Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-4
3
per una spiegazione più dettagliata di que-
sta spia di segnalazione e sulla sua regola-
zione.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave
su “ ”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ ”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUN0871
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricor darsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un display della marcia innestata
un display multifunzione
una spia cambio marce
un dispositivo di autodiagnosiNOTARicordarsi di girare la chiave su “ ”
prima di utilizzare i tasti ”SEL“ e
”RES“, tranne che per regolare la mo-
dalità di comando della spia cambio
marce.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e display multifunzione
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SEL” per al-
meno un secondo.Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
1. Tasto “SEL”
2. Tasto “RES”
3. Contagiri
4. Indicatore livello carburante
5. Spia cambio marce
6. Orologio digitale
7. Display della marcia innestata
8. Tachimetro
9. Display multifunzione
10.Termometro liquido refrigerante
10
9
1 32
4
6
5
7
8
km/hkm/L
L/100kmMPHmileMPG
UB08H1H0.book Page 4 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
Conta giri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave è girata su “ ”, il conta-
giri percorre l’intera gamma di giri/min e poi
ritorna a zero giri/min per provare il circuito
elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 12500 giri/min. e oltre
Orolo gio dig itale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ ”.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave su “ ”.
2. Premere contemporaneamente i tasti “SEL” e “RES” per almeno due secon-
di.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RES”
per regolare le ore.
4. Premere il tasto “SEL” e le cifre dei mi-
nuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RES” per regolare i minuti.
6. Premere il tasto “SEL” e poi rilasciarlo per avviare l’orologio digitale. In
dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante.
Quando la chiave è girata su “ ”, i seg-
menti del display dell’indicatore livello car-
burante percorrono per una volta l’intera
gamma del livello carburante e poi ritorna-
no alla quantità attuale per provare il circu-
ito elettrico.
Man mano che il livello carburante scende,
i segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display spariscono verso la lettera “E”
(vuoto). Quando l’ultimo segmento inizia a
lampeggiare, eseguire il rifornimento al più
presto possibile.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
2
1
km/hkm/L
L/100kmMPHmileMPG
1. Orologio digitale
1
1. Indicatore livello carburante
1
UB08H1H0.book Page 5 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-6
3
NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene riscontrato un problema nel
circuito elettrico, si ripeterà il seguente ci-
clo fino a quando il guasto non verrà elimi-
nato: i segmenti del livello carburante
lampeggeranno per otto volte, poi si spe-
gneranno per circa tre secondi. In questo
caso, far controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.Termometro li qui do refri gerante
Il termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. Girando la chiave su “ ”, i segmenti del
display dell’indicatore digitale temperatura
liquido refrigerante percorrono per una vol-
ta l’intera gamma di temperatura e poi tor-
nano su “C” per provare il circuito elettrico.
Se l’ultimo segmento sulla destra lampeg-
gia, arrestare il veicolo, spegnere il motore
e lasciarlo raffreddare. (Vedere pagina
6-38.)
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal
dan do.NOTALa temperatura del liquido refrigerante va-
ria a seconda delle variazioni climatiche e
del carico del motore.
Display della marcia innestata
Questo display mostra la marcia seleziona-
ta. La posizione di folle viene indicata
da “ ” e dalla spia marcia in folle.
Display multifunzione
1. Termometro liquido refrigerante
1
1. Spia marcia in folle “ ”
2. Display della marcia innestata
1. Display multifunzione
1
2
MPH
km/h
km
1
UB08H1H0.book Page 6 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-7
3
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva
carburante
un display del consumo istantaneo di
carburante
un display del consumo medio carbu-
rante
un contachilometri parziale cambio
olio
un indicatore cambio olio
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dopo l’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa dall’accen-
sione della spia livello carburante.
Eccetto per il Regno Unito:Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “L/100 km” oppure “km/L”, la
modalità consumo medio carburante “AVE_ _._ L/100 km” o “AVE_ _._ km/L” e la
modalità contachilometri parziale cambio
olio “OIL TRIP” nel seguente ordine:
ODO
→ TRIP 1 → TRIP 2 → L/100 km o
km/L → AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO
Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F → L/100 km o km/L → AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo. Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).
Solo per il Regno Unito:
Premere il tasto “SEL” per commutare sul
display la visualizzazione tra la modalità to-
talizzatore contachilometri “ODO”, le mo-
dalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità consumo istantaneo
carburante “MPG”, “L/100 km” oppure
“km/L”, la modalità consumo medio carbu-
rante “AVE_ _._ MPG”, “AVE_ _._ L/100
km” o “AVE_ _._ km/L” e la modalità conta-
chilometri parziale cambio olio “OIL TRIP”
nel seguente ordine:
ODO
→ TRIP 1 → TRIP 2 → MPG, L/100
km o km/L → AVE_ _._ MPG, AVE_ _._
L/100 km o AVE_ _._ km/L → OIL TRIP →
ODO
Se il segmento sinistro dell’indicatore livello
carburante inizia a lampeggiare, il display
passa automaticamente alla modalità con-
tachilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a conteggiare la distanza
percorsa a partire da quel momento. In tal
UB08H1H0.book Page 7 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-8
3
caso, premere il tasto “SEL” per alternare
sul display le varie modalità contachilometri
parziale, totalizzatore contachilometri, con-
sumo istantaneo carburante e consumo
medio carburante nel seguente ordine:
TRIP F → MPG, L/100 km o km/L → AVE_
_._ MPG, AVE_ _._ L/100 km o AVE_ _._
km/L → OIL TRIP → ODO → TRIP 1 →
TRIP 2 → TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SEL” e poi
premere il tasto “RES” per almeno un se-
condo.
Se non si azzera manualmente il contachi-
lometri parziale riserva carburante, esso si
azzera automaticamente, e il display torna
alla modalità precedente dopo il rifornimen-
to e una percorrenza di 5 km (3 mi).NOTA Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Display del consumo istantaneo carbu-
rante
Si può impostare il display del consumo
istantaneo carburante su “L/100 km”,
“km/L” oppure “MPG” (solo per il Regno
Unito). “L/100 km”: viene mostrata la quantità
di carburante necessaria per precor-
rere 100 km nelle condizioni di marcia
attuali.
“km/L”: viene mostrata la distanza
percorribile con 1.0 L di carburante
nelle condizioni di marcia attuali.
“MPG” (solo per il Regno Unito): viene
mostrata la distanza percorribile con
1.0 Imp.gal di carburante nelle condi-
zioni di marcia attuali.
Per alternare le visualizzazioni sul display
del consumo istantaneo carburante, pre-
mere il tasto “SEL” per un secondo.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 20 km/h
(12 mi/h), sul display appare “_ _._”.Display del consumo me dio carburante
Si può impostare il display del consumo
medio carburante su “AVE_ _._ L/100 km”,
“AVE_ _._ km/L” o “AVE_ _._ MPG” (solo
per il Regno Unito).
Questo display visualizza il consumo medio
di carburante a partire dall’ultimo azzera-
mento. “AVE_ _._ L/100 km”: viene mostrata
la quantità media di carburante ne-
cessaria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ km/L”: viene mostrata la di-
stanza media percorribile con 1.0 L di
carburante.
1. Display del consumo istantaneo carburante
MPH
km/h
km/L
1
1. Display del consumo medio carburante
MPH
km/h
km/L
1
UB08H1H0.book Page 8 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
“AVE_ _._ MPG” (solo per il Regno
Unito): viene mostrata la distanza me-
dia percorribile con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
Per alternare le visualizzazioni sul display
del consumo medio carburante, premere il
tasto “SEL” per un secondo.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, premere il tasto “RES” per al-
meno un secondo.NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, viene visualizzato “_
_._” fino a quando il veicolo ha percorso 1
km (0.6 mi).Contachilometri parziale cambio olio Il contachilometri parziale cambio olio mo-
stra la distanza percorsa dall’ultimo azzera-
mento (ossia dall’ultimo cambio olio).
L’indicatore cambio olio “OIL” lampeggerà
dopo i primi 1000 km (600 mi), poi a 5000
km (3000 mi) e successivamente ogni 5000
km (3000 mi) per indicare la necessità di
cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio e l’in-
dicatore cambio olio. Per azzerarli entram-
bi, selezionare il contachilometri parziale
cambio olio, e poi premere il tasto “RES”
per un secondo. Dopo di che, mentre “OIL”
e il contachilometri parziale cambio olio
lampeggiano, premere il tasto “RES” per
tre secondi. L’indicatore cambio olio verrà
azzerato.
Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), occorre azzerare il contachilo-
metri parziale cambio olio se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.Spia cambio marce
La spia cambio marce dispone di quattro
impostazioni regolabili.
Schema di lampeggiamento: questa
funzione consente di scegliere se ac-
cendere o meno la spia di segnalazio-
ne e se deve lampeggiare o restare
accesa fissa quando è attivata.
Punto di attivazione: questa funzione
consente di selezionare il regime di ro-
tazione motore al quale la spia di se-
gnalazione viene attivata.
Punto di disattivazione: questa funzio-
ne consente di selezionare il regime di
rotazione motore al quale la spia di se-
gnalazione viene disattivata.
Luminosità: questa funzione consente
di regolare la luminosità della spia di
segnalazione.1. Indicatore cambio olio “OIL”
2. Contachilometri parziale cambio olio
MPH
km/h
km
2
1
1. Spia cambio marce
2. Display del livello di luminosità
1
2
km/hMPH
UB08H1H0.book Page 9 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-11
3
2. Premere il tasto “SEL” per confermare
il livello selezionato di luminosità. Il di-
splay esce dalla modalità di comando
della spia cambio marce e torna alla
modalità standard del display multi-
funzione.
Dispositivo di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare d anneggiamenti del
motore.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
2
1
km/hMPH
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “PASS”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
4312
UB08H1H0.book Page 11 Friday, October 2, 2015 9:50 AM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU62513
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “ ” e poi su “ ” per can-
cellare il codice di errore. Se non lo si
fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU67610
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-22 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ ” e verificare che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
La spia guasto motore dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi, e poi spe-
gnersi. ATTENZIONE: Se la spia non
si spe gne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario
Yamaha.
[HCAT1121]
La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accen de e speg ne
come descritto sopra, ve dere pa gina 3-2
per il controllo del circuito della spia.
UB08H1H0.book Page 1 Friday, October 2, 2015 9:50 AM