante, l’indicatore livello carburante e
la spia riserva carburante lampeggiano. In
tal caso, far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.In dicatore Eco
L’indicatore Eco si accende quando si gui-
da il veicolo in modo ecologico, riducendo
il consumo di carburante. L’indicatore si
spegne quando il veicolo viene arrestato.NOTAI seguenti consigli possono aiutare a ridurre
il consumo di carburante:
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Viaggiare a una velocità costante.
Selezionare la marcia di trasmissione
appropriata per la velocità del veicolo.
Display della marcia innestata
Il display della marcia innestata mostra la
marcia selezionata. La posizione di folle
viene indicata da “–” e dalla spia marcia in
folle.
1. Indicatore livello carburante
2. Spia riserva carburante “ ”
1
2
1. Indicatore Eco “ECO”
1
1. Display della marcia innestata
2. Spia marcia in folle “ ”
1
2
U1WSH3H0.book Page 7 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-8
3
Display multifunzione
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
consumo istantaneo carburante
consumo medio carburante
temperatura liquido refrigerante
temperatura aria
modalità di autodiagnosi
modalità di comando della luminosità
Navi gazione all’interno del display multi-
funzione
Premere il tasto d’impost azione sinistro per
alternare la visualizzazione dei display tota-
lizzatore contachilometri “ODO”, contachi- lometri parziali “TRIP 1” e “TRIP 2”,
consumo istantaneo di carburante “km/L”
o “L/100 km”, consumo medio di carburan-
te “AVE_ _._ km/L” o “AVE_ _._ L/100 km”,
temperatura liquido refrigerante “_ _ °C” e
temperatura aria “Air_ _ °C” nell’ordine se-
guente:
ODO
→ TRIP 1 → TRIP 2 → km/L o
L/100 km → AVE_ _._ km/L o AVE_ _._
L/100 km → _ _ °C → Air_ _ °C → ODO
Per il Regno Unito:
Premere il tasto d’impostazione sinistro per
alternare la visualizzazione dei display tota-
lizzatore contachilometri “ODO”, contachi-
lometri parziali “TRIP 1” e “TRIP 2”,
consumo istantaneo di carburante “km/L”,
“L/100 km” o “MPG”, consumo medio di
carburante “AVE_ _._ km/L”, “AVE_ _._
L/100 km” o “AVE_ _._ MPG”, temperatura
liquido refrigerante “_ _ °C” e temperatura
aria “Air_ _ °C” nell’ordine seguente:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → km/L, L/100
km o MPG → AVE_ _._ km/L, AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ MPG → _ _ °C →
Air_ _ °C → ODO
NOTA Premere il tasto d’ impostazione de-
stro per commutare le visualizzazioni
sul display in ordine inverso.
Il contachilometri parziale riserva car-
burante e la modalità di autodiagnosi
si attivano automaticamente, mentre
si accede separatamente alla modali-
tà di comando della luminosità.Totalizzatore contachilometri e conta-
chilometri parziali
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Per azzerare un contac hilometri parziale,
usare il tasto d’impostazione sinistro per vi-
sualizzare il contachilometri parziale da az-
zerare, quindi premere il tasto
d’impostazione destro per un secondo.NOTA Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999 e non potrà essere az-
zerato.
I contachilometri parziali si blocche-
ranno a 9999.9 ma possono essere
azzerati manualmente.
1. Display multifunzione
1
U1WSH3H0.book Page 8 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Quando il carburante raggiunge il livello di
riserva, la spia riserva carburante e l’ultimo
segmento dell’indicatore livello carburante
inizieranno a lampeggiare. Il display passe-
rà al contachilometri parziale riserva carbu-
rante “TRIP F” e inizierà a conteggiare la
distanza percorsa a partire da quel mo-
mento. In questo caso, premere il tasto
d’impostazione sinistro per alternare le vi-
sualizzazioni nel seguente ordine:
TRIP F → km/L oppure L/100 km → AVE_
_._ km/L oppure AVE_ _._ L/100 km → _ _
°C → Air_ _ °C → ODO → TRIP 1 →
TRIP 2 → TRIP F
Per il Regno Unito:
TRIP F → km/L, L/100 km oppure MPG →
AVE_ _._ km/L, AVE_ _._ L/100 km oppure
AVE_ _._ MPG → _ _ °C → Air_ _ °C →
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → TRIP FNOTA Premere il tasto d’ impostazione de-
stro per commutare le visualizzazioni
sul display in ordine inverso.
È possibile azzerare manualmente il
contachilometri parziale riserva carbu-
rante, oppure si azzererà automatica- mente e scomparirà dal display dopo
aver fatto rifornimento e percorso
5 km (3 mi).
Consumo istantaneo carburante
Questa funzione calcola il consumo di car-
burante nelle condizioni di marcia attuali.
Si può impostare il consumo istantaneo di
carburante su “km/L”, “L/100 km” oppure
“MPG” (per il Regno Unito).
“km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
“L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
“MPG” (per il Regno Unito): viene mo-
strata la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
Per alternare le impostazioni del consumo
istantaneo di carburante, premere il tasto
d’impostazione sinistro per un secondo.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
(12 mi/h), sul display appare “_ _._”.Consumo me dio carburante
Questa funzione calcola il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento.
1. Display del consumo istantaneo carburante
1
1. Display del consumo medio carburante
1
U1WSH3H0.book Page 9 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-10
3
Il consumo medio di carburante si può im-
postare su “AVE_ _._ km/L”, “AVE_ _._
L/100 km” oppure “AVE_ _._ MPG” (per il
Regno Unito).
“AVE_ _._ km/L”: viene mostrata la di-
stanza media percorribile con 1.0 L di
carburante.
“AVE_ _._ L/100 km”: viene mostrata
la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ MPG” (per il Regno Unito):
viene mostrata la distanza media per-
corribile con 1.0 Imp.gal di carburan-
te.
Per alternare le impostazioni del consumo
medio di carburante, premere il tasto d’im-
postazione sinistro per un secondo.
Per azzerare il consumo medio carburante,
premere il tasto d’impostazione destro per
almeno un secondo.NOTADopo l’azzeramento del consumo medio
carburante, verrà visualizzato “_ _._” fino a
quando il veicolo ha percorso 1 km (0.6 mi).
Temperatura del li qui do refri gerante
Questo display mostra la temperatura liqui-
do refrigerante da 40 °C a 116 °C con incre-
menti di 1 °C.
Se il messaggio “HI” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-44.)NOTA Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 °C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-
tiche e del carico del motore.
Temperatura aria
Questo display mostra la temperatura aria
da –9 °C a 99 °C con incrementi di 1 °C. La
temperatura visualizzata può scostarsi dal-
la temperatura ambiente.NOTAQuando la temperatura è inferiore a
–9 °C, viene visualizzato “LO”.
La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa dal
calore prodotto dal motore quando si
marcia lentamente (al di sotto di
20 km/h [12 mi/h]) o se ci si ferma in
corrispondenza di segnali stradali,
ecc.
1. Display della temperatura liquido
refrigerante
1
1. Display della temperatura dell’aria
1
U1WSH3H0.book Page 10 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-11
3
Mo dalità di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con una
funzione di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici. Se viene rilevato un problema in
uno qualsiasi di questi circuiti, la spia gua-
sto motore si accende ed il display commu-
ta alla modalità di autodiagnosi. Se il
display indica codici di errore, annotare il
numero del codice e fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
Inoltre, la funzione di autodiagnosi rileva
problemi al sistema immobilizzatore. Se
viene rilevato un problema nel sistema im-
mobilizzatore, la spia immobilizer lampeg-
gia ed il display indica un codice di errore.
NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Tentare
quanto segue:1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al
blocchetto accensione. Le altre chiavi
del sistema immobilizzatore possono
provocare interferenze e impedire
l’avviamento del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo insieme a tutte e tre le chiavi da un
concessionario Yamaha per farle rico-
dificare.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare d anneggiamenti del
motore.
Mo dalità coman do luminosità
La modalità di comando della luminosità
consente di regolare il livello di luminosità
dello strumento multifunzione.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto d’impostazione sinistro.
3. Girare la chiave su “ON” e continuare
a premere il tasto d’impostazione sini-
stro fino a quando il display non com-
muta sulla modalità di comando della
luminosità.
4. Premere il tasto d’impostazione de- stro per regolare il livello di luminosità.
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
21
3
1. Display del livello di luminosità
1
U1WSH3H0.book Page 11 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU48712
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU59852
Avviare il motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-24 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia immobilizer
Spia pressione olio (questa spia
si riaccende dopo essersi spenta
brevemente, dopo di che resta
accesa finché non si avvia il mo-
tore.)
U1WSH3H0.book Page 1 Thursday, June 4, 2015 1:48 PM